Fare un viaggo in treno è bello ed ecologico. Come viaggiare per vacanza o lavoro: orari, prezzi e prenotazione biglietti treni per città in Italia ed Europa. Informazioni su partenze, arrivi stazioni intermedie e tariffe scontate

Fare un viaggio in treno in Italie e Europa in questi ultimi anni sta diventando una tendenza sempre più diffusa, non solo come alternativa all’auto, ma anche all’aereo. Questo mezzo di trasporto si è molto rivalutato perchè pratico, veloce, sicuro, economico e a basso impatto ambientale. Malgrado molte criticità per pendolari e viaggiatori locali, le linee veloci hanno fatto passi da gigante e offrono servizi di qualità a bordo di treni capaci di raggiungere i 300 chilometri all’ora. Così sempre più viaggiatori, per lavoro o in vacanza, oggi raggiungono su rotaia le principali città italiane come Milano, Venezia, Roma, Firenze e Napoli.

Sui treni alta velocità, dal livello Standard all’Executive, il confort è assicurato su sedili comodi e versatili che occupano un ampio spazio con impianto di climatizzazione e posti attrezzati per disabili. Chi sceglie un viaggio in treno può disporre di servizi bar ristorante e carrozza relax dedicati a chi vuole riposare o leggere in pace. Tutto dipende dal livello della carrozza in cui si viaggia e da quanto si è disposti a spendere, magari approfittando di sconti e offerte. I prezzi dei biglietti migliori infatti possono cambiare notevolmente a seconda del periodo e degli orari dei treni ed è bene consultare le tariffe del momento per apporfittare di tutte le agevolazioni con prenotazione in anticipo.

Il bello del viaggio in treno

Viaggiare in treno, indipendentemente dal costo e dall’eventuale risparmio economico da non trascurare, è anche un modo privilegiato di girare l’Italia e il mondo per una serie di motivi. Ad esempio un viaggio in treno richiede meno tempo per imbarcarsi perchè le stazioni sono nel centro delle città e non ci sono controlli di sicurezza. Sui treni generalmente si viaggia con un confort maggiore su sedili più grandi e con più spazio per i bagagli e ci sono meno procedure di sicurezza durante il viaggio. Anche il cibo e le bevande sui treni sono migliori che in aereo, specie se esistono vagoni ristorante sulle lunghe tratte.

Un viaggio in treno offre una dimensione più umana perchè offre la possibilità di vedere il mondo cambiare davanti ai propri occhi dietro al finestrino con lentezza, assaporando panorami e luoghi con uno spirito da viaggiatore sicuramente più autentico che in aereo. Sui vagoni si può dormire, oppure sgranchire le gambe e camminare, ma anche incontrare viaggiatori e turisti simpatici con cui fare amicizia. I viaggi su rotaio come abbiamo visto costano sicuramente meno rispetto all’aereo e all’automobile e infine c’è un impatto ambientale decisamente minore rispetto all’aereo.

Stazione per viaggiare in treno

Viaggio in treno è ecologico

In tutto il mondo il tema dell’ecologia e del cambiamento climatico è all’ordine del giorno e si cercano soluzioni per inquinare di meno. Se i trasporti sono un punto fondamentale per le nuove politiche sostenibili, viaggiare in treno si mostra una scelta decisamente favorevole. Alcuni studi sono andati in profondità confrontando l’impatto ambientale dei voli aerei col viaggio in treno, auto e barca. Cosa è meglio in termini di emissioni di gas a effetto serra? L’impatto di viaggiare in treno dipende dalla fonte di energia elettrica, ma comunque è sempre molto minore dell’aereo.

Gli aerei producono anidride carbonica (CO2) dalla combustione di carburante rilasciandolo nell’atmosfera, con un effetto molto negativo e contribuendo per circa il 2% alle emissioni globali di carbonio del mondo. Un bel problema perchè secondo l’International Air Transport Association il numero di passeggeri raddoppierà fino a raggiungere 8,2 miliardi nel 2037. Anche viaggiare in auto alimentate a benzina o diesel è addirittura meglio che l’aereo, mentre il trasporto su grandi navi ha u impatto simile agli aerei in termini di emissioni.

Orari treni e tariffe

Finiamo questa breve guida sul viaggio in treno con i siti dove trovare gli orari dei treni e le informazioni sui biglietti economici e offerte last minute per arrivare nelle principali capitali in Italia ed Europa. Paesaggi che cambiano, incontri con persone diverse e gusto per l’avventura come parte integrante di una vacanza.

Trenitalia Il gruppo Ferrovie dello Stato italiano offre tutti gli orari per viaggiare: tempi di percorrenza, prezzi, abbonamenti, promozioni in corso e acquisto biglietti online previa registrazione come soci. Informazioni e assistenza clienti sono presenti nel sito ufficiale

Reiseauskunft Idee di viaggio in treno, offerte del momento, disponibilità e orari treni sono le voci principali che compaiono nella pagina principale de portale europeo dedicato ai viaggi. E inoltre servizi che assicurano biglietti subito pronti, da stampare dopo la prenotazioni online

Interrail Una grande comunità di viaggiatori indipendenti accomunati dalla passione per il viaggio e dall’adozione del biglietto ferroviario speciale che consente la libera circolazione all’interno di Paesi e località in un arco di tempo prestabilito dal tipo di contratto effettuato dall’utente

Thetrainline Rete italiana ed europea di ferrovie a disposizione di chiunque voglia viaggiare in treno in più di 500 località in tutta Europa. Indicazioni su orari, tipologia di viaggio, ricerca punti vendita e carte convenienza sono da ricercare direttamente sul sito