
Riviste di montagna italiane ed internazionali e siti online che trattano di escursionismo, alpinismo e sport all’aria aperta. Guide, recensioni, consigli e notizie su attività outdoor, tecnica e attrezzature con itinerari, rifugi e sentieri immersi nella natura incontaminata
Se sei un appassionato di trekking ed escursioni in montagna, sicuramente hai sentito parlare delle riviste di montagna. Questi periodici sono una fonte inestimabile di informazioni per chi ama la natura e vuole esplorare le bellezze delle cime più alte. Per gli amanti dell’outdoor sono il modo più adatto per immergersi in un mondo dominato da una cultura e bellezze autentiche tra fotografie e video di paesaggi di natura e monti alla scoperta di nuovi itinerari.
Le maggiori riviste di montagna consentono di avvicinarsi ai paesaggi montani alla scoperta di itinerari, mappe interattive, rifugi e bivacchi. Sono dedicate anche agli appassionati di sci, alpinismo, arrampicata, passeggiate a cavallo e mountain bike o semplicemente a chi vuole organizzare una vacanza in montagna. Sono un’occasione per conoscere zone e province in Italia e all’estero attraverso immagini e articoli divulgativi e specialistici.
Indice
- Cos’è una rivista di montagna?
- Riviste montagna italiane
- Riviste montagna internazionali
- Riviste trekking online
Cos’è una rivista di montagna?
Una rivista di montagna è un periodico che si concentra su tutto ciò che riguarda le attività all’aria aperta nelle montagne. Questi periodici includono spesso articoli su escursioni, alpinismo, arrampicata, sci e ciaspole in neve fresca e altre attività all’aria aperta che si svolgono sui monti. Sono una fonte inestimabile di informazioni per chi vuole conoscere le ultime novità in materia di attrezzatura, tecnologia e tendenze del trekking.
Le riviste di montagna sono sicuramente il modo più adatto per immergersi in un mondo dominato da una cultura antica e bellezze autentiche. Si trovano notizie e informazioni anche per passeggiate su misura per bambini, con gite e picnic per camminare tra le nuvole su facili sentieri, alte vie, ferrate, ma non solo. Canoa, kayak, hydrospeed e gommoni per il rafting sono autentiche passioni o sport estremi che sui monti trovano la giusta dimensione.
Le opportunità in montagna sono innumerevoli e ogni anno si rinnovano per agevolare le famiglie per un turismo in sintonia con la terra e con il mutare delle stagioni. Le sagre diventano una consuetudine per gli amanti dei sapori autentici locali, semplici e naturali, per deliziarsi dopo una giornata trascorsa tra sentieri immersi nella natura. Le feste contadine rispecchiano la tradizione culturale dei luoghi di montagna.
Riviste montagna italiane
Le riviste di montagna italiane sono quindi un vero e proprio vademecum indispensabile per pianificare con successo la propria vacanza ideale nelle località montane più suggestive. Offrono informazioni dettagliate su nuovi sentieri escursionistici, itinerari di arrampicata e sci ma possono fornire utili consigli su come prepararsi per un’escursione, come scegliere l’attrezzatura giusta e come affrontare le situazioni più difficili.
Ci sono molte riviste di montagna tra cui scegliere, quindi è importante trovare quella giusta, considerando ad esempio il tipo di attività all’aperto o il livello di esperienza. Gli articoli possono concentrarsi su escursioni facili e su consigli per principianti, oppure su itinerari più impegnativi e su tecniche avanzate raccontando esperienza al limite, interviste ai protagonisti, informazioni su competizioni e appuntamenti sportivi tra vie ferrate, arrampicate e camminate.
Lo Scarpone La rivista ufficiale del C.A.I. Club Alpino Italiano che nella versione cartacea è stato sostituito dal mensile di montagna Montagne360 in edicola ogni mese, in abbonamento per i soci Cai. Notizie, eventi e attività delle varie sezioni sono documentate attraverso articoli divulgativi
Gulliver Esperienze diverse per conoscere più da vicino la montagna attraverso migliaia di itinerari in tutto il mondo segnati e raccontati da chi li ha vissuti personalmente. Fotografie, mappe GPS e consigli per trovare il compagno di viaggio e la sistemazione per rigenerarsi. Diverse sono le sezioni da indagare a seconda della regione interessata: alpinismo, arrampicata, sci, cascate di ghiaccio e molto di più per scoprire le bellezze della natura
Orobie Un invito ad esplorare tra articoli, itinerari ed eventi dedicati alla montagna con le sue bellezze. Il mensile di natura, cultura e turismo è dedicato principalmente alla zona bergamasca e in particolare a quella lombarda. Interviste ai protagonisti e informazioni per vivere la cultura legata alla passione per la montagna in tutti i suoi aspetti.
Riviste montagna internazionali
Le più famose riviste di montagna internazionali offrono una vasta gamma di contenuti per gli appassionati di outdoor e di alpinismo, con un’attenzione particolare alle nuove tendenze e alle tecniche di scalata. La qualità delle fotografie e dei reportage, unita alla profondità e all’originalità degli articoli, le rende una fonte preziosa di ispirazione per gli appassionati di outdoor di tutto il mondo.
Alpinist è una rivista americana che contiene storie di alpinismo, in particolare dedicate alla scalata in stile tradizionale e all’esplorazione di nuove linee di arrampicata. La rivista è famosa per la qualità delle fotografie e delle riprese video, oltre che per la profondità e l’originalità dei reportage
Climbing si concentra sulla pratica dell’arrampicata sportiva, con una particolare attenzione alle nuove tendenze e alle tecniche di allenamento. La rivista pubblica anche reportage su grandi scalate e su nuove itinerari in tutto il mondo
Rock and Ice Contiene articoli di arrampicata su roccia, parlando di tecniche di scalata e di equipaggiamento. La rivista americana pubblica anche reportage sulle grandi scalate alpinistiche e sulle nuove sfide
Outside Magazine americano sulla vita all’aria aperta in generale, con reportage su escursioni, campeggio, sci e altre attività outdoor unite alla cultura della montagna intesa come cibo, salute, stile di vita
Vertical Rivista francese di arrampicata su roccia e su ghiaccio famosa per la qualità delle fotografie e delle riprese video, oltre che per la profondità e l’originalità dei reportage. Vertical viene pubblicata sei volte all’anno ed è disponibile in formato cartaceo e digitale
Riviste trekking online
In questa breve guida abbiamo raccolto tutti i migliori periodici per scoprire itinerari, mappe interattive, rifugi e tante altre novità in giro per le alpi e gli appennini in Italia, Europa e nel mondo. Si rivelano anche un’occasione per organizzare escursioni e vacanze nei rifugi e baite sulle montagne da raggiungere a piedi, ma servono per conoscere e ammirare anche solo da fotografie e video paesaggi inaspettati, flora, fauna di valli e montagne ricche di boschi, rocce, pascoli e corsi d’acqua.
Trekking Un magazine bimestrale da consultare in parte anche sul web per appassionati di montagna o solo per chi vuole conoscere nuovi itinerari e leggere articoli interessanti sulla natura, tradizioni e viaggi vissuti direttamente sul posto. Resoconti puntuali, consigli di esperti per tour in Italia e all’estero.
Planet Mountain Uno dei migliori portali per gli amanti della montagna e delle attività ad essa collegate. Notizie, approfondimenti e guide dettagliate per scoprire nuovi itinerari a seconda del grado di difficoltà. Il fascino dell’escursionismo e del trekking raccontato da veri appassionati. Novità dalle guide alpine insieme a informazioni sulle vie ferrate, cascate di ghiaccio e vie d’arrampicata completano il servizio
Sentieri natura Questo sito è dedicato a tutti coloro che per vari motivi sono attratti dal fascino del silenzio e dei grandi orizzonti, a coloro che ancora apprezzano il valore dei ritmi lenti e senza tempo che la montagna impone
Itinerari Bimestrale tascabile dedicato al turismo consapevole ricco di consigli pratici per scoprire nuovi luoghi immersi nella natura e ammirare paesaggi incontaminati. E non solo. Cultura e gusto accompagnano i programmi proposti in agenda. News e appuntamenti da approfondire