
Un viaggio in Germania a partire dai castelli fiabeschi della Baviera, le vivaci città come Berlino, la bellezza naturale della Foresta Nera. Un paese da scoprire in vacanza per ammirarne ogni angolo e le tante tradizioni artistiche, culturali e culinarie
Un viaggio in Germania può suscitare l’entusiasmo di esplorare una terra ricca di storia, cultura e paesaggi. Questo paese europeo offre una vasta gamma di destinazioni affascinanti che accontentano i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia interessato all’arte e all’architettura, alla storia e alla cultura, alla natura e all’avventura o alla vivace scena gastronomica, la Germania non delude mai.
In questo articolo ti guideremo attraverso i luoghi più interessanti da visitare in Germania e ti forniremo suggerimenti su cosa fare durante il tuo viaggio. Scoprirai città vibranti, paesaggi incantevoli, castelli fiabeschi, feste e cucina tedesca da gustare e molto altro ancora. Preparati a immergerti in un viaggio virtuale alla scoperta di questo affascinante paese europeo da visitare in vacanza.
Indice
- Viaggio in Germania dove andare?
- Città da non perdere
- Attrazioni naturali da scoprire
- Cucina tedesca da assaggiare
- Feste ed eventi da vivere
- Organizzare un viaggio in Germania
Viaggio in Germania dove andare?
La prima cosa da fare quando si vuole viaggiare in Germania è decidere quale zona del paese visitare. É un paese molto vasto e diversificato, che si estende dal Mar Baltico al Mar del Nord, dalle Alpi al Reno, dai boschi della Foresta Nera alle vigne della Franconia. Ogni regione ha le sue caratteristiche, le sue tradizioni, il suo dialetto e il suo clima. Per scegliere la dove andare in Germania bisogna quindi tenere conto dei propri interessi, delle proprie preferenze e del periodo dell’anno in cui si vuole partire.
Se siete appassionati di storia e cultura, potete optare per una delle città storiche della Germania, come Berlino, Monaco, Amburgo, Francoforte o Colonia. Qui potrete ammirare i monumenti che raccontano il passato glorioso e travagliato del paese, visitare i musei che custodiscono opere d’arte di fama mondiale, assistere a spettacoli teatrali o musicali di alto livello, scoprire le tendenze artistiche e creative più innovative.
Anche il verde in Germania non manca mai: dai parchi cittadini ai dintorni, il carattere rurale prende il sopravvento con le tipiche costruzioni a graticcio delle case coloniche che dipingono una campagna colorata e intima. Chi cerca natura e avventura, può scegliere una delle regioni naturalistiche della Germania, come la Baviera, la Foresta Nera, la Sassonia o il Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Qui potrete praticare attività all’aria aperta come escursioni, ciclismo, canoa, sci o arrampicata, godervi il panorama di montagne, laghi, fiumi o cascate, entrare in contatto con la fauna e la flora locali.
Se siete golosi e curiosi di scoprire le tradizioni locali, potete optare per una delle regioni gastronomiche della Germania, come la Renania-Palatinato, la Franconia, la Sassonia-Anhalt o il Baden-Württemberg. Ci sono specialità culinarie tipiche di ogni zona, come il wurstel, il crauti, il pane nero, il formaggio o la torta di mele. Potrete anche degustare i vini e le birre prodotti localmente, partecipare alle feste popolari che celebrano il raccolto o la stagione, conoscere le usanze e i costumi dei vari gruppi etnici.
Città da non perdere
La Germania ha molte città interessanti e diverse tra loro, che offrono un mix di storia, cultura e modernità. Berlino, la capitale della Germania, è una città che unisce storia e innovazione. La sua ricca storia è evidente nei suoi monumenti iconici, come il Muro di Berlino e il Reichstag, che testimonia il passato turbolento del paese. Oggi è una città cosmopolita con una scena artistica e musicale vivace, caffetterie alla moda e vita notturna. Non perderti la visita all’East Side Gallery, un tratto sopravvissuto del Muro e il Museo di Pergamo, che ospita una vasta collezione di antichità.
Monaco di Baviera è famosa per la sua Oktoberfest, ma c’è molto di più da scoprire in questa città affascinante. Ammira l’imponente architettura della Frauenkirche e del Palazzo Reale di Monaco, o passeggiando per il centro storico di Marienplatz. Se sei un amante delle arti, non perdere una visita alla Pinacoteca di Monaco, che ospita una vasta collezione di opere d’arte europee. E quando hai bisogno di una pausa, rilassati nel giardino inglese, uno dei più grandi parchi urbani del mondo.
Amburgo è la città della musica e del teatro, conta quartieri residenziali immersi nel verde a cui si affiancano le zone portuali con antichi magazzini. Battelli turistici permettono di vedere il porto mentre i numerosi musei offrono una panoramica completa sulla storia e cultura della città anseatica. Colonia è la quarta città più grande della Germania dalla vocazione storica e religiosa, con una forte tradizione carnevalesca. Da non perdere il Duomo, il Museo del Cioccolato, il Ponte di Hohenzollern e il Museo Ludwig.
Lipsia è la città di Bach e la chiesa di San Tommaso costruita nel 1212 ne custodisce le reliquie. Qui sono nati anche Goethe, Schiller, Leibniz e Wagner e forse per questo è aperta all’arte contemporanea, ai libri e a chiunque abbia idee da realizzare. Vecchi edifici diventano gallerie d’arte, caffè, capannoni industriali e vecchie fabbriche diventano centri di ritrovo internazionali per chi suona e si occupa di arte. Cibo di strada, arte, cabaret, laboratori e concerti sono gli ingredienti del mercato del Täubchenthal tra piatti di cucina etnica ed esibizioni di artisti, mentre la centrale elettrica Kunstkraftwerk è stata trasformata in officina e spazio per ospitare installazioni di grandi dimensioni e progetti sperimentali.
Attrazioni naturali da scoprire
La Germania non è solo città, ma anche natura. Il paese offre infatti paesaggi diversi e suggestivi, che si prestano a escursioni e attività all’aria aperta. Tra le attrazioni naturali da scoprire innanzitutto c’è la Foresta Nera, una regione montuosa nel sud-ovest della Germania, famosa per i suoi boschi fitti e le sue cascate. Da non perdere il Lago Titisee, il Parco Nazionale della Foresta Nera, la Cascata di Triberg e i villaggi tipici.
Il Castello di Neuschwanstein è considerato uno dei castelli più belli e famosi al mondo. Situato su una collina nel cuore delle Alpi bavaresi, incanta i visitatori con la sua architettura fiabesca e la sua posizione panoramica. Dalla Marienbrücke, un ponte panoramico, potrai godere di una vista spettacolare sul castello e sul paesaggio circostante. Le escursioni nei dintorni ti permetteranno di ammirare ulteriormente la bellezza delle Alpi bavaresi, immergendoti in paesaggi mozzafiato e incantevoli.
Il Reno è uno dei fiumi più importanti d’Europa e attraversa la Germania da sud a nord. La Valle del Reno Medio, riconosciuta come patrimonio dell’Unesco, è un tesoro da esplorare. Le sue rive sono punteggiate da castelli imponenti, vigneti pittoreschi e affascinanti borghi medievali. Da visitare alcuni dei castelli lungo il fiume, come il Castello di Marksburg o il Castello di Burg Eltz, che sembrano provenire direttamente da una fiaba. I vigneti che si estendono sulle colline del Reno producono alcuni dei migliori vini tedeschi.
Il Mar Baltico è una regione costiera nel nord della Germania che offre una varietà di attrazioni mozzafiato. Le sue spiagge sabbiose, le scogliere rocciose e le isole incantevoli creano un ambiente ideale per rilassarsi e godersi il mare. L’Isola di Rügen è una meta imperdibile, con paesaggi diversificati che vanno dalle dune di sabbia bianca alle suggestive scogliere di gesso. Località balneari come Binz e Sellin offrono bellezze naturali, architettura affascinante e un’atmosfera rilassante. Il Parco Nazionale di Jasmund è famoso per le sue foreste secolari e i panorami spettacolari sulla costa.
Cucina tedesca da assaggiare
La cucina tedesca è una cucina varia e gustosa, che riflette le diverse tradizioni regionali del paese. Durante un viaggio in Germania, assicurati di sperimentare la ricchezza culinaria del paese, esplorando i sapori tradizionali e scoprendo le delizie gastronomiche che ti aspettano. Tra i piatti tipici da assaggiare ci sono i wurst, le famose salsicce tedesche, che si possono trovare in diverse varietà e preparazioni.
Da non perdere la bratwurst (salsiccia arrostita), la currywurst (salsiccia con salsa al curry) e la weisswurst (salsiccia bianca). Un altro piatto da non perdere è lo schnitzel, una fettina di carne impanata e fritta, spesso preparata con vitello o maiale. Il wiener schnitzel, preparato con carne di vitello, e il jägerschnitzel, accompagnato da una salsa ai funghi, sono due varianti particolarmente apprezzate.
Il sauerkraut è il cavolo cappuccio fermentato in salamoia, è un contorno tipico della cucina tedesca. Assaggialo con l’eisbein, uno stinco di maiale, o con la kasseler, una costoletta affumicata. Per concludere il pasto con dolcezza, non puoi perderti la torta della foresta nera. Questo dolce è realizzato con un soffice pan di spagna al cioccolato, panna montata, ciliegie e liquore al ciliegio. Puoi gustare la versione originale o provare le varianti con altri frutti per soddisfare i tuoi gusti.
Feste e gli eventi da vivere
La Germania è un paese che sa divertirsi e celebrare le sue tradizioni. L’Oktoberfest è la festa della birra più famosa e popolare del mondo, e si svolge a Monaco di Baviera ogni anno tra settembre e ottobre. Non puoi perderti l’atmosfera festosa e allegra delle tende delle birrerie, dove puoi degustare birre tradizionali accompagnate da piatti tipici della cucina bavarese. Le sfilate dei costumi tipici, le attrazioni del luna park e le diverse manifestazioni culturali rendono questa festa un’esperienza indimenticabile.
Il Carnevale è un’altra festa colorata e vivace che si svolge in molte città della Germania tra febbraio e marzo. Le parate dei carri allegorici, i balli in maschera, i lanci di caramelle e le battute satiriche creano un’atmosfera di gioia e festa. Partecipare al Carnevale ti permetterà di immergerti nella tradizione e nella cultura tedesca, divertendoti con i festeggiamenti e gli eventi organizzati in tutta la città.
I mercatini di Natale tedeschi sono una delle tradizioni più amate dell’inverno tedesco, che si svolgono in diverse città del paese tra novembre e dicembre. Questi mercatini sono caratterizzati da bancarelle che offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie, dolci tipici e bevande calde come il vin brulé. Le luci decorative, l’atmosfera festosa e il profumo di cannella e spezie creano un’esperienza magica che ti immergerà nell’atmosfera del Natale.
Il Capodanno è una festa straordinaria in tutte le città della Germania. I fuochi d’artificio spettacolari illuminano il cielo notturno, mentre i concerti all’aperto e le feste in piazza creano un’atmosfera di gioia e festa. I baci sotto il vischio e i portafortuna tradizionali sono parte integrante delle celebrazioni di Capodanno, augurando a tutti un buon inizio per l’anno nuovo.
Organizzare un viaggio in Germania
Quali sono le regioni tedesche più popolari, come arrivare e da dove andare in Germania? Promuovere il Paese come destinazione di viaggio è l’obiettivo principale dell’Ente del turismo tedesco GermanyTravel, pronto ad offrire informazioni ai turisti in cerca di montagne, laghi e città. Una mappa dettagliata aiuta nella scelta della località preferita con sistemazione. Sono inoltre indicate le 100 migliori attrazioni turistiche tedesche votate dal pubblico dei viaggiatori.
Bavieraturismo Informazioni turistiche sulla vasta regione del centro-sud est della Germania con città ricche di bellezze culturali e naturali riconosciute in tutto il mondo. Monaco di Baviera, Norimberga, Augusta, Ratisbona per citarne solo alcune. La possibilità di svolgere attività sportive sulle vicine montagne è una delle alternative delle vacanze in Baviera. E ancora pedalare lungo il Danubio oppure tra i sentieri nella Foresta della Franconia, scoprire il parco nazionale nel Berchtesgadener Land, gustare le specialità della zona oppure dedicare un’intera giornata ai percorsi benessere in hotel e spa esclusivi
Tripadvisor Selezionati dalla comunità che guida le recensioni, qui si possono ricercare una serie di possibilità per una vacanza ideale in Germania. Dai comodi tour già pronti online alla possibilità di confezionare su misura la propria permanenza secondo le proprie esigenze e budget. Pacchetti vacanza: romantica, con la famiglia o un soggiorno tutto compreso. Ogni pacchetto è da confrontare per valutare la convenienza dei voli e degli hotel presenti: per famiglie, di lusso ed economici
Lonely Planet Itinerari turistici tra città e paesaggi naturali nelle regioni della Germania. In primo piano ci sono le esperienze di chi ha vissuto in prima persona il contatto con l’ambiente tedesco e può fornire informazioni pratiche per cosa mettere in valigia e come muoversi all’interno della nazione. Cosa conviene visitare tra percorsi escursionistici, itinerari turistici nelle città più importanti, stazioni termali, passeggiate tra castelli medievali e palazzi rinascimentali, musei e moltissime possibilità di dedicarsi a sport all’aria aperta
Logitravel Offerte di viaggi e servizi organizzativi con pacchetti di volo con incluso l’hotel. Possibilità di combinare più destinazioni in modo da personalizzare l’intera vacanza tra tour e crociere. La formula Fly & Drive include la l’intero pacchetto con il pernottamento: la descrizione degli itinerari completi con le informazioni sull’alloggio, le visite e le varie tappe lungo il percorso
Viagginelmondo Un sito che descrive cosa fare in Germania, cosa vedere, quartieri e locali da non perdere per una vacanza indimenticabile. Descrizione dei luoghi con itinerari tematici tra arte, cultura e divertimenti insieme ai consigli su quali destinazioni privilegiare in base alla stagione
Familygo Dedicato ai viaggi con la famiglia, tra reportage di viaggio, articoli con suggerimenti e consigli su cosa fare e dove andare quando si viaggia con i propri figli. Passeggiate nei parchi, gite in bicicletta, informazioni proposte all’insegna del gioco e del divertimento. Locali e street food dove mangiare con i bambini a prezzi convenienti e attività pensate per i piccoli
Blogdiviaggi Un diario di viaggio che aiuta a organizzare il soggiorno nelle città tedesche. Cosa vedere e come visitare Berlino, Monaco di Baviera, Francoforte, Colonia privilegiando i quartieri più trendy e le attrazioni fuori dai consueti tour. Dove andare a fare colazione a Berlino è uno degli articoli di questa guida
Skyscanner 10 città tedesche da visitare in vacanza. Una guida alla scoperta delle città tedesche più straordinarie fuori dai consueti itinerari turistici. Descrizione della località con informazioni sugli eventi e le principali attrazioni. Articoli informativi per non perdere l’occasione di partecipare ad eventi culturali e sportivi in programma presenti periodicamente su tutto il territorio da Berlino, Brema, Francoforte fino a Lubecca