La cura della salute del futuro tra consulti a distanza, terapie digitali e turismo medicale. Su internet non ci si informa solo su malattie, sintomi, cure o si prenotano e leggono risultati di esami, la telemedicina consente anche di fare visite online a distanza
La salute é la cosa più importante di cui disponiamo anche su internet, non più solo fonte prediletta di informazioni su cure, sintomi e malattie, ma anche nuova frontiera della medicina digitale. Se oramai molte persone quando vanno dal medico si sentono addirittura più preparate degli stessi specialisti, i dottori possono sfruttare la telemedicina per visitare a distanza e non solo.
Le informazioni sulla salute che si trovano su internet possono servire ai pazienti per acquisire maggiore consapevolezza non certo per le cure fai da te. Se il problema è curarsi bene risparmiando tempo e denaro, oggi esistono nuovi strumenti di diagnosi, cura e monitoraggio a distanza che sfruttano le nuove tecnologie, ma anche nuove terapie digitali basate sugli algoritmi.
Indice

- Salute e telemedicina
- Terapie digitali
- Salute e cure mediche
- Sintomi malattie e analisi
- Cure mediche all’estero
Salute e telemedicina
Gli italiani leggono poco e tendono a sopravvalutare le proprie conoscenze. Se a proposito di gioco del calcio sentirsi allenatori non crea grossi danni, quando si parla di salute e il paziente pretende di saperne più del dottore, dopo aver letto due articoli su internet, i pericoli aumentano. Nel bene e nel male la tecnologia ha cambiato la professione del medico e prodotto una nuova relazione paziente dottore.
La telemedicina consente alle strutture sanitarie di occuparsi di salute a distanza con evidenti vantaggi in termini di tempo e denaro ma senza sostituire il fondamentale rapporto medico paziente. Oggi è possibile prenotare visite online e il fascicolo sanitario permette ai cittadini di consultare ricette ed esami e di condividerli con i professionisti sanitari, ma in futuro sarà sempre più frequente fare visite, test e accertamenti direttamente attraverso la rete.
Con la telemedicina le videochiamate possono già sostituire le visite di controllo o riabilitative. Il telemonitoraggio e l’assistenza continua può avvenire attraverso dispositivi medicali di auto diagnosi o kit da usare a casa. Poliambulatori digitali come Epicura offrono videoconsulti online per qualsiasi patologia fisica o psicologica e nel caso esistano eventuali problematiche allertare interventi a domicilio.
La digitalizzazione della medicina passa anche attraverso la presenza online delle strutture pubbliche e private. Se il 73% degli italiani si informa sul web sulla propria salute, quasi tutte le Asl hanno una pagina Facebook e molte sono su Youtube o Instagram. Grazie alla telemedicina gli stessi medici possono condividere informazioni sui pazienti scambiandosi immagini ed esiti di esami per discutere in modo approfondito cure personalizzate.
Terapie e farmaci digitali
La tecnologia tra poco consentirà di fare checkup completi semplicemente entrando in cabine piene di sensori che rilevano i parametri deli pazienti in pochi minuti e li analizzano con algoritmi basati sull’intelligenza artificiale. Questo sistema potrà essere utilizzato negli ospedali ma anche in altri luoghi pubblici liberando il personale sanitario da pratiche di routine. Realtà aumentata e intelligenza artificiale sono parole sempre più usate in ambito medico chirurgico.
Ma oltre al supporto del malato della telemedicina, la medicina digitale può diventare una vera e propria cura. Le terapie digitali, già disponibili in America, Francia e Inghilterra, sono particolari app, videogiochi o piattaforme online che a partire da dati comportamentali modificano i processi cognitivi per correggere le abitudini errate che innescano alcune dipendenze o patologie come insonnia, depressione, obesità e molte altre.
Grazie a particolari algoritmi in grado di incrociare milioni di dati, la personalizzazione dei farmaci digitali è assoluta. L’assunzione è agevolata dal gioco e da meccanismi di gratifica a punteggi che si possono anche condividere con altri pazienti innescando un loop competitivo che migliora ulteriormente l’effetto della terapia. EndeavorRx è un esempio di videogioco terapeutico approvato dalla Fda americana per risolvere problemi di deficit di attenzione nei bambini.
Il costo delle terapie digitali è molto basso, così come la loro produzione o programmazione, trattandosi di software. Sono poche anche le controindicazioni, se non relative al creare dipendenze. Richiedono comunque la prescrizione del medico come i farmaci comuni da cui prendono anche i relativi tempi di sperimentazione prima di potere essere messi in commercio che in Europa sono condotti dal l’Ema (European Medicines Agency).
Salute e cure mediche
Dal punto di vista informativo i portali sulla salute hanno sezioni dedicate a qualsiasi genere di malattia, contengono glossari di termini medici e rubriche con consigli per cure mediche. Ci sono notizie aggiornate ed informazioni utili anche sui farmaci generici e sulla necessità di svolgere esami specialistici di approfondimento.
Medici Italia A domanda, risposta. Un sito che offre una consulenza medica specialistica online a chiunque desideri informazioni su ogni argomento di carattere medico. Sondaggi, speciali e articoli di approfondimento guidano il portale
Enciclopedia Medica online La prima enciclopedia medica da consultare online per scoprire nomi e sintomi delle malattie più note in Italia. Atlante anatomico e database facilitano la ricerca
Pagine mediche Nato per educare il paziente e aggiornare il medico attraverso schede, news, dossier e collegamenti dal benessere alla cura e prevenzione. Facile da navigare e piacevole da consultare
Dica33 Tratta in maniera approfondita argomenti a carattere scientifico suddivisi in due grandi aree: una comprensibile anche ai non esperti dove trovare cure mediche e indicazioni sulla salute e una professionale per i medici e per chi lavora in questo settore
Pediatria Informazioni e consulenza specialistica per i bimbi. Attraverso schede, piccole monografie che spiegano alcune malattie e situazioni problematiche tipiche, si offrono consigli utili alle neomamme e non solo
Fisioterapiaitalia Blog specializzato nel settore della fisioterapia e medicina riabilitativa. Attraverso articoli, forum di discussione si mettono in contatto pazienti, terapisti e medici
Fisiobrain Il mondo della riabilitazione è il settore specifico che predilige pubblicando articoli, news, tesi di laurea, collegamenti ed un utilissimo forum. Per accedervi bisogna iscriversi
Sintomi malattie e analisi
Per chi voglia informarsi di salute online i siti più richiesti riguardano anche i sintomi delle malattie, le analisi da effettuare e il controllo dei risultati degli esami. Ne abbiamo raccolti alcuni che contengono aree scientifiche e divulgative su varie malattie a livello di sintomatologia, causa e cura.
Analisi del sangue Come interpretare analisi del sangue, di urine e feci? Alcune indicazioni generali sui valori che si possono riscontrare nei risultati dei vari tipi di analisi mediche
Valori normali Tutti gli esami in ordine alfabetico con l’indicazione dei valori che sono ritenuti adatti per un uomo in salute. Dall’esame del sangue a quello delle urine e per tutti gli altri controlli medici standard
Ginecologia Un sito ricco di contenuti e di facile navigazione nel campo della ginecologia e ostetricia. Dalle patologie più comuni ai problemi di infertilità, tutte le indicazioni su come muoversi
Giornale di cardiologia Uno spazio dedicato alla cardiologia con informazioni e notizie di qualsiasi genere relative alla cardiologia. All’idea iniziale di soddisfare i bisogni dei medici e degli utenti specializzati, si aggiunge la possibilità per tutti di trovare informazioni utili
Diabete Tutte le informazioni sul diabete, per diffondere le conoscenze e aiutare le persone che sono a contatto col diabete, offrendo loro un luogo di incontro e discussione. La sua attività si basa esclusivamente sul volontariato
Cure mediche all’estero
Il turismo medicale esiste da molti anni specie nei settori di odontoiatria e procreazione assistita, ma oramai riguarda qualsiasi tipo di cura medica. Se prima si andava in giornata o nel fine settimana a Budapest o a Praga per le cure dentistiche e a Tunisi per interventi estetici, adesso risulta più conveniente fare uno screening completo in un paese esotico. Biglietto aereo scontato, soggiorno conveniente, esami all’avanguardia e niente liste d’attesa spingono le persone verso le strutture ospedaliere all’estero.
Il turismo medicale può essere favorito dalle politiche fiscali dei vari paesi che consentono di recuperare l’Iva e ricevere il rimborso per prestazioni sanitarie, cure, e viaggi. In Italia i pazienti stranieri non possono scaricare l’Iva sulla prestazione medica mentre è ambigua la possibilità di usufruire di un sistema fiscale agevolato. Su circa 200 mila pazienti italiani che si recano all’estero all’anno, solo 5 mila stranieri arrivano in Italia da Paesi Arabi e Russia per prestazioni di alta qualità soprattutto in cardiochirurgia e neurologia.
Chirurgia estetica e dentale, trapianto di organi, tecniche riproduttive e ortopedia sono le terapie più richieste dagli italiani che vanno all’estero a farsi curare. La Thailandia è tra le preferite per qualità e sicurezza dei trattamenti, facilità di accesso e spese ridotte insieme a ottime risorse turistiche e ospitalità. Tra i trattamenti più richiesti ci sono i check up completi seguiti dalla chirurgia cardiovascolare, dermatologica, dentistica, plastica e molte terapie di bellezza e benessere alternative.
La Malesia con Singapore è un’altra tra le mete favorite del turismo medicale in tutti i campi, in particolare i trattamenti ortopedici e trapianto di fegato e rene. L’India eccelle nella chirurgia cardiaca, odontoiatria, estetica e medicina alternativa. La Corea del Sud per otorinolaringoiatria, infertilità, cure dentistiche. La Turchia dispone di un famoso centro di fecondazione assistita così come Puerto Rico, Panama, Brasile, Costa Rica hanno strutture efficienti in grado di supportare interventi e trattamenti importanti.
Di cure all’estero se ne occupano direttamente alcune agenzie di viaggio specializzate che aiutano a valutare le strutture ospedaliere dal punto di vista professionale. Acesis è una rete che supporta ospedali e cliniche nello sviluppo del viaggio medico per l’internazionalizzazione della sanità. AraTravel è un tour operator che si occupa di trovare destinazioni per cure mediche e impianti dentali, cura della calvizie e chirurgia estetica.