Come organizzare un viaggio di nozze in Italia e nel mondo unico? Consigli, idee e proposte per scegliere le mete più belle esclusive, originali o fai da te a prezzi economici o di super lusso, tra itinerari alternativi ed ecosostenibili

Dove andare in viaggio di nozze? Forse stavate pensando a viaggi in giro per il mondo tra Giappone, America, Australia, Indonesia e Polinesia? Forse i prezzi delle agenzie del turismo vi hanno scoraggiato, ma nessun problema. Anche in Italia esistono masserie, chalet, resort di charme in riva al mare e suite all’interno di parchi naturali. Nulla hanno da invidiare alle grandi foreste americane o alle bianche spiagge dei Caraibi. Partire a settembre, ottobre oppure in novembre o in pieno inverno, può esser l’occasione per gustare paesaggi mozzafiato unici in tutto il mondo. Uno stile che privilegia i colori, gli arredi eleganti e il gusto per la tradizione.

Un viaggio di nozze in Italia fai da te o organizzato può essere la migliore idea per una vacanza romantica all’insegna del relax e della buona cucina. Per trascorrere dei momenti felici in coppia in completa libertà non servono lunghi viaggi e spendere cifre folli. Tra le idee per le destinazioni migliori quando si va a prenotare spesso si dimentica l’Italia. Eppure offre proposte magnifiche in luoghi esclusivi. Non solo per quanto riguarda luoghi e località, ma anche per la possibilità di alloggiare in sistemazioni storiche ristrutturate a regola d’arte con tutti i confort.

Viaggio di nozze in italia

La coppia in viaggio di nozze in tutte le regioni italiane può trovare una serie proposte chic studiate su misura e complete di servizi e Spa di alto livello. Ci sonno borghi medioevali che raccontano una storia, masserie, chalet in materiali naturali. E ancora antichi mulini arredati con dettagli di charme e suite costruite sulla sommità di fari. Una proposta ampia e variegata che comprende mare e montagna, dall’Alto Adige fino a Sardegna, Toscana e persino Lombardia.

Per chi invece vuole andare sul classico, come non citare Venezia e i suoi magnifici hotel, come il Cà Maria Adele in località Dorsoduro e l’Hotel Moresco in Piazzale Roma. Sono tutti facili da raggiungere e curati fin nei minimi particolari. Ma per chi cerca l’esperienza eccezionale, al mare c’è la soluzione del faro e in montagna e collina altri luoghi davvero speciali. Vicino a Cagliari a Capo Spartivento c’è un luogo chic molto romantico, dove trascorrere serate lontano da tutto e da tutti in un’atmosfera senza tempo. Vetrate di cristallo sul soffitto per ammirare le stelle e una serie di confort di prima classe assicurano un soggiorno di classe con piscina e vasche idromassaggi costruiti vicino al promontorio, sede del faro.

Ragazzi in viaggio di nozze seduti al tramonto

Direttamente sulla spiaggia è l’Hotel Le Dune Piscinas nella costa sud-occidentale della Sardegna, ubicato su un’antica struttura mineraria e immerso tra le famose dune di sabbia gialla finissima diventate patrimonio dell’Umanità. Località tranquilla con spiaggia privata si rivela ideale per trascorrere una vacanza a pochi passi dal mare con il solo rumore delle onde e del vento come sottofondo.

Luna di miele in montagna e collina

In Alto Adige sull’Alpe di Siusi esiste un hotel speciale con tutte le caratteristiche di un rifugio tutto di legno immerso nella natura, si chiama l’Adler Mountain Lodge assicura un soggiorno a scelta tra suite alpine, chalet completi di tutta una serie di servizi e spa alpina. Si dimentica tutto nella casa sull’albero presso il resort San Luis sempre in Alto Adige a pochi chilometri da Merano (Bz): una località immersa in un parco di 50 ettari vicino a un laghetto, completo di piscina interna ed esterna con un servizio ad alto livello a 5 stelle.

In provincia di Cuneo l’attenzione al dettaglio e il connubio tra antico e moderno è la sfida di Relais San Maurilio che ha rimodernato un monastero del Settecento con uno stile esclusivo nel rispetto della tradizione. Non mancano tutti i confort di lusso che assicurano una vacanza indimenticabile immersi in un parco secolare. Tra le colline della Franciacorta c’è il soffitto di vetro prerogativa dell’Albereta Relais & Chateaux, un resort a cinque stelle. Il ristorante curato da Gualtiero Marchesi, il centro benessere e il panorama sui vigneti e la campagna circostante sono ideali per un soggiorno a due.

Lo stesso discorso vale per l’Antica Corte Pallavicina vicino a Parma che dispone di due suite ricavate dalle torri dell’antico castello. In provincia di Siena nel verde della Val di Chiana dal fascino naturale c’è il resort della Lupaia, dove staccare letteralmente la spina per godere appieno di un paesaggio meraviglioso tra le colline della Val d’Orcia. Dispone di casolari in stile con camere e suite arredate secondo gusto e ricercatezza, ognuna è diversa dall’altra. Non mancano una serie di servizi che assicurano confort di alta qualità al pari di un hotel stellato.

Viaggi di nozze sostenibili

C’è una nuova ventata green che dal biologico porta ai viaggi e non poteva non riguardare anche il turismo sostenibile e gli itinerari dei viaggi di nozze da sogno. Anche per le coppie di novelli sposi non importa dove andare, l’importante è come. Dalla scelta del mezzo di trasporto a basso impatto ambientale alla sistemazione in strutture eco-friendly, i viaggi di nozze ecosostenibili da personalizzare secondo i propri interessi sono il trend del momento. Gli italiani sono tra i viaggiatori più attenti alla sostenibilità ambientale anche in occasione della luna di miele.

Tour operator e agenzie viaggi esperti nel campo del turismo ecosostenibile propongono itinerari su misura in ogni angolo del mondo. L’importante è che siano affidabili e garantiti da enti certificatori riconosciuti. L’Associazione Italiana Turismo Responsabile si fa paladina del concetto di ecosostenibilità. Organizzazioni non governative, piccoli tour operator e organizzazioni nazionali favorevoli al turismo responsabile guidano progetti ampio respiro.

Nel settore dei viaggi di nozze ecosostenibili animano la scelta Planet Viaggi che dedica un’intera sezione al tema. Itinerari immersi in paesaggi incontaminati a diretto contatto con la cultura del luogo. Anche in capo al mondo, ovunque ci sia la possibilità di interagire con l’ambiente circostante. Destinazioni uniche sono quelle di Viaggi natura e cultura. In Indonesia in isole poco conosciute tra immersioni, relax sulla spiaggia e facili escursioni. Per chi ama l’avventura l’Amazzonia è l’ideale tra gite in canoa e natura incontaminata. Anche se la Patagonia rimane la meta prediletta per gli amanti del trekking. Africa e in particolare il Madagascar offrono ambienti in cui la biodiversità è padrona incontrastata.

Viaggi solidali

Progetti di lavoro sociale e l’impegno sul territorio sono il biglietto da visita per Viaggi e Miraggi. Programmi di viaggio in tutto il mondo alla scoperta del territorio, a contatto diretto con le etnie presenti. A partire dal pernottamento presso famiglie, la condivisione del cibo locale e tour organizzati al di fuori dei consueti itinerari turistici. Il Vietnam del Nord è descritto come un angolo di paradiso incontaminato dove è ancora possibile il contatto con la popolazione. Riserve naturali e vulcani ancora attivi caratterizzano il Nicaragua mentre a Cuba alla natura si unisce la cultura. Quattro giorni a Lisbona per conoscere da vicino tradizioni e cultura locale sono sufficienti per una vacanza relax. Basta indagare sui programmi dei viaggi indicati per scoprire tutti i dettagli sugli itinerari.

Solidarietà internazionale significa affidarsi a Viaggi solidati. Tra le proposte più allettanti il viaggio in Namibia è consigliato agli amanti della natura. Vivere 13 giorni a contatto con la natura incontaminata e osservare da vicino animali come giraffe, zebre e persino leoni è un’esperienza affascinante. E il deserto come emozione indimenticabile. I tempi si accorciano in Marocco tra città imperiali e deserto di sabbia. In Italia la Sardegna è la meta preferita. Un’occasione per visitare angoli naturali in aree protette sulla costa e nell’entroterra. Parchi regionali e spiagge uniche sono le protagoniste di questo viaggio che prevede escursioni in barca.