
Programmi di scienza in tv da vedere sul digitale terrestre e in streaming online. Serie e documentari su natura, tecnologia, matematica ed esperimenti di fisica. Le migliori trasmissioni televisive di divulgazione scientifica culturale
La scienza in tv sembra godere di ottima forma con un pubblico di appassionati sempre alla ricerca di nuove cose da vedere. Se i dati di ascolto della televisione maggiori riguardano sempre partite di calcio e spettacoli di intrattenimento, i nuovi canali digitali gratis o in streaming trasmettono tanti nuovi programmi scientifici, serie tv, documentari di ottima qualità.
La scienza in tv riscuote successo anche perchè questa società è sempre più permeata di scienza e tecnologia. Dall’utilizzo dello smartphone che abbiamo in tasca alle applicazioni di intelligenza artificiale che riguardano il vivere quotidiano, fino alle materia scientifiche che offrono maggiori opportunità per i giovani negli studi universitari, il fenomeno non può che riguardare anche il mondo della comunicazione.
Indice
Scienza in tv e documentari
Finita l’era dei classici documentari su natura, animali o piante, la scienza in tv oggi tratta molti temi originali in modo avvincente e confezionato con tutti i nuovi mezzi di ripresa. Le tecnologie più moderne rendono la visione dei fenomeni tecnico scientifici spettacolare e intrigante anche ad un pubblico più giovane curioso sul funzionamento del cervello o sulla storia di scienziati, ricercatori, scienziati e inventori famosi.
Per i più tradizionalisti funzionano sempre le serie classiche di genere documentaristico dedicato al fauna e flora. Prima tra tutte quella di David Attenborough, probabilmente il più grande conduttore della storia della televisione scientifica. Tra animali e piante ci sono regni nascosti talmente piccoli o inaccessibili da potere essere esplorati solo grazie alle più moderne tecnologie di ripresa.
Serie tv scientifiche
Per gli appassionati di scienza le serie tv scientifiche sono un modo piacevole per approfondire gli argomenti più disparati. Alcune sono disponibili sulle piattaforme di streaming a pagamento. In particolare Disney+ e Netflix producono direttamente alcuni documentari a puntate tra i più famosi come ad esempio Il nostro pianeta, Mars, Genius, The big band theory, Young Sheldon, Fringe o Manhattan che uniscono il racconto agli aspetti più strettamente tecnici.
In generale le serie televisive scientifiche più famose riguardano la terra, l’astrofisica o i segreti dello spazio ricchi di esperimenti e invenzioni. Spesso a condurli sono ragazzi che spiegano i fenomeni in modo curioso, coinvolgente, se non addirittura comico. E se non bastassero i personaggi, si aggiunge un pò di giallo e mistero, la fantascienza e qualsiasi altro ingrediente in grado di catturare l’attenzione dei telespettatori.
Rai scuola scienze
Tra le fonti di programmi divulgativi di carattere scientifico merita senz’altro di essere citato il canale Rai scuola dedicato agli approfondimenti culturali di ogni genere ed in particolar modo alle scienze. Oltre ad essere trasmesso sul digitale terrestre, si possono vedere in streaming gratuitamente migliaia di contenuti pensati per i ragazzi dalla scuola primaria fino all’università e all’istruzione per gli adulti.
L’area scientifica del canale Rai abbraccia materie come fisica, matematica, medicina, scienze motorie e tecnologia con lezioni, approfondimenti, documentari su inventori e scienziati. In particolare il progetto Stem, dall’acronimo che riguarda le discipline di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, si occupa direttamente del mondo della ricerca e dell’innovazione con interviste ad esperti delle varie discipline che riguardano il futuro dell’uomo.
All’interno del progetto Stem va in onda Newton , un programma condotto dal divulgatore scientifico Davide Coero Borga che nel corso delle puntate ci porta all’interno della conoscenza tra curiosità e scoperte passate, presenti e future. Le puntate parlano di vita dell’uomo, della terra e di argomenti che riguardano la natura ma anche il sociale. Tutte le puntate del programma si possono vedere gratis in streaming.
Programmi tv scientifici
La scienza in tv non è certo una novità. Lo scopo della Rai delle origini infatti era divulgativo, legato non solo all’informazione e all’intrattenimento, ma alla formazione culturale del popolo italiano. Dopo decenni di trasmissioni leggere sulle tv private, ora il ruolo dei programmi scientifici in televisione risplende di nuova luce, magari non per questioni di formazione personale, ma di mercato.
I principali programmi televisivi scientifici sono rivolti a tutti e utilizzano un linguaggio semplice proponendo uno scambio conoscitivo a misura del pubblico. Grazie allo streaming tutte le notizie e le anticipazioni della scienza in tv sono fruibili direttamente online con la possibilità di vedere le repliche delle trasmissioni già andate in onda sulla su tutti i canali televisivi.
Superquark Inizia nel 1999 e continua ancora la serie di Speciali Superquark condotte da Piero Angela dedicate ad argomenti di interesse sociale, psicologico e scientifico, dibattute in studio con un pubblico di esperti e filmati
Geo & Geo Programma di approfondimento di scienza, tecnica e natura condotto da Sveva Sagramola: l’attualità, i servizi filmati, gli inediti, grandi film naturalistici e documentari
Raiplay Filmati di programmi scienza tv già andati in onda con anticipazioni tematiche e speciali da seguire direttamente online
Focus Tv Tutto il palinsesto di Focus canale 56, un canale del digitale terrestre dedicato quasi interamente alla scienza e alla tecnologia
Passaggio a nord ovest Condotto da Alberto Angela, una serie di documentari e viaggi alla scoperta di nuove mete sulla terrra
Ulisse Il piacere della scoperta, programma di Piero e Alberto Angela, dedicato a grandi periodi storici, all’archeologia, alla scienza, all’arte
Missione natura Programma di divulgazione scientifico naturale che parla di natura e archeologia con tecniche cinematografiche avanzate tra fiction e realtà
National Geographic Channel Il canale dedicato a natura e scienza sulla piattaforma Sky: animali, ambiente, culture con viaggi e avventure