
Come organizzare un viaggio in Olanda e dove andare. Da Amsterdam con i suoi canali e musei, ai mulini a vento, all’Aia con la sua storia fino alle meraviglie floreali di Keukenhof. Migliori itinerari e cose da visitare per una vacanza unica
Fare un viaggio in Olanda significa immergersi in un territorio affascinante che riserva molte sorprese agli appassionati di natura e a chi ama le emozioni di colori e sapori che sanno avere solo i grandi paesi del Nord Europa. Questo affascinante paese, noto per i suoi paesaggi pittoreschi, i famosi mulini a vento, i campi di tulipani colorati e le città ricche di storia, offre una miriade di esperienze indimenticabili per i visitatori.
L’Olanda si può visitare anche in bicicletta o in houseboat attraverso le chiuse dei canali, oppure a piedi nel centro di città come Amsterdam, Utrecht o L’Aia, che raccontano una storia antica e offrono eventi di ogni genere ai turisti. Oltre alla descrizione dei migliori itinerari, in questo articolo esploreremo cosa visitare in vacanza e daremo informazioni su come organizzare un viaggio nei Paesi Bassi.
Indice
- Un viaggio in Olanda?
- Amsterdam città di canali e musei
- Cosa vedere in Olanda: le città
- Cosa fare in Olanda
- Organizzare viaggio in Olanda
Un viaggio in Olanda?
L’Olanda è un paese che offre molti motivi per essere visitato, sia che siate alla ricerca di una vacanza rilassante, sia che vogliate vivere esperienze indimenticabili. Meta ambita da ragazzi e questo paese mescola storia, tradizione e divertimento e conformazione geografica può essere visitato in ogni modo. Bicicletta, barca e moto sono tra i mezzi privilegiati per viaggiare su un territorio pianeggiante ricco di natura e attrattive turistiche di qualità.
Un viaggio in Olanda si rivela sempre interessante al visitatore. Un fascino che parte dalla sua natura e conformazione geografica, passa dai colori del suo cielo e delle sue città, e finisce in una storia ricca di cultura. Musei, attività per bambini, shopping, sport, piste ciclabili e molte altre cose da vedere guidano chiunque voglia trascorrere in questo paese le proprie vacanze estive divertendosi in un’atmosfera rilassante e piena di stimoli.
L’Olanda è famosa per i suoi paesaggi caratteristici dominati da canali, mulini a vento, campi di tulipani e piste ciclabili attraverso cui ammirare scenari incantevoli e variopinti, soprattutto in primavera, quando i fiori sbocciano e colorano le campagne. Le città olandesi sono ricche di monumenti, musei e testimonianze del passato. Potrete visitare le opere dei grandi maestri dell’arte olandese, come Rembrandt, Vermeer e Van Gogh, o scoprire le tracce della storia recente, come la casa di Anna Frank o il museo della Resistenza.
Ma l’Olanda è anche un paese vivace e moderno, con una grande offerta di intrattenimento e svago a cominciare dalla vita notturna delle città più animate, come Amsterdam o Rotterdam, dove troverete locali, discoteche e coffeeshop per tutti i gusti. Non mancano vari parchi tematici, come l’Efteling o il Madurodam, o parchi naturali, come il Keukenhof o il De Hoge Veluwe. Inoltre potrete immergervi nella vita locale, partecipando alle feste tradizionali o assaggiando le specialità gastronomiche.
Amsterdam città di canali e musei
Un viaggio in Olanda non può iniziare senza visitare la splendida città di Amsterdam, famosa per i suoi canali e per la vita notturna. Tra tradizionali edifici a graticcio e una vivace atmosfera cosmopolita, la capitale olandese offre una varietà di attrazioni imperdibili per tutti i gusti ed età. Bello passeggiare lungo i canali o noleggiare una bicicletta per esplorare i suoi quartieri caratteristici.
Sì può iniziare esplorando il Museo Van Gogh, con le opere del celebre pittore olandese. Prosegui il tuo itinerario visitando il Rijksmuseum, uno dei musei più importanti del mondo, che ospita capolavori di artisti come Rembrandt e Vermeer. Non dimenticare di fare una passeggiata lungo i canali, ammirando gli affascinanti ponti e le case storiche che costeggiano le rive. Amsterdam è anche famosa per la sua vivace vita notturna, quindi assicurati di dedicare una serata per esplorare i suoi animati bar e locali notturni.
Cosa vedere in Olanda: le città
Oltre ad Amsterdam, tra le città olandesi più belle per fascino ed atmosfera c’è Rotterdam. La seconda città più grande dell’Olanda è un luogo moderno e dinamico, noto per l’architettura innovativa e il suo porto, il più grande d’Europa. La città si reinventa continuamente, con edifici futuristici come la Markthal, il ponte Erasmus e le case cubiche. Rotterdam è anche una città culturale, con musei come il Boijmans Van Beuningen e il Kunsthal, ed organizza eventi come il festival del cinema e il carnevale estivo.
Utrecht invece è una delle città più antiche e affascinanti dell’Olanda, situata nel cuore del paese. Nel centro storico pieno di monumenti, chiese e canali, si può ammirare il Duomo, la torre Domtoren e il castello di Haar. Utrecht è anche una città universitaria e giovanile, con molti locali, caffè e negozi. È un punto di partenza ideale per visitare altre località vicine, come i giardini di Keukenhof o il parco nazionale di Hoge Veluwe.
Deenhag, la capitale dei Paesi Bassi amministrativa, ovvero l’Aia, è una città che unisce storia, cultura e bellezze naturali. Una delle principali attrazioni dell’Aia è il Mauritshuis, un museo che ospita capolavori come la “Ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer. Puoi anche visitare il Binnenhof, il complesso di edifici governativi che risale al XIII secolo e ammirare l’architettura gotica. Se sei appassionato di spiagge, non perderti Scheveningen, famosa località balneare dell’Aia.
Cosa fare in Olanda
Un viaggio in Olanda non sarebbe completo senza una visita ai famosi mulini a vento, un’icona del paese, patrimonio storico e culturale che risale a secoli fa. Un’ottima opzione è Zaanse Schans, un villaggio a soli venti minuti da Amsterdam, dove potrai ammirare i mulini a vento tradizionali e immergerti nella storia e nelle tradizioni dei Paesi Bassi. Potrai visitare i musei locali e scoprire l’arte della produzione di formaggio e scarpe di legno olandesi per immergerti nella cultura olandese.
Se visiti l’Olanda durante la primavera, non puoi perdere una visita a Keukenhof, conosciuto come il “giardino dei tulipani”. Situato vicino a Lisse, è uno dei più grandi parchi fioriti al mondo, con oltre sette milioni di fiori durante la stagione primaverile. Qui potrai ammirare una vasta varietà di tulipani, narcisi, giacinti e altre meraviglie floreali, creando un vero spettacolo di colori e profumi.
L’Olanda ha anche diversi parchi divertimento da offrire. Il più famoso è l’Efteling, parco a tema più antico d’Europa, che vi farà entrare nel mondo delle fiabe con attrazioni magiche e spettacolari. Altri parchi divertimento sono il Walibi Holland, con montagne russe mozzafiato, il Duinrell, con il suo parco acquatico e giostre per bambini, e il Madurodam, che riproduce in miniatura i monumenti ed attrazioni più importanti dell’Olanda.
Visitare i mercati olandesi è un altro modo per conoscere la cultura e la gastronomia del paese. Qui potete trovare prodotti tipici come il formaggio, i fiori, le stroopwafel (cialde ripiene di caramello) e le haring (aringhe crude con cipolle). Alcuni dei mercati più famosi sono il Bloemenmarkt di Amsterdam, il mercato dei fiori galleggiante sul canale Singel, il Kaasmarkt di Alkmaar. Inoltre il mercato del formaggio che si tiene ogni venerdì da aprile a settembre, e il Markthal di Rotterdam, un’imponente struttura a forma di arco che ospita bancarelle di cibo e ristoranti.
In un viaggio in Olanda d’estate si può anche godere del sole e del mare visitando le più famose località balneari di Scheveningen, Zandvoort o Texel. Se si vuole partecipare a eventi e festival, si può approfittare delle numerose manifestazioni che animano le città olandesi specialmente in estate, come il King’s Day, il Gay Pride o il North Sea Jazz Festival.
Organizzare viaggio in Olanda
Il clima olandese è temperato, con inverni freddi e umidi ed estati miti e piovose. Il periodo migliore per fare un viaggio in l’Olanda dipende dai propri interessi e dalle proprie preferenze. Primavera e autunno sono le stagioni più belle, perché offrono paesaggi colorati e temperature gradevoli. Il paese è semplice da visitare grazie alla sua dimensione ridotta, efficienza e apertura verso i turisti.
Per raggiungere l’Olanda velocemente si può utilizzare l’aereo. L’aeroporto principale è quello di Amsterdam Schiphol ma altri aeroporti minori sono a Rotterdam, Eindhoven e Maastricht. Il treno collega le sue città con quelle di Germania, Belgio o Francia anche col servizio Eurostar. Il tratto Parigi Amsterdam si percorre in poco più di 3 ore. I treni olandesi sono puntuali, confortevoli e dotati di wifi gratuito. Il biglietto si può acquistare online o alle stazioni.
Il treno è il mezzo migliore e più usato e pratico per spostarsi in Olanda. La rete ferroviaria olandese copre tutto il territorio nazionale con linee frequenti e veloci che permettono di raggiungere facilmente le principali città olandesi. L’Olanda è facilmente raggiungibile anche in auto dalle nazioni confinanti o dall’Italia attraverso la Svizzera o l’Austria. Le strade sono ben tenute e segnalate, ma anche molto trafficate e soggette a pedaggi.
In tutte le città olandesi è facile trovare da dormire in hotel o in altre sistemazioni in centro delle città o in zone periferiche, o in mezzo alla natura. Essendo una meta turistica frequentata, è necessario prenotare con anticipo. Per cercare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze su internet ci sono guide online complete che forniscono tutte le informazioni utili per un viaggio in Olanda. Un elenco di siri specializzati lo potete trovare qui di seguito.
Holland Il sito ufficiale dell’Ente Nazionale del turismo offre diversi suggerimenti e possibilità di viaggio in Olanda prenotazioni online di alberghi, hotel, bed & breakfast, ostelli e appartamenti. Utili sono le informazioni per scoprire le specialità olandesi, dalla cucina alla tradizione legata alla bicicletta e agli zoccoli di legno
Amsterdamtour Una fonte informativa che parte da Amsterdam per rivolgersi al resto dell’Olanda e dei Paesi Bassi. Le informazioni turistiche fanno riferimento ad esperienze di viaggio personali. Photogallery, mappe e itinerari per ogni esigenza sono parte dell’offerta insieme agli articoli su usi e costumi del luogo
Tripadvisor Un elenco delle principali attrattive turistiche e delle cose da fare in un viaggio in Olanda secondo gli utenti di Tripadvisor, il portale di viaggi. Il museo nazionale Rijksmuseum insieme alla casa di Anna Frank e il museo Van Gogh sono i più frequentati e quelli che riscuotono maggiore successo di pubblico
Trivago Un portale che confronta le tariffe e visiona le offerte di hotel in Olanda in tutto il territorio. Prezzi scontati e recensioni sono segnalate direttamente in prima pagina. La possibilità di utilizzare filtri permette di trovare la sistemazione migliore in qualsiasi località dei Paesi Bassi