San Valentino è la festa degli innamorati, ma ha ancora senso una data dedicata all’amore romantico? C’è chi crede sia importante celebrare una persona speciale ogni giorno, ma poi ogni anno cerca idee, frasi, poesie, racconti, biglietti e messaggi di auguri

San Valentino è una festività importante per molte coppie in tutto il mondo. Questa giornata, celebrata il 14 febbraio, è dedicata all’amore e alla celebrazione del romanticismo in cui si possono dimostrare i propri sentimenti con regali a sopresa e cene romantiche. Alcune coppie scelgono di trascorrere la giornata insieme, magari facendo una passeggiata o andando al cinema e al ristorante, piuttosto che passare un weekend romantico fuori città.

Per altre coppie San Valentino ha poco valore. Non perchè non credano nel romanticismo o siano persone poco sensibili, ma perchè preferiscono mettere l’entusiasmo nella costruzione quotidiana di una bella storia. C’è il rischio che questa festa abbia perso il valore tradizionale diventando uno dei tanti appuntamenti di ostentazione di superficialità e consumo. Ma quali sono le sue origini e come festeggiarla al meglio?

Indice

cuore su una panchina per festeggiare san valentino

Storia di San Valentino

Il culto di San Valentino, vescovo romano martire, ha origini antiche risalenti al IV secolo. Per altri l’origine del giorno dell’amore sarebbe una festività creata dall’Imperatore Romano Claudio II, che per festeggiare mandò in guerra solo gli uomini non sposati. L’abitudine di fare regali cominciò nell’aristocrazia inglese del tardo Medioevo, per poi diffondersi in Nord America ed Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

San Valentino è quindi diventato la festa degli innamorati ma il suo significato è diverso in ogni parte del mondo. In Italia e in tutto l’occidente è diventato sinonimo di consumismo e corsa ai regali tra fidanzati. In America è più genericamente la festa di chi si vuole bene, mentre in Finlandia la festa coinvolge anche gli amici. In generale in tutto il mondo i festeggiamenti riguardano la coppia e la fertilità, argomenti che non sono mai fuori moda.

C’è chi più che un rito romantico, poetico e sensibile, considera questa ricorrenza una ostentazione di falso sentimentalismo. Ma anche se ha perso parte della sua sacralità, in Italia il 14 febbraio rimane un giorno speciale in cui donne e uomini confermano amore reciproco o ritrovano l’armonia invitandosi a cena, facendo regali o scambiandosi frasi affettuose. Ha senso ridurre l’amore a una data precisa?

San Valentino festa innamorati?

Cosa significa essere innamorati in modo romantico? Il vecchio concetto di costruzione di un amore e quindi di famiglia celebrato da San Valentino è sempre meno centrale nella società contemporanea alle prese con mille crisi e difficoltà. Crescono le convivenze mentre i matrimoni, quando celebrati, durano sempre meno. Le donne lavorano da sempre fulcro di stabilità, oggi fanno carriera barcamenandosi tra mille impegni.

Lo stesso significato di amore e vita di coppia è cambiato dalle origini. Se un tempo voleva dire costruire una famiglia, fare dei figli, credere nel focolare domestico accudito dalla donna, oggi non è più così. Più che parlare di romanticismo e poesia oggi vanno di moda altre modalità di approccio come i social e le chat di incontri. In un contesto simile il Santo dell’amore ha qualche difficoltà nel far sentire la propria voce.

Ecco perchè c’è chi oramai ritiene la festa di San Valentino, più che una celebrazione di affetti, sentimenti e amore, una festa dei centri commerciali. Ma non è detto che in questa occasione qualcuno possa ritrovare il tempo per organizzare una bella cena. Perchè non provarci? Se siete uno dei tanti innamorati in cerca di idee per una cena o di messaggi già pronti all’uso, di seguito troverete un po’ di consigli.

Idee romantiche per la festa

A dispetto di tutti i dubbi su San Valentino, questa festività continua ad essere celebrata da moltissime coppie in tutto il mondo e resta un modo per celebrare l’amore e la relazione con il proprio partner. In che modo? Facendo valere la proprie passioni e capacità di organizzare delle belle attività nel tempo libero che diventano esperienze da condividere con una persona con cui si hanno delle affinità elettive.

Tra sportivi, golosi, intellettuali, amanti dello shopping non valgono le stesse regole ma si può partire da alcune idee di carattere generale. Ad esempio un messaggio d’amore, un abbraccio o semplicemente dedicare tempo al tuo partner possono essere gesti molto apprezzati. Una lettera d’amore può esprimere tutto l’affetto e i sentimenti che si provano per l’altro. Sì potrebbe approfittare della festa degli innamorati per condividere pensieri ed emozioni che nella vita quotidiana rischiano di essere travolti dai mille impegni.

In secondo luogo a San Valentino si potrebbe organizzare una gita romantica, visitare una città storica o un luogo immerso nella natura, camminando o passando una giornata sulla neve in montagna, oppure direttamente sulle piste da sci. In alternativa si può regalare una giornata rilassante alla terme o in una Spa. Infine non può mancare la cena romantica a lume di candela in un ristorante elegante, con una cucina speciale o invitando l’innamorato a casa.

Il cibo evoca emozioni ma come organizzare una cena a San Valentino? Per un appuntamento romantico con un menu fai da te capace di stimolare i sensi, nulla deve essere lasciato al caso. Il menù deve essere semplice ed elegante, a base di cibi prelibati e nutrienti, dolci gustosi e vino rinfrescante. Poi serve creare la giusta atmosfera, apparecchiando bene la tavola scegliendo musica e profumi.

Cena romantica a casa

Per la cena di San Valentino a casa una tavola ben arredata è fondamentale ed esalta anche un menù semplice. Le combinazioni cromatiche giuste per decorare con garbo sono bianco, rosso e rosa, bianco. Non trascurare i fiori freschi sul tavolo rossi e bianchi da abbinare ai toni della tovaglia elegante di un colore neutro. Se il tavolo è di design, meglio esaltarlo con i runner a righe, mentre il centro tavola si può giocare sulle tonalità di rosa e rosso, con poche candele bianche in coppia e fiori freschi.

I più creativi possono preparare decorazioni fatte in casa, rami rivestiti e colorati con appesi cuoricini fatti con cartone con materiali differenti su toni neutri. E ancora candele romantiche colorate e decorazioni commestibili per un look personale, dolce ed elegante. Le candele sono un dettaglio romantico che avvolge la stanza in luce morbida creando un’atmosfera accogliente che illumina il tavolo della cena. I bicchieri devono essere di cristallo scintillanti.

Per la cena di San Valentino entrano in gioco anche i profumi e la musica da diffondere nell’ambiente per sorprendere il partner con una atmosfera domestica ma speciale. Un intrattenimento delicato per le orecchie, brani motivi soft capaci di esaltare un ambiente romantico, dolce, sensuale e soprattutto accogliente. In questo possono aiutare le playlist per la cena anche con gli abbinamenti tra vino e musica che si possono ascoltare in streaming.

L’importanza dei profumi per amplificare l’empatia è dimostrata anche scientificamente. Si può utilizzare un nebulizzatore spray riempito di acqua profumata o qualche goccia di oli essenziale per profumare l’ambiente circostante. L’Ylang-ylang è un olio essenziale piacevole e con effetto calmante; la Cannella ha un odore penetrante che sin dall’antichità classica veniva usato per massaggi; il Rosmarino rafforza il sistema nervoso.

Frasi di San Valentino

San Valentino è un momento speciale in cui esprimere i propri sentimenti verso il partner, attraverso parole d’amore e frasi romantiche. Dove trovare l’ispirazione giusta per scrivere qualcosa di autentico e sincero? Per iniziare si può pensare ai momenti speciali vissuti insieme in cui si sono condivisi gioie e dolori che fanno parte di qualunque storia. Per trovare ulteriore ispirazione si possono guardare le citazioni famose di poeti, filosofi e artisti.

Molte frasi di San Valentino originali, da quelle classiche a quelle più moderne, si trovano su internet. Diamo per scontato che alla festa degli innamorati le coppie si possano incontrare. Se invece per qualsiasi motivo di lavoro o studio non ci si potesse vedere, sarebbe necessario ricorrere alla tecnologia per spedire un messaggio alla persona amata. Qualcosa di romantico lo troviamo nei seguenti siti.

Pensieriparole Tra fiori, baci, cofanetti di stelle e altre chicche, una rassegna di pensieri davvero imperdibili per chi crede ancora nell’amore romantico

Smsamore Già pronte per essere spedite via sms o tramite whatsapp, sono le frasi speciali di San Valentino pronte all’uso. Per chi non cerca qualcosa di davvero originale

FrasiAmore Archivio di frasi romantiche pronte per essere spedite con gli auguri. Forse un pò di fantasia in più non guasterebbe alla tua storia? Mai farsi venire dubbi in questa data speciale

Aforisticamente Una raccolta di frasi e pensieri sull’amore. Da Gabriel Garcia Marquez passando da Frida Kahlo fino all’ultimo degli sconosciuti su Twitter, per chi non si accontenta del banale