Il gioco del tennis per tutte le età, dai principianti fino ai tornei più famosi con le sfide tra i migliori tennisti al mondo da seguire in tv e online. Costi dello sport della racchetta, benefici a livello fisico e mentale, preparazione atletica e superfici in cui giocare
Il tennis è tra gli sport più conosciuti e praticati al mondo. Certo non è uno sport popolare nel senso etimologico del termine, ovvero di massa e senza distinzione di classi. Se a calcio tutti possono giocare anche con pochi mezzi e trasformare una passione in strumento di rivalsa sociale, lo sport della racchetta è più complicato da praticare. Il vero boom c’è stato negli anni ’80 ai tempi di Panatta, Borg e McEnroe, quando i tornei erano trasmessi in diretta televisiva.
Lo sport del tennis in compenso è decisamente divertente a qualsiasi livello venga praticato, oltre ad essere un efficace allenamento che aiuta a mantenere la forma fisica e mentale a tutte le età. Alcuni studi realizzati recentemente in Inghilterra e Danimarca sostengono addirittura come la sua pratica costante sia un elisir di lunga vita, migliore di qualsiasi altra attività sportiva o dell’allenamento in palestra.
Indice
- Lo sport del tennis
- Quanto costa giocare?
- Benefici del tennis
- Allenamento per il tennis
- Superfici dei campi
- Tornei di tennis famosi
Lo sport del tennis
Lo sport del tennis è completo sotto tutti i punti di vista, adatto sia ai bambini che agli adulti e anziani che non presentano particolari patologie. L’importante è non affaticare il fisico e l’apparato circolatorio con continui allenamenti soprattutto nel periodo estivo, negli orari di punta, quando il caldo sui campi da tennis all’aperto diventa quasi insopportabile. Per chi ha problemi alle articolazioni delle ginocchia meglio evitare i campi con superfici sintetiche e in cemento.

Praticato a livello amatoriale e senza esagerare il tennis è uno sport completo adatto anche ai bambini fin dai cinque o sei anni d’età che possono usare racchette e palline più leggere del normale per evitare qualsiasi tipo di trauma sulle braccia. Oltre ad allenare fisicamente al coordinamento e sviluppare la muscolatura di tutto il corpo, lo sport della racchetta richiede disciplina e autocontrollo e sviluppa il carattere dei bambini che si trovano sul campo soli davanti ad un avversario.
Quanto costa giocare?
Per giocare a tennis non serve essere milionari e non è uno sport costosissimo se paragonato ad altre attività ricreative che spesso favoriscono la sedentarietà con gravi danni sulla salute. Anche se in Italia è sempre stato considerato uno sport per ricchi, l’attrezzatura si può acquistare con poche decine di euro nei grandi outlet sportivi e si possono affittare campi comunali per poche decine di euro a coppia.
Per imparare a giocare a tennis bisogna iscriversi a corsi di gruppo o prendere lezioni con un maestro singolo. Il fai da te è sconsigliato perchè essendo un gioco molto tecnico, la sua pratica richiede continuità e impegno, oltre che preparazione fisica. I prezzi dei corsi per bambini partono da circa 500 euro all’anno per lezioni di gruppo. Si può iniziare anche con scuole private tenute da maestri certificati.
Benefici del tennis
Dal punto di vista atletico il tennis fa bene perchè oltre a tonificare gambe e braccia, impegna il fisico nella sua completezza. E’ un allenamento aerobico intenso fatto di scatti, volèe e lunghi scambi da fondo campo. Giocando si bruciano fino a 600 calorie all’ora senza quasi nemmeno accorgersene. La preparazione atletica insieme a una discreta capacità di coordinazione è fondamentale per sostenere un incontro, ma sono la concentrazione ed il cervello a fare la differenza.
Quando i tennisti giocano sul campo in ogni istante devono valutare l’avversario e dosare le proprie forze per sferrare attacchi su vari fronti. In questo modo il cervello stacca la spina dai problemi quotidiani per concentrarsi sull’azione, traendone grandi benefici. I grandi campioni del tennis lo sanno bene, primo fra tutti Andrè Agassi che ha raccontato la sua storia in una famosa biografia.
Se una mente attenta e precisa è fondamentale per vincere qualsiasi match, una ricerca durata 25 anni non lascia dubbi sui benefici del tennis anche per aumentare l’aspettativa di vita. Lo sport della racchetta, moderato dal punto di vista dell’impegno fisico e molto utile per socializzare, alla fine sembra possa allungare la vita di 9,7 anni, più di andare in bicicletta (3,7 anni), correre (3,2), giocare a calcio (5 anni) o a badminton (6,2 anni).
Allenamento per il tennis
Nello sport del tennis il corpo vuole la sua parte: rapidità, forza e resistenza sono necessari per sostenere un’ora di gioco a livelli medi. Lo sforzo fisico dipende dal livello del tennista e dai risultati che si vogliono ottenere. Il consiglio è cominciare con gradualità, soprattutto per chi conduce una vita sedentaria e non è abituato a fare sforzi di nessun tipo. Per prepararsi può servire correre, andare in piscina o in bicicletta giusto per arrivare con un minimo di preparazione fisica e non affaticare inutilmente l’organismo.
Chi è alle prime armi può andare da un maestro per l’impostazione iniziale e poi allenarsi con avversari dello stesso livello. La scelta della racchetta non è un dettaglio di poco conto, deve rispecchiare le esigenze e le caratteristiche del giocatore. Stile e preparazione contano per non incorrere in spiacevoli inconvenienti come il gomito del tennista e infiammazioni varie alle articolazioni. Importante il riscaldamento prima di iniziare con saltelli, corsa sul posto e stretching insieme a una buona idratazione prima dopo e durante l’incontro.
Superfici dei campi
Non tutti i campi da tennis sono uguali, cambia il materiale ma sopratutto il modo di giocare. C’è chi sostiene che la terra rossa sia l’unica vera superficie dei grandi campioni che hanno vinto i tornei di Roland Garros, Montecarlo Roma, mentre altri preferiscono i terreni sintetici in cemento o erba artificiale. I campi in terra battuta sono stati inventati da due inglesi che cercando una alternativa all’erba, sparsero su un campo una polvere di argilla ottenuta sbriciolando vasi e mattoni.
I campi in terra rossa hanno una manutenzione maggiore rispetto a quelli sintetici in cemento, moquette o acrilico. La palla rimbalza di più e favoriscono un gioco più lento, laborioso, tattico e per qualcuno più bello rispetto alla pura forza e velocità che serve sul cemento. Il fatto che gli americani definiscano come dirt questa superficie, fa capire come giocarci può essere faticoso e imprevedibile a seconda delle condizioni meteo e e non solo. Tra i campi naturali quelli in erba sono poco usati dato l’alto costo di mantenimento. Il torneo di Winbledon deve la sua fama anche alla superficie che offre rimbalzi attenuati e obbliga ad un gioco veloce.
Tornei di tennis famosi
Il gioco del tennis è ancora molto seguito in televisione ma esistono portali in internet che danno accesso a molte informazioni sui tornei più famosi con immagini e video di tennisti. Livetennis contiene notizie sui risultati dei tornei atp e open internazionali, partite in diretta dai campi e classifiche. Tennisitaliano offre notizie sul tennis italiano e internazionale nel campo maschile e femminile con calendari delle partite, tabelloni con i migliori giocatori del mondo e classifiche di tornei.
Us Open Uno dei 6 maggiori tornei al mondo, si svolge tra agosto e settembre sui campi di Flushing Meadows a New York ma ha una storia che inizia nel 1881
Australian open Primo dei quattro tornei del Grande Slam, si svolge al Melbourne Park durante la terza e la quarta settimana di gennaio
Miami Open Torneo di Tennis che si svolge ogni mese di marzo in America a Miami e che ha un palmares di protagonist e vincitori di eccessione, da Agssi a Sampras
Montecarlo E’ uno dei tornei più prestigiosi e si svolge in aprile. Tra i tanti campioni a vincerlo nel 1967 fu anche il nostro Nicola Pietrangeli
Internazionali Italia E’ il sito ufficiale degli Italian Open di tennis di Roma e contiene tutte le notizie e le immagini anche delle passate edizioni
Atp world tour Il sito dei tornei di tennis risultati del circuito ATP con le notizie, I risultati e le classifiche, le schede dei migliori tennisti mondiali e le news sul tennis internazionale
Ws Open Western and Southern Open di Cincinnati, dal 1899 è uno dei tornei con una maggiore storia nel tennis internazionale
Wimbledon La storia il presente e il futuro del torneo di Wimbledon, con immagini e webcam