Riviste di fotografia italiane ed internazionali più interessanti e prestigiose, sia cartacee che online, dedicate a fotografi principianti ed esperti. Periodici con recensioni di macchine fotografiche, articoli di tecnica, corsi, concorsi e calendario di mostre ed eventi

La fotografia è un’arte che appassiona milioni di persone in tutto il mondo. Che si tratti di professionisti, amatori o semplici appassionati, chi ama fotografare cerca sempre di aggiornarsi, di scoprire nuove tendenze e approfondire la storia e la tecnica di questo straordinario mezzo di comunicazione. Per questo motivo, le riviste di fotografia sono una fonte indispensabile di informazione, ispirazione e formazione per coltivare la propria passione.

Esistono centinaia di riviste fotografiche, sia cartacee che digitali, che coprono i più svariati aspetti della fotografia: dalla critica alla pratica, dalla storia alla cultura, dal reportage all’arte. Alcune sono specializzate in un genere o in un tema specifico, per un pubblico esperto e professionale. Altre sono più generaliste, accessibili e divulgative e offrono una panoramica ampia e variegata. Vediamo quali sono le più importanti in Italia e nel mondo.

Indice

Riviste fotografiche cosa sono?

Le riviste di fotografia sono pubblicazioni specializzate dedicate a principianti o esperti di fotografia. Si tratta di periodici venduti in edicola o da leggere gratis online che offrono uno sguardo sul panorama fotografico italiano ed internazionale ma anche molte informazioni dal punto di vista tecnico e artistico. Fotografare è un’arte fatta di gusto, sensibilità ma anche di tecnica usata dai grandi fotografi.

Le riviste di fotografia sono utili per principianti e professionisti e possono essere lette per svago, per cercare maggiore consapevolezza su reale e immaginario. Vi si trova l’aspetto poetico delle immagini ma anche quello economico per intraprendere una carriera professionale. Si possono trovare scuole, corsi di fotografia, ma anche concorsi che mettono in gioco vanità o ambizione personale.

Le migliori riviste di fotografia online contengono test e recensioni delle nuove fotocamere, ma anche consigli e suggerimenti sull’arte visiva dei maestri, notizie su eventi, mostre di fotografia e festival. “Tutti fotografi” non è solo una dei magazine italiani più famosi al grande pubblico, è una realtà che viviamo tutti i giorni. Smartphone e macchine digitali hanno spalancato le porte al mondo delle immagini, ma fare belle fotografie è un’altra cosa.

Le migliori riviste fotografie italiane ed internazionali spiegano anche concetti che vanno al di là degli aspetti tecnici e artistici. Molti fotografi dilettanti vorrebbero lavorare nel settore commerciale nella moda e vedere le loro immagini pubblicate. In questo caso il valore di un’immagine è anche economico. Come proporsi ad agenzie, mostre gallerie per fare fruttare capacità e talento?

Riviste fotografia italiane

L’Italia è un paese ricco di cultura e tradizione fotografica, che ha dato i natali a grandi maestri come Mario Giacomelli, Luigi Ghirri, Ferdinando Scianna e molti altri. Anche nel campo delle riviste fotografiche l’Italia può vantare alcune pubblicazioni di alto livello, sia storiche che contemporanee che non si limitano solo alle specifiche tecniche, ma incoraggiano anche la creatività e l’ispirazione.

Le pagine delle migliori riviste fotografiche italiane sono piene di straordinarie immagini scattate da fotografi professionisti e dilettanti, che ti offriranno nuove prospettive artistiche e idee per le tue fotografie. Potrai trovare gallerie di foto eccezionali, reportage, e storie visive che ti avvolgeranno in un mondo fatto di emozioni, estetica e narrazione. Oltre alle sezioni dedicate alle recensioni ci sono informazioni su mostre fotografiche, eventi e concorsi a cui potresti partecipare.

Fotocult Questa è una rinomata rivista di settore che puoi trovare in edicola ogni mese. Sul suo sito, troverai un ricco sommario contenente articoli presenti nei numeri arretrati, rubriche tematiche, test e recensioni sugli accessori fotografici, guide tecniche e suggerimenti per il laboratorio di post-produzione

Fotoinfo Questo sito è l’hub di un’associazione di fotografi indipendenti, che si dedica a promuovere la tutela professionale, l’aggiornamento tecnologico e gli interessi culturali dei suoi soci. Qui potrai trovare aggiornamenti e news dal mondo della fotografia, partecipare a concorsi e appuntamenti che favoriranno la tua crescita professionale e culturale nel campo della fotografia

Foto Cult Rivista mensile dedicata alla fotografia d’autore, con un’attenzione particolare alla fotografia contemporanea. Ogni numero presenta una selezione di portfolio di fotografi italiani e internazionali, accompagnati da testi critici e biografici. La rivista si occupa anche di mostre, libri, festival e premi fotografici, con recensioni e interviste

Il Fotografo Rivista mensile dedicata agli appassionati e ai professionisti della fotografia, con approfondimenti su tecnologia, mercato, cultura e arte fotografica. Ogni numero contiene anche portfolio di fotografi italiani e stranieri, interviste, recensioni e consigli pratici. È disponibile sia in edicola che online

Magazine foto internazionali

Sui magazine di fotografia internazionale si trova di tutto: tecnica, consigli e tutorial che svelano gli aspetti segreti dell’arte dell’immagine a principianti o professionisti. La sfida è cercare di fare scatti migliori e imparare i segreti della post produzione con software come Photoshop. Un buon punto di inizio per scoprire nuove tendenze nell’arte del fotografare è sfogliare questi magazine per trarre ispirazione cercando di fare tesoro di segreti dei grandi maestri.

Aperture è una delle riviste fotografiche più famose e autorevoli al mondo. Fondata nel 1952 da un gruppo di fotografi e critici tra cui Ansel Adams, Minor White, Dorothea Lange e Beaumont Newhall, Aperture si propone di esplorare la fotografia come forma d’arte e come mezzo di espressione sociale. Ogni numero è dedicato a un tema specifico e presenta il lavoro di fotografi emergenti e affermati, accompagnato da saggi, interviste e recensioni

British Journal Photography è la rivista fotografica più antica del mondo, essendo stata fondata nel 1854. Da allora ha documentato l’evoluzione della fotografia, seguendo le sue tendenze, le sue sfide e le sue trasformazioni. Ogni numero offre una selezione di portfolio, reportage, interviste e articoli su vari aspetti della foto contemporanea. British Journal of Photography organizza anche premi, mostre e festival

FOAM Magazine è una rivista fotografica olandese che nasce nel 2001 come estensione del FOAM Fotografiemuseum Amsterdam. Si occupa sia di fotografia artistica che documentaria, dando spazio a fotografi noti e meno noti. La rivista si caratterizza per il suo design elegante e curato, per la qualità delle immagini e per la varietà dei contenuti. Ogni numero è centrato su un tema che viene affrontato da diversi punti di vista, attraverso portfolio, interviste, saggi e rubriche

Private Rivista internazionale di foto e scrittura è una preziosa gemma per gli appassionati dell’arte fotografica e dell’espressione letteraria. Questa rivista offre un viaggio fotografico affascinante e coinvolgente, in cui la visionarietà si mescola con la magia delle creazioni artistiche e gli umori delle nuove tendenze. Le pagine di Private catturano il cuore e l’anima degli artisti visivi, offrendo uno spazio dove la fotografia e la scrittura si abbracciano, creando sinergie tra immagini e parole

Lens Culture La sua missione è elevare e diffondere il fascino artistico della fotografia attraverso conoscenze condivise e prospettive variegate. Ogni numero di Lens Culture è un tesoro di emozioni visive, catturato dalle lenti di fotografi di talento provenienti da tutto il mondo. La rivista offre uno sguardo approfondito sulle diverse sfaccettature della fotografia, dalle tecniche tradizionali alle nuove sperimentazioni digitali. Lens Culture si propone di emozionare, educare e ispirare chiunque sia affascinato dalla bellezza

1000 words mag Tempio sacro per gli amanti della fotografia contemporanea. Ogni edizione è una tesa raccolta di pensieri, opinioni e prospettive che si fondono in mille parole di pura ispirazione. Le pagine di questa rivista sono ricche di recensioni, saggi ed interviste con i più talentuosi fotografi del momento. Oltre a celebrare i maestri affermati, 1000 words mag offre un’attenzione particolare alle nuove leve artistiche, presentando gallerie, libri e altre riviste che raccontano la storia dell’arte attraverso le immagini

Pdonline Bussola affidabile per gli appassionati di immagini creative ad alto livello. Con uno sguardo attento alle ultime fotocamere, lenti e accessori, questa rivista offre recensioni approfondite e dettagliate per un pubblico di professionisti esigenti o amanti dell’arte fotografica. Pdonline è il luogo in cui gli appassionati possono trovare consigli preziosi per migliorare le loro abilità, esplorare nuove tecniche e scoprire le attrezzature più innovative disponibili sul mercato con articoli informativi sulle tendenze e le novità del settore

Outdoor photographer Meta perfetta per chi ama vivere la fotografia all’aperto e desidera immortalare immagini di qualità mozzafiato. Questa rivista è un inno alla natura e alla bellezza selvaggia del mondo, fornendo ispirazione e consigli pratici per catturare paesaggi epici e momenti unici in contesti naturali. Attraverso le pagine di Outdoor Photographer, gli amanti della natura scoprono le tecniche migliori per dominare l’uso della luce naturale, valorizzare gli elementi del paesaggio e cogliere l’essenza della vita all’aria aperta

Black and White Photography Una rivista affascinante e immersiva che celebra l’arte intramontabile della fotografia in bianco e nero. Ogni numero di questa rivista offre un viaggio attraverso la magia dei toni monocromatici, presentando un’ampia gamma di stili e generi fotografici. La sua attenzione alla natura morta si traduce in scatti straordinariamente dettagliati e suggestivi, catturando la bellezza senza tempo degli oggetti comuni e trasformandoli in opere d’arte

Siti di fotografia online

Oltre alle riviste fotografiche cartacee, esistono numerosi siti che offrono contenuti di qualità e di attualità sul mondo della fotografia. Le riviste online hanno il vantaggio di essere facilmente accessibili, spesso gratuite o a basso costo, e di poter pubblicare articoli, interviste, recensioni e portfolio in tempo reale, seguendo le novità e le tendenze del settore. I siti di fotografia spesso fungono anche da comunità di appassionati.

I siti consentono una maggiore interazione con i lettori, che possono commentare, condividere e partecipare alle discussioni. Potrai entrare a far parte di forum o gruppi dedicati alla fotografia, dove condividere esperienze, porre domande, ottenere consigli e, nel complesso, connetterti con altre persone che condividono una passione che coinvolge molti appassionati, sia dilettanti che professionisti.

Fotografia è una vetrina per i professionisti dell’immagine dedicata alle agenzie di pubblicità, alle redazioni, ai manager della comunicazione. Si tratta di una risorsa per essere aggiornati sulle novità del settore, trovare ispirazione e contatti. Il sito offre anche una sezione dedicata ai concorsi fotografici e agli eventi

Fotografiaprofessionale è un sito che offre soluzioni tecniche per professionisti, news dal mondo della fotografia e della postproduzione, recensioni di macchine fotografiche, obiettivi, accessori e software. Il sito è anche una community dove scambiare opinioni e consigli con altri fotografi

Fotografidigitali è un sito che propone news e recensioni con rassegna di apparecchi fotografici reflex, mirrorless, compatte e guide per imparare l’arte della fotografia. Il sito offre anche una sezione dedicata ai corsi online e ai tutorial

Juzaphoto è un sito che offre novità, notizie, ditte, marche, recensioni macchine e obiettivi, forum e mercatino dell’usato. Il sito è anche una galleria dove esporre le proprie foto e ricevere commenti e voti

Photographers è una rivista online dedicata ai fotografi divisi per specializzazioni e nazione con molte risorse per appassionati alle prime armi. Il sito offre anche una sezione dedicata ai libri di fotografia e alle mostre