
Gli zoo safari in Italia più belli che offrono un’esperienza avvincente e educativa in cui osservare da vicino la fauna selvatica. L’importanza della conservazione, le preoccupazioni su benessere degli animali e i dubbi sull’etica dell’intrattenimento
Gli zoo safari sono affascinanti destinazioni che combinano l’esplorazione della fauna selvatica con l’avventura di un vero e proprio safari. In questi luoghi è possibile ammirare da vicino animali esotici provenienti da tutto il mondo, immergendosi nel loro habitat naturale. Rispetto agli zoo tradizionali offrono un’esperienza unica, consentendo ai visitatori di avvicinarsi agli animali in libertà e di osservarli mentre si muovono e interagiscono nel loro ambiente naturale.
Negli zoo safari si può trascorrere una giornata avventurosa e apprendere di più sulla fauna selvatica. In auto o a piedi i visitatori possono godere di un’esperienza immersiva, scoprendo la bellezza e la maestosità degli animali selvatici. Rappresentano quindi una combinazione tra divertimento, educazione e conservazione, offrendo un’opportunità unica di apprendere e apprezzare la natura e la sua ricca biodiversità.
Indice
Cos’è uno zoo safari?
Gli zoo safari sono parchi naturalistici dove ammirare da vicino le specie più affascinanti e selvagge del mondo, come leoni, tigri, elefanti, giraffe e molti altri. Sono vere oasi immerse nella natura con aree didattiche create su misura per scuole e bambini. Nelle riserve oltre alla fauna selvatica ci sono numerose attrazioni per tutta la famiglia e aree giochi per bambini, ma anche ristoranti, bar, bancarelle di dolci e ovviamente un buon gelato.
Gli Zoo Safari si distinguono dagli zoo tradizionali per la possibilità di effettuare un vero e proprio safari. A bordo di veicoli appositamente progettati, i visitatori possono attraversare ampie aree, immergendosi negli habitat degli animali e osservandoli da vicino. Questa esperienza avvincente permette di vivere emozioni uniche, come l’avvistamento di leoni che riposano all’ombra di un albero o di giraffe che si alimentano con eleganza.
Una visita allo zoo safari offre un’opportunità eccezionale di entrare in contatto con la fauna selvatica e di apprezzarne la bellezza incondizionata e consente di passare una giornata in mezzo alla natura facendo scoprire ai bambini tanti animali che altrimenti vedrebbero solo nei documentari o sui libri. Visitandoli in auto o in trenino potrai godere il panorama guardando gli animali in libertà e senza recinzioni.
Educazione e conservazione
Gli zoo Safari oltre all’emozionante offrono una vasta gamma di attrazioni e attività per intrattenere grandi e piccini. Dai parchi giochi per bambini alle aree di ristoro, dai percorsi didattici ai laboratori interattivi, garantiscono un’esperienza coinvolgente per tutti. I visitatori possono godere di spettacoli con animali, assistere a dimostrazioni di addestramento e scoprire da vicino creature affascinanti in un ambiente sicuro e controllato
Gli zoo safari hanno anche un ruolo nell’educazione ambientale e nella conservazione della fauna selvatica. Attraverso programmi didattici, spettacoli interattivi e attività coinvolgenti, questi parchi offrono ai visitatori la possibilità di apprendere informazioni preziose sugli animali, sui loro habitat e sulle sfide che affrontano nella natura. Possono svolgere un ruolo attivo nella conservazione delle specie minacciate e a rischio estinzione.
Gli zoo safari svolgono un ruolo cruciale nella conservazione delle specie minacciate. Attraversare gli habitat degli animali da vicino consente ai visitatori di apprezzare la bellezza della fauna selvatica. Attraverso programmi educativi, spettacoli interattivi e incontri con gli animali, i visitatori possono acquisire una maggiore consapevolezza e comprensione dell’importanza della conservazione e della protezione degli ecosistemi.
Contro i parco safari
Non tutti però sono favorevoli a mettere gli animali nei recinti. Alcuni critici sostengono che gli zoo safari possano comportare condizioni di vita non ideali. La limitazione degli spazi e la mancanza di libertà possono influire sul benessere e sul comportamento naturale degli animali selvatici. La presenza costante di visitatori e il rumore dei veicoli durante il safari potrebbe inoltre causare stress agli animali.
L’adattamento degli animali a un ambiente di confinamento può essere difficile e può comportare effetti negativi sulla loro salute e sul loro comportamento. Per questi motivi alcune persone sollevano dubbi sull’etica dell’intrattenimento che gli zoo safari offrono. L’idea di tenere animali selvatici in cattività a scopo di intrattenimento per divertire gli esseri umani può sollevare interrogativi.
Mentre gli zoo safari sostengono di preservare il benessere degli animali selvatici e la loro stessa sopravvivenza offrendo opportunità educative, alcune persone sostengono che l’osservazione degli animali in un ambiente artificiale possa dare un’idea distorta della loro vita selvaggia. L’esperienza limitata e controllata all’interno dei parchi potrebbe non riflettere appieno la realtà della natura e degli ecosistemi.
Zoo safari in Italia
In Italia ci sono diversi parchi dove conoscere più da vicino non solo gli animali, ma anche gli ambienti naturali, flora e fauna, che insieme determinano il nostro ecosistema. Diversi parchi tematici vale la pena visitare, sia per la varietà degli animali che per le attività educative e ricreative che offrono. Inoltre alcuni sono vicini alle grandi città e comodamente raggiungibili in autostrada.
LeCornelle è uno Zoo safari situato vicino a Bergamo. Presenta una vasta varietà di animali, con 120 specie tra mammiferi, volatili e rettili, che vivono nel loro habitat naturale. Il parco è particolarmente impegnato nella conservazione delle specie a rischio, con una zona dedicata a molti esemplari in via di estinzione. Inoltre offre un programma didattico per scuole, visite guidate e la possibilità di prenotazioni direttamente online
LaTorbiera è un parco safari degli animali situato vicino a Novara. Oltre a essere un luogo di intrattenimento, è anche un centro per la riproduzione e la conservazione delle specie a rischio. Il parco è caratterizzato da numerosi laghetti e radure, che rappresentano l’ambiente ideale per la presenza di caprioli, volpi, faine e molti rettili
ParcoNaturaViva si trova vicino a Verona e offre sia un percorso faunistico che un vero e proprio zoo safari. Nel sito web del parco sono disponibili tutte le informazioni sulle iniziative, gli orari, le tariffe e le offerte stagionali per organizzare la visita, anche per le scuole
SafariPark è uno zoo safari situato a Pombia. Oltre a offrire un percorso didattico attraverso un’ampia area per scoprire diverse specie di animali, alcuni dei quali in via d’estinzione, il parco dispone anche di un parco divertimenti con scivoli, altalene e giochi adatti a tutti i bambini
ParcoSafari è un parco situato in provincia di Cuneo, che si impegna nell’educazione, nella sensibilizzazione, nella ricerca e nella conservazione delle specie animali. Il parco ospita oltre 40 specie di animali, tra cui leoni, tigri e zebre, e fornisce una scheda descrittiva per ognuna di esse
Safariravenna è un parco safari situato all’interno del complesso di Mirabilandia, uno dei più grandi parchi divertimento d’Italia. Questo affascinante luogo immerso nel verde offre un’esperienza unica, permettendo ai visitatori di entrare in contatto diretto con la fauna selvatica proveniente da tutto il mondo. Ospita oltre 700 animali selvatici appartenenti a 100 specie diverse, offrendo un’ampia varietà di incontri emozionanti.
Parcodellapreistoria è un parco secolare situato sulla sponda del fiume Adda, in provincia di Cremona. Offre un percorso naturale attraverso la preistoria, con ricostruzioni in grandezza naturale di dinosauri, un percorso botanico e la possibilità di visitare animali che vivono in semilibertà
ParcoPallavicino è un parco situato situato a Stresa sul Lago Maggiore. È un luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura. Il parco offre bellissimi viali fioriti, alberi secolari e un suggestivo giardino botanico. All’interno del parco, è possibile ammirare ben 40 specie di animali, tra cui canguri, zebre e uccelli esotici
Zoosafari si trova a Fasano, in Puglia, ed è conosciuto anche come “Fasanolandia”. Questo zoo safari è composto da tre parchi in uno. Ogni zona è dedicata a diverse tipologie di animali, dalle foche e leoni marini agli elefanti. Il parco offre anche una varietà di parchi giochi per bambini
ZooAbruzzo è uno zoo che ospita animali provenienti da tutti i continenti, i quali sono collocati in ambienti creati su misura per loro. Oltre alla visita agli animali, il parco offre spettacoli dal vivo, laboratori, eventi tematici e un’area pic-nic con un luna park e diverse opzioni di ristorazione per soddisfare sia grandi che piccini
Leonimarinirimini è un luogo che offre spettacoli, mostre e iniziative per conoscere da vicino i delfini e altri pesci di ogni tipo. All’interno del parco, vengono riprodotti ambienti fluviali e marini per garantire il benessere degli animali. Sono disponibili sconti per scuole e gruppi, e il calendario delle attività può essere consultato direttamente online