Chitarrista suona canzoni del canzoniere

Guida al miglior canzoniere per chitarra con testi di canzoni italiane e straniere. Tablature con accordi e melodie da scaricare, stampare o consultare online. Pdf di brani di artisti famosi da cantare e suonare in spiaggia con amici

Un canzoniere per chitarra con testi di canzoni famose e accordi da suonare e cantare in modo facile e semplice è la migliore risorsa per chi vuole intrattenere gli amici o esibirsi insieme a loro. I canzonieri sono una vera bibbia per chitarristi, musicisti e cantanti principianti, contengono un repertorio infinito di parole e tablature di brani per chi suona chitarra o pianoforte da principiante o in modo avanzato e deve esibirsi davanti ad un pubblico.

Anche la ricerca dei testi di canzoni ovviamente parte da internet, dove vedremo che è facile trovare le versioni pdf dei canzonieri con tutti i brani famosi e le hit da cantare con la chitarra. Questi libri esistono da decine di anni, ma ancora oggi sono utilizzati da chi ama cantare o vuole presentarsi al pubblico della rete. Se non suonate la chitarra o uno strumento ma vi piace cantare il karaoke con gli amici, il canzoniere può essere sostituito direttamente da servizi che offrono testi di canzoni italiane e inglesi gratis.

Indice

Testi canzoni e generi

Oggi tutti vogliono essere protagonisti e cosa di meglio che imitare il proprio artista preferito cantando una cover per farsi conoscere dal grande pubblico online? Nell’era dello smartphone se non vi ricordate il testo di una canzone basta collegarsi ad internet per trovare le parole dei brani in italiano ed inglese più famosi, dai vecchi cantautori agli artisti internazionali.

I testi delle canzoni d’altronde non hanno solo una importanza culturale, ma anche sociale. Se è dimostrato che le caratteristiche del linguaggi vocale possono condizionare l’evoluzione dei popoli, anche il rapporto tra lingua e musica influenza la prevalenza di determinati generi musicale in certe latitudini.

Recenti studi basati sulle moderne tecniche di imaging cerebrale, mostrano come musica e parole abbiano molti aspetti in comune, tanto che le abilità del linguaggio sono maggiori nei bambini che studiano musica. Il ritmo è un altro aspetto importante che accomuna il suonare e il parlare. C’è chi sostiene che la relazione tra ritmo linguistico e musicale delle canzoni sia strettamente collegato all’origine del linguaggio utilizzato nei testi.

Fonetica e generi musicali

Che la fonetica dei vari popoli sia alla base del’evoluzione dei generi non è un’idea strampalata. Basti pensare all’opera lirica basata su libretti scritti in italiano in battere, ma anche al pop nostrano, mentre blues e al jazz accompagnano testi inglesi in ritmo sincopato. E’ innegabile la connessione tra ritmo e sintassi della lingua francese nel plasmare la struttura delle canzoni.

E la morbidezza del portoghese come può essere accompagnata da un genere diverso dalla Bossa Nova? Certo sono tutte considerazioni postume ma non sono così bislacche se esistono studi di sociolinguistica che associano addirittura l’evoluzione delle caratteristiche dei popoli al modo di parlare. Lingua, musica e società sembra seguire una stessa strada.

L’opera lirica fin dagli inizi è stata arricchita dal vocabolario della scuola napoletana, romana e veneziana, per arrivare al melodramma dell’ottocento e novecento. Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi hanno portanto i libretti scritti in italiano in tutto il mondo. Caruso, Modugno, Bocelli, ma anche Laura Pausini, Zucchero o Eros Ramazzotti, hanno fatto la stessa cosa due secoli dopo rappresentando l’italiano all’estero.

Italiano in canzoni straniere

I testi delle canzoni italiane e i libretti delle opere classiche da sempre contengono stereotipi vincenti di dolce vita e amore romantico, o parodie di macismo e malavita. Il successo della musica italiana fuori dai confini nazionali è tale che alla fine molti degli stessi cantanti stranieri più famosi hanno cantato in lingua italiana: tedeschi, francesi, svedesi, turchi, ma ovviamente anche americani e canadesi.

C’è stato un momento in cui nelle canzoni straniere spopolavano frammenti di parole italiane per questioni di metrica, stile e contenuti. Sull’argomento è uscito qualche tempo fa un interessante saggio scritto dal linguista Stefano Telve intitolato ‘That’s Amore‘ (Mulino). Lo studioso fa una analisi accurata dei testi in italiano nelle canzoni straniere di ogni epoca scoprendo che sono molto frequenti parole da prontuario turistico (ciao, arrivederci, addio, grazie, prego), piuttosto che da stereotipo cinematografico (amore, bacio, bella).

Una scelta tutt’altro che banale. Questa mescolanza di sensibilità, luoghi comuni e prodotti del made in Italy dimostra che la musica del bel paese, malgrado tutto, è ancora molto importante. Oltre alle questioni storiche, sociali e culturali viste in precedenza, ci sono molti altri validi motivi per cercare testi di canzoni famose online.

Testi canzoni da cantare

I testi di canzoni da cantare servono a chi studia musica e prende lezioni di canto per divertimento o per rilassarsi, dato che cantare fa stare bene, libera dallo stress e rende felici. Inoltre leggere i testi di canzoni inglesi o in lingua originale è anche un buon esercizio per imparare le lingue straniere ed apprendere una buona pronuncia con più facilità.

Tradurre le parole è un ottimo esercizio per imparare nuovi vocaboli senza fatica. Memorizzando le parole di una canzone in inglese sillaba dopo sillaba, è possibile inoltre apprenderne anche il significato: dopo decine di volte che si ascolta una certa canzone e la si ripete il risultato è assicurato. Il primo modo per trovare testi di canzoni gratis è utilizzare il famoso motore di ricerca Google. Una nuova funzione mostra le parole del brano desiderato direttamente nei risultati di ricerca in modo facile, legale e remunerativo per gli autori.

Per utilizzare il servizio è sufficiente collegarsi a Google e digitare il titolo della canzone seguito da “testo” e come per magia il motore di ricerca vi svelerà direttamente le parole cercate. Provate a collegarvi su Google e digitare “Imagine John Lennon testo” oppure “Alba chiara“. Il giochetto vale con qualsiasi titolo di canzone italiana o straniera di cui cercate le parole e utilizza i meccanismi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale.

Questo servizio di ricerca di testi di canzoni gratis è reso possibile grazie ad una partnership tra Google e LyricFind, sito internazionale di parole di brani fondato nel 2004, che ha stretto accordi con oltre 4000 editori in tutto il mondo, tra cui Universal, Sony, Warner ed altri ancora. Per Google il vantaggio è veicolare direttamente l’utente in cerca del testo di una canzone direttamente sulla pagina di Google Play Music, dove è possibile acquistare e scaricare l’mp3 del brano o ascoltarlo in streaming.

Testi canzoni italiane e inglesi

Dagli anni ’60 ad oggi gli artisti hanno prodotto centinaia di brani famosi in lingua italiana e inglese di tutti i generi e belli da cantare. A cominciare da Volare di Domenico Modugno, passando da Celentano fino al cantautorato degli anni ’70 e ai nuovi artisti del secolo presente, la storia della musica italiana è costellata di successi ha cui hanno contribuito molti parolieri con testi di canzoni italiane poetiche, emozionanti e geniali.

In Italia siamo sempre stati affascinati anche dal repertorio di canzoni inglesi ed americane nell’era dello swing e del jazz da ballare, passando dai Beatles fino alle nuove star internazionali. Ecco un elenco si risorse utili a trovare i testi delle più belle canzoni italiane ed in lingua originale straniera. Appassionati di karaoke, cantanti, musicisti, gruppi di ogni genere e livello possono trovarli gratis su internet, ma il vantaggio è anche per gli autori. Lo schema di ripartizione è secondo la logica del web: più visualizzazioni, o download di testi, significano più entrate per gli autori.

Musixmatch E’ il più grande catalogo ufficiale di testi canzoni italiane e straniere di tutti i generi. Un motore di ricerca consente di cercare brani per genere, anno e lingua e il sistema è anche disponibile come app per smartphone e iphone

Angolotesti E’ un motore di ricerca che raccoglie testi canzoni italiane e straniere, dance e colonne sonore che si possono cercare per artista, album, ordine alfabetico e indice di popolarità. Offre un servizio di traduzione di brani con testo straniero

Testimania E’ un sito ovviamente specializzato in testi canzoni, non solo quelli dei brani più famose e preferite da ricercare direttamente online, ma anche di parole di brani natalizi, napoletani, di cartoni animati, dance e della musica degli spot presenti e passati che hanno fatto la storia della televisione

Lyrics Un motore di ricerca per trovare i testi di tutti i brani internazionali facendo una ricerca per titolo o artista. Si possono trovare i testi in inglese di tutti i successi più famosi elencati in ordine alfabetico o divisi per artista

SongLyrics Cerca artista, album e canzone. Così si presenta questo sito che serve per cercare e cantare le canzoni più famose in classifica e quelli più ascoltati online

Azlyrics E’ un sito dedicato alla ricerca di testi canzoni online da oltre 20 anni. Contiene le parole dei brani più famosi della rete

Canzoniere chitarra online

Cosa serve un canzoniere? Tutti ci siamo trovati su una spiaggia o a casa di amici a suonare la chitarra e cantare canzoni. I brani più famosi degli artisti italiani, da Battisti a Guccini, passando da Celentano, Ligabue, Vasco Rossi fino a De Andrè li conoscono tutti. Il problema è che anche se sono famosi, testi e accordi delle canzoni spesso non si ricordano mai. In questo articolo troverai una panoramica di canzonieri gratis in formato pdf che si possono scaricare e stampare online.

I canzonieri per chitarra solitamente sono rivolti ad un pubblico di tutte le età che si diletta a suonare la chitarra acustica, magari con accordi semplici. In fondo molte canzoni di musica leggera sono composte dai classici 4 accordi e con un pò di esercizio è facile suonarle dopo poche lezioni. Lo scopo di questi semplici spartiti per principianti è quindi cantare le canzoni insieme agli altri. Oggi esistono anche versioni online e basta avete in tasca uno smartphone collegato alla rete per leggere gli spartiti facilitati delle canzoni.

L’origine dei canzonieri la si deve al canzoniere scout che i ragazzi utilizzavano nelle loro gite. Il classico canzoniere da spiaggia è arrivato subito dopo, magari con finalità diverse, ma il principio era sempre lo stesso. Avere uno libro in cui leggere testi e suonare accordi semplici con cui potere interpretare il repertorio di canzoni italiane degli anni ’60, ’70 e ’80. Ecco dove scaricare e stampare questi libri.

Canzoniere in italiano e inglese

Tutto quello che serve per cantare con gli amici è un canzoniere con una chitarra. Qui abbiamo raccolto le raccolte virtuali per trovare testo e accordi di canzoni italiane e straniere in lingua inglese degli artisti più famosi al mondo.

TuttoScout Contiene i testi delle canzoni più famose di tutti i tempi, specie per bambini o con canzoni di oratorio anche per principianti che hanno appena imparato a suonare la chitarra acustica con semplici accordi

Scribd Testi e accordi di canzoni italiane e straniere, demenziali e di cartoni animati da suonare e cantare da soli o con gli amici. Una raccolta di titoli davvero ampia e per tutti i generi musicali. Per scaricare è necessario iscriversi.

Testo e accordi E’ un canzoniere chitarra in cui è possibile fare una ricerca per artisti, e inoltre per i principianti c’è il prontuario accordi con ultimi successi inseriti direttamente e molto di più

Skitarrate Tablature, accordi per chitarra e testi delle canzoni per tutti i gusti e generi musicali da trovare con un motore di ricerca

Cartoni Musica Testi e accordi delle sigle dei canzoni animati per bambini che probabilmente ora suoneranno ai figli

Music Note Ottimo database di canzoni con testi, musiche e possibilità di ascoltare i brani. Gratis è disponibile una anteprima con dettagli del brano e arrangiamento, mentre a pagamento si possono scaricare spartiti per pc, Mac, iPad e Android

Dizionario canzone italiana

Se siete in cerca di un canzoniere o dei testi delle canzoni italiane probabilmente sarete appassionati di musica italiana. Ma siete sicuri di conoscerla? Se volete approfondire l’argomento e magari scoprire che dietro cantanti e artisti si nascondono autori e produttori spesso ugualmente importanti nel decretarne il successo potete sfogliare il Dizionario della Canzone Italiana (Giunti Editore). E’ un libro di quasi 500 pagine curato da Enrico Deregibus, tra i maggiori esperti di musica italiana del nostro tempo, che contiene circa 600 schede di artisti e gruppi degli ultimi 50 anni.

Si parte da Domenico Modugno e arriva fino ai rapper dei nostri giorni attraversando il mare della musica italiana nelle sue diverse epoche e generi. Dalla musica leggera degli anni Sessanta alle ultimissime realtà hip hop del nostro tempo, in mezzo c’è un percorso che va dai rivoluzionari complessi beat, ai cantautori storici, fino alla canzone d’autore odierna. Ci sono i gruppi della scena Progressive, le mutazioni del pop anni Ottanta e la rinascita del rock nei Novanta. Ma anche i protagonisti minori della scena blues, dance, jazz cantato ed etnica.

Nei limiti di uno spazio fisicamente disponibile, questo dizionario delle canzoni consente di scoprire e capire i protagonisti di tutta la musica del nostro Paese, con una enorme quantità di informazioni storico-critiche e migliaia di dischi citati. In molti casi le voci sono corredate da discografie complete e da schede di approfondimento sugli album più rappresentativi degli artisti considerati.