
Consigli per viaggiare in auto in sicurezza e divertendosi per lavoro o vacanze: come studiare itinerari e preparare l’automobile, documenti, bagagli al meglio per gestire il traffico e i costi delle autostrade da soli o in condivisione col car pooling
Viaggiare in auto è un modo divertente ed economico per scoprire nuovi luoghi e vivere avventure indimenticabili. Che si tratti di una gita di un giorno o di una vacanza più lunga, un viaggio in automobile offre la libertà di scegliere il proprio itinerario e il proprio ritmo, senza dipendere da orari e mezzi pubblici. Ma partire per delle vacanze in macchina ed evitare problemi serve un po’ di preparazione e qualche accorgimento.
Viaggiare in auto purtroppo sconta anche alcuni problemi. Rimanere imbottigliati in code chilometriche non è certo il modo miglior per rilassarsi in vacanza o raggiungere l’ufficio. Come organizzare un viaggio in automobile in modo sicuro ed efficiente da soli o condividendolo con altri? In questo articolo vedremo come trovare itinerari, prezzi dei pedaggi e condizione del traffico sulle autostrade in tempo reale per guidare in sicurezza.
Indice
- Perchè viaggiare in auto
- Preparare un viaggio in auto
- Come viaggiare in auto
- Traffico autostrade e pedaggi
- Viaggi in auto condivisi
Perchè viaggiare in auto
Viaggiare in auto rimane il sistema preferiti dagli italiani per spostarsi sia in vacanza che nell’uso quotidiano. Automobili e moto sono tra i mezzi più usati per spostarsi per lavoro o vivere la dimensione delle vacanze, se non per uno spirito on the road, perchè consentono di essere liberi di scegliere la meta ogni giorno in piena autonomia. In Italia circolano 62 macchine ogni 100 abitanti.
Molte persone usano la macchina quotidianamente per percorrere appena 5 km, con risultati drammatici a livello di traffico e inquinamento dell’aria. Se i costi di mantenimento di una automobile sono sempre più alti, i servizi di noleggio e car sharing si fanno strada nella mobilità cittadina. Gli italiani sono anche tra i popoli più indisciplinati d’Europa in automobile e quotidianamente devono affrontare una serie di problemi.
All’ordine del giorno ci sono traffico elevato, code, parcheggi in doppia fila, posti occupati senza averne diritto e una serie infinita di infrazioni del codice stradale che manifestano scarso senso civico. Eppure viaggiare in auto in tutta sicurezza sarebbe possibile anche sulle nostre strade, magari informandosi in anticipo sul percorso da seguire con uno dei tanti servizi esistenti su internet.
Chi vuole viaggiare in auto può avvalersi del contributo della tecnologia che mette a disposizione di turisti e automobilisti una serie di strumenti, app e servizi per raggiungere mete vicine e lontane senza sprecare tempo e con un occhio alla sicurezza. E per chi vuole risparmiare soldi, esistono anche servizi di car pooling per condividere con altre persone le spese dei pedaggi autostradali e della benzina.
Preparare un viaggio in auto
Viaggiare in auto richiede una buona organizzazione e una certa flessibilità. Per evitare problemi e imprevisti, è bene seguire alcuni consigli pratici che aiutano a preparare al meglio un viaggio on the road. Innazitutto si deve scegliere la destinazione e le tappe intermedie, tenendo conto di distanza, tempo di percorrenza e condizioni del traffico. Si possono usare mappe online, app o siti web per calcolare il percorso migliore e trovare stazioni di servizio, parcheggi e i punti di interesse lungo la strada.
Sulle guide turistiche si possono scoprire le attrazioni e le curiosità dei luoghi che si vogliono visitare. Nei lunghi viaggi in auto è importante tenere conto della distanza, del tempo di percorrenza, delle condizioni del traffico e delle strade, e delle eventuali spese di pedaggio o carburante che possono notevolmente variare in ogni regione e facendo rifornimento nelle stazioni nei centri storici, su strade statali o autostrade.
Prima di partire bisogna controllare lo stato dell’auto e verificare che sia in buone condizioni meccaniche, abbia i pneumatici adeguati e la revisione in regola. E’ bene fare anche il pieno di carburante e controllare i livelli di olio, acqua e liquido refrigerante. Assicurarsi di avere patente di guida, libretto di circolazione, assicurazione e l’eventuale carta verde per viaggiare in auto all’estero. Meglio avere anche una copia dei documenti personali e dei biglietti di eventuali prenotazioni alberghiere o di attrazioni turistiche.
I bagagli devono essere preparati in modo intelligente e riposti sulla macchina bene: non esagerare con il peso e il volume delle valigie per non compromettere la sicurezza e il comfort dell’automobile. Scegliere abiti versatili e adatti alla stagione, portare solo l’essenziale per l’igiene personale e limitare gli oggetti fragili o ingombranti. Organizzate i bagagli in modo da avere a portata di mano ciò che serve durante il viaggio, come acqua, snack, mappe, caricatori di smartphone e dispositivi elettronici.
Come viaggiare in auto
Durante il viaggio in auto è necessario rispettare le regole del codice della strada: guidare con prudenza e responsabilità, rispettando limiti di velocità, precedenze e segnalazioni. Adattare la guida alle condizioni della strada e del meteo, mantenendo sempre una distanza di sicurezza dagli altri veicoli. Non guidare stanchi, distratti o sotto l’effetto di alcol o droghe. Importante fare delle pause regolari.
Ascoltare musica in automobile è un aspetto da non trascurare per il piacere e la sicurezza di viaggiare in auto. E’ bene fermarsi ogni due ore circa per sgranchirsi le gambe, fare qualche esercizio di stretching, una merenda o andare in bagno. Approfittare delle pause per visitare qualche luogo interessante o fare foto ricordo. Non dimenticare di bere molta acqua per favorire una buona idratazione e in estate e col caldo proteggersi dal sole con creme solari, occhiali da sole e cappellini.
Ricordarsi che il viaggio è la vacanza e che viaggiare in auto è un modo per godersi i panorami che cambiano e un’occasione per scoprire nuove culture, gustare nuovi sapori e incontrare nuove persone. Meglio non fissarsi troppo sul programma prestabilito, ma lasciarsi sorprendere dalle bellezze nascoste che si incontrano lungo la strada. Bisogna essere aperti al cambiamento e pronti ad affrontare eventuali imprevisti con spirito positivo.
Traffico autostrade e pedaggi
Per viaggiare in auto è necessario pianificare bene l’itinerario, calcolare il percorso per schivare traffico e code. Su internet esistono appositi servizi che consentono di controllare il traffico autostradale e conoscere tutti i costi del viaggio. Per risparmiare sulla benzina esistono servizi per scoprire dove i prezzi dei carburanti sono più bassi, mentre le app di car sharing e noleggio offrono la possibilità di guidare un’auto solo per il periodo desiderato
Autostrade E’ senz’altro il primo servizio da usare per controllare il traffico sulle autostrade. Offre la situazione traffico, percorsi e altre informazioni dalla rete autostradale italiana per viaggiare in sicurezza sui percorsi più battuti della penisola in estate e inverno
Google Maps Offerto come app per smartphone, browser o Android Auto, consente di controllare il traffico su ogni rete stradale e autostradale. Dopo essersi collegati è sufficiente inserire la località che si vuole raggiungere e la partenza cliccando su ‘Indicazioni stradali’. In questo modo vengono indicati gli itinerari di viaggio consigliati e il tempo di percorrenza della via più breve o meno trafficata
Waze E’ un altro servizio offerto da Google che oltre a indicare il percorso più breve, migliore o alternativo, indica in tempo reale il traffico sulle strade grazie ad una triangolazione tra gli utenti. Sulla cartina è possibile conoscere in anticipo condizioni del traffico ed eventuali code, scegliendo eventualmente una strada alternativa. Disponibile anche come app per smartphone e tablet
Michelin Mappa con lunghezza, durata, descrizione del percorso e spesa per benzina e pedaggi autostrade in Italia e Europa. E’ stata la prima guida completa per trovare tutte le informazioni che servono per fare viaggi in auto
Quattroruote Un servizio con le condizioni del traffico su strade, autostrade e tangenziali in tempo reale del magazine 4 ruote
Asaps Portale della sicurezza stradale con notizie e informazioni e normative curato dagli amici della Polizia Stradale
Viaggi in auto condivisi
Viaggiare in auto condividendo le spese è un’altra delle possibilità offerte dalla tecnologia. Il cosiddetto car pooling, con abbonamenti settimanali e mensili a disposizione dei pendolari, può anche diventare molto economico. Per partecipare a queste community è necessario utilizzare delle semplici app che permettono di scoprire varie offerte e possibilità per chi vuole risparmiare condividendo spese ed esperienze.
I viaggi in auto in car pooling in Italia sono utilizzati da oltre 3 milioni di persone, specialmente sui tratti autostradali verso le località di vacanza dei fine settimana. Gli utenti sono per metà donne e metà uomini che prima di farsi dare un passaggio possono verificare il conducente in base ai commenti di altri viaggiatori. Basta guardare la ramificazione degli itinerari e i principali collegamenti con le città in Italia e in Europa per rendersi conto di come il car pooling sia entrato a far parte delle abitudini dei giovani.
L’esperienza del car pooling riguarda anche le città per gli spostamenti quotidiani e soprattutto l’ambito aziendale. Il viaggio condiviso consente di risparmiare soldi ed emissioni inquinanti. Se mediamente in Europa le auto sono occupate da 1,7 persone, con il car pooling si occupano 2,8 posti, il 157% in più. Con il contributo degli altri viaggiatori anche il costo di mantenimento dell’automobile cala per chi condivide il proprio mezzo.
BlaBlaCar è il leader europeo del settore. Dall’anno della sua nascita nel 2006 a Parigi, con l’auto condivisa sono stati percorsi oltre 2 miliardi di chilometri da decine di milioni di utenti iscritti in 22 paesi
Flixcar Un servizio nato per mettere in contatto conducenti e passeggeri per spostamenti urbani ed extraurbani a pagamento
Jojob Nato come servizio aziendale per i dipendenti che vogliono ottimizzare gli spostamenti casa lavoro e risparmiare
Uptogo Un servizio rivolto alle aziende facile, sicuro e veloce per ridurre i costi aziendali, le spese di trasporto private e viaggiare in compagnia