La stampa digitale offre la possibilità di stampare fotografie su carta e su molti altri materiali come legno, vetro, metallo, plastica e tessuto. Viene usata per la realizzazione di gadget personalizzati, brochure, calendari e foto d’arredo con quadri su tela

La stampa digitale è una tecnologia di stampa che utilizza la tecnologia informatica per creare immagini su una varietà di supporti, come carta, tessuti, plastica, metallo, vetro e altri materiali. A differenza della stampa tradizionale, che utilizza inchiostri o toner per produrre immagini su una superficie, la stampa digitale utilizza stampanti a getto d’inchiostro o laser per trasferire immagini direttamente sulla superficie desiderata.

La stampa digitale offre molti vantaggi rispetto alla stampa tradizionale. E’ possibile creare immagini ad alta risoluzione con una grande quantità di dettagli e colori vivaci e offre la possibilità di personalizzare facilmente le immagini in base alle esigenze specifiche del cliente, rendendola ideale per la produzione di prodotti personalizzati, come inviti, biglietti da visita e brochure aziendali.

Indice

Stampa foto tradizionale

Oggi qualsiasi fotografo amatoriale con una stampante laser o a getto d’inchiostro può stampare una foto su carta lucida a colori pochi minuti dopo avere scattato l’immagine e averla modificata con un programma di foto ritocco. Solo una manciata di anni fa le cose andavano diversamente. Le vecchie foto di famiglia che tutti abbiamo in casa invece sono state scattate con una macchina fotografica contenente un rullino da 24 o 36 scatti.

La stampa di foto tradizionale oggi viene utilizzata solo in laboratori professionali e dagli appassionati ma fin dall’inizio della storia della fotografia è stato un procedimento chimico capace di sfruttare l’effetto della luce su pellicole rivestite da un sottile strato di alogenuro d’argento, che diventava visibile durante lo sviluppo in una camera oscura. L’ingranditore fotografico serviva ad impressionare il foglio di carta fotografica che poi veniva messo a bagno in appositi acidi sviluppatori e fissatori.

Una volta scattate tutte le foto, il rullino doveva essere estratto con attenzione dalla fotocamera e portato in un negozio che prima lo trasformava in negativo, da cui venivano scelte le fotografie da stampare su carta. Se stampare su carta oramai è un gioco da ragazzi che tutti possono fare anche con una stampante casalinga, c’è chi si rivolge ai servizi online per avere qualcosa di particolare.

Stampa digitale

La tecnologia digitale anche nella fotografia ha conquistato il mercato e non solo per quanto riguarda gli apparecchi fotografici. Una vera rivoluzione c’è stata anche nei sistemi per stampare immagini che oggi si può fare direttamente a casa o in appositi laboratori specializzati. In pochi giorni le vostre fotografie su tela, carta, vetro o legno arriveranno a casa già con la cornice o sul supporto scelto al momento dell’acquisto.

La stampa digitale di foto è anche molto più rapida e conveniente rispetto alla stampa tradizionale. Non è necessario creare lastre o altri strumenti di stampa per ogni immagine, il che significa che le immagini possono essere create e stampate molto più rapidamente. Inoltre ffre la possibilità di stampare piccole quantità di prodotti, il che la rende ideale per la produzione di prototipi e campioni.

La stampa digitale è utilizzata in una vasta gamma di settori, tra cui la pubblicità, la moda, l’arte e la grafica, e sta diventando sempre più popolare come scelta per la produzione di prodotti personalizzati e aziendali. Come supporto si possono scegliere una vasta gamma di materiali, forme e dimensioni diverse con stampe di tutti i formati e per ogni evenienza, dai quadri ai fotolibri, dal vetro al plexiglass.

Un nuovo formato particolare, lucido ed elegante che consente di esporre sul muro di casa le foto più belle senza cornice con una resa dei colori eccezionale. Alcuni servizi online offrono anche la possibilità di stampare immagini su alluminio o legno. Insomma le possibilità sono davvero molte. Ovviamente dipende dal prezzo, ma la qualità tra una stampa casalinga e una professionale, come si vede in questo video, può essere elevata.

Stampe online

Per ordinare online una stampa è sufficiente caricare sul servizio scelto la foto, scegliere la dimensione, il materiale e ordinare. Alcuni servizi comprendono strumenti di editing fotografici per migliorare la resa finale. per migliorare il risultato finale è bene caricare fotografie con una buona risoluzione. Dopo avere pagato con carta di credito e scelto l”indirizzo di spedizione non rimane che aspettare la consegna che avviene in qualche giorno direttamente a casa. Ecco una serie di negozi che offrono questo rapido servizio.

Photocity Prezzi scontati per la stampa di fotografie online di vario formato lucido/satinato. Stampe su tela, fotoquadri, fotolibri, calendari. Promozioni assistenza e forum sul sito

PhotoWorld Laboratorio Fotografico professionale Online. Nel sito tutte le indicazioni per la stampa di fotografie e prodotti fotografici dal provino alla stampa su magliette

12print Stampa di foto e gadget online di qualità a prezzi bassi. Fotolibri, Stampa su tela, Calendari, Gadget, Foto da Arredo e molto di più al servizio del cliente direttamente dal web

Digitalpix Stampe fotografiche anche su grandi formati, foto su tela, riproduzioni d’arte, calendari, oggettistica e gadget con sconti e offerte mensili

Pixartprinting Semplici e veloci stampe online. Nel sito tutti servizi con le varianti per creare il tipo di fotografie desiderate. Informazioni, suggerimenti e novità direttamente sul web

Snapfish Fotoregali con stampe, fotolibri, ingrandimenti e molto di più per qualsiasi Esigenza. Assistenza clienti, prezzi e tutti i prodotti direttamente sul web

Photobox Azienda leader nel mercato delle stampe digitali online, dei prodotti fotografici personalizzati e della condivisione di foto. Nel sito le indicazioni e tutti i prodotti da realizzare

Photosi Stampe foto digitale, ingrandimenti e poster con scelta del formato e consegna direttamente a casa o presso un punto vendita sul territorio

Stampa su tessuto

Una alternativa al cucire a mano e alla lavorazione a maglia è la stampa su tessuto. La moda dei vestiti on demand permette di personalizzare modelli, tessuti e colori inventati sul momento. Dalle magliette fino ad accessori, basta un computer e un pò di fantasia. Creare vestiti a partire da semplici modelli si può fare, non è necessario essere stilisti esperti. Democratizzazione della moda? Forse, viste le possibilità che vengono da internet e dalla stampa in 3D.

La stampa su tessuto on line avviene tramite appositi portali che offrono tutti gli strumenti per l’editing del caso. Attraverso delle semplici interfacce online, si tratta di personalizzare prodotti ‘bianchi’ come vestiti e accessori o acquistarne altri già creati da chi ha deciso di mettere in vendita la sua produzione. Possono essere artisti, designer, illustratori, così come gente comune che vuole partecipare a questo semplice progetto fai da te di moda che unisce la creatività e condivisione.

In America già da alcuni anni è attivo Print All Over Me, una piattaforma online che favorisce la collaborazione tra design e illustratori e permette a tutti di stampare in digitale su un tessuto qualsiasi. Lo scopo è dare la possibilità alla gente di creare cose belle a partire da foto, opere d’arte o disegni di ogni genere. Basta dare un’occhiata ai modelli proposti sul sito: dagli abiti di moda agli accessori per la casa pronti per essere personalizzati e acquistati a prezzi ragionevoli. Come? Una stampa e il gioco è fatto, ma non è finita qui.

Il creativo può acquistare la propria opera di moda, ma anche progettare una vera e propria collezione da vendere, sempre sul sito, ricevendo una percentuale del 20 per cento dei profitti, aggiungendosi alla selezione di disegni originali presenti. Il successo della piattaforma non si faccia attendere: oltre 30.000 upload in un mese. Peccato che le recensioni degli utenti non siano così favorevoli, almeno negli ultimi anni. Il servizio appare lento e male organizzato, oltre a essere poco economico. A parte questi giudizi l’idea rimane, un valido esempio per creare altri progetti condivisi.

Spreadshirt Vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono realizzare le proprie idee su qualsiasi capo di abbigliamento o soltanto acquistare un capo già creato da qualcun’altro. Regali unici e consigli per qualsiasi occasione sono idee e novità da valutare

Printfu Rivolto principalmente alle aziende per incentivare il marketing, Printful assicura un servizio di stampa on demand gratis in serigrafia o ricamo in tessuto. Il pagamento viene effettuato solo quando l’ordine è inoltrato

Apliiq dà la possibilità di progettare tasche personalizzate in tessuto da applicare su un qualsiasi capo di abbigliamento

Continuum fashion è una piattaforma per il fashion design digitale che offre facili strumenti per creare e condividere modelli di progettazione per creare vestiti on demand in 3D. Si parte dalla scelta della misura di un modello a cui viene abbinato un’immagine. In seguito avviene la scomposizione del capo in più parti per poter essere agevolmente stampato digitalmente. Non resta che tagliare e cucire i pezzi per vedere realizzato il proprio vestito

Clo è un software per progettare, modificare, simulare e creare qualsiasi indumento su tessuto adattandolo a qualsiasi esigenza. Dalle classiche magliette ai costumi da bagno

Xyz Bag è un servizio online per creare borse in 3D. Offre la possibilità di personalizzare i modelli proposti su ordinazione

Custom made consente anche di personalizzare gioielli che assicura un valido aiuto nella gestione di un qualsiasi progetto di design