Tutta l’attrezzatura da sci, l’abbigliamento e le app per sciare. Recensione migliori marche sci e scarponi, maschere, giacche invernali e completi in materiale tecnico per fare discesa e snowboard rimanendo al caldo nelle giornate sulla neve

Sci e snowboard sono sport contagiosi ed entusiasmanti che si svolgono in un ambiente naturale fantastico. Sono attività molto tecniche e ad ogni età non si smette mai di imparare anche grazie ai nuovi materiali che fanno parte integrante della costante evoluzione di ogni bravo sciatore. I nuovi modelli di attrezzatura da sci e gli scarponi sono di fondamentale importanza ed in grado di condizionare anche la tecnica di sciata.

Anche giacche e abbigliamento da sci e underwear hanno fatto enormi progressi in termini di confort e prestazioni tra nuovi materiali, membrane e imbottiture speciali per proteggersi dal freddo e non sudare. Dal Goretex fino a Polartec, Primaloft, Thinsulate, Outdry tutti gli sciatori oramai sulla neve indossano completi tecnici che assicurano pieno confort e calore seguendo le tendenze di design dell’ultima moda.

Abbigliamento da sci

L’abbigliamento da sci in montagna è fondamentale come l’attrezzatura. Coprirsi troppo non serve e anzi provoca malanni, ma anche avere mani o piedi congelati è sconsigliabile. Vestirsi a strati è la soluzione migliore cominciando da una maglietta aderente in lana merino o poliestere che trattiene il calore e allontana l’umidità. Il cotone è da evitare perchè se si suda rimane bagnato tutto il giorno. Non mettere calze troppo pesanti e indossare il casco.

Sciatore con sci in spalla

Sopra una giacca a vento abbastanza calda si può indossare solo un maglione più largo a collo alto o un pile con cerniera in modo che l’aria possa circolare. Altrimenti sotto il maglione meglio mettere uno strato isolante leggero. I pantaloni devono essere imbottiti al punto giusto per essere caldi e traspiranti per rimanere asciutti anche in caso di cadute sulla neve. Le imbottiture possono servire a evitare botte sulle ginocchia e sul sedere.

I bambini sugli sci devono vestirsi bene per scongiurare episodi di raffreddamento, fastidi ai piedi e mani. La tuta da sci per i bambini deve essere in grado di fornire la migliore protezione dal freddo e se il clima è particolarmente gelido. Per naso e bocca sono da prevedere anche bandane in modo che l’aria fredda non entri direttamente nei polmoni con la respirazione. Indossare sempe occhiali e maschere per proteggere gli occhi dal sole o da eventi atmosferici come neve o vento gelido.

La moda sostenibile è una priorità anche nel campo degli sport invernali. La riduzione dell’impatto ambientale e la lotta allo spreco di risorse sono tematiche seguite da tutte le aziende di abbigliamento da sci e accessori a cominciare da Mammut e Colmar. Aziende come Spyder puntano su materiali sostenibili con alti livelli di prestazioni e confort in condizioni invernali estreme di freddo, vento e neve. Nel campo dell’innovazione si distingue il marchio Goldwin che nella produzione di giacche e completi da sci punta alla qualità grazie a tecnologie rivoluzionarie.

Attrezzatura sci e scarponi

Per quanto gli sci i modelli sciancrati tipo carving hanno rappresentato una vera rivoluzione. La sciata di principianti e professionisti di slalom e discesa libera è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Oggi si usano attrezzi molto meno lunghi rispetto a 10 anni fa, anche se un pò meno sciancrati rispetto ai primi ski carve. La curvatura dei bordi oltre a favorire le curve rende la sciata più stabile su ogni tipo di neve e favorisce una sciata più morbida in ogni condizione di pista e livello tecnico.

Gli scarponi da sci sono il pezzo più importante di tutta l’attrezzatura. Collegano il corpo con gli attrezzi per scivolare sulla neve e devono essere un tutt’uno con i piedi. Per gli atleti di coppa del mondo più stretti sono e meglio è. Per gli sciatori su pista le cose cambiano perché si devono indossare per 8 ore filate e non per pochi secondi della gara. La sfida delle migliori marche è fare scarponi comodi, caldi e performanti con rivestimenti su misura che si modellano con il calore.

Dopo il grande boom degli scorsi anni la passione per lo snowboard sembra essersi assestata tra gli amanti della neve. D’altronde scendere in derapata lungo piste ghiacciate di neve artificiale non è esattamente divertente ed è inutile improvvisarsi maestri per non correre rischi inutili. Come ogni altro sport per divertirsi serve impegnarsi e imparare bene la tecnica prendendo lezioni in una località turistica e poi informarsi per capire bene come prepararsi per affrontare le discese.

Tutte le ultime novità dell’attrezzatura da sci e scarponi vengono presentate all’Ispo, la più importante fiera sportiva internazionale nel campo della montagna e dell’innovazione. Le aziende produttrici di materiale per sport invernali si stanno concentrando sempre più sulla leggerezza: Salomon, Atomic, Volkl, K2, Elan, Rossignol utilizzano sempre più spesso materiali come carbonio e titanio per rinforzare l’anima in legno dei loro modelli.

Marche sci e snowboard

Le maggiori marche di sci utilizzano nuovi materiali per garantire leggerezza ma allo stesso tempo rigidità, e quindi stabilità, sia all’atleta che allo sciatore della domenica. Per fare sci leggeri ma rigidi usano anche nuovi materiali come fibre di lino, canapa e basalto. Le aziende americane, francesi, austriache e italiane sono tutte impegnate nell’offrire un design sempre più accattivante e una gamma di sci da turismo adatti per ogni condizione di neve e pista.

Sci e snowboard sono solitamente suddivise per categoria a seconda che siano utilizzati da principianti o sciatori molto bravi e professionisti. Race, All Mountain, Freeride e Freestyle sono una gamma di prodotti di qualità in grado di rispondere a tutte le esigenze. Insieme ogni anno escono nuovi attacchi, scarponi e attrezzatura per tutti gusti e tasche.

Fischer Da 75 anni tra le aziende leader nella produzione di attrezzatura sci e accessori per sport sulla neve. Prodotti e tecnologie in divenire sono descritti nel sito ufficiale dove immagini, notizie e articoli raccontano di escursioni con prestazioni da record

Völkl Casa tedesca che produce sci e snowboard di qualità. Video e immagini ne illustrano prestazioni e caratteristiche tecniche con tutti i dettagli compresa la descrizione degli attacchi per ogni esigenza. Notizie e indicazioni sui rivenditori

Atomic Azienda austriaca riconosciuta in tutto il mondo per la qualità nell’attrezzatura sci proposta per chi vuole praticare discesa, carving, snowboard a qualsiasi livello. La nuova collezione è disponibile sul sito con immagini, filmati curati nei particolari e descrizioni tecniche

Salomon Tra le principali e storiche marche europee è il leader nel settore della attrezzatura sci e dell’abbigliamento da montagna, capace di soddisfare le esigenze di chiunque si avvicini anche solo allo sport in altura. I prodotti sono presentati con fotografie e descrizioni delle qualità tecniche

Rossignol Il vastissimo catalogo di prodotti in vendita per lo sci alpino, di fondo o per lo snowboard con una vasta scelta di abbigliamento tecnico e per il tempo libero. Possibilità di acquisto online o ricerca di un rivenditore più vicino

Dynastar Il catalogo dell’azienda francese che produce sci innovativi e di alta qualità insieme alle tavole snowboard e a una vasta gamma di accessori per soddisfare le esigenze di chi vuole muoversi sulla neve in sicurezza, con tranquillità

Nordica Azienda specializzata nella produzione di sci, scarponi, attrezzatura varia e accessori per sport invernali all’avanguardia con la tecnologia. Informazioni e novità sono riportate direttamente sul sito ufficiale insieme alle immagini e descrizioni del prodotto

Elan Sito ufficiale del gruppo Elan tra i principali forniture di attrezzatura sci sportiva, snowboard prodotti in Slovenia e Austria con filiali in Canada, Germania, Austria, Svizzera e Giappone. Possibilità di selezionare i modelli e confrontare i prodotti selezionati

App sci e snowboard

Con le migliori App per sciare si possono sapere mappe, chilometri percorsi, velocità media e massima, dislivelli e calorie leggendo i dati su smartwatch e orologi sportivi. La tecnologia non consente solo di realizzare materiali sempre più caldi e performanti, ma anche di imparare a sciare e fornire statistiche agli sciatori.

Carv è un sistema per migliorare la sciata costituita da una soletta elettronica che si adatta ad ogni scarpone con un’app dedicata che fonisce l’analisi della pressione e del movimento dei piedi. Basta infilarsi le cuffie e un coach audio dice come migliorare la sciata in tempo reale come un maestro di sci digitale.

Questo maestro di sci virtuale è programmato insieme ai migliori istruttori internazionali. In particolare il sistema rilevando il peso è in grado correggere la giusta posizione dello sciatore avanti indietro e di consigliare come la pres­sione interna del piede deve essere trasferita da un piede all’altro nelle curve. Nella moda­lità alle­na­mento Carv for­ni­sce una serire di esercizi per migliorare la tecnica.

Ski Tracker Dalle informazioni meteo a quelli sulle piste fino alla possibilità di monitorare lemproprie performance sciistiche condividendole con gli amici organizzando gare

Ski Tracks Una delle app per lo sci più usate al mondo con tutte le statistiche di una giornata passata sulle piste con strumneti avanzati per le mappe in 3d

Fatmap Applicazione per gli sport outdoor che consente di scoprire perscorsi e misurare parametri attraverso una mappa 3d ad alta risoluzione.

Dolomitisuperski è l’app ufficiale del più grande comprensorio sciistico italiano con dati su piste aperte, monitoraggio delle prestazioni e funzioni di emergenza e sicurezza

Skitrice serve per trovare un maestro di sci disponibile in ogni stazione sciistica conoscendo tariffe e disponibilità in diretta

Snowit è una applicazione completa per lo sciatore che vuole sapere dove sciare e come noleggiare l’attrezzatura nelle migliori località sciistiche, prendere un maestro, acquistare lo skipass senza code e tenere traccia delle performance in pista

Peakvisor Basta puntare lo smartphone sulle montagne per conoscere il loro nome e l’altitudine grazie a mappe topografiche in 3d

Magazine per sciatori

Quando arrivano le prime nevicate e la stagione invernale parte gli appassionati possono scoprire su internet le novità di sci e snowboard. Sciare può diventare una passione davvero dirompente e qualsiasi bambino o adulto con un pò di allenamento e impegno può diventare un bravo sciatore. Sui magazine per sciatori online ci sono prove di materiali, prezzi e nuovi modelli delle migliori marche di attrezzi tecnici e scarponi, abbigliamento, giacche e accessori.

Neve Italia Sezione del portale dedicato agli sport invernali che informa su tutti gli avvenimenti importanti legati al mondo dello sci, dalla Coppa Mondiale alle migliori marche con consigli pratici su come scegliere una valida attrezzatura

Sport Invernali Una guida aggiornata sulle stazioni sciistiche per sci e snowboard con bollettini neve, web cam, meteo in montagna e ski test. Notizie sulle nuove tendenze con reportage e offerte per case vacanza in montagna e affitto sci

Sciaremag La rivista dello sci con articoli mensili sull’attività agonistica legata al mondo dello sci: tecnica, sci club, fitness e turismo a portata di tutti. Inoltre notizie di attualità, anticipazioni e video con novità e le tecniche sportive

Skiforum Community online degli sciatori italiani per parlare di neve, montagna, sport invernali, turismo e scambiarsi informazioni e consigli. Un mercatino per vendere e cercare attrezzature nuove e usate è attivo in una sezione apposita

Riviste di Snowboard

Informazioni sul mondo della tavola secondo diversi stili: freestyle, freeride con attrezzatura morbida, mentre hard per chi predilige scarponi e tavole rigide. Moltissimi sono ancora i giovani che seguono questo sport che dal 1998 è diventato disciplina olimpica.

Snowboarder Rivista con video, fotografie e contenuti dedicati al mondo degli snowboarder professionisti. Inoltre schede degli snowpark, report delle gare e notizie internazionali per essere sempre aggiornati

WorldSnowboardGuide Tutte le località di montagne per fare snowboard in Italia e nel mondo: guida ai resort con descrizione di più di 1000 destinazioni, notizie, eventi, annunci, consigli e articoli. Offerte e sconti della stagione

Snowbordmag Rivista dedicata alla tavola da neve con storia, generi, consigli per la manutenzione e tanti eventi in Italia. Camp, video, notizie e forum per tutti gli appassionati e per chi si avvicina da neofita a questo sport

4Action Magazine dedicato allo snowboard e non solo: ski, surf, skateboard, windsurf, kitesurf, sup, mtb, ciclismo, runner, outdoor sono parte integrante della rivista, una valida risorsa per chi ama lo sport e vuole essere aggiornato sulle novità della stagione