Una serie di informazioni utili su località, itinerari e strutture ricettive per organizzare vacanze al mare nel nord Italia. Migliori spiagge, hotel, appartamenti, agriturismo, bed & breakfast nelle città costiere e dell’entroterra per un turismo tra sport, relax e divertimento
Quattro sono le regioni dove organizzare vacanze al mare nel nord Italia, a cominciare dalla Liguria, che si affaccia sul mar Mediterraneo, fino a Friuli, Veneto e Romagna bagnate dal mare Adriatico. Si tratta di regioni dalla spiccata vocazione turistica marittima, ma con un entroterra ricco di storia e cultura che non si fa mancare montagne e rilievi appenninici dove praticare ogni tipo di turismo invernale e trekking estivo.
Le località balneari di queste regioni sono famose in tutto il mondo e offrono spiagge di sabbia che scogli e coste rocciose. Discoteche e luoghi per il divertimento notturno non mancano, così come strutture dedicate al benessere e al relax. Il clima è temperato e, a parte eccezionale variazioni del clima, mai eccessivamente caldo. Anche dal punto di vista dei prezzi, per trascorrere delle piacevoli vacanze al mare nel nord Italia è possibile trovare un’ampia gamma di soluzioni adatte a famiglie con bambini, single e coppie.
Indice
- Vacanze mare in Liguria
- Turismo marittimo in Friuli
- Località di mare in Veneto
- Emilia Romagna costa adriatica
Vacanze mare in Liguria
Conosciuta in tutto il mondo come bella regione di mare con una Genova tutta da scoprire, la Liguria una delle mete più frequentate da un turismo di famiglie milanesi e torinesi che amano differenziare la propria vacanza. Se a Levante le Cinque Terre e paesi come Portofino o CAmogli sono conosciuti in tutto il mondo, a Ponente Sanremo è stata sempre una delle mete più ambite da un turismo internazionale.

Il bello della liguria, è che oltre ai colori di case tipiche tra spiagge e scogli, basta poco per raggiungere l’entroterra dove fare escursioni raggiungendo borghi con scorci storici dall’alto patrimonio gastronomico in grado di soddisfare i palati più esigenti. Ecco una panoramica delle offerte turistiche per quanto riguarda agriturismo, hotel, campeggio, bed & breakfast e altre strutture con relativi prezzi e modalità di soggiorno per famiglie con bambini e coppie.
La mia Liguria Portale del turismo della Regione Liguria, offre informazioni turistiche per programmare al meglio una vacanza nell’area preferita. Alloggi, offerte, consigli e tematiche privilegiate: mare, scoperta del gusto, attività, arte e cultura. Possibilità di fare sport praticando le tante attività che questa terra offre per chi è in cerca di benessere e relax
Riviera Ligure Portale ufficiale della Riviera Ligure ricco di consigli pratici per trovare sistemazione in una delle località balneari presenti. Notizie, eventi e manifestazioni fanno da cornice al sito nei centri marittimi come nei borghi rurali
Riviera dei Fiori Una mappa guida tra le località nella rinomata riviera: da Capo Cervo al confine francese tra baie, porti e insenature marine e cittadine. Sanremo, Bordighera, Ventimiglia ricche di storia e tradizioni. I migliori hotel selezionati e una vasta scelta di alloggi per ogni esigenza
Riviera delle Palme Comprende il tratto della riviera ligure tra le città di Varazze e Andora con Finale, Alassio, Laigueglia e altre note località sul mare e nell’entroterra. Notevole è l’offerta turistica: fare, scoprire, gustare e dormire sono i canali da controllare
Wimdu Escursioni di trekking in Liguria per chi ama camminare nella natura. Si tratta di una serie di itinerari documentati con fotografie, descrizioni e indicazioni tecniche con in più articoli speciali dedicati a una particolare stagione o situazione. Tutti i percorsi e le tappe possono essere fatte a piedi ma anche in bicicletta oppura a cavallo. Un modo diverso per vivere l’entroterra immersi nella natura facendo sport
Escursioni Un portale specializzato nelle escursioni sulle Alpi Liguri e Marittime e sull’Appennino Tosco-Emiliano. Itinerari e proposte di cose da fare e da vedere con fotografie, cartine, schede dei monti e consigli pratici direttamente da esperti nel settore del trekking in Liguria
Borghi Appuntamenti ed eventi nei borghi più belli e caratteristici dell’entroterra della Liguria, possibili mete di escursioni a piedi come in bicicletta, treno e a cavallo. Descrizione storica, curiosità e luoghi di interesse sono documentati nei particolari
Turismo marittimo in Friuli
Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di storia, tradizioni e bellezze naturalistiche con paesaggi per tutti i gusti. Per chi si vuole lasciare alle spalle le montagna, il mare del Friuli offre pacchetti vacanze diversificati per famiglie con bambini, coppie o single che decidono di trascorrere una vacanza in questa terra. Le città principali sono ricche di arte e cultura che concorrono a definire il panorama delle attività aperte al turista.
Lignano Con Lignano Pineta e Lignano Riviera, sono molti i chilometri di finissima sabbia dorata sul mare del Friuli della Laguna di Marano. Parchi tematici, appartamenti, bungalows, hotel, pensioni e campeggi per famiglie e per chi vuole solo divertirsi
TurismoFvg Grado L’isola del sole, moderna stazione balneare con anche antico centro di impronta veneta con annesse le vicine Aquileia e Palmanova. Tutte le indicazioni su come arrivare, quali alloggi prenotare tra hotel, campeggi, agriturismo e stabilimenti balneari. Sconti sui pacchetti spiaggia, per le famiglie e per accedere alle famose terme marine
Zainoo Sabbia e scogli si alternano lungo il litorale del mare del Friuli. Nel sito sono presenti le principali località con gallerie fotografiche, mappe per visualizzare con precisione la zona, descrizioni puntuali e attrazioni particolari. Possibilità di creare un itinerario allegando i diversi itinerari proposti
MareinItalia Alla ricerca di strutture turistiche per organizzare una vacanza immersi in paesaggi marini di grande risonanza. Spiagge, grotte naturali e possibilità di differenziare la tipologia di soggiorno nelle province di Trieste, Gorizia e Udine
Località di mare in Veneto
Dalla bellezze di Venezia fino alle spiagge, il Veneto è una meta davvero unica per delle vacanze al mare nel nord Italia. Oltre al mare, attività sportive e divertimenti non mancano, senza dimenticare gli eventi culturali che animano in ogni stagione il lungo litorale sabbioso ideale per passeggiate e sport. Ecco un a guida per prenotare alloggi e sistemazioni nei centri balneari dal Lido di Venezia fino a Jesolo, Caorle, Bibione e tante altre famose località
Venezia Unica Offre un’informazione puntuale delle strutture turistiche presenti nella città tra alberghi e hotel dove alloggiare, mangiare e divertirsi. Non mancano gli approfondimenti culturali e il programma dettagliato degli eventi
Veneto Per conoscere nei dettagli tutte le località del turismo veneto sul mare. Si tratta di una guida pratica che seleziona le zone d’interesse descrivendone le qualità, le caratteristiche naturali e le attrezzature fornite dagli impianti balneari
Jesolo Passeggiate a cavallo, itinerari nel verde ed escursioni in bicicletta su quindici chilometri di arenile diversificano la vacanza al mare. Non mancano divertimenti in spiaggia e tanta vita notturna con sistemazioni in comodi hotel o campeggi su misura per le famiglie, a pochi metri dal mare
Caorle Moderna località turistica di turismo per vacanze nel nord Italia sul mare, attrezzata al turismo nautico. Diispone di due grandi darsene e diverse possibilità di ormeggi lungo la rete fluviale, mentre a pochi chilometri dal centro storico si trova un grande parco acquatico di divertimento con scivoli e giochi d’acqua
Bibione Situata al confine con il territorio friulano tra sabbia e mare e un reticolo fitto di valli, lagune e canali, si definisce una moderna cittadina attrezzata per ogni tipo di turismo. Un luogo con belle spiaggie e terme con tante proposte sportive e culturali
Sottomarina Famosa località balneare nei pressi di Chioggia, è caratterizzata dal suo lungomare e dai locali di intrattenimento. Ospitalità, ristorazione, eventi e manifestazioni si segnalano nella parte storico artistica di Chioggia piena di fascino ed eleganza
Emilia Romagna e costa adriatica
La Romagna è l’ultima tra le regioni bagnate dal mare settentrionali, ma non certo per offerta di servizi turistici. Da Ferrara fino a Cattolica, offre un universo di attrazioni a misura di grandi e bambini per vacanze la mare all’insegna di divertimento, cultura e buona cucina. Località come Rimini, Riccione, Cesena sono famose per la qualità e varietà delle strutture ricettive. Ma è spostandosi verso l’interno nell’Emilia che troviamo le città d’arte di Modena, Ferrara, Parma o Bologna.
Le cose da visitare e fare In Emilia Romagna sono davvero tante. Basta dare un’occhiata alle proposte che in ogni stagione riguardano i luoghi del suo territorio ricchi di storie, tradizioni e capolavori artistici che attraggono visitatori da ogni parte del mondo in ogni stagione. Dall’estate fino all’inverno ci sono offerte e interi pacchetti vacanza a disposizione di chi vuole risparmiare senza rinunciare alle comodità. La qualità dell’ospitalità di hotel, alberghi, b&b creati su misura per famiglie, giovani e anziani è riconosciuta da tutti.
EmiliaRomagnaturismo Il sito ufficiale di informazione turistica con tutti i luoghi da visitare dalla costa adriatica all’appenino passando dalle città storiche. Le migliori spiagge al mare, le terme e le cose da fare nelle città d’arte. Itinerari di cultura e storia nelle città d’arte tra sagre, concerti e delizie per viaggiatori amanti del buongusto in cucina
RiminiTurismo Una località che offre vacanze e turismo dai bambini agli adulti. Monumenti, itinerari, parchi tematici, spiagge organizzate e sport sulla spiaggia, locali di tendenza a cui si affianca una Rimini capitale del liscio e della buona cucina regionale
RivieraRimini Sito ufficiale di rinomate località balneari e dell’entroterra ricco di storia e tradizioni. Indicazioni pratiche su parchi acquatici e di divertimento, impianti sportivi, centri benessere. Eventi, manifestazioni, monumenti e musei, percorsi naturalistici contribuiscono a rendere la riviera un polo di attrazione turistico di primo piano
TurismoRa Dall’arte alla vita di spiaggia passando per la gastronomia, attraverso un’ampia gamma di offerte turistiche per ogni esigenza, nella città e sulla costa della città di Ravenna dove si trovano ben nove centri turisti balneari a disposizione del pubblico
Cervia Un litorale di 10 km fatto di sabbia finissima e bassi fondali. Si trovano le famose località di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata per una vacanza all’insegna del benessere, del divertimento più sfrenato e del relax