
Le migliori località per delle vacanze in Lombardia tra montagne e valli. Dalla Valtellina, al lago di Como, dalle valli bergamasche alla Val Camonica, una guida per scoprire escursioni, arrampicate, mountain bike e itinerari culturali e di gastronomia locale
La regione Lombardia è famosa per la sua vita urbana e il suo fascino cosmopolita ma offre anche una grande varietà di destinazioni per vacanze in montagna e nelle valli. Se sei un appassionato di trekking, alpinismo o semplicemente vuoi goderti la bellezza naturale delle montagne, ai piedi delle montagne lombarde ci sono località famose in tutto il mondo per sciare in inverno e per fare escursioni e passeggiate in ogni stagione.
Le vacanze in Lombardia offrono numerose opportunità per gli amanti della montagna e della natura. Dalla Valtellina alle montagne del lago di Como e della Val Camonica, ci sono destinazioni per fare trekking di ogni livello e per turisti alla ricerca di una vacanza rilassante. Oltre al fascino della natura e praticare tante attività all’aria aperta, la ricchezza della cultura locale si adatta ad ogni esigenza di turismo.
Indice
Vacanze in Lombardia
L’attrattiva turistica della montagna in Lombardia è rivolta agli amanti della natura e dello sport tra trekking estivo e sci invernale, ma non mancano specialità gastronomiche ed altre offerte di itinerari dedicati ad chi cerca relax e benessere. Tra località rinomate e semplici borghi non è difficile trovare offerte di pacchetti all inclusive per famiglie anche a prezzi abbordabili.
In inverno ci sono località sciistiche molto frequentate anche a un’ora da Milano o poco più nelle valli di Bergamo. Bastano due ore di macchina per raggiungere impianti e piste che superano i 3000 mila metri di quota. Dai Piani di Bobbio fino a Bormio passando da Livigno, la regione dispone di 27 stazioni sciistiche con 310 impianti e 900 km di piste fruibili anche con un unico skipass.
L’offerta delle vacanze in Lombardia è molto ampia in ogni stagione. Nelle principali valli si possono trovare borghi a un passo da una natura incontaminata, ma anche centri termali per rilassarsi e dedicarsi al benessere come alle Terme di Bormio o di San Pellegrino. Sono luoghi speciali per ritrovare pace, silenzio ed immergersi in una atmosfera tranquilla e unica.
Valli e montagne lombarde
La Valtellina è una valle alpina situata nella provincia di Sondrio, nel nord della Lombardia. La valle è circondata da montagne spettacolari, tra cui le Alpi Retiche e Orobie. E’ una destinazione popolare per gli amanti della montagna, con molte attività all’aperto tra cui escursioni, arrampicate e mountain bike. E’ anche famosa per i suoi vini, come il celebre Valtellina Superiore. Dispone di strutture per fare vacanze in montagna tra escursioni e rifugi. Sì possono conoscere la storia e le tradizioni della zona, assaporare i prodotti tipici e seguire sagre e manifestazioni
Il lago di Como è famoso per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera rilassante. Le montagne che circondano il lago offrono anche opportunità uniche per gli amanti della montagna e offrono numerose attività all’aperto come escursioni, arrampicate e mountain bike. Nei molti rifugi e ristoranti si possono assaggiare piatti locali godendo di viste panoramiche.
La Vallecamonica è una valle alpina nella provincia di Brescia, la più grande dopo la Valtellina, che comprende il Lago d’Iseo, Breno, Edolo, Passo del Tonale, Ponte di Legno, Darfo e Boario Terme. Famosa per i suoi siti storici e archeologici, è anche una destinazione ideale per una vacanza in montagna. La valle è circondata dalle Alpi Orobie e si possono fare escursioni, arrampicate e mountain bike. La Val Camonica è famosa per la sua cucina locale, che offre una grande varietà di piatti a base di carne e formaggio
La Val Brembana è una delle valli più verdi della Lombardia, situata tra le Orobie e il fiume Brembo. Qui potrai goderti il contatto con la natura, respirare l’aria pura e rilassarti nelle sue terme. Questa valle offre anche tante opportunità per gli amanti dello sport, come il rafting, il canyoning, il parapendio e lo sci. Merita una visita San Pellegrino Terme, con il suo elegante casinò e il suo stabilimento termale in stile liberty. Se ti piace la cultura, potrai scoprire i tesori della valle, come i santuari di Cornabusa e di San Patrizio
Località di montagna in Lombardia
La Lombardia è una regione ricca di bellezze naturali, tra cui montagne e valli con famose località. In questi paesi si possono trascorrere vacanze immersi nella natura, praticando attività all’aria aperta e godendo di panorami mozzafiato. Tra le destinazioni più popolari ci sono Bormio, Santa Caterina, Aprica, Livigno, Piani di Bobbio e il Lago di Idro. Ognuna di queste località offre esperienze uniche e diverse, adatte sia a chi cerca il relax che a chi vuole praticare sport ed escursioni.
Bormio Situata nell’Alta Valtellina, questa località offre una vasta scelta di alberghi, piste da sci e terme immerse nella natura alpina. Articoli e notizie sul sito web tengono aggiornati i visitatori sulle condizioni meteo e sull’ospitalità disponibile tra case vacanze e hotel
Stelviopark Il Parco dello Stelvio, che si estende su parte delle province di Sondrio e Brescia, è il territorio protetto più grande della Lombardia. Offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate, confinando con il Parco Naturale del Brenta Adamello e con il Parco Nazionale dell’Engadina
Santa Caterina Situata al centro del Parco Nazionale dello Stelvio, questa località offre una vasta scelta di attività per ogni esigenza, dalle vacanze in natura alle comode strutture vicino agli impianti sciistici. Il sito web fornisce informazioni sulle offerte speciali, le novità e gli eventi locali
Aprica situata sul Passo dell’Aprica, tra le province di Sondrio e Brescia, questa località offre numerose opportunità per escursioni e gite in montagna, oltre alle piste sciistiche che arrivano fino al paese nella stagione invernale. Sono presenti anche strutture dedicate ai bambini
Livigno Questa località si trova tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Svizzero, in una zona incontaminata tra boschi secolari e ampie vallate. Il sito web fornisce informazioni utili per organizzare le vacanze e scoprire le varie opportunità della stagione
Piani di Bobbio Ad un’ora da Milano, questa stazione sciistica è diventata una meta molto popolare tra i milanesi che vogliono trascorrere un weekend sulla neve o fare trekking con una vista panoramica sulla Grigna
Lago di Idro Lago lungo 12 km e largo 2 che offre numerose possibilità di escursioni e attività sportive, tra cui trekking, mountain bike, ferrate, parapendio, canyoning, kite surf, windsurf e pesca, su sentieri semplici e impegnativi sulle prealpi bresciane che lo circondano.