
Consigli per genitori, mamme e papà single per vacanze con bambini e ragazzi. Idee fai da te e proposte di tour operator per andare in vacanza al mare e in montagna insieme figli di ogni età. Come condividere in famiglia viaggi stimolanti e divertenti
La vacanza è per tutti un momento di svago, divertimento, libertà ma spesso le coppie di genitori o mamme e papà single si domandano quale siano le migliori vacanze con bambini e ragazzi. Meglio trascorrere momenti disimpegnati e avventurosi all’aria aperta a contatto con la natura, oppure fare viaggi culturali per scoprire tradizioni e costumi dei luoghi visitati? Le possibilità per chi ha dei figli sono davvero tante così come i mezzi per viaggiare.
Per fare delle vacanze con bambini si possono scegliere la bicicletta, houseboat, barca a vela e persino di camminare sui trekking di montagna. L’importante è non esagerare e trovare la giusta misura, a seconda dell’età. L’estate può essere anche un momento di crescita importante da non sprecare inutilmente sotto l’ombrellone o in un anonimo villaggio turistico. Senza trascurate di scoprire bellezze artistiche o architettoniche, che solo un genitore attento e motivato è capace di trasmettere, anche le occasioni per divertirsi non devono mancare.
Indice
- Importanza vacanze con bambini
- Mete vacanze con bambini
- Vacanze con bambini in bicicletta
- Trekking tra rifugi in montagna
- Con i figli nelle capitali europee
- Tour operator specializzati
Importanza vacanze con bambini
Le vacanze con bambini dovrebbero essere l’occasione buona per stare tutti insieme, senza stress e ansie da prestazione. Poi si tratta di scoprire la dimensione ideale, il giusto equilibrio che ogni famiglia unita può creare. Per divertirsi tutti insieme e godersi il meritato relax. Anche se bisogna considerare che spesso per un adolescente i genitori non sono ideali compagni di viaggio, non è escluso che li si possa anche coinvolgere in modo stimolante, magari partendo dalle offerte di chi lavora in questo mondo da sempre.
Inutile negare come i genitori siano più in balia dei desideri dei figli, veri e propri turisti in miniatura dalle precise esigenze di svago e divertimento. Appena hanno la parola e un minimo di cognizione, i piccoli dettano legge all’interno delle proprie famiglie. Non a caso al Salone delle vacanze per bambini di Modena ogni anno i protagonisti sono bambini dai 0 ai 14 anni. Secondo i dati Istat sono gli under 14 i giovani che viaggiano di più. Viceversa i genitori spesso arrancano, alla ricerca del giusto compromesso.
Mete vacanze con bambini
La parola d’ordine su cui in linea teorica i genitori basano le vacanze per bambini è didattica, ovvero imparare divertendosi, settore in cui il turismo scolastico gioca un ruolo di primo piano. Dai principi di una corretta alimentazione al rispetto della natura fino veri e propri laboratori creativi su internet si moltiplicano le fonti da cui attingere nuove idee insieme a nuove proposte di tour operator specializzati.
Le mete per le vacanze con i bambini dipendono dall’età dei figli e dall’energia dei genitori, sempre più spesso single separati, che si trovano a dovere organizzare da soli molti giorni di vacanza con figli di tutte le età. Dove andare? Un posto d’onore è riservato ai parchi avventura e ai più tradizionali campi sportivi, dalle scuole di vela a camping in montagna dove domina l’arte di arrangiarsi. I più attenti al lato formativo si lanciano in vacanze che includono corsi di lingue straniere da imparare direttamente sul luogo.
Quale sono le mete preferite da famiglie e giovani turisti? Secondo l’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile, il mare rimane in cima alla classifica, mentre si abbassa l’età in cui i bambini vanno in vacanza senza genitori. A sei anni, con l’inizio della scuola elementare, cominciano un percorso in autonomia. Alla fiera di Modena ogni anno il pubblico aumenta, a testimoniare un interesse crescente.
Vacanze con bambini in bicicletta
Una vacanza in bicicletta è sicuramente il mezzo più gettonato per gli amanti del green con bambini al seguito. Facile da organizzare con tappe su misura per ogni gusto, diventa un’alternativa economica e ideale anche per chi ha bambini piccoli. Si viaggia con il proprio ritmo lontano dal traffico e lungo il percorso si possono trovare tanti spunti, occasioni per fare incontri o vedere cose divertenti, magari anche in tenda, senza necessità di prenotare e portare i bagagli.
Basta contattare le agenzie specializzate che offrono assistenza, personale e una serie di informazioni che ognuno può gestire secondo le proprie necessità. Ci sono piste ciclabili pianeggianti, parchi gioco, castelli da visitare con la possibilità di dormire e di viaggiare in battello. Lungo il Danubio, in Austria o in Olanda lungo i canali. E ancora itinerari facili nel Paese dei mattoncini Lego, senza dimenticare i parchi naturali e le spiagge dell’Atlantico. E in Italia? Quando si parla di bicicletta lago di Garda e Alto Adige guidano le preferenze.
Trekking tra rifugi in montagna
Negli ultimi anni scoprire la montagna con i suoi rifugi sembra essere diventata la meta prediletta anche per famiglie solitamente sempre dedite al mare. La ragione è semplice. La dimensione del verde è un elisir di pace e relax soprattutto per i più piccoli. Basta mezz’ora di cammino su qualche sentiero o itinerario di trekking agevole per ritrovarsi nel silenzio della natura e al fresco. Lontano da spiagge affollate e da improbabili baby dance di gruppo.
Certo è una questione di gusti e di scelte che come al solito spettano ai genitori. Per i più avventurosi le più famose località alpine organizzano percorsi più o meno impegnativi da fare in mountain bike o a piedi, ma si possono anche scendere torrenti in kajak o seguire corsi di arrampicata. Le possibilità si moltiplicano con parchi avventura, oasi verdi e fattorie didattiche. Tanti agriturismo organizzano giornate a cavallo, mentre altri insegnano le vecchie tradizioni contadine legate alla produzione di formaggi o salumi.
Con i figli nelle capitali europee
Per chi vuole qualcosa di più stimolante sotto il profilo culturale ovviamente non possono mancare le vacanze nelle grandi città e capitali europee. Viaggi brevi e permanenze di qualche giorno possono essere davvero perfette per una vacanza con figli. Le grandi capitali come Parigi, Barcellona, Londra, Salisburgo o più ancora verso il nord Europa Copenhagen o Amsterdam offrono una serie di spunti spettacolari, mentre Nizza o Cannes sono perfette d’estate. Sulla bellezza di Parigi c’è poco da dire, chi vuole può anche affittare sul posto biciclette per girarla in lungo e in largo.
Barcellona offre ritmi rilassati e mare, mentre oltre a musei e architetture tra i più famosi al mondo, una città come Londra offre parchi gioco e impianti sportivi di ogni genere. Anche Amsterdam e i suoi canali da visitare in barca o bicicletta è sempre una tra le migliori destinazione per famiglie in Europa. E se il suo Museo Van Gogh è imperdibile, a Copenhagen le fiabe sono di casa fin dai tempi di Hans Christian Andersen. Infine se volete puntare più in alto sulla cartina in Svezia, Stoccolma è davvero una centro di attrazioni per bambini: dall’Amusement parks di Pippi Calzelunghe ai suoi palazzi e parchi per una vacanza con figli dal fascino nordico indimenticabile.
Tour operator specializzati
Se non vi fidate del fai da te, molti tour operator hanno pacchetti famiglia con vacanze per bambini organizzate. Tutte le soluzione più adatte sono online a disposizione dei clienti che possono scegliere quella più idonea e consona alle esigenze di ogni genitore per trovare la giusta sistemazione per dormire e fare attività insieme ai più piccoli. Sui siti seguenti si può fare una ricerca specifica per trovare le soluzioni ideali per le vacanze in famiglia.
Bimbo in viaggio Punto di riferimento italiano per chi desidera trovare una destinazione family friendly. Raggruppa 270 strutture per famiglia in Italia e in Europa e assicura tariffe controllate e servizi creati per il divertimento dei bambini e il relax dei genitori. Suggerimenti e consigli sono inclusi nella prestazione
FamilyHotel Un gruppo specializzato in vacanze per famiglie, offre una serie di indicazioni e prezzi scontati per trovare hotel, alberghi, villaggi suddivisi per regioni italiane secondo le esigenze di tutta la famiglia, sempre nel pieno rispetto dei più piccoli
Quantomanca Tutte le indicazioni per affrontare in serenità vacanze con bambini: come organizzarsi, dove andare e come trovare la sistemazione più idonea in Italia e all’estero. Musei per bambini, alberghi a tema, guide turistiche e molto altro all’interno del sito