Scopri l’incantevole Ungheria: Budapest, con il suo mix di storia e modernità; Eger che ti trasporterà nella sua storia; la valle del Danubio, con i suoi villaggi pittoreschi; il lago Balaton, un’oasi di relax e divertimento balneare. Organizza il tuo viaggio online

State pensando una meta insolita e affascinante per un viaggio in est Europa in estate o in un altro periodo dell’anno? L’Ungheria con è sicuramente uno dei paesi europei più ambiti dove andare in vacanza, eppure si presta a innumerevoli tour sia. Attraversata dal Danubio, l’Ungheria offre un turismo culturale, storico e gastronomico di primo livello, oltre a essere perfetta in bicicletta perchè favorita da un’ampia varietà di percorsi di cicloturismo.

L’Ungheria è una nazione che ha saputo conservare le sue tradizioni e la sua identità, pur essendo influenzata dalle vicine culture germanica, slava e latina. Inoltre vanta un patrimonio storico e artistico di grande valore ed è famosa per le sue terme naturali, le sue specialità gastronomiche e i suoi vini pregiati. In questo articolo vi proponiamo un itinerario di viaggio in Ungheria, suggerendovi cosa vedere e visitare.

Indice

Budapest: storia e modernità

La capitale dell’Ungheria, Budapest, è una città straordinaria che combina abilmente la sua ricca storia con l’energia vibrante di una moderna metropoli europea. La città è divisa in due parti dal maestoso Danubio, con Buda a ovest e Pest a est. Buda è caratterizzata da colline panoramiche, eleganti palazzi e il maestoso Castello di Buda, mentre Pest è famosa per i suoi boulevard alberati, le sorgenti termali e il maestoso Parlamento ungherese.

Tra le attrazioni principali di Budapest ci sono il Castello di Buda, sede del Museo Nazionale d’Ungheria e della Galleria Nazionale d’Ungheria, il Parlamento, uno dei simboli della città con la sua imponente architettura neogotica, la Basilica di Santo Stefano, la chiesa più grande dell’Ungheria dedicata al primo re del paese, il Ponte delle Catene, il primo ponte permanente tra Buda e Pest, e il Bastione dei Pescatori, una terrazza panoramica che offre una splendida vista sul Danubio e sulla città.

Budapest è inoltre una città vivace e cosmopolita, che offre una ricca vita culturale e notturna. Durante la tua visita a Budapest, non perdere l’opportunità di ammirare il panorama dalla collina di Gellért, immergerti in una delle acque termali alimentate da sorgenti termali sotterranee. Tra le più famose ci sono le Terme di Gellert, le Terme di Szechenyi e le Terme di Rudas. Non dimenticare di passeggiare lungo l’affascinante strada Andrassy.

La città di Eger

La città di Eger è una gemma nascosta dell’Ungheria, situata nel nord del paese. Questa affascinante città è famosa per il suo castello imponente, che si erge sulle colline circostanti, e per i suoi bagni termali rilassanti. Eger è anche rinomata per la sua storia ricca di eventi, in particolare per la famosa battaglia di Eger del 1552 tra ungheresi e turchi nel 1552, in cui i primi riuscirono a resistere all’assedio dei secondi grazie al coraggio dei difensori del castello.

Il castello di Eger è oggi un museo che racconta la storia della città e della battaglia. Tra gli altri monumenti da vedere a Eger ci sono la Cattedrale neoclassica, la Minareto turco, l’unica testimonianza dell’occupazione ottomana in città, e la Basilica Minore di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, la seconda chiesa più grande dell’Ungheria. Durante la tua visita, esplora le stradine medievali della città vecchia e visita la maestosa cattedrale di Santa Maria.

Eger è anche rinomata per il suo vino rosso chiamato Egri Bikaver (Sangue di Toro), prodotto nelle colline circostanti. Si può degustare il vino nelle numerose cantine scavate nella roccia, chiamate pinceszet. Fai una tappa presso le cantine locali per assaggiare i rinomati vini della regione di Eger. Non dimenticare di assaporare i piatti tradizionali ungheresi in uno dei ristoranti locali.

Valle del Danubio e lago Balaton

La valle del Danubio è una regione di straordinaria bellezza naturale, che si estende per oltre 300 chilometri attraverso l’Ungheria. Questa regione è costellata da pittoreschi villaggi, castelli imponenti e incantevoli paesaggi fluviali. Durante un viaggio lungo il Danubio, avrai l’opportunità di visitare città affascinanti come Esztergom, con la sua magnifica basilica, Visegrád, famosa per il suo castello medievale, e Szentendre, un affascinante centro artistico con stradine acciottolate e gallerie d’arte. Non dimenticare di fare una crociera sul Danubio per ammirare il panorama mozzafiato di questa regione.

Se cerichi un relax di tipo balneare il lago Balaton, conosciuto anche come “il mare ungherese”, è il più grande lago d’Europa centrale e una delle principali attrazioni turistiche dell’Ungheria. Le sue acque calde e poco profonde sono ideali per nuotare, praticare sport acquatici o semplicemente prendere il sole sulla spiaggia. Lungo le sue sponde, troverai incantevoli cittadine termali come Siófok e Balatonfüred, che offrono una vasta gamma di servizi e attività per i visitatori. Non perderti la possibilità di assaggiare i vini locali nelle cantine lungo la Strada del Vino del Balaton e di visitare il pittoresco castello di Festetics a Keszthely.

Viaggio in Ungheria

Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica completa delle cose da vedere e visitare in Ungheria. Se stai pianificando un viaggio in questo apaese, ti consigliamo di consultare alcune guide online che ti aiuteranno ad organizzare al meglio la tua esperienza.

Visithungary L’Ente del turismo presenta le località tipiche di maggiore richiamo: Budapest, lago Balaton, la Grande Pianura, Nord Ungheria, Transdanubio sono descritte in tutte le loro attrattive turistiche con indicazione di hotel, alberghi, agriturismi e bed & breakfast per organizzare le vacanze e scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali tra offerte per famiglie, giovani, sportivi e amanti del relax

Consigli viaggio Ecco le destinazioni più richieste secondo il portale di viaggi Tripadvisor da cui è possibile indagare sul rapporto qualità prezzo, sulle opportunità di alloggi e i pacchetti vacanze convenienti. Fotografie, descrizioni, offerte e recensioni di hotel, ristoranti fanno la differenza per un portale che vanta una vasta community