Dove andare in vacanza nel sud Italia? Come organizzare vacanze al mare in regioni ricche di storia, fascino, cultura e bellezze naturalistiche. Informazioni turistiche e offerte di hotel e agriturismo sulla migliori spiaggie della riviera adriatica e del litorale tirrenico
Scegliere di passare delle vacanze nel sud Italia è una abitudine di molti turisti italiani e stranieri, che trovano nelle regioni meridionali una offerta varia sia in estate che in inverno. Campania, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria offrono quanto di meglio si possa desiderare in località famose alla moda e luoghi ancora incontaminati al mare e in montagna. Le località delle regioni meridionali sono provviste di hotel,villaggi, agriturismo e strutture turistiche di ogni livello per accogliere famiglie con bambini e visitatori dai diversi interessi.
Le vacanze nel sud Italia sono sinonimo di mare, dove nelle stagioni calde si può trovare refrigerio nelle belle spiagge delle località balneari della costa. Ma esistono anche favolosi entroterra dove fare escursioni a cavallo o in bicicletta su itinerari che si innalzano fino alla catena montuosa del Gran Sasso. Per chi ama la cucina, le ricette del sud Italia sono famose in tutto il mondo. Senza contare gli interessanti itinerari artistici e culturali tra borghi storici con chiese, castelli e monumenti archeologici.
Indice
- Campania tra mare e cultura
- Vacanze in Molise cosa visitare
- Turismo in Basilicata
- Puglia tra mare e spiagge
- Vacanze sud Italia in Calabria
Campania tra mare e cultura
La Campania tra le regioni del sud Italia è riconosciuta in tutto il mondo per le vacanze al mare. Basti ricordare la Costiera Amalfitana e Sorrentina, le isole di Ischia, Capri, Procida, senza dimenticare il golfo di Salerno e Policastro rinomato per la sue bellezze naturalistiche. Il turismo in Campania offre paesaggi ricchi di storia e tradizioni antiche nelle città Napoli, Salerno, Caserta bagnate dal mare o di Avellino Benevento nella parte interna. Notevoli le strutture turistiche presenti con infinite possibilità per pianificare con successo la vacanza preferita sulla spiaggia con le infinite possibilità di praticare attività sportive o di dedicarsi alla cultura

Positano Una guida completa alla Costiera Amalfitana, tra le esperienze di chi c’è già stato e ha lasciato la sua testimonianza di un angolo di turismo in Campania favorito. Natura, gusto, luoghi, tour guidati e shopping nei tredici comuni della costa tra immagini e descrizioni varie è possibile prenotare online
Sorrento Tutto le informazioni utili ad una visita nella città di Sorrento, sul litorale e nelle località limitrofe di Napoli, Pompei e Ercolano. Dove alloggiare, mangiare e come spostarsi sono le priorità a cui fanno seguito aggiornamenti su eventi e itinerari turistici
Capri Azienda autonoma per incentivare il turismo in Campania nell’Isola di Capri. Notizie, ospitalità, musei e monumenti, guide e mappe a disposizione di chiunque è interessato a trascorrere le proprie vacanze tra le bellezze del mediterraneo in un’atmosfera esclusiva
Salernoturistica Il paesaggio della provincia di Salerno è presentato tra immagini, notizie, eventi e strutture ricettive turistiche, Porti, approdi e località balneari insieme all’ospitalità sono le voci che ricorrono nel sito, fondamentali per creare una rete di indirizzi utili
Palinuro Immagini e descrizione del paesaggio che caratterizza l’intera zona ricca di grotte naturali da visitare in barca contattando gli operatori turistici. Diverse sono le offerte di stagione, ognuna ha una fotografia e un rimando al sito per ulteriori informazioni
Vacanze in Molise cosa visitare
Il Molise ha un rapporto prezzo qualità molto elevato e nelle località più conosciute di Termoli, Campomarino, Petacciato lo standard qualitativo è elevato. Campobasso è il capoluogo della regione molisana e la città più grande interessante per storia e cultura. Da vedere il Castello Monforte e il Museo Sannitico con reperti archeologici come ceramiche, armi, armature e sculture provenienti da siti archeologici locali. Anche ad Isernia c’è un interessante Museo Paleolitico. Il centro storico è famoso per ristoranti dove si servono i cavatelli di pasta con salsiccia e broccoli, o la carne di manzo con tartufo nero.
Chi programma delle vacanze nl sud Italia in Molise non può non considerare una puntata nella pittoresca cittadina di Termoli, famosa per una grande cattedrale del 12 esimo secolo. Nella gastronomia è da provare il brodetto alla termolese di pesce servito in molti locali e trattorie tipiche. La cucina tipica ricca di proteine e carne cucinata nei modi più fantasiosi e originali e i formaggi come il caciocavallo sono una caratteristica tipica della regione. In inverno, quando le montagne sono innevate, Capracotta e Campitello Matese sono la meta dei turisti degli sport invernali.
Moliseturismo Dedicato al turista che per la prima volta vuole visitare questa regione. Guida pratica con informazioni su cosa fare, cosa visitare tra gastronomia, natura e storia.
Visitmolise Il sito ufficiale dell’assessorato al turismo molisano con un elenco di destinazioni, itinerari, mappe e strutture ricreative per lo sport e ricettive
Ilturista Fotografie e informazioni su tutte le località di mare del Molise. Informazioni pratiche e guide in Pdf con la possibilità per tutti gli utenti di consultare e partecipare alle recensioni online per un commento generale e consigli sul pernottamento.
Termoli Sito ufficiale del comune di Termoli dedicato alle vacanze in Molise con informazioni su territorio, storia, attività sul mare. Indicazioni mirate per trovare comodo alloggio in alberghi e hotel, affittacamere, bed & breakfast e campeggi. Di ogni struttura c’è una descrizione con tutte quello che serve sapere per una vacanza sul mare in coppia o in famiglia con bambini.
Mareinitalia Un sito che propone offerte e diverse soluzioni economiche per organizzare una vacanza al mare nelle località più belle. Annunci di case vacanze, agriturismi, hotel, bed & breakfast con suggerimenti per ristoranti e attività in zona, sia che si tratti di vacanze relax o per chi è in cerca di divertimento o di attività sportive da svolgere sulla spiaggia
Traghettilines Collegamenti traghetti Termoli Isole Tremiti con orari, prezzi, itinerari e varie possibilità di traversata per visitare le celebri isole di Capraia, San Nicola, San Domino, Pianosa, Cretaccio e la Vecchia. Possibilità di acquistare il biglietto online
Turismo in Basilicata
State pensando dove fare le vacanze nel sud Italia la prossima estate? La Basilicata può dare quanto di meglio ci si possa aspettare e le offerte turistiche sono integrate e a misura di famiglia. Si tratta di una regione ricca di paesaggi naturali, storia e tradizioni. Non è un caso se mare e spiagge dominano le richieste dei turisti di tutto il mondo insieme alla volontà di visitare i famosi sassi di Matera, nuova capitale europea della cultura che sta vivendo una nuova rinascita.
AptBasilicata Promozione turistica della regione. Una guida al turismo in Basilicata suddivisa in sezioni tematiche facili da consultare tra notizie, guide, itinerari al mare, nei parchi e la possibilità di visitare luoghi unici al mondo come Matera
Basilicataturistica Per scoprire gli angoli più belli della Basilicata: immagini, descrizioni di località con strutture ricettive. Hotel, agriturismi, campeggi e bed & breakfast sono tra i più ricercati con offerte e promozioni stagionali
Mondo Maratea Dedicato alla bellezza di Maratea. Informazioni turismo in Basilicata per conoscere più da vicino un territorio di grande pregio ambientale che offre servizi di ogni genere, per ogni esigenza di vacanza: dal completo relax al mare assaporando la cucina regionale alla scoperta dell’entroterra dove i parchi naturali sono i veri protagonisti
Maratea Cercare l’alloggio preferito sulla costa tirrenica, nella zona che circonda il paese di Maratea. Descrizione della residenza con possibilità di prenotare online alberghi, hotel, campeggi, villaggi turistici, case vacanze e bed and breakfast
Puglia tra mare e spiaggie
Una vacanza in Puglia permette di scoprire molte località di villeggiatura famose che uniscono la bellezza della natura all’ospitalità. Le alternative non mancano tra alloggi e centri balneari, ristoranti, eventi culturali, feste e sagre. Si posssono trovare offerte last minute e promozioni per bambini e per chi prenota con largo anticipo. Ecco le guide con offerte di agriturismi, campeggi, villaggi vacanze e appartamenti e indicazioni di eventi per divertirsi, conoscere il patrimonio storico della zona e scoprire la buona cucina nell’entroterra e sulla costa.
Coste del Sud Per vivere al meglio le vacanze nel sud Italia in Puglia, sulla costa Jonica e Adriatica tra le maggiori località turistiche. Soluzioni abitative e recensioni direttamente sul sito dove offerte, attrazioni e immagini di spiagge incantevoli fanno da cornice al sito
Salento Un tour operator specializzato sulla zona del Salento lavora sul posto per offrire una serie di servizi creati su misura per soddisfare le esigenze di ogni tipo di clienti: dove dormire, offerte a tema, eventi e promozioni
Gallipoli Affascinante località per programmare una vacanza immersa nelle azzurre acque del Mar Ionio. L’offerta per i soggiorno è varia e si differenzia a secondo delle priorità dell’utente con una serie di appartamenti anche a pochi metri dal mare
Santa Maria Leuca Un portale al servizio del turista che vuole conoscere più da vicino l’intero territorio della Puglia. Descrizione geografica, storia del luogo e strutture ricettive con offerte e notizie varie ricorrono nelle varie sezioni
Gargano Si tratta di un promontorio delimitato dal golfo di Manfredonia, Vieste, Peschici, Rodi Garganico a sud e dal tratto adriatico delle Isole Tremiti a nord, zona ancora incontaminata e vera scoperta del turismo nazionale ed internazionale. Nel sito si trovano le strutture che più rispondono a ogni esigenza
Vacanze sud Italia in Calabria
La Calabria è una regione del sud Italia unica nel suo genere capace di unire le bellezze naturali a un patrimonio storico e culturale importante. Ma la sua attrattiva turistica naturalmente non si ferma qui. La regione vanta un mare di prima qualità e unisce spiagge bianche di sabbia soffice a rocce scure, posizionate in località conosciute oppure al di fuori dei consueti itinerari turistici con un’offerta molto diversificata sul territorio. Insomma ce n’è abbastanza per approfondire l’argomento
VacanzeCalabria Un portale ben strutturato dove trovare le indicazioni necessarie per organizzare un’intera vacanza in Calabria tra mappe, itinerari della zona e uffici di accoglienza e assistenza turistica. Una parte importante è dedicata alle tradizioni e alla cultura di questa regione così ricca di tradizioni, arte, storia e archeologia
TurismoinCalabria Offerte di itinerari e eventi nelle varie zone per scoprire le più belle località di mare di vacanza in Calabria. Informazioni, fotografie, video e mappe interattive tra eventi culturali e servizi di accoglienza turistica con possibilità di prenotare online con largo anticipo o all’ultima ora
Tropea Guida al turismo e alla vacanza in Calabria nelle località più rinomate di Tropea, Capo Vaticano, Pizzo Calabro, Nicotera, Parghelia per trovare alberghi, residence, villaggi, campeggi, agriturismo, appartamenti, case vacanze, case in affitto a Tropea, nella Costa Tirrenica e nelle vicine Isole Eolie
Località Mare Un sito che presenta le varie località di mare nella regione Calabria, ognuna recensita da viaggiatori con giudizi e commenti. Fotogallery, mappe, consigli da non perdere e informazioni varie completano l’offerta turistica rivolta a chi ama il mare ma non solo.