Guida ai più importanti saloni dell’auto e motor show internazionali. Le maggiori fiere dell’automobile in Europa e nel mondo dove le case automobilistiche presentano nuovi modelli, prototipi e concept car per una mobilità del futuro sostenibile

I saloni dell’auto sono fiere dell’automobile a cui ogni anno partecipano le più grandi case automobilistiche del mondo. Tutte le maggiori marche presentano i nuovi modelli sul mercato e propongono all’attenzione di media e pubblico prototipi di quattro ruote che rappresentano le tendenze della mobilità del futuro. Costruttori italiani e di tutto il mondo mostrano la loro visione unendo moda, design e tecnologia.

I saloni dell’auto non si occupano solo di marketing, ma mettono le basi della mobilità su strada del domani, affrontando i temi più scottanti che riguardano l’ambiente. Tutte le maggiori marche automobilistiche italiane, europee o asiatiche sono molto concentrate sul fronte della sostenibilità. Mentre avanzano l’auto elettrica o la guida autonoma, le nuove automobili parlano di innovazione sul fronte dei consumi e dell’inquinamento.

Saloni auto e società

I saloni dell’auto sono sempre stati un appuntamenti glamour, ma nell’era di internet tutto viene messo in discussione. Se l’ambizione dei giovani non è più avere la patente, nelle città si gira in monopattino o si utilizza il car sharing. Oggi più che parlare di automobile come prodotto di lusso o prestazionale, spicca il tema della nuova mobilità che ha uno stretto rapporto con società e ambiente, cultura ed innovazione tecnologica.

L’automobile da oltre cento anni fa parte dell’immaginario collettivo. Ha ridotto le distanze e consentito scambi sociali ed economici, è stato un mezzo di distinzione dei ricchi prima di diventare mezzo di trasporto popolare. Ma seal possesso dell’automobile si sostituiscono forme di noleggio come il car sharing, che già riguarda centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, le nuove sfide delle case automobilistiche riguardano l’auto elettrica e l’evoluzione verso la guida autonoma e le nuove forme di mobilità.

La pandemia ha ulteriormente velocizzato la trasformazione dei saloni dell’auto in veri e propri show della mobilità elettrica alternativa, dove più che parlare di caratteristiche delle macchine si parla di ricerca, sostenibilità ed economia circolare. Alle tradizionali marche si aggiungono i modelli cinesi spesso con carattestiche all’avanguardia che servono da stimolo alle blasonate marche italiane ed europee.

Automobile diventa virtuale

La trasformazione riguarda anche il modo in cui il pubblico interpreta l’automobile e le modalità di comunicazione che dal reale si stanno sempre più spostando verso il virtuale. I saloni dell’auto devono rivedere le loro strategie in un contesto di cambiamento dove le infomazioni online sono anche maggiori di quelle che si possono trovare dal vivo in una esposizione. Ciò si nota particolarmente alle presentazioni dei nuovi modelli che più che rivolte ai presenti cercano un contatto diretto con i navigatori online.

Dare una nuova immagine all’automobile è il compito dei saloni dell’auto ma anche di show room e concessionari che stanno cambiando pelle e da semplici esposizioni di macchine diventano spazi personalizzati dove si evocano emozioni ed esperienze personalizzate sui clienti. La customer experience si realizza sempre più in cyberstore interattivi in cui la gamma viene presentata e scelta in ogni minimo dettaglio in spazi multimediali che più che rivendite di auto assomigliano sempre più a musei o ristoranti di lusso.

Saloni auto in Europa

I saloni dell’auto rappresentano comunque un viaggio verso l’evoluzione tecnologica che ogni porta sul mercato nuovi modelli che in queste fiere possono essere ammirati dal vivo o con dirette online. Per gli appassionati di automobilismo esiste un vero e proprio calendario dei principali eventi in Italia e Europa. Per quanto riguarda l’Italia il Motor Show di Bologna è stato per molti anni una vetrina internazionale per tutti i costruttori di auto.

Ecco un elenco dei maggiori eventi europei dove ammirare nuovi modelli dei costruttori, gare tra piloti famosi, test drive e scuole guida.

Parcovalentino Salone dell’auto di Torino presenta ongi anno le più belle supercar da tutto il mondo, coinvolgendo piazze e vie della città in una vera festa dell’automobile

Gims Il prestigioso salone di Ginevra si presenta come ricca vetrina di nuovi modelli in anteprima mondiale ed europea con tante concept e show car. Informazioni pratiche su espositori, spettacoli con mostre, foto e concorsi

Parigi Mondial de l’Automobile Paris, con tutti i settori dell’industria automobilistica mondiale: costruttori, designers, produttori di accessori, una panoramica completa del settore con novità ed anteprime mondiali

Bruxelles Motor Show Fiera internazionale dell’automobile che fin dal 1902 si tiene ogni due anni nella capitale belga. Partecipano i maggiori produttori e un pubblico di circa 600 mila persone

IAA Mobility Non è un vero e proprio salone, ma si presenta come fiera della mobilità e della tecnologia. Si tiene a Francoforte e oltre a presentare i prodotti delle maggiori marche di automobili vuole diventare un stimolo per la mobilità del futuro

Auto show internazionali

I saloni dell’auto internazionali sono i più importante show a cui partecipano tutte le maggiori case automobilistiche. Sono un appuntamento irrinunciabile non solo per conoscere caratteristiche e design dei modelli del futuro, ma anche per capire quali siano le sfide della mobilità e il ruolo economico e sociale delle case automobilistiche in ogni parte del mondo.

Naiais North American International Auto Show, salone di Detroit, è il più grande tra i saloni dell’auto internazionali a cui partecipano case automobilistiche di tutto il mondo. Viene spesso utilizzato per la presentazione di nuovi modelli in tutto il mondo

ChicagoAutoShow Il sito ufficiale del salone più antico e di maggior successo in nord America: video, galleria fotografica e virtual tour per essere catapultati nel mondo dell’auto di ultima generazione

Laautoshow Salone di Los Angeles, un appuntamento di prestigio per tutte le case automobilistiche americane de europee. Modalità di accesso per appassionati, espositori e sponsor

Autoshowny Salone di New York, una ventina di anteprime mondiali ed un’occhiata sulle future tendenze grazie alle immancabili concept car. Programma degli eventi, merchandise e contatti da indagare sul sito

TokyoMotorshow Dal 1954, è tra i saloni auto più famosi al mondo e comprende tutte le marche costruttrici del Sol Levante e non e tutti i settori motoristici, comprese le moto

Autochinashow E’ la fiere dell’automobile che si tiene alternativamente nelle città cinesi di Pechino e Shangai. Coinvolge un pubblico potenzialmente enorme ed è uno tra i saloni più importanti al mondo.