raccolta cibo associazione volontariato

Associazioni di volontariato, solidarietà, beneficenza e di assistenza sociale che lavorano per aiutare le persone in difficoltà. Organizzazioni internazionali, Ong e Onlus per la difesa di diritti umani, libertà di coscienza e di espressione nei teatri di guerra

Le associazioni di volontariato operano nel settore della solidarietà a tutti i livelli. Possono occuparsi di beneficienza o offrire assistenza psicologica per situazioni di disagio e difficoltà che coinvolgono uomini e donne di ogni età in ogni paese. Viviamo in un mondo complesso sempre più popolato e con crescenti disugualianze economiche e sociali che alimentano disparità, fenomeni di povertà estrema, guerre e soprusi di ogni genere a livello fisico o psicologico.

Se i servizi sociali operano sul territorio, alla difesa dei diritti umani e ai progetti di utilita sociale internazionale partecipano le Ong, Organizzazioni Non Governative e le Onlus. Molte organizzazioni operano direttamente sul campo, schierandosi contro le guerre e le ingiustizie o raccogliendo fondi per le persone in difficoltà. I gruppi di volontariato hanno un ruolo importante nel combattere ingiustizie e violazioni dei paesi repressivi promuovendo la pace e la non violenza con la comunicazione, l’educazione, la ricerca e l’attivismo.

Indice

Cos’è il volontariato?

Le associazioni di volontariato nascono con lo scopo di andare oltre la realtà economica iper competitiva e cinica del mondo moderno. Hanno l’ambizione di aiutare il prossimo ed avere un ruolo nello sviluppo e nell’integrazione sociale, specie in assenza di alternative politiche, familiari o private adeguate. I volontari dedicano il loro tempo agli altri, alle persone meno fortunate e ai bambini che vivono in condizioni di miseria e povertà, magari sotto le bombe di guerre assurde scatenate da uomini assetati di potere.

Le associazioni di volontariato senza scopo di lucro hanno l’obiettivo di servire individui deboli economicamente e socialmente senza creare profitto e perdite. Chi aderisce a questi gruppi mette a disposizione la propria competenza professionale e organizzativa per attuare programmi sul territorio o all’estero. Nei sistemi democratici le organizzazioni indipendenti non governative hanno come obiettivo anche l’abbattimento dei monopoli di stato che concentrano poteri e interessi nelle mani di pochi.

L’azione volontaria organizzata di persone con diversa cultura e preferenze politiche dovrebbe contribuire a sviluppare il senso di solidarietà nazionale e partecipativo tipico delle democrazie più avanzate. Ciò vale per organizzazioni di volontariato che si impegnano nel sociale e nei servizi sanitari, per l’istruzione e in generale dove si tratta di promuovere il benessere pubblico ed educare i cittadini sui diritti e doveri: carceri, ospedali, sport, ambiente fino alla cultura.

In Italia ci sono oltre 6 milioni di volontari, ottanta enti e oltre 350 mila istituzioni no profit che fatturano 64 miliardi occupandosi di fragilità, ambiente, ecologia, cooperazione internazionale. I numeri sono in aumento come crescono le somme destinate alle associazioni di volontariato attraverso il 5 per mille, che ad oggi superano i 500 milioni di euro. Il settore occupa più di 800 mila dipendenti nei settori cultura sport e ricreazione, ricerca, sanità, assistenza sociale e protezione civile, sviluppo economico, tutela dei diritti, cooperazione internazionale, religione e relazioni sindacali.

Volontariato in Italia

In ogni città esistono associazioni di volontariato che svolgono un lavoro efficace sul territorio in diversi ambiti. Dalla ricerca di insegnanti per stranieri all’assistenza agli anziani, per esempio. Un lavoro impegnativo che offre la possibilità di ampliare i propri orizzonti, conoscere nuove realtà e sentirsi davvero utile alla società. In Lombardia è attiva Ciessevi con le vari sedi nelle città più importanti. Offre un servizio di coordinamento a livello regionale di enti, organizzazioni e istituzioni ma anche di promozione e sensibilizzazione delle persone.

In particolare Volontari per un giorno mette in contatto cittadini, imprese, pubblica amministrazione, scuole per conoscere e aderire a iniziative, campagne ed eventi in tutta Italia. Un valido contributo è offerto dal Servizio Civile come occasione di crescita personale attraverso un’impegno solidaristico per il bene di tutti e di ciascuno. Di tratta di una vera e propria opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico dell’Italia.

ANPAS è l’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze è la più grande associazione di volontari laica presente in Italia svolge un lavoro di grande pregio su tutto il territorio diffondendo ideali di assistenza, pace e solidarietà in ogni campo della vita civile e situazioni. Un impegno che coinvolge attivamente quasi 90 mila persone in tutta Italia unite anche nel campo della prevenzione e sensibilizzazione con progetti di cooperazione in 7 paesi del mondo.

Associazioni di volontariato

Per chi vuole servirsi delle associazioni di volontariato o dare il proprio contributo in termini economici o di disponibilità personale, abbiamo raccolto i nomi delle più importanti strutture oltre ad un elenco che le comprende tutte, sia quelle che operano in Italia che all’estero.

Protezione Civile Strutture nazionali di gruppi di natura a componente prevalentemente volontaria per interventi sul territorio. L’impegno solidaristico per il bene di tutti e di ciascuno, opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico dell’Italia

Cri Croce Rossa Italiana, istituzione di soccorso volontaria e disinteressata, opera nel campo dell’aiuto umanitario con programmi di sviluppo e di soccorso volti all’affermazione delle capacità delle popolazioni a far fronte a situazioni di crisi. I principi fondamentali costituiscono lo spirito e l’etica che contraddistingue questo Movimento Internazionale nato nel 1864

Caritas Italiana Organismo pastorale della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) per la promozione della carità: realizza studi e ricerche e promuove il volontariato di ispirazione cristiana in tutto il mondo. Una ricca agenda con appuntamenti, pubblicazioni e media sono un’ulteriore conferma delle attività come centri di ascolto, laboratori e osservatori sulla povertà presenti sul territorio

Avis Organizzazione privata no-profit di utilità sociale costituita da donatori volontari di sangue che persegue finalità di solidarietà umana. Conta circa 1.300.000 soci che periodicamente e gratuitamente si recano nelle 3400 strutture abilitate per dare il proprio contributo di solidarietà umana come donatori del proprio sangue e anche come sostegno alla ricerca e progetti internazionali

Centrovolontariato Promuove studi, ricerche, eventi e progetti di servizio civile universale per conoscere le iniziative in atto in tutta Italia. La sede è nella città di Lucca e vanta di notevoli attività e di una varietà di volontariato che spazia negli ambiti più diversi

Servizi sociali e assistenti

Viviamo in un’epoca veloce dove sembra che tutti debbano sempre superarsi in termini di bellezza, benessere, qualità della vita. Purtroppo questa fotografia della realtà indotta dalla comunicazione spesso si scontra con situazioni di disagio e degrado che riguardano una fetta della popolazione meno fortunata, o che ha avuto la sventura di non trovare la forza e l’equilibrio per andare avanti lottando in questo mondo spietato.

I servizi sociali offrono assistenza psicologica telefonica o diretta agli ultimi, o a chi ha problemi e vuole trovare un conforto o un modo per uscire da situazioni difficili. Chi vuole farcela per guardare al futuro in modo positivo può rivolgersi in modo gratuito a questi centri del settore pubblico o privato come associazioni, cooperative e organizzazioni no profit. Gli assistenti sociali sono disposti ad ascoltare e lavorano insieme a medici, psicologi ed educatori per risolvere ogni genere di problema.

Servizisocialionline Un portale di servizio sociale nazionale online per promuovere il benessere di tutto attraverso una serie di servizi a titolo gratuito

Telefono Azzurro Si batte per il rispetto di bambini ed adolescenti per le emergenze dell’infanzia, impegnata nella prevenzione e nella cura delle situazioni di disagio anche mediante il coinvolgimento della comunità, affrontando i problemi dell’infanzia in un’ottica nazionale, europea e internazionale

Telefono Rosa Progetto di volontariato nato nel 1988 come strumento di ricerca per fare emergere attraverso la voce diretta delle donne, la violenza “sommersa”, di cui non si trova traccia nei verbali degli operatori sanitari o delle forze dell’ordine. Ad oggi ha aiutato oltre 700mila donne ad uscire da ogni genere di vessazione di origine fisica e psicologica

Telefono amico Servizio di aiuto telefonico svolto da Volontari che offre ad ogni persona la possibilità di essere ascoltata, di comunicare ed esprimersi liberamente senza condizionamenti ideologici e nel pieno rispetto dell’anonimato

Cnoas Il sito ufficiale dell’Ordine Nazionale Assistenti Sociali che si occupa di dare a tutti diritti e dignità con descrizioni delle attività, i video e tutti i contatti online

Auser Associazione di volontariato e di promozione sociale che ha lo scopo di valorizzare gli anziani e a far crescere il loro ruolo attivo nella società

Assistenti sociali Un gruppo di lavoro on line aperto a tutti gli operatori del settore per trovare informazioni in rete

Sia Società italiana di alcologia, fondata da un gruppo di operatori (psichiatri, gastroenterologi, medici legali, igienisti, psicologi, enologi, sociologi) che vedono nell’approccio multidisciplinare la metodologia più adatta per affrontare su basi scientifiche il complesso problema dell’alcolismo

Associazioni umanitarie

Si tratta di organizzazioni umanitaria impegnate nella protezione delle vittime dei conflitti e delle crisi internazionali: civili, rifugiati e sfollati, vittime di abusi dei diritti umani, individui e comunità più deboli e vulnerabili. Assitono persone bisognose di aiuto e facendo in modo che non vengano commessi abusi nel rispetto delle legge internazionali e della dichiarazione universale dei diritti umani. Queste associazioni di volontariato auto finanziate hanno portali che utilizzano informativi in cui spiegano operato e funzioni.

Emergency Organizzazione non governativa che ha come obiettivo portare assistenza medico-chirurgica alle vittime di conflitti armati e a chi soffre le conseguenze sociali di guerre, fame, povertà, emarginazione

Medici senza Frontiere Associazione internazionale privata nata per offrire soccorso sanitario alle popolazioni in pericolo e per testimoniare le violazioni dei diritti umani

Manitese Organismo non governativo che opera per instaurare nuovi rapporti tra i popoli fondati su giustizia e solidarietà attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo locale sostenibile e per la liberazione da soprusi, ingiustizie e disuguaglianze

Save The Children Difende e promuovere i diritti delle bambine e dei bambini per migliorare le loro condizioni di vita con aiuti immediati, assistenza e sostegno alle famiglie

Sant’Egidio Movimento di laici impegnato nella comunicazione del Vangelo e nella carità in più di 70 paesi al mondo. Una presenza continua di preghiera e accoglienza a poveri e pellegrini: bambini abbandonati,  immigrati,  malati di Aids, handicappati, nomadi e senza fissa dimora

Amref Organizzazione umanitaria che si impegna per favorire lo sviluppo sanitario e sociale delle popolazioni più povere. In quasi 50 anni di attività, AMREF ha soccorso, vaccinato, curato, operato e istruito milioni di persone

Italia Uganda Associazione di volontari impegnata ad aiutare i giovani ugandesi a crescere con un’istruzione adeguata che gli consenta di imparare un mestiere o di specializzarsi in campi quali, ad esempio, la medicina, l’economia e la giurisprudenza

Opam ONG di ispirazione cristiana e apartitica, che ha come obiettivo principale la lotta all’analfabetismo la promozione del diritto all’istruzione nei Paesi in Via di Sviluppo

Un ponte per Associazione di volontariato nata per promuovere iniziative di solidarietà in favore della popolazione irachena colpita dalla guerra e in opposizione all’embargo, è ora parte del vasto movimento che si raccoglie intorno al World Social Forum attraverso progetti di cooperazione

Amani for Africa Amani significa “pace” ed è una associazione laica ispirata e fondata tra gli altri dal padre comboniano Renato Kizito Sesana, impegnata particolarmente nello sviluppo di progetti a favore delle popolazioni africane

Cesvi Cooperazione e sviluppo, organizzazione umanitaria indipendente che opera in tutti i continenti per affrontare ogni tipo di emergenza e ricostruire la società civile dopo guerre e calamità, intervenendo con progetti di lotta alla povertà

Favo Sito ufficiale della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia che riunisce oltre 500 associazioni diffuse su tutto il terreno nazionale

Sardegna solidale Promuovere la cultura della solidarietà e sostiene l’attività di volontariato delle organizzazioni presenti in Sardegna per favorire la crescita organizzativa, culturale e sociale

Ong non governative

Contro ogni discriminazione le ONG sono associazioni e organizzazioni per i diritti umani non governative che svolgono il loro lavoro con iniziative e azioni volte a prevenire, affrontare e far cessare gli abusi fisici e mentali a favore della libertà di coscienza e di espressione.

Amnesty Italia Organizzazione non governativa indipendente con quasi due milioni di soci, sostenitori e donatori in più di 140 paesi. La sezione Italiana svolge un lavoro di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica attraverso comunicati stampa ed appelli letti e sottoscritti via Internet da migliaia di persone

Unicef Italia Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Comitato Italiano è parte integrante della struttura globale con il mandato di tutelare e promuovere i diritti delle bambine e dei bambini (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita

Equality Italia Argomenti, tesi e iniziativi a favore dei diritti civili e dello sviluppo di una nuova cultura sociale in Italia. Vuole essere un punto di incontro e di sintesi tra le migliaia di associazioni che operano sul territorio contro ogni forma di discriminazione

Nessunotocchicaino Associazione senza fine di lucro fondata a Bruxelles nel 1993, intende l’abolizione della pena di morte nel mondo. Promuovere la solidarietà e affermare la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti umani in ogni Paese del mondo diventa la priorità

Cild Coalizione italiana per le libertà e i diritti civili che comprende organizzazioni nazionali che lavorano su migrazione e protezione internazionale dei migranti, libertà di espressione e accesso all’informazione

Organizzazioni internazionali

Un elenco delle maggiori organizzazioni internazionali che si battono per la tutela dei diritti umani, la libertà di coscienza e di espressione contro qualsiasi tipo di discriminazione sociale ed economica.

Onu Organizzazione delle Nazioni Unite, comprende Paesi che accettano gli obblighi volti a migliorare la vita nel mondo sui temi della pace, cooperazione, assistenza umanitaria, sviluppo sociale, diritti umani

IOM International Organization for Migration lavora a stretto contatto con le istituzioni governative e le ogm, si dedica alla promozione dell’immigrazione umana ordinata. Ricerca soluzioni pratiche legati ai problemi migratori fornendo assistenza sanitaria a chi è in difficoltà

Interpol Organizzazione internazionale nata per combattere il crimine in tutto il mondo grazie a moderne strutture investigative in 190 Paesi

Nato North Atlantic Treaty Organization, organizzazione del Trattato Nord Atlantico per la collaborazione nella difesa, creata nel 1949 in supporto al Patto Atlantico secondo il concetto di difesa collettiva

Imf Fondo Monetario Internazionale, una delle organizzazioni internazionali che si occupa di promuovere la cooperazione monetaria internazionale per facilitare l’espansione del commercio internazionale e promuovere la stabilità e l’ordine dei rapporti di cambio, evitando svalutazioni competitive

Banca Mondiale Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, organismo internazionale dell’Onu il cui scopo originario era finanziare la ricostruzione e lo sviluppo nei paesi coinvolti nella seconda guerra mondiale. Ora si occupa del finanziamento dei paesi in via di sviluppo

Fao Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite, si occupa di elevare i livelli di nutrizione e gli standard di vita, di migliorare produzione, trattamento, mercato e distribuzione di cibo e prodotti agricoli, di promuovere lo sviluppo rurale per eliminare la fame nel mondo

Wto Organizzazione mondiale del commercio ha il compito di favorire il commercio internazionale riducendo oppure abolendo le barriere tariffarie

Opcw Promuove l’abolizione dell’uso delle armi chimiche da parte di tutti Paesi del mondo

Beneficenza e raccolta fondi

Fare beneficenza significa donare denaro o risorse per bambini, malati e rifugiati. Molte associazioni si occupano di raccogliere aiuti in favore dei bisognosi, dai malati ai poveri che non hanno soldi per vivere degnamente. Assistenza, carità, ricerca e sostegno servono per sconfiggere le malattie a cui non si sono trovati rimedi efficaci.

Airc Notiziario della ricerca aggiornato secondo l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, raccoglie ed eroga fondi a favore del progresso della ricerca oncologica occupandosi della diffusione di una corretta informazione in materia di cura, prevenzione e diagnosi

Anlaids Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, promuove studi, ricerche e progetti per fermare la diffusione dell’infezione, svolge campagne di prevenzione e di educazione insieme a corsi di formazione per operatori socio-sanitari e volontari

Lega del Filo d’Oro Un aiuto a chi non vede e a chi non sente. Un’associazione ONLUS a scopo di assistere, l’educare e riabilitare tramite il recupero ed il reinserimento delle persone sorde, cieche e pluriminorate psicosensoriali

Aism Associazione italiana sclerosi multipla si occupa di ricerca scientifica e solidarietà. Informazioni aggiornate sulle ultime novità, i trattamenti terapeutici, le iniziative ed i progetti in fase di creazione e in corso d’opera

Lism Lega Italiana Sclerosi Multipla, si occupa del sostegno dei malati e delle loro famiglie, aiutandoli ed incentivandoli ad affrontare la vita con ottimismo anche nei momenti più difficili

Fondazione Vialli e Mauro Nata con lo scopo di raccogliere soldi in beneficenza per progetti specifici per la ricerca sul cancro e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), visibili e misurabili secondo una filosofia che mette in primo piano l’amore per la vita

Musica e beneficenza

Tra musica e beneficenza c’è sempre stato un rapporto speciale. Il contributo del pubblico e degli artisti può essere senz’altro molto positivo come dimostrano i concerti che hanno raccolto fondi per l’Abruzzo, per il terremoto di Haiti o per tante altre cause umanitarie come è stato nel caso del progetto Music Rising creato dal chitarrista degli U2 The Edge, nato per ricostruire New Orleans dopo il terribile uragano Katrina nel 2005.

Bono, Madonna e Bob Geldorf sono tra gli artisti che più di altri si sono distinti nelle attività di beneficenza musicale. Il loro Live Aid andato in scena il 13 luglio 1985 con un miliardo di spettatori in diretta, ha prodotto aiuti al continente africano per centinaiai di miliardi dollari. La musica può essere un volano incredibile per smovere le emozioni e fare partecipare la gente alla raccolta di fondi da donare alle popolazioni colpite da disastri ambientali, sociali e guerre. Ma tutto ciò migliora effettivamente la vita delle persone?

Secondo l’economista africana Dambisa Moyo (un dottorato in economia a Oxford, master ad Harvard ed economista per la Banca Mondiale e la Golman Sachs) nel caso del Live Aid ciò non è accaduto. I soldi raccolti con tanto entusiasmo dalle star miliardarie per l’Africa non sarebbero serviti ad incrementare i livelli di istruzione, sanità e previdenza della popolazione, ma solo ad alimentare i fenomeni di corruzione e a dare un pò di sollievo al senso di colpa degli occidentali. Il volontarato e la solidarietà sono comunque tra gli aspetti encomiabili dell’uomo.