Vi è mai successo di sognare canzoni? Alcuni musicisti possono anche comporre musica nel sonno, risvegliarsi con in testa una nuova melodia e trasformarla in un successo. La stessa cosa può succedere agli scienziati ma non agli scrittori

Musicisti e compositori sono sempre alla ricerca dell’ispirazione giusta. E’ possibile sognare canzoni e anche trovare ispirazione di nuove melodie nel sonno. Se dal Beethoven innamorato di Elisa in poi gli struggimenti amorosi sono una buona fonte di idee, per scrivere una bella canzone c’è qualcosa di più semplice che il dannarsi l’anima per amore. Stendersi in un letto e addormentarsi può funzionare?

Comporre musica nei sogni non sarebbe nemmeno una conseguenza delle troppe ore passate a suonare uno strumento. Casomai in questo caso potrebbe trattarsi di insonnia per ansia da prestazione, di cui certo musicisti e compositori non sono immuni. Il sonno sarebbe invece una vera e propria fonte di ispirazione confermata dallo studio Music in dreams dei ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Firenze.

Comporre musica dei sogni

Gli studiosi hanno registrato per un mese l’attività onirica di 60 persone divide in gruppi uguali di musicisti e persone che semplicemente ascoltano musica, scoprendo che chi suona uno strumento o è un cantante professionista ha nei sogni una frequenza di contenuti musicali all’incirca doppia del normale. Il 28% delle volte la musica sognata dai musicisti è originale, cioè mai ascoltata o suonata prima.

Più che parlare di musicisti che quando si addormentano entrano in un’altra dimensione, comporre musica nel sonno potrebbe dipendere dall’età in cui si inizia a suonare. Una precoce alfabetizzazione musicale non è solo un elisir di lunga vita, ma regalerebbe la possibilità di diventare compositori di successo, almeno nei sogni. Non a caso molti compositori tengono penna e spartito vicino al letto, ora sostituita dallo smartphone per registrare nuove idee melodiche anche di notte.

Melodie famose sognate

Tra i musicisti che hanno sognato melodie famose sembra che Paul McCartney abbia composto Yesterday in un sogno. Anche il brano Not Such A Bad Boy è nato nel sonno, ma al risveglio l’ex Beatles pensava fosse una melodia dei Rolling Stones. Keith Richards sembra si sia sognato il riff di chitarra di Satisfaction e la stessa cosa è successa a Jimi Hendrix con Purple Haze.

Ragazza sogna musica nel sonno

Se gli artisti pop sognano canzoni e ritornelli, ci sono aneddoti che parlano dell’ispirazione notturna di compositori classici come Robert Schumann, Igor Stravinsky e Giuseppe Tartini. La leggenda narra che l’ispirazione della famosissima sonata Trillo del Diavolo di Tartini fu dovuta ad una apparizione del Diavolo in un sogno che gli promise di essere al suo servizio e si esibì in un pezzo di violino incredibilmente virtuoso. Al risveglio Tartini non fece altro che ricordarsi quel pezzo passato alla storia per le grandidalle grandi difficoltà tecniche.

C’è un sonno creativo?

Qualcuno ha calcolato che nell’arco di una vita si facciano in media 50 mila ore di sogni. Se per Freud contengono i nostri desideri inconsci, per altri sono sinonimo di immaginazione. Non a caso gli stessi artisti vengono definiti come ‘sognatori’ e l’arte come una ‘fabbrica dei sogni’. C’è del vero in questa affermazione? Se è possibile creare musica nel sonno, la stessa esperienza potrebbero provarla scrittori ed altri creativi?

Ogni epoca interpreta il sognare in modo diverso, ma nel campo dell’arte sembra che essere creativi nel sonno sia una facoltà che appartiene principalmente ai musicisti. Chi scrive raramente inventa storie originali nel sonno o scrive un nuovo libro al risveglio. Si hanno invece notizie di scienziati famosi la cui mente non si ferma nemmeno durante il riposo notturno. Friedrich Kekulé avrebbe scoperto la struttura esagonale del benzene in un sogno.

Sognare canzoni

Non solo i compositori fanno sogni musicali: per le persone comuni è abbastanza normale sognare canzoni durante il sonno. Indipendentemente dalle preferenze musicali, c’è chi nella notte sogna musica classica, rock, oppure religiosa, assordante, di pianoforte o di altri strumenti. Quale significato hanno? Una ricerca svolta in California ha scoperto che il genere dei brani sognati è associato all’umore e alla piacevolezza del sogno.

Le canzoni sono un potente mezzo espressivo emozionale e qualcuno ha azzardato un significato dei >sogni nella musica? Cè chi dice che sognare canzoni dance possa significare bisogno di socievolezza. Ascoltare un carillon la nostalgia di un ricordo passato. Suonare uno strumento nel sonno indicherebbe invece aspettativa di piacere, così come canzoni armoniose e rilassanti esprimerebbero una visione positiva della vita. Viceversa le stonature mancanza di armonia e infelicità.