tipico trabucco sul mare in abruzzo

Dove andare in vacanza al mare in Abruzzo. Un viaggio tra spiagge e borghi affascinanti dell’entroterra ricchi di storia, tradizioni e delizie gastronomiche. Cosa fare e vedere in questa meravigliosa regione italiana per chi ama natura, cultura e divertimento

La costa abruzzese si estende per oltre 130 km tra spiagge di sabbia e di ciottoli, calette nascoste e scogliere frastagliate. Le località di mare in Abruzzo sono un luogo ideale per trascorrere delle vacanze estive in paesi a vocazione balneare ma che conservano anche tutte le tradizioni e la storia di una regione molto bella ed affascinante. Ma il mare non è l’unica attrattiva di questa terra ricca di storia, arte e tradizioni.

In Abruzzo c’è anche un entroterra verde e montuoso, dove si possono praticare attività sportive e ammirare paesaggi mozzafiato. E’ una regione ricca di borghi antichi, castelli medievali, chiese romaniche e musei interessanti, che testimoniano il suo patrimonio culturale e artistico. Senza dimenticare la sua gastronomia, basata su prodotti genuini e tipici, come l’olio d’oliva, il vino, il formaggio, la pasta e il pesce.

Indice

Mare Abruzzo: spiagge più belle

L’Abruzzo è considerata una regione nel sud Italia ma per la sua posizione geografica molti pensano sia parte dell’Italia centrale. È tutta affacciata sull’Adriatico, e ha un rapporto tra terra e mare molto stretto. Basti pensare che la costa abruzzese è lunga 130 chilometri, a disposizione di chiunque voglia organizzare delle vacanze in strutture ricettive direttamente sulla spiaggia, nei pressi del litorale o in collina.

Il mare in Abruzzo offre una grande varietà di spiagge, che si adattano ai gusti e alle preferenze di ogni visitatore. C’è la spiaggia attrezzata e confortevole, per rilassarsi al sole e divertirsi negli stabilimenti balneari, e quella selvaggia e incontaminata dove godersi il contatto con la natura e il silenzio. Ma sul mare ci sono anche famosi trabocchi dei pescatori dove mangiare pesce appena pescato.

Tra le spiagge più belle in Abruzzo ci sono Punta Penna e Punta Aderci a Vasto. La prima è una lunga lingua di sabbia dorata che si protende nel mare cristallino, circondata da una pineta e da una riserva naturale. Ideale per chi ama la tranquillità e l’ambiente naturale, ma anche per chi pratica sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. La spiaggia di Punta Aderci è situata all’interno dell’omonima area naturale protetta e caratterizzata da una costa rocciosa alternata a piccole calette di sabbia e ciottoli, dove ammirare fondali ricchi di flora e fauna marina.

La spiaggia di Silvi Marina invece è nel comune di Silvi, una delle mete balneari più popolari della costa abruzzese. Offre una lunga e ampia distesa di sabbia dorata, ideale per rilassarsi al sole o per fare una passeggiata lungo la battigia. Qui troverai stabilimenti balneari attrezzati, ristoranti e bar per soddisfare ogni tua esigenza. La spiaggia di Pescara in fine è una meta ideale per chi cerca divertimento, vita notturna e una grande varietà di attività da svolgere, con stabilimenti balneari, locali alla moda, ristoranti e negozi lungo il lungomare.

Località balneari in Abruzzo

Tra le località più famose e frequentate del mare abruzzese spicca sicuramente Pescara. Questa città costiera è il centro nevralgico della vita estiva abruzzese, con le sue spiagge attrezzate, i locali alla moda, i negozi e le numerose manifestazioni culturali e artistiche che animano le sue strade. Pescara offre anche una vivace vita notturna, con una vasta scelta di locali, discoteche e bar dove trascorrere serate indimenticabili.

Altre località rinomate di mare in Abruzzo sono Vasto, Silvi Marina, Francavilla al Mare e Giulianova. Vasto è una città medioevale affacciata sul mare adriatico. Con il suo centro storico suggestivo e le sue spiagge incantevoli, è una meta ideale per chi cerca una combinazione di cultura e relax. Bello perdersi nei vicoli tra palazzi, chiede e giardini con vista sul golfo dalle bellissime spiagge.

Silvi Marina, invece, è una meta perfetta per le famiglie, con le sue spiagge ampie e attrezzate e i servizi pensati appositamente per i più piccoli. Francavilla al Mare e Giulianova offrono una vasta scelta di stabilimenti balneari, hotel e strutture ricettive di qualità, garantendo una vacanza confortevole e piacevole. Tra le località più tranquille e suggestive del mare abruzzese c’è Fossacesia, un piccolo borgo che si affaccia sul mare, caratterizzato da una spiaggia ampia e poco affollata con un ambiente naturale ancora incontaminato.

Ortona invece è una città costiera ricca di storia e cultura, con il suo centro storico medievale e il suggestivo castello aragonese. La spiaggia di Ortona offre ampie distese di sabbia e una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Termoli, situata nella parte nord del litorale abruzzese, è un’altra località incantevole con un centro storico affascinante e una spiaggia di sabbia dorata. Qui potrai passeggiare lungo le stradine del centro storico, visitare il Castello Svevo e goderti il mare cristallino.

Infine la Costa dei Trabocchi è una delle zone più affascinanti del mare abruzzese. In questo tratto di costa ci sono piccoli borghi di pescatori, caratteristici trabocchi (antichi attrezzi di pesca in legno) e spiagge selvaggie e suggestive. Potrai esplorare la zona a piedi lungo i sentieri panoramici, fermarti in uno dei ristoranti tipici per assaggiare il pesce appena pescato e goderti la vista spettacolare.

Entroterra abruzzese e parchi

In Abruzzo si passa rapidamente da mare, collina alla montagna. E’ una meta perfetta per il turista esigente che vuole trascorrere una bella vacanza attiva in estate o in inverno. La regione è considerata il polmone verde d’Europa con laghi, monti e almeno tre parchi e riserve naturali di primissimo piano: Parco Majella, Nazionale d’Abruzzo e del Gran Sasso e Monti della Laga. Sentieri tra canyon e cime di montagne arrivano fino a quasi 3000 metri.

Majella e Gran Sasso sono famosi in tutto il mondo, così come alcuni magnifici borghi che da Rocca Calascio a Santo Stefano di Sessanio, vanno fino a Fara San Martino o Sulmona, offrendo al visitatore il meglio della cultura artistica, storica e culinaria. Sulmona è uno dei borghi più famosi in Italia, famoso per i coriandoli e per i confetti di mandorle. Rocca Calascio è un’antica fortezza medievale situata su un’altura.

Scanno è un borgo che si affaccia su un un grande lago circondato da boschi e immerso nella natura ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo. Campo Imperatore, conosciuto come il “piccolo Tibet italiano”, è una vasta pianura di alta montagna circondata da maestose vette in cui fare escursioni, praticare sci alpino e godersi panorami spettacolari. Fara San Martino è famosa per la pasta. Qui sono nate molte aziende nazionali famose come la de Cecco e altre piccole realtà che è possibile visitare

Roccascalegna è un borgo con un castello medioevale del sedicesimo secolo molto bello e ben conservato. Per chiama gli sport invernali, sulla Majelletta si scia su piste che partono da 1600 metri fino a i circa 2000 metri. Splendido sciare con vista sulla costa adriatica, ma anche fare escursioni e passeggiate. Pescasseroli è un altro posto famoso e frequentato in inverno dagli sciatori.

Turistismo in Abruzzo online

Se stai cercando ulteriori informazioni e risorse per pianificare al meglio le tue vacanze sulla costa abruzzese, ti consigliamo di visitare alcuni siti web affidabili e completi dedicati al turismo in Abruzzo. I siti che seguono offrono una vasta gamma di informazioni, suggerimenti e servizi utili per organizzare un viaggio in modo che diventi una bella esperienza.

Abruzzoturismo Sito ufficiale dell’ufficio di promozione turistica e informazione della regione. Qui troverai tutte le informazioni necessarie sulle migliori località della costa abruzzese. Potrai scoprire dove dormire, dove mangiare, gli itinerari consigliati, i trasporti e i collegamenti disponibili, nonché le manifestazioni ed eventi in corso durante la stagione

Mareabruzzo Ottima risorsa per chi è alla ricerca di strutture ricettive lungo la costa abruzzese. Il sito offre una suddivisione per località e zone turistiche, segnalate anche su una cartina interattiva. Potrai trovare hotel, villaggi e campeggi nelle province di Chieti, Pescara e Teramo. Inoltre fornisce consigli, offerte speciali e la possibilità di contattare direttamente le strutture tramite indirizzo online

Abruzzocittà Portale dedicato al turismo in Abruzzo, con informazioni sulle principali località turistiche della regione. Attraverso mappe, fotografie, novità e offerte, potrai esplorare le bellezze della costa abruzzese e trovare soluzioni adatte a qualsiasi esigenza. Il sito offre una selezione di hotel, campeggi e bungalow situati direttamente sulla spiaggia, insieme ad indirizzi utili, notizie storiche, manifestazioni ed eventi da non perdere.