Lista di sport estremi più pericolosi, andrenalinici e di avventura praticati da chi cerca forti emozioni sfidando le leggi di fisica e natura. Cosa spinge le persone a rischiare la vita in attività di volo particolari o in imprese assurde in montagna e acqua?

Sport estremi pericolosi e andrenalinici spopolano sul web dove video online di imprese spericolate, curiose o bizzarre godono di grande popolarità. Guardandoli viene spontaneo chiedersi che effetto farebbe essere protagonisti di quei gesti sportivi folli. Sarà per questo che molti giovani in cerca di adrenalina si lanciano in attività sportive ai limiti, non senza rischi. C’è chi vuole provare a volare, a tuffarsi nel vuoto, oppure a veleggiare nel cielo piuttosto che ad arrampicare montagne.

In realtà fare sport estremi non si improvvisa e oltre a grandi doti di coraggio, servono allenamenti specifici. Le imprese che si vedono nei video su Youtube sono realizzate da veri atleti che non mettono a repentaglio la loro vita inutilmente, ma si allenano quotidianamente per molti anni. Prima di mettere in gioco la propria pelle è bene quindi essere molto preparati, frequentare corsi e prendere tutte le dovute precauzioni.

Indice

Nuovi sport estremi: Flyboard

Perchè fare sport estremi?

Fare sport estremi offre tutti i benefici fisici e mentali di praticare sport all’aperto ma è soprattutto è un modo per mettersi alla prova e farsi notare. La ricerca di andrenalina dei vent’enni non è il solo motivo che fa apprezzare il rischio. I giovani, sempre più connessi o dipendenti al web, conformi alle mode e in cerca di conferme sui social, sono meno attratti dalle attività tradizionali e ricercano qualcosa di speciale che li possa fare apprezzare ed emergere.

Se la propria vita è sotto gli occhi di tutti, avere un pubblico e condividere emozioni con gli altri è l’ambizione di molti. Gli sport tradizionali di squadra o singoli attraggono meno di un tempo, mentre gli sport estremi non si fanno da soli, ma spesso in gruppo. Quindi aiutano anche a stare con gli altri, a collaborare e lavorare per un obiettivo comune. Ma cosa spinge davvero le persone a mettere a repentaglio la vita?

Praticare sport estremi ha una serie di motivazioni specifiche che vanno oltre le mode dei tempi. Anche in epoche lontane dagli smartphone e da YouTube, alpinisti ed eploratori hanno rischiato la vita in imprese apparentemente senza senso. Perchè? Non c’è solo la ricerca di adrenalina o la voglia di diventare popolari. Il senso della sfida e la capacità di affrontare situazioni al limite delle possibilità umane è parte della psicologia umana.

Sfide per mente e corpo

Chi pratica sport estremi dal punto di vista mentale si spinge oltre i propri limiti fisici e mentali alzando l’asticella nella gestione di situazioni stressanti o difficili. Paura e ansia devono fare posto all’autostima, ottima in ogni circostanza della vita, dalla scuola al lavoro. Ma per scendere all’impazzata in un torrente o per volare con il parapendio serve conquistare un buon equilibrio interiore che comprenda l’umiltà e il senso del limite.

Gli sport estremi dal punto di vista fisico mettono in gioco tutti i muscoli del corpo. Per arrivare a certi risultati servono regole ferree, disciplina e un allenamento praticato con costanza che alla lunga non può che fare bene. Poi garantiscono una ottima forma fisica dato che il consumo calorico di queste attività è molto intenso. Spesso si svolgono in velocità e quindi anche il senso dell’equilibrio viene stimolato utilmente per prevenire infortuni.

Elenco sport estremi più praticati

Ci sono sport estremi più pericolosi di altri? Inutile dire che per chi è in cerca di forti emozioni il limite deve essere spostato sempre più in alto, anche nel senso letterale del termine. Se volare è sempre stata un’ambizione dell’uomo, la tuta alare sicuramente consente all’uomo di librarsi nell’aria sostenuto dalla sola forza dell’aria e dalle leggi dell’areodinamica, non senza rischi, a giudicare dai numerosi incidenti mortali.

Senza arrivare a certi livelli, alcuni sport estremi non sono necessariamente attività molto lontane da quelle che si praticano la domenica con la famiglia. Spesso sono le condizioni del terreno su cui ci si mette alla prova a fare la differenza. Su Sportestremo si possono trovare molte idee di specialità dalle forte emozioni. Le più diffuse si possono trovare in questo elenco:

Mountain bike Può essere praticata su terreni al limite dell’impossibile in montagna

Bmx Per chi ama fare acrobazie in bicicletta su terreni naturali e non

Arrampicata su roccia, grandi sassi anche senza sicurezza e in artificiale

Trail running E’ la corsa in montagna, mare o deserti su sentieri immersi nella natura

Highlining E’ la pratica di camminare su fettucce sospese tra montagne o palazzi

Snowboard Come nel caso della bicicletta dipende da come lo si pratica e dal pendio

Paraski Si scende dalle montagne con gli sci indossando un parapendio

Rafting Si tratta di scendere torrenti impetuosi a bordo di canoe o altre imbarcazioni

Paracadutismo comprende una serie di altre attività in cui ci si libra nell’aria

Base Jumping Ci si butta nel vuoto attaccati ad un lungo elastico che attenua la caduta

Tuffi da scogliera Buttarsi da scogli alti anche oltre 20 metri non è da tutti

Immersioni subaquee in apnea o ad alte profondità sono considerati come sport estremi

Kitesurf Ci si fa trainare da un aquilone su una tavola. Può essere praticato su acqua e neve

Surf C’è chi cavalca onde alte 30 metri: serve grande coraggio!

Parkour Si tratta di superare ostacoli in città facendo lunghi salti

Skateboard con varianti che comprendono acrobazie e discese folli

Tuta alare è uno speciale paracadute che consente di muoversi in orizzontale

Sport estremi in volo

Tutti abbiamo sognato di volare, forse perchè il volo rappresenta in modo esemplare il senso del limite che vogliamo superare. Da sempre questa sfida affascina l’uomo più di ogni cosa in modo assoluto e primordiale. Se il genio di Leonardo ha dato il meglio di sè cercando di imitare gli uccelli con gli studi sul volo, qualche secolo dopo paracadutismo, volo libero e aerei ultraleggeri consentono a tutti di avvicinarsi alla sensazione del volo in aria sfidando le leggi della fisica. Ecco dove trovare informazioni, consigli, suggerimenti e regolamenti per chi decidesse di intraprendere questa avventura.

Tuta alare Il Wingsuit è uno tra gli sport estremi più affascinanti e decisamente pericolosi, dato che ci si butta dalle montagne, planando verso valle, o dai grattacieli più alti del mondo. Per atterrare si utilizza un paracadute

Scuoladiparacadutismo Un portale dedicato al mondo del paracadutismo e nuove discipline come skysurf e swooping, con informazioni e la possibilità di effettuare corsi accelerati della durata di un solo week-end

Cornizzolo La pratica sportiva del parapendio, un sito che ci svela i segreti di questo particolare tipo di paracadute e organizza dei voli vicino a Milano

Bungee Lanciarsi nel vuoto legati ad un elastico, questo è il Bungee Jumping. Tutte le informazioni su quella che era una forma rituale di iniziazione e che è divenuto un gioco emozionante e divertente

Sport estremi montagna

Anche senza strafare le vacanze in montagna possono essere divertenti ed emozionanti, ma certo le caratteristiche del territorio montano si prestano a molte attività più o meno impegnative e pericolose che si possono fare tra cime, valli, torrenti sia in estate che in inverno.

Planetmountain Gli sport estremi come l’arrampicata su roccia o il bouldering, ma anche consigli sulle altre discipline che offrono una occasione di puro incontro con le “estreme” bellezze della montagna

Mountain bike Sito in cui trovare video spettacolari e sfide tra biciclette derivate dalla mountain bike. Lo scopo è scendere su sentieri e piste di ogni tipo verso valle

Skialper Dedicato agli appassionati di scialpinismo e di montagna d’inverno. Indicazioni sullo sci fuoripista che affascina anche lo sciatore della domenica, con attrezzatire, percorsi e itinerari consigliati con le pelli

Federazione Arrampicata Il sito sull’arrampicata con molti approfondimenti, con le vie descritte in ogni loro segreto di altezza e grado di difficoltà

Montagna Tv Rivista online con guide, notizie, gare, massi, tutto ciò che riguarda il mondo dei alpinismo, boulder in Italia ma non solo

Attività avventurose in acqua

Mare, laghi e fiumi sono il luogo ideale per mettersi alla prova con vacanze avventurose e attività che consentono di sfidare i propri limiti. Dagli sport estremi acquatici più tradizionali, come cavalcare una moto d’acqua, farsi trainare da un motoscafo con un paracadute, con un gommone, piuttosto che fare sci d’acqua, in alcune località vengono praticate le seguenti attività avventurose:

Canyoning L’Associazione Italiana Canyoning è il posto giusto per avere informazioni sul torrentismo che si pratica sui corsi d’acqua italiani e di tutto il mondo

KiteSurfing La disciplina che unisce il surf al volo e consente salti ed evoluzioni spettacolari. In pratica si sale su una speciale tavola da surf e ci si fa trainare da un grande acquilone

Flyboarder Il Flyboard è un nuovo sport estremo che si pratica mediante la spinta di acqua e aria sotto i piedi. Ovviamente per arrivare alle evoluzione del protagonista del video qui sotto servono anni di esperienza!