
Sono passati 125 anni dalla morte del celebre pittore olandese Vincent Van Gogh ad oggi celebrato con una serie di iniziative nei luoghi che più lo hanno visto protagonista: Belgio, Olanda e Francia sono le mete principali dove scoprire più da vicino origine ed evoluzione della sua genialità. Un vero e proprio calendario vangoghiano con percorsi artistici e ciclistici adatti a tutti.
Un pretesto o un vero anniversario? Sta di fatto che quest’anno in occasione dei 125 anni che ci separano dalla morte di Van Gogh, si moltiplicano gli eventi a lui dedicati in Olanda ma non solo… un occasione per conoscere i luoghi della sua giovinezza a partire dalla regione olandese che gli ha dato i natali: il Bradante. Situata a sud dei Paesi Bassi al confine con il Belgio, è una zona da visitare a piedi o in bicicletta (un itinerario ciclistico di 335 chilometri) a partire dalla città di Zundert dove Vincent è nato per proseguire tra mostre fotografiche e schizzi inediti lungo le principali tappe di un percorso ideale alla scoperta di Van Gogh.
Visitare e osservare il paesaggio che ha ispirato Van Gogh è sicuramente un tassello fondamentale per capire più da vicino e nel profondo la sua arte attraverso un percorso in cinque tappe: Zundart, città natale, Etten-Leur primo studio artistico, per proseguire per Tilburg, s-Hertogenbosch e Nuenen ognuna con una propria storia da celebrare in ricordo del grande artista.
Da segnalare è il nuovissimo allestimento del Van Gogh Museum di Amsterdam e la mostra inedita ‘Munch: Van Gogh’ in programma dal 24 settembre 2015, in collaborazione con il museo di Oslo. Altro appuntamento da non dimenticare è al Museo di Otterlo (Kröller – Müller Museum) con la sua importante raccolta di 88 dipinti e 182 disegni di Van Gogh. In particolare dal 25 aprile al 27 settembre è attesa l’esposizione ‘Van Gogh & Co.’ con 50 opere di Van Gogh appartenenti a varie epoche a cui si affiancano dipinti e disegni di alcuni tra gli artisti più importanti suoi contemporanei.
Anche il Belgio con la città di Mons partecipa alla celebrazione di Van Gogh: la mostra ‘Van Gogh nel Borinage‘ fino al 17 maggio 2015 offre ai visitatori l’occasione per ammirare 70 dipinti che documentano la nascita di Van Gogh come artista: il duro lavoro dei contadini, il rapporto con la natura… temi fondamentali nella mostra ‘Van Gogh L’uomo e la Terra’ da poco conclusa a Palazzo Reale.