
Di umorismo si parla nell’arte, in filosofia e dei suoi benefici in medicina: ridere allunga la vita. Ecco una raccolta delle migliori barzellette, battute, freddure, frasi spiritose e immagini divertenti e buffe. Video esilaranti di scherzi per amici e sposi
Ridere fa bene alla salute: una risata è contagiosa, democratica, libera e tutti ne possono godere. I benefici dell’umorismo sono scientificamente provati da numerosi studi, in particolare quando lo stress non dà tregua. Se l’umorismo si insegna ai manager delle grande aziende e agli imprenditori, negli ospedali la clownterapia serve ad allietare le sofferenze o ridurre i tempi di degenza dei pazienti di ogni età.
Tutti dovrebbero riscoprire il piacere di una sana risata, anche se in mondo pieno di problemi e incertezze sembra vincere una certa seriosità ostentata, che nulla ha a che vedere con la serietà della consapevolezza. Avere senso dell’umorismo non significa essere superficiali, ma avere gioia, passione per il bello e una letizia interiore che aiuta a vivere meglio e a trovare soluzione ai problemi con più creatività.
Indice
- Ridere fa bene
- Cos’è l’umorismo?
- Imparare a ridere
- Barzellette divertenti
- Immagini spiritose e buffe
- Gif animate divertenti
- Frasi divertenti
- Video di scherzi
Ridere fa bene
Ridere è nella natura umana e ha un ruolo dell’evoluzione cognitiva, sociale e culturale. Secondo uno studio dell’Università di Bristol realizzato su 700 bambini dalla nascita ai 4 anni di età, i neonati già apprezzano forme di umorismo elementari come il sollettico, gli scherzi e le facce buffe. Se dal primo mese i bambini ridono, dagli 11 mesi sono in grado di apprezzare diversi tipi di umorismo fisico, visivo e uditivo che coinvolge altre persone o oggetti.
Dopo i due anni lo sviluppo del senso dell’umorismo fa uso del linguaggio, (ad esempio ridere per parole senza senso) e comprende scherzi fisici come le spinte. A tre anni subentra la socialità e la voglia di essere divertenti per gli altri. Il potenziale dell’umorismo a livello medico è molto elevato e non solo nei bambini. Ridere fa bene perchè attiva energia positiva che attira altra positività: sfera emotiva e corporea comunicano scatenando energia vitale ed entusiasmo.
Ridere fa bene perchè rafforza le difese immunitarie e aumenta la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere. Quando ridiamo il corpo si rilassa, migliora la circolazione sanguigna e la capacità polmonare, lo stress si allontana, il corpo si risveglia e la mente si rischiara. Gli esseri umani di tutte le razze sorridono per dimostrare felicità e piacere: ridere è un linguaggio universale che ha un enorme valore culturale e sociale: l’umorismo è un’espressione naturale che ricerchiamo come un bisogno.
Cos’è l’umorismo?
Tracce di umorismo sono presenti in ogni cultura fin dai tempi più antichi. Humor deriva dal latino humor che significa fluido come sono liquide le sostanza umane. Sangue, bile, catarro nelle antiche teorie definivano i tratti della personalità. Un equilibrio tra queste sostanze era associato al benessere, mentre caratteri strani o eccentrici erano definiti umoristici, ovvero comici e divertenti.
Platone ed Aristotele non consideravano l’umorismo in modo positivo a meno che non fosse virtuoso e controllato. Il divertimento comico infatti può essere scatenato da situazioni più o meno consapevoli, ma anche da un senso di superiorità e disprezzo nei confronti del goffo. Il bersaglio è particolarmente evidente nelle burle che mortificano le vittime degli scherzi. Se ridere è la conseguenza dell’umorismo, molte forme non sono necessariamente lesive di alcunchè.
Nel libro Lo Humor il filosofo Noel Carrol sostiene addirittura come il divertimento comico sia uno stato emozionale con una precisa funzione sociale. Ridere può alleviare la tensione tra persone, favorire la condivisione di regole tra sconosciuti, ma l’umorismo può punire comportamenti scorretti o sedurre. Senza considerare forme di riso malvagio e cattivo, le barzellette possono avere una funzione morale o amorale.
Imparare a ridere
Perchè i bambini ridono circa quattrocento volte al giorno mentre gli adulti solo quindici? Il problema è che negli ambienti di lavoro e in qualsiasi situazione quotidiana, più che dall’umorismo siamo bombardati da problemi e notizie negative che alimentano un clima di insicurezza che isola e fa sentire soli. Se la vita sembra non presenta occasioni gioiose si può imparare a ridere come esercizio volontario coltivando ogni giorno una letizia interiore che allontana le paure.
L’importante è fare uscire la risata da dentro ritrovando la leggerezza dei bambini. I genitori devono trovare la chiave comica dei figli per insegnare a fronteggiare le difficoltà e in generale la vita. Ridere è una attitudine familiare e mamma e papà possono trasmettere ai figli un atteggiamento aperto al sorriso. Bastano racconti divertenti della giornata, oppure si possono leggere insieme filastrocche, storie fantastiche e buffe. Anche da adulti non è mai tardi per imparare a ridere, ma come?
Per gli adulti vale sempre la pena fare un sorriso pensando a se stessi, alla vita e alle situazioni che capitano, anche senza motivo. Il solo atto della risata è sufficiente ad attivare molti meccanismi benefici. Che il sentimento di gioia sia più o meno spontaneo non è importante, anche ridere per finta è una buona pratica, va bene anche giocare a fare i buffoni. Si può provare ad iniziare la giornata facendo boccacce allo specchio senza condizioni e liberamente.
Assumere un’espressione del volto rilassata aiuta a ridere più spesso ed il messaggio che si segnala agli altri è di personalità generosa, estroversa e cordiale. La risata è contagiosa e associata a esercizi di respirazione e movimenti collettivi è ancora più semplice si scateni. Può servire sdrammatizzare cercando di allontanare le situazioni negative guardando le cose da un nuovo punto di vista positivo, cambiare abitudini e rompere i soliti schemi di pensiero per vedere i problemi in modo diverso.
Barzellette divertenti
Raccontare barzellette davanti ad un pubblico oltre a fare ridere è un modo per accrescere la propria autostima e avere un ruolo tra amici e colleghi di lavoro. Ma avete mai avuto la pessima sensazione di non essere divertenti malgrado la storia fosse buffa e divertente? Cosa non ha funzionato? Comici e cabarettisti conoscono bene la situazione e studiano come non fallire sul palco. Il loro spettacolo dura decine di minuti, mentre per un comune mortale alcuni consigli possono essere utili a strappare una risata in più.
Le barzellette devono rispecchiare la nostra personalità e il nostro quotidiano. Nella scelta della storia bisogna considerare il pubblico: far ridere amici, familiari o colleghi non è la stessa cosa. E’ necessario trovare le parole giuste per raccontare la barzelletta, colorandola per entrare in sintonia con il pubblico. Raccontarla convinti che farà ridere, senza essere presi da dubbi e incertezze sulla sua efficacia. Entrare in empatia con il pubblico e divertirsi sintonizzandosi sulle reazioni emotive per capire cosa funziona e cosa no. Non resta che cercare tra le migliori barzellette online per mettersi alla prova.
TrovaBarzellette Un motore di ricerca con migliaia di barzellette italiane e filmati divisi per categorie e argomento per ridere online
BarzelletteToste Umorismo per tutti gusti anche ogni giorno grazie a un sistema di invio mail con la possibilità di inserire la propria barzelletta
Fuoriditesta Un grande archivio di racconti divertenti e aforismi suddivisi in categorie: carabinieri, vignette, animali e molto altro
Bastardidentro Una veera e propria fabbrica di barzellette divertenti, indovinelli, battute, con tante frasi originali suddivise in aree principali con aforismi e indovinelli
FocusJunior Una specie di motore di ricerca delle barzellette, un vero e proprio barzellettiere suddiviso in categorie per allietare chiunque voglia concedersi una parentesi divertente nella giornata
Barzellette Battute, freddure e tante barzellette suddivise in generi diversi: sporche, sulle donne, dal dottore, carabinieri, politica e molto altro senza dimenticare gli indovinelli e le immagini buffe inviati dagli utenti
Immagini spiritose e buffe
Non è necessario essere artisti per fare foto interessanti e divertenti, capaci di far ridere e di attrarre centinaia o migliaia di like sui social. Le immagini divertenti servono forse a questo, ma comunque chi le scatta mostra di avere una visione ironica e buffa della vita che sicuramente non fa mai male, anche per noi che le guardiamo. Ecco una raccolta di fotografie e immagini spiritose di varia natura, dagli animali ai cartelli stradali per divertirsi da soli o in compagnia.
FunnyPhoto Un sito che permette di giocare divertendosi a creare e modificare qualunque immagine a partire dalla modello iniziale. Fotomontaggi, cornici e diverse ambientazioni aiutano nel gioco di creare effetti fantasiosi
Carloneworld Una collezione divertente di foto, locandine, spot, vignette divertenti e immagini curiose, cartoline buffe e barzellette suddivise in categorie
Foto divertenti Tante fotografie buffe e vignette curiose suddivise in undici categorie e una interamente dedicata alle barzellette. Possibilità di commentare e votare la preferita
Fuoriditesta Un elenco di tutte le immagini più buffe per divertire chiunque in qualunque occasione, con le foto più divertenti e le vignette più simpatiche da scaricare gratis in categorie dallo spettacolo all’attualità
Gif animate divertenti
Foto e disegni si contendono il primato della comunicazione a livello planetario, ma oltre alle immagini divertenti per ridere online ci sono le gif animate (Graphics Interchange Format). Si tratta di foto in movimento spesso condivise dagli utenti dei social network come modo facile e immediato per comunicare idee o emozioni ed essere subito compresi. Inventate nel 1987 sono ritornate in grande stile come nuovo modo alternativo alle foto e a i video di intendere la comunicazione, in tutta la sua immediatezza.
Le gif animate non sono altro che microframe che ritraggono in pochi secondi i momenti salienti di un qualsiasi evento filmato, video o cartone animato. Una sorta di riassunto visivo che si ripete in loop, così che l’utente possa farsi un’idea in brevissimo tempo, da personalizzare e condividere all’istante. Anche se agli albori del web venivano usate prevalentemente per animare i banner pubblicitari, oggi si rivelano meno pesanti e più rapide dei video: ecco perchè la loro diffusione in questi anni sta decisamente aumentando.
Chi scrive sul web o vuole condividere idee e pensieri, al posto di immagini statiche ha così la possibilità di scaricare o creare immagini in movimento facili ed efficaci, secondo un principio valido anche a livello pubblicitario. Un ragionamento che piace ai più importanti canali informativi, dagli studi cinematografici ai produttori televisivi e agenzie di pubblicità persino nelle campagne dei politici: tutti pronti a sfruttare al meglio il linguaggio universale dell’animazione.
Merito anche di Alex Chung e da Jace Cooke che insieme hanno fondato nel 2013 Giphy, diventato in breve tempo il più grande database di Gif al mondo capace di fornire qualsiasi tipo di immagini divertenti in movimento da veicolare attraverso i canali dei social media come Facebook Messenger, Instagram, Pinterest, Twitter. Come funziona? Facile e intuitivo, basta scegliere la categoria e indagare le sue molte possibilità offerte gratis all’utente. Impossibile nascondere le enormi potenzialità del linguaggio animato.
Frasi divertenti
Esistono molte frasi divertenti e spiritose per festeggiare e fare gli auguri di compleanno o matrimonio. Giochi di parole, citazioni, proverbi e frasi giuste possono fare ridere in qualsiasi occasione di festa condivisa con amici e familiari. Le frasi spiritose si possono inviare tramite smartphone o scrivere su biglietti e fogli di carta da mettere sotto il tergicristallo della macchina. Insomma basta un pò di fantasia per sdrammatizzare il momento e rendere divertente un momento che altrimenti prenderebbe una piega magari troppo solenne e seriosa.
Frasidivertenti Sono frasi da ridere per vivere al meglio le situazioni della vita e invitare gli amici a condividerle. Aforismi e slogan sull’amore regalano un sorriso e mettono di buon umore per il resto della giornata
Aforismi Probabilmente il posto migliore della rete dove trovare frasi spiritose, ma non solo: dentro c’è davvero di tutto: dalle leggi di Murphy ai proverbi, dalle parole d’amore alle poesie, fino alle barzellette e a mile altri stati d’animo: un grande archivio da consultare online suddiviso in categorie e aggiornato in continuazione
Pensierieparole Una raccolta di frasi da utilizzare in qualsiasi momento, dal compleanno a San Valentino passando dal matrimonio in cui trovare sicuramente anche qualcosa di spiritoso e divertente
Frasionline Un portale dedicato ai vari tipi di frasi per ogni occasioni. Suddiviso in
generi si può trovare la frase più adatta in quel preciso momento
Amando Un sito che propone pensieri su auguri per ogni occasione, dal matrimonio alla festa della mamma
FrasidiAuguri Una serie di pensieri per fare auguri o per festeggiare ogni tipo di ricorrenza, dal Natale alla Pasqua fino alla festa del papà e della mamma
Sms-pronti Sono messaggi spiritosi già pronti da inviare attraverso smartphone e cellulari. Nel sito si possono trovare varie versioni per ogni occasione a aprtire dal compleanno
FrasiCelebri Un sito dove trovare frasi spiritose, colte, umoristiche comunque divertenti, insieme a citazioni, aforismi e proverbi di tutti i tipi
Video di scherzi
Per lasciarsi andare e come terapia della risata può servire fare teatro, yoga o meditazione oppure vedere spettacoli comici, candid camera, video e film divertenti. Ci sono i classici del cinema muto (Stanlio e Olio, Buster Keaton e Ridolini), oppure i film dei più grandi comici italiani di tutti i tempi come Totò, Alberto Sordi, De Filippo. Aldo, Giovanni e Giacomo, Carlo Verdone e Claudio Bisio per i più giovani.
Oltre a barzellette e immagini divertenti, non c’è posto migliore di internet per ridere con video di scherzi. Anche in questo caso ce n’è per tutti i gusti, da fare via telefono, computer, in ufficio sul lavoro tra i colleghi, o a casa di amici e familiari. Abbiamo raccolto una guida con tante idee incredibili da applicare alle situazioni più disparate per ridere insieme eavere uno tra i risultati più esilaranti.
Wikihow Scherzi da fare agli amici facili e veloci, da strada e impegnativi: ecco le varie categorie presenti in questo sito. Ognuno può scegliere e seguirne passo dopo passo la preparazione sin dai minimi particolari
Magnaromagna Risorse per fare scherzi agli amici. Una guida alla creazione di fotomontaggi, false notizie, candid camera, chiamate sul cellulare e molto altro anche solo da vedere in una compilation tra i migliori video divertenti prodotti
Matrimonio Una lista di scherzetti divertenti da fare agli sposi durante la cerimonia, al rinfresco e nelle futura casa: dai pesci nella vasca da bagno al sacco nel letto
Addio nubilato Idee per festeggiate l’addio al nubilato con idee simpatiche e facili da realizzare: idee spettacolari, frasi per la torta e giochi divertenti
Scherziaparte In questa rassegna non poteva mancare il sito ufficiale della trasmissione di Mediaset con i video delle scorse puntate: situazioni melodrammatiche in cui alcuni personaggi dello spettacolo si trovano invischiati in scherzi dai quali non riescono ad uscire