Spartiti musicali gratis di musica classica e di vari generi da stampare. Migliori siti dove scaricare pdf di opere di grandi compositori, arrangiamenti completi e trascrizioni di musiche facili per pianoforte, chitarra, flauto, coro e orchestra

Dall’inizio della scrittura musicale sono passati diversi secoli e con l’aiuto della tecnologia è diventato tutto più facile, non solo suonare, ma anche trovare spartiti musicali gratis online. Per scaricarli è sufficiente navigare con pc, tablet o smartphone specificando titolo, compositore o strumento preferito, oppure sfogliare le raccolte per difficoltà di esecuzione. In questo modo sia i principianti alle prime armi che i professionisti possono trovare immediatamente lo spartito migliore per le loro capacità di lettura ed esecuzione.

Nei motori di ricerca per spartiti musicali si possono cercare brani e opere per nome, autore o compositore. Successivamente lo spartito può essere scaricato e stampato scegliendolo da un catalogo infinito di titoli di canzoni e arrangiamenti moderni e classici a coprire tutte le principali materie di corso dei conservatori italiani e collane che vanno dall’heavy metal al jazz fino alla musica antica. A proposito di musica antica, conoscete l’origine della musica scritta?

Indice

Origine scrittura musicale

Forse a qualcuno in cerca di spartiti musicali gratis online verrà il dubbio di conoscere quale sia l’origine della scrittura musicale. Oggi che tutto è così veloce e il testo o la melodia di una canzone si può stampare in un attimo, è difficile pensare ad un tempo in cui servivano ore per trascrivere partiture con pennini intinti in inchiostri a base di nerofumo e sali di ferro. Ma chi ha inventato le note e i righi che oggi cerchiamo di scaricare online? Per scoprirlo bisogna fare un salto indietro al tempo dei canti gregoriani che si diffusero dall’VIII secolo fino a comprendere nei secoli successivi circa 3000 canti liturigici da imparare a memoria. Ciò ovviamente comportava non pochi problemi come la perdita di alcuni canti o la loro modifica nella trasmissione orale.

Note su spartiti vari

Il primo sistema di notazione era basata su neumi, segni che inseriti sopra alle parole in latino dovevano indicare l’andamento della melodia verso l’alto o il basso, ma questo sistema non era sufficientemente preciso. L’idea dare un riferimento più preciso alla melodia venne al benedettino Guido d’Arezzo. Cominciò con inserire una linea indicante il Do, poi ne aggiunge una del Fa e alla fine stabilì che quattro linee erano perfette per appoggiare i neumi che nel frattempo diventarono note quadrate. All’inizio della riga questi tetragrammi avevano un segno, la cosiddetta chiave, che indicava dove partiva il Do a seconda se il canto fosse acuto o basso.

Guido d’Arezzo non si limitò ad inventare quelli che diventaranno gli spartiti musicali che oggi tutti utilizziamo, ma inventò anche il nome delle note dalle prime sillabe di ogni verso dell’Ode a San Giovanni: Ut (che era il Do), poi Re, Mi, Fa, Sol, La, Si. Nel corso dei secoli successivi la scrittura musicale vocale fu ulteriormente perfezionata con la durata delle note, fino a quando nel XVII secolo arrivò la musica strumentale a dominare la scena. Fu allora che compositori e musicisti introdussero altri segni per indicare chiavi, dinamica e legature tra le note che hanno permesso l’evoluzione musicale di cui tutti oggi beneficiamo anche solamente ascoltando una canzone.

Spartiti musica classica

Gli spartiti di musica classica servono all’allievo come al maestro per studiare le opere dei grandi compositori di musica classica. Studiare musica con uno spartito è un grande banco di prova per giovani e adulti che si dilettano suonano a qualsiasi livello, ma è anche un modo affascinante per staccarsi dalla realtà quotidiana e venire proiettati indietro nel tempo. Insegnanti, scuole, cori e artisti appassionati di musica dal vivo possono utilizzare internet per trovare partiture gratis o negozi in cui acquistare musica scritta a pagamento.

Gli spartiti musica classica per pianoforte, chitarra o per gli altri strumenti si possono acquistare nei negozi di strumenti musicali, nelle librerie specializzate o nei negozi online. Su internet sono comunque disponibili anche alcune partiture gratis con in più la possibilità di ascoltare i brani eseguiti da maestri. Insieme alla lettura questa può essere una buona opportunità per unire l’utile al dilettevole. La musica classica, a dispetto di tempi che sembrano prediligere velocità e superficialità in tutto, è una materia che per essere imparata richiede cura e approfondimento.

Spartiti musica classica gratis

Suonare fa bene ed è una cosa magnifica e per chi impara significa anche scoprire nuovi linguaggi musicali che cominciano dalla lettura delle note su uno spartito. Chi suona con passione non vedere l’ora di scoprire nuovi brani famosi e sconosciuti, ascoltati in concerti e dischi, ma non ancora provati con le proprie mani.

Se siete alla ricerca di un posto dove trovare spartiti classici gratis potete cominciare dal consultare i migliori siti che dispongono di migliaia di titoli e raccolte di centinaia di compositori con decine di migliaia di pezzi classici e d’opera per pianoforte, violino, ensemble, orchestra e cori. Per gli allievi sono disponibili tanti arrangiamenti e composizioni, a cominciare da pianoforte e chitarra, passando da fiati e strumenti ad arco da scaricare in formato pdf.

PetrucciMusicLibrary Progetto internazionale per la creazione di una biblioteca virtuale di spartiti musicali di dominio pubblico basato sul principio wiki. Gli utenti possono condividere idee musicali, presentare composizioni o ascoltare composizioni di altri musicisti. Sul sito si trovano anche le parti dei compositori classici più famosi

Ariadatabase Raccolta di spartiti musica classica con informazioni su arie d’opera, traduzioni dei testi e collezione di file audio. Musiche complete di arie d’opera di Mozart, Verdi, Berlioz, Wagner e Puccini, e di altri 50 compositori classici

Cantorion Un sito in italiano che offre un indice alfabetico per scegliere spartiti classici gratis in base all’autore e al tipo di strumento scelto, a cominciare dal pianoforte e dalla chitarra

Virtual sheet music Spartiti musica classica per pianoforte, violino, e tutti gli altri strumenti musicali. Basi di accompagnamento disponibili per ogni strumento per ascoltare i brani letti

8Notes Partiture e risorse gratis di molti autori e compositori di musica classica. Un motore di ricerca consente di scegliere strumento musicale e tra tutte le epoche e generi. Davvero una risorsa incredibile per trovare spartiti per tutti gli strumenti musicali, dal piano alla chitarra al violino, ma non solo: è possibile fare una ricerca attraverso stili e artisti.

Pianotte Come dice il nome è principalmente dedicato al pianoforte di cui si possono scaricare pdf di composizioni degli autori più famosi insieme alle versioni in formato Midi

Acquisto spartiti musica classica

Se state studiando un compositore classico in particolare e siete in cerca di spartiti da scaricare direttamente senza fatica, potrebbe essere una buona idea rivolgersi ad un negozio online per l’acquisto diretto. Sui più forniti cataloghi di internet i musicisti possono scaricare lo spartito acquistato da computer e stamparlo

Sheetmusicplus Offre una selezione di spartiti musicali e metodi online tra la più grande al mondo. Ha un catalogo di oltre 1 milione di titoli che vanno dal classico ad ogni genere musicale per pianoforte, chitarra, coro e altri strumenti come violino e tromba

DiArezzo E’ un negozio online internazionale per acquistare direttamente spartiti musica classica di tutti i maggiori autori e compositori per pianoforte, violino, chitarra, voce e molti altri strumenti

Musicnotes Negozio di spartiti musica classica tra i più forniti del web e principale rivenditore al mondo di partiture con un catalogo per ogni strumento e livello di abilità

Ricerca spartiti musicali gratis

Siete alla ricerca di spartiti musicali gratis per tutti gli strumenti da scaricare e stampare? Se non avete le idee precise su quale musica suonare e nemmeno se usare la chitarra, il pianoforte o un altro strumento, questa pagina raccoglie il meglio che possiate trovare in rete. Una fonte per tutti i musicisti che vogliono scoprire testi e musiche, melodie e accordi, ma anche arrangiamenti completi per gruppo, banda e orchestra di vecchi successi di repertorio o nuovi brani e canzoni in classifica.

Musicsearch Un motore di ricerca e una community per trovare spartiti vari di ogni genere musicale, strumento, genere o compositore: da quelli classici, alle musiche di Natale, fino agli inni nazionali di tutti i paesi e nazioni del mondo, in cui è possibile ascoltare musiche e leggere i testi

Banda Musicale I file midi e le parti di brani originali per banda: tutte le trascrizioni di marce sono scaricabili gratuitamente forniti dalle rispettive case editrici o direttamente dagli autori

Spartiti Natale Una risorsa per scaricare e ascoltare tutte le più famose canzoni, da Astro del ciel a Jingle Bells, tutte le partiture sono a disposizione gratis

MusicaMedia Contiene un’infinità di arrangiamenti per orchestra di molti generi, canzoni e canti popolari per la musica d’insieme nella scuola: dalla musica antica fino al jazz, dal canto popolare fino alla musica latino americana

Scorser Spartiti, tablature, testi e accompagnamenti musicali. Un sito forse un pò caotico che raccoglie un gran numero di risorse per tutti i gusti e generi musicali

Carish Gruppo Monzino 1750, storico editore musicale, ha digitalizzato e reso disponibile online il suo catalogo digitale di metodi, spartiti e repertori dedicati ai musicisti di qualsiasi genere e strumento