
Come scegliere il telefono migliore tra tante offerte di smartphone sul mercato? Evoluzione dei cellulari e caratteristiche modelli più venduti e affidabili. Confronto tra dispositivi top di gamma e cellulari cinesi economici, siti di produttori e negozi online
Devi acquistare un nuovo smarphone? Cominciamo dalla buona notizia: oggi per comprare un telefono di qualità non serve spendere un sacco di soldi. E’ vero, i top di gamma Apple o Samsung costano sempre di più, ma come molte altre marche offrono anche smartphone di fascia media molto potenti. Il punto è che le offerte sono talmente tante che scegliere il migliore cellulare da acquistare non è così semplice.
Quali sono i migliori smartphone in vendita? Chi deve acquistare un nuovo telefono ha molte alternative ed è facile perdersi tra tante caratteristiche e prezzi. Per non sbagliare bisogna capire l’utilizzo che se ne vuole fare e poi informarsi e confrontare vecchi e nuovi modelli che dal Mobile World Congress arrivano nei negozi di elettronica. In questo articolo abbiamo raccolto alcune risorse e consigli utili sulle tendenze di mercato.
Indice
- Dal cellulare allo smartphone
- Telefoni grandi come tablet
- Smartphone pieghevoli e arrotolabili
- Qual è lo smartphone migliore?
- iPhone della Apple
- Caratteristiche iPhone
- Migliori smartphone Android
- Smartphone economici
- Telefoni cinesi economici
- Confronto tra smartphone
- Offerte smartphone online
Dal cellulare allo smartphone
Sembra passato un secolo da quando i primi telefoni portatili sono comparsi sul mercato. Ve li ricordate? A pensarci sembra quasi strano che si utilizzassero solo per telefonare. Oggi invece tutti i migliori smartphone sono dispositivi usati per l’intrattenimento a 360°, vere centrali di gioco, produttività e lavoro. I nuovi telefoni servono per fotografare, girare video, navigare su internet, scrivere e condividere messaggi, giocare e ascoltare musica.
Gli smartphone hanno avuto un incredibile successo per via del design semplice e perchè le tante applicazioni disponibili hanno cambiato la vita delle persone sostituendo i software di pc e portatili. Anche se serve consapevolezza e misura per non cadere nella dipendenza da tecnologia, i nuovi telefoni sono diventati indispensabili nel tempo libero, nello sport, lavoro, finanza, per i pagamenti elettronici, per leggere libri o guardare televisione e video.
Gli smartphone stanno piano piano sostituendo anche la tv diventando vere e proprie console di gioco interattive. I telefoni cellulari nati per comunicare in mobilità, oggi sono dispositivi con una potenza di calcolo decisamente superiore ai personal computer di qualche anno fa. Per non parlare della qualità degli schermi diventati nel tempo sempre più grandi. Oggi praticamente tutti gli smartphone hanno schermi di dimensione maggiore ai 6 pollici, come i dispositivi che fino a poco tempo fa venivano chiamati Phablet.
Telefoni grandi come tablet
Nel 2014 solo il 6% dei telefoni attivi in internet aveva uno schermo oltre i 5 pollici, contro un 68% di tra i 3,5 pollici e 4,9 pollici. Oggi molti dei nuovi smartphone arrivano a 6,9 pollici e possono essere utilizzati esattamente come tablet di piccole dimensioni. A partire dall’iPad mini i migliori tablet hanno dimensioni dai 7,9 pollici in su. Cosa è meglio acquistare? Dipende dall’utilizzo.
Smartphone e tablet condividono funzionalità e sistemi operativi, cambiano la grandezza dello schermo e le caratteristiche in termini di potenza di calcolo e autonomia. I telefoni vengono utilizzati molto più di altri dispositivi per leggere notizie e documenti di studio e lavoro, in particolare notizie di sport. Per questo il limite dei 6 pollici é superato da top di gamma che arrivano ai 6,9 pollici.
Avere un grande dispositivo in tasca non è comodo, ma ai consumatori gli extra size piacciono. Le nuove tecnologie costruttive hanno eliminato i bordi con un design elegante che offre grande schermo unito a migliore esperienza visiva e buona facilità di utilizzo. Siamo però giunti al limite superiore della dimensione degli schermi. Ecco l’esigenza di creare smartphone con schermi flessibili superando qualche limite dal punto di vista costruttivo.
Smartphone pieghevoli e arrotolabili
Se i cellulari con grande schermo sono poco portabili, la tecnologia Oled consente di realizzare smartphone pieghevoli che una volta aperti hanno dimensioni doppie rispetto agli attuali, mentre ripiegati stanno nelle tasche dei pantaloni. Anche se la robustezza di questi dispositivi è ancora tutta da verificare, con prezzi che superano i mille euro si possono acquistare dispositivi tascabili con schermi che arrivano agli 8 pollici.
Dopo i primi prototipi di smartphone pieghevoli tutti da perfezionare, oggi sono venduti i Galaxy Fold o lo Xiaomi Mi Mix Alpha seguiti dall’innovativo Surface duo. Superate le difficoltà ingegneristiche meccaniche, i limiti alla diffusione dei pieghevoli sono i prezzi ancora molto alti e il fatto che non esistona ancora killer app che sfruttano pienamente la larghezza dello schermo. La verà novità in questo settore sembra rappresentata dagli schermi riavvolgibili, come quello dell’Oppo X 2021, che permette di allagare lo schermo sfruttando il bordo.
Gli smartphone pieghevoli con schermo riavvolgibile proiettano la tecnologia dei dispositivi portatili in una nuova dimensione. E’ probabile che sfida in futuro si concentrerà proprio sulle dimensioni dello schermo grazie a proiettori integrati per vedere video, lavorare e giocare sui muri di casa con schermi virtuali dalla dimensione fino a 50 pollici. A quel punto gli smartphone saranno in grado di sostituire anche le smart tv.
Per quanto riguarda il design dei nuovi smartphone, la tendenza vede superfici minimal senza tasti. Ciò garantisce maggiore resistenza a polvere e acqua, rendendoli i telefoni completamente impermeabili e contemporaneamente con schermi più grandi. Per sostituire i tasti fisici ci penseranno i comandi vocali, che con l’aiuto dell’intelligenza artificiale insieme alle connessioni 5G serviranno a compiere ogni operazione e iterazione con le macchine. La carica sarà wireless e l’e-sim, un chip sul telefono collegato all’operatore, sostituirà lo slot per le sim, come sta già succedendo su alcuni modelli.
Qual è lo smartphone migliore?
Lo smartphone migliore è quello che a parità di prezzo offre le migliori prestazioni. Conviene andare sul concreto per risparmiare o non buttare soldi inutilmente. Nella sempre nella affollata arena di marche di telefoni si trova qualcosa di completamente innovativo. Se gli iPhone di Apple fanno di tutto per essere esclusivi, la vera lotta si gioca tra i modelli Android. Aziende cinesi e coreane sono impegnate in una lotta dall’esito sempre più incerto per conquistare i consumatori con telefoni esteticamente gradevoli e caratteristiche performanti.
I nuovi smartphone in arrivo sul mercato e quelli già in commercio per adesso hanno prezzi che si differenziano in base a caratteristiche come schermo, processore, comparto fotografico, autonomia. Degli schermi abbiamo già parlato, la qualità del processore serve alla velocità e fluidità di utilizzo e influenza anche l’autonomia. La qualità fotografica è migliore se ci sono sensori potenti e varie fotocamere per immagini grandangolari, zoom ecc.
Nella classifica degli smartphone più venduti al mondo c’è Samsung, con circa il 20% di mercato, seguito a ruota da Huawei prima azienda in Europa. Poi ci sono gli iPhone di Apple, Xiaomi e Oppo con l’8% del mercato globale. C’è chi dice che il mercato sia oramai saturo ed in effetti nemmeno i modelli più venduti dalle blasonate Apple e Samsung riescono più a suscitare l’effetto wow in grado di stupire clienti sempre più preparati e indifferenti a a semi novità. Come invogliarli a sostituire il vecchio telefono con uno nuovo? Facendo uscire modelli dalle caratteristiche sempre migliori e facendo leva sul prezzo.
iPhone della Apple
Gli smartphone iPhone della Apple sono tra i più ambiti ed evoluti del mercato. Malgrado i progressi dei produttori Android, i fans di Apple amano qualità e design sempre top di categoria. Fin dalla prima versione il successo dell’iPhone è stato incredibile, paragonabile a quello dei lettori musicali iPod di cui il telefono ha preso il posto. Finite le code davanti agli Store Apple, le vendite di iPhone rappresentano ancora oggi oltre il 60% per cento del fatturato della società di Cupertino con profitti di decine di miliardi di dollari.
Al successo ha contribuito App Store , piattaforma che ha cambiato il modo in cui viene creato e distribuito il software. Aperta nel 2008 per l’iPhone 3G, oggi contiene oltre 2 milioni di applicazioni e insieme a Google Play fattura 10,5 miliardi di dollari all’anno. Il primo modello di iPhone non aveva niente a che vedere con gli smartphone attuali e aveva alcuni difetti notevoli come la durata della batteria scarsa, niente 3G, fotocamera di soli due megapixel e prezzo alto.
Cosa aveva di eccezionale l’iPhone Apple per sbaragliare il mercato e diventare il riferimento di ogni casa costruttrice di prodotti elettronici? Innanzitutto il prezzo alto. L’iPhone 3G venduto nel 2008 costava 499 dollari. Ogni altro telefono di qualsiasi produttore costava molto meno, anche perchè era decisamente inferiore. Ai tempi aveva caratteristiche innovative, che oggi diamo per scontate perchè sono presenti praticamente su ogni smartphone di qualsiasi fascia e prezzo.
Caratteristiche iPhone
iPhone è stato il primo telefono senza tasti, completamente in vetro con schermo multi-touch. Il Browser Safari per dispositivi mobili ha reso finalmente possibile guardare internet con lo smartphone. Si poteva usare pollice e indice per ingrandire le foto e zoomare qualsiasi contenuto visualizzato sul telefono. Aveva un sensore di movimento per ruotare un grosso display, creato per leggere le pagine Web e che ha rivoluzionato anche il mondo dei videogame.
Oggi si scattano 1.200 miliardi di foto digitali al giorno di cui l’80% da smartphone. Fotografie e selfie sono diventati parte della vita quotidiana grazie ad una interfaccia sviluppata per prima da iPhone. Il telefono di Apple è il primo ad avere eliminato il jack per le cuffie e dalla versione 7 il filo degli auricolari è stato sostituito completamente dal bluetooth. Non è stata una novità da poco, perchè tra musica e jack per le cuffie c’è sempre stato un rapporto stretto, cominciato con il primo Walkman Sony poi sostituito dall’iPod.
Quello scatolotto bianco con disco rigido pesante e rumoroso e una ghiera da girare con il ditino per cercare canzoni, oggi mette quasi tenerezza. Ma una delle sue caratteristiche principali erano gli auricolari bianchi e soprattutto il cavo bianco che ordinatamente finiva nella giacca o nelle tasche dei pantaloni, fino a diventare una status symbol da esibire dai giovani a passeggio nelle metropoli.
Finita l’era degli iPod il cavo bianco che si intreccia al collo non interessava più a nessuno. Quindi tanto valeva eliminarlo con tutti i vantaggi del caso, come collegare diverse fonti sonore e diffusori senza fili in modo portatile, in auto o in casa. Tra gli svantaggi della connessione bluetooth c’è la qualità, inferiore al cavo, qualche dubbio con le onde elettromagnetiche vicine alla testa e la necessità di ricaricare, oltre al telefono, anche le cuffie wireless.
Migliori smartphone Android
Progresso tecnologico e marketing vanno di pari passo e ci si abitua facilmente alle nuove caratteristiche e design dei telefoni. Se l’iPhone è sempre lo stato dell’arte degli smartphone sia a livello di prestazioni che di stile ed eleganza, anche i nuovi modelli di smartphone Android oramai sono veri oggetti alla moda. Spesso il confronto tra i nuovi modelli e il motivo del loro successo sul mercato è lo stile accattivante e unico che va oltre le caratteristiche tecniche, sempre più simili.
Samsung crea smartphone ricchi di funzioni, studiati per chi ama lo stile e la leggerezza unito alla qualità e al design. Insieme agli ultimi iPhone sono tra gli smartphone Android di alta gamma che si contendono il mercato. Per molti il Galaxy è lo smartphone migliore tra i cellulari Android. Constatate di persona attraverso immagini e caratteristiche specifiche la qualità dei modelli sul sito ufficiale. Descrizioni nei particolari e possibilità di acquisto online
Sony produce modelli di cellulari tecnologici con caratteristiche di alto livello che uniscono anche le tecnologie più avanzate dei televisori in uno smartphone con display 4K dal grande schermo di grande nitidezza ad alta risoluzione. Se stai cercando lo smartphone migliore questa azienda, ora che le dimensioni oltre i 5″ diventano un must, può essere una giusta risposta. Questi telefoni puntano su alta qualità dello schermo e delle fotografie e su un design elegante e minimalista
LG Elettronics offre modelli per qualsiasi esigenza di telefono in mobilità. Anche in questo caso, gli ultimi modelli puntano in alto: basta dare un occhio alle immagini con schede tecniche su opzioni e accessori, per capire la qualità delle finiture e dei componenti utilizzati. E’ dura competere in un mercato tanto agguerrito come quello dei cellulari, ma gli smartphone LG ce la mettono tutta per offrire la libertà del comunicare unita all’eleganza e alle capacità di fotografare in qualsiasi condizione
Htc è juna società tesa a sviluppare la tecnologia migliore per dispositivi eleganti, semplici nell’utilizzo e con caratteristiche da top di gamma: nel sito tutti i prodotti con supporto e informazione per l’acquisto, immagini e specifiche tecniche di tutti i modelli. Si stanno facendo largo sul mercato grazie al loro stile che non tralascia nessun particolare. Questi smartphone sono belli da vedere, fanno belle fotografie e hanno un audio ad alta risoluzione
Motorola è uno storico produttore di telefoni cellulari che ha fatto un pò di fatica ad adattarsi al nuovo standard del mondo degli smartphone. Qui ci tenta con nuovi modelli per la mobilità pensati per la casa, l’auto e il lavoro
Google Pixel realizza telefoni in collaborazione con aziende come Htc e Lc. La scelta fatta alcuni anni fa di dedicarsi al sistema operativo Android, vede in questi nuovi smarphone il suo compimento definitivo. Per gli utenti si tratta di un vantaggio, dato che Hardware e sistemi operativi dei nuovi dispositivi possono essere calibrati alla perfezione offrendo prestazioni veloci e affidabili
Panasonic Ha soluzioni di comunicazione telefonica semplice, con possibilità di leggere e-mail, navigare rapidamente su Internet, fotografare e conversare con l’ausilio dell’auricolare senza l’impaccio dei fili
Blackberry Ve li ricordate i vecchi cellulari con tastiera fisica? Era così comoda per scrivere messaggi e solo fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile farne a meno. Se siete tipi nostalgici questo marchio sembra voglia rimettersi sul mercato con uno smartphone touch screen dotato di tastiera.
Smartphone economici
Il prezzo è uno dei principali motivi per cui si sceglie un telefono piuttosto che un altro. D’altronde perchè acquistare uno smartphone top di gamma che costa oltre 800 euro piuttosto che uno cinese con caratteristiche simili a metà prezzo? Oltre ai costi di sviluppo della tecnologia e di produzione, le marche più blasonate spendono cifre elevate in marketing, eventi, spot tv, pubblicità che alla fine pagano i consumatori.
Per diminuire i prezzi degli smartphone alcuni costruttori vendono modelli con caratteristiche comparabili ai top di gamma famosi ma a metà prezzo, ovvero a circa 350 euro. Ovviamente bisogna sapersi accontentare. La qualità costruttiva degli smartphone economici non è cattiva, ma sicuramente inferiore, magari senza l’ultima generazione di vetro temperato, nel design ci sono parti in plastica e non in vetro e metallo come i modelli premium.
In generale tutte le caratteristiche dei telefoni economici sono un pò inferiori: display con una risoluzione minore, fo tocamera con ottiche di generazione precedente, processore più lento e meno efficiente dal punto di vista energetico. Giusto spendere meno, ma meglio non esagerare nell’acquistare uno smartphone economico da troppo tempo sul mercato. Considerare che dopo circa tre anni di vita i costruttori non inviano più aggiornamenti del software.
Un telefono non supportato dal produttore continua a funzionare ma non riceve più le patch e gli aggiornamenti che proteggono lo smartphone dai problemi di sicurezza più recenti. Inoltre alcune app potrebbero richiedere una versione più recente del sistema operativo installato. Ecco perchè a parità di prezzo, rispetto ad un telefono usato o da troppo tempo sul mercato, è preferibile acquistare un modello nuovo con caratteristiche inferiori.
Telefoni cinesi economici
La scelta degli smartphone Android affidabili negli ultimi anni si è molto ampliata. Ai tradizionali costruttori come Samsung si sono affiancati nuove aziende cinesi, fino a poco tempo fa sconosciute, con telefoni che nulla hanno da invidiare alle marche più blasonate. Per scoprire tutte le novità conviene visitare i siti dei produttori perchè la velocità con cui escono nuovi modelli sempre più performanti, affidabili ed economici è impressionante.
Huawei Una marca di smartphone cinese che sta conquistando il plauso degli addetti al lavoro e del pubblico con modelli dal design ricercato e dalla straordinaria interattività con carateristiche interessanti e fotocamera multifunzionale
OnePlus Tra i migliori modelli di smartphone Android anche questa marca di recente ingresso nel mercato che si distingue per dispositivi dalle caratteristiche tecniche da top di gamma e prezzi molto contenuti. Non è facile entrare in un mercato agguerrito ed ambire ad entrare nella categoria dello smartphone migliore può sembrare un azzardo. In realtà questa giovane azienda cinese sta tentando l’impossibile per emergere con prodotti di alta gamma offerti ad un prezzo interessante
Lenovo Le ultime novità dei modelli di smartphone realizzati dalla Motorola, sempre al top come qualità, design ed innovazione tecnologica. Le immagini e il catalogo dei telefoni equipaggiati con Android di recente ingresso sul mercato
Honor Si tratta di un marchio legato ad Huawei che presenta modelli solitamente dalla caratteristiche più studiate verso un pubblico giovane e interessato alla multimedialità e alla musica
Xiaomi Tra le marche smartphone cinesi più complete quanto a modelli dalla caratteristiche interessante e i prezzi contenuti. Qualche problema per la reperibilità sul mercato italiano
Confronto smartphone
Visti nei negozi i nuovi smartphone si assomigliano tutti. Q elle belle immagini che avevamo visto nelle pubblicità sembrano svanire lasciando spazio a freddi pezzi di plastica o metallo ricoperti di vetro. Quale modello acquistare? Prima di sborsare qualche centinaia di euro conviene schiarirsi un pò le idee. Di seguito troverete le migliori recensioni e confronti tra smartphone per valutare caratteristiche, prezzi, pregi e difetti di tutte le marche sul mercato divisi tra top di gamma, economici e cellulari più venduti.
Versus Davvero una risorsa unica nel suo genere per confrontare smartphone e cellulari di tutte le marche. Basta scrivere due o più modelli da testare e leggere le caratteristiche per sapere qual’è il migliore
Cellulari Il portale italiano sulla telefonia mobile: prove, schede tecniche, confronto cellulari, listini, manuali, recensioni, test, forum, centri assistenza e rivenditori
CellularMagazine Nel sito le schede tecniche con recensioni e forum dove ognuno può dare il proprio parere sul modello preso in esame
Telefonino Sito italiano di informazione sulla telefonia cellulare: notizie, schede tecniche, prove e recensioni cellulari
TestFreaks Un sito che raccoglie le recensioni degli esperti, quelle degli utenti e compara i prezzi dei cellulari più venduti in comode schede facili da consultare. Tutte le marche, i nuovi modelli, i più economici e i cellulari più venduti
Offerte smartphone online
Chi è interessato all’acquisto di un nuovo smartphone nuovo vuole guardare immagini, leggere recensioni, confrontare caratteristiche ma anche trovare i prezzi più bassi. Dopo i siti dei produttori e quelli che confrontano le caratteristiche, di seguito trovate un elenco di alcuni tra i più grandi negozi online di apparecchi e dispositivi elettronici che vendono prodotti nei paesi europei a prezzi vantaggiosi.
Eprice Una varietà di articoli per la telefonia, che comprende la gamma completa di tutti i produttori di telefoni cellulari, accessori originali e non originali
Kelkoo Cellulari Per l’acquisto di un cellulare nei migliori negozi online e trovare le offerte migliori per Nokia, Samsung, Motorola
Mobile shop E’ un negozio online di cellulari e smarphone di tutte le marche in cui è possibile trovare offerte decisamente interessanti, con prezzi sotto costo anche per l più famose marche
Wireshop Un negozio virtuale dove trovare e acquistare telefonini e smartphone di tutte le marche a prezzi vantaggiosi
Euronics Un sito che permette di acquistare telefoni cellulari di tutte le marche filtrando le ricerche per marca, caratteristiche, display, memoria, processore e prezzo
Amazon Sezione dedicata a cellulari e accessori, dove trovare i modelli più venduti e leggere tutti i confronti sulle caratteristiche e prezzi
Telefonomania Opera nell’ambito della vendita e assistenza di telefonia fissa e mobile: è possibile fare l’acquisto cellulari delle principali marche con i relativi accessori