Elenco riviste femminili italiane più lette e famose con notizie e idee su moda, benessere, salute e bellezza. Lista settimanali in edicola e magazine da leggere online gratis. I giornali con idee su casa, ricette, bambini, libri, viaggi e lavoro

Le riviste femminili italiane hanno sempre rappresentato un punto fermo nell’immaginario collettivo nazionale. Chi è nato nel boom degli anni ’60 è cresciuto vedendo nonne e mamme sfogliare i più famosi settimanali per donne. Sbirciando tra quei giornali giovani maschi e femmine hanno capito che nascondevano un mondo magico fatto di celebrità, gossip o consigli e tendenze su moda, cucina, famiglia e molto altro.

Oggi anche le riviste femminili più famose hanno perso un pò di quel vecchio fascino. Mille fonti di contenuti e notizie si trovano anche gratis online tra blog e social network. Il rischio è che i settimanali finiscano col diventare strumenti nelle mani degli sponsor per vendere i loro prodotti. Ma se è vero che moda e shopping sono al centro di molti approfondimenti, chi scrive per le donne deve porre l’attenzione anche su altri mille aspetti.

Indice

Riviste femminili e lettrici donne

Malgrado tutte le difficoltà e le lotte sulla parità non ancora concluse, le donne sono sempre più parte attiva e fondamentale della vita sociale ed economica del paese. I giornali femminili quindi oggi si rivolgono a lettrici che non cercano più solo notizie su maternità, bambini e famiglia, oppure sul mondo dello spettacolo e gossip. Le donne amano vestirsi bene, viaggiare, prendersi cura di sè stesse e coccolarsi, essere informate sulla politica e aggiornate sui fatti del mondo e sempre più sulle oppotunità del lavoro femminile.

Vogue ed altre riviste femminili

I giornali femminili sono da sempre anche un luogo sicuro per ritrovarsi, confrontarsi, piuttosto che essere ascoltate. Dai consigli per dimagrire o curare l’acne, fino alle battaglie del femminismo e del movimento #metoo nato sui social, le donne storicamente si sono sempre battute per ottenere spazi nella società ma anche dentro la famiglia, intessendo relazioni con vicini, parenti e amici. La stessa cosa oggi può essere fatta sui siti delle maggiori riviste di donne online, le cui community sono tra i target più ambiti anche dagli sponsor.

Origine magazine per donne

Ma quando gli editori hanno iniziato a pubblicare dei giornali scritti e pensati appositamente per le donne? La prima rivista femminile della storia è stata pubblicata in America a Filadelfia nel 1792. Affrontava argomenti che in qualche modo rappresentavano un modello dominante di donna che doveva essere attraente rispettando le regole sociali e le mode del periodo. Quindi gli argomenti più trattati erano la cura della famiglia e della casa tra bambini e ricette. Dato il successo, fu la prima di una serie di periodici scritti solo per le donne.

Ma le riviste femminili che nacquero in seguito non si limitavano a rappresentare uno stereotipo consolidato di donna. Presto su quei magazine comparvero anche articoli che tra il serio e il faceto parlavano di emancipazione, diritti e suffragio femminile. La comparsa su quei giornali di donne figlie o sposate a uomini di potere o facoltosi, finirono per rappresentare un fenomeno di rottura e uno stimolo importante alla rivoluzione femminile che avverrà nei decenni a seguire.

Storia riviste femminili italiane

In Italia le riviste femminili arrivarono intorno alla metà dell’ottocento e subito si affermarono come fenomeno editoriale di successo. Agli inizi del novecento si contavano già oltre 100 periodici dedicati alle donne che parlavano di moda, stampati in maggioranza a Milano. Spesso contenevano cartamodelli con le figure di abiti da ritagliare e realizzare con il fai da te e imposero un nuovo modello di eleganza e stile alla portata di tutti. Dalle ultime tendenze su moda e bellezza per arrivare a parlare di cultura, politica e altro, il passo fu breve.

Durante e dopo la seconda guerra mondiale, alcune tra le maggiori case editrici nazionali come Rizzoli e Mondadori crearono nuove testate dalla grande diffusione. Tra i nomi più famosi Annabella e Grazia, a cui seguirono negli anni ’60 Amica e molte altri titoli fino alla recente Donna Moderna. Già i nomi di queste riviste evidenziano l’evoluzione della donna nella società. Nuove rubriche e fotografie diventarono una componente essenziale nella diffusione di nuovi modelli comportamentali e di consumo del boom economico in Italia.

Riviste femminili più lette

Oggi le lettrici, spesso per pigrizia o per risparmiare, piuttosto che acquistare un magazine femminile in edicola, preferiscono cercare direttamente un argomento su google, oppure seguire qualche fashion blogger o influencer capace di rappresentare sogni ed esigenze delle donne moderne. Ma le riviste femminili non devono solo parlare di moda.

I settimanali più famosi a fronte di una diminuizione delle vendite generalizzata hanno dovuto dotarsi di una versione online che riporta le notizie in modo completo o parziale. La diffusione dei periodici dedicati alle donne malgrado tutto è sempre molto elevata e non di rado si superano le circa 200 mila copie stampate per numero. La versione online da leggere gratis spesso non é completa ms contiene solo alcuni degli articoli più letti.

Donna Moderna Settimanale femminile edito da Mondadori e tra i più diffusi con circa 250 mila copie vendute. Contiene articoli su attualità, cultura e costume, approfondimenti su famiglia, coppia, figli, lavoro, viaggi e tempo libero

Grazia Settimanale femminile che vuole stimolare il gusto della donna colta, elegante e raffinata con una offerta di servizi su casa, accessori e profumi

Qui mamme E’ il portale dedicato alla mamma: una vera e propria community per confrontarsi e trovare informazioni e consigli da esperti

Elle Contiene articoli di moda, attualità, salute e bellezza con tante idee per le donne che vogliono essere aggiornate sulle ultime tendenze tra tempo libero e società

Amica Molto famosa negli anni ’80 quando si è affermata come confidente delle donne, oggi è un riferimento del mondo fashion con approfondimenti esclusivi tra moda e bellezza

DRepubblica E’ la versione online del settimanale allegato al quotidiano la Repubblica. Molti gli argomenti trattati tra cultura, società, viaggi, casa e tempo libero

IoDonna Nato come inserto femminile del Corriere della Sera, contiene approfondimenti che dall’attualità parlano di moda e benessere e ultime tendenze

Novella 2000 Da sempre è uno dei periodici femminili più letti anche dagli uomini: approfondisce i temi legati ai vip ed al gossip sui personaggi famosi

Giornali su moda e casa

Le riviste femminili di moda sono l’ideale punto di incontro tra offerta e domanda. Gli stilisti più famosi presentano le nuove collezioni e impongono nuovi trend di consumo a donne decisamente propense allo shopping. I magazine soddisfano i desideri estetici delle lettrici che attraverso la lettura instaurano un rapporto di fiducia e interagiscono con gli sponsor.

Vogue Il mensile alla moda famoso in tutto il mondo. Il migliore tra i periodici femminili per chi desidera sapere tutto delle ultime tendenze dell’abbigliamento, dei viaggi e della casa. Tra le riviste italiane più vendute in tema di moda, bellezza e benessere con consigli per capelli, make up, profumi, abbigliamento e molto altro

Marie Claire Moda, sfilate, bellezza, attualità e molto di più sul famosissimo mensile femminile francese letto in tutto il mondo

Vanity Fair Il sito online della nota rivista femminile di moda e attualità. Tra i periodici femminili più attenti alla fashion style e alla attualità glamour

Elle Una delle riviste più famose al mondo con le ultime tendenze tra moda e fashion, lifestyle e attualità, bellezza e benessere. Notizie su cinema, musica, arte, libri ed eventi

Living Il periodico del gruppo Rcs tutto dedicato alla casa e all’arredamento d’interni tra progetti e consigli sull’abitare

Riviste femminili salute e bellezza

Queste riviste non offrono solo modelli di tendenza su femminilità e bellezza, ma danno consigli su come cercare il benessere e la salute emotiva e fisica attraverso una sana alimentazione e stili di vita adeguati.

Ok Salute La salute prima di tutto, è lo slogan che accompagna la rivista che tratta argomenti legati al benessere e salute in generale

Natural Style Il sito ufficiale della casa editrice Cairo dove è possibile visionare le copertine dei numeri della rivista mensile cartacea tutta naturale. Il sommario e la pagina di copertina sono le uniche fonti aperte per una consultazione gratis

DonnaD Una rivista online dedicata al mondo delle donne tra bellezza, viaggi, amori e ricette

Cosmopolitan Versione online del mensile più letto al mondo. Stampato in 100 Paesi con oltre 40 diverse edizioni dedicate alla donna giovane tra salute, divertimento e sentimenti

Novella 2000 Da sempre è uno dei periodici femminili più letti anche dagli uomini: approfondisce i temi legati ai vip ed al gossip sui personaggi famosi

Siti donne e community

Community di donne con chat e forum per ragazze e mamme con informazioni su spettacolo, letteratura, moda, amore e cucina. Tante rubriche su bellezza, viso, corpo, tutorial per il trucco e idee per il proprio hobby. Come districarsi tra lavoro e soldi e fare shopping con notizie su moda e abbigliamento e attualità femminile

Margherita Comunità virtuale femminile online. Affronta tutti gli argomenti cari alle donne, offre consigli di bellezza, idee sui capelli, moda e tendenze, fino ad approfondimenti su salute, ginecologia e sessualità

Alfemminile Si tratta di una testata online dedicata alle donne presente in tutta Europa: astrologia, bellezza, sessualità, mode e tendenze, sono affiancati da consigli di esperti su tutti i temi dell’universo femminile

DonnaD Magazine online tutto al femminile diviso in 5 rubriche di siti donne: “Famiglia”, “Società”, “Cura di sé”, “Tempo libero” e “Ricette” con articoli, consigli pratici, curiosità e test per conoscersi meglio e un forum per fare nuove amicizie

Donna Click Directory tutta al femminile dove trovare informazioni utili, dal viaggio per sole single, ai consigli su maternità, moda e bellezza, lavoro, famiglia, soldi e molto altro

Dols Sito delle donne online, uno spazio per donne nella multimedialità: consigli su lavoro e formazione, ma anche notizie di attualità, interviste, consulenze, suggerimenti e riflessioni

Spaziodonna Portale di attualità, moda e bellezza femminile con informazioni e servizi utili su moda, cucina, musica, arte, cultura, viaggi, politica, attualità

Donneinviaggio Rivista online che parla di donne, per le donne gestita da una associazione che si batte per la tutela dei diritti civili, politici, religiosi, del lavoro e della salute psico-fisica

Women Progetto che si propone di fornire un archivio di dati, informazioni e servizi ma che soprattutto tenga conto del punto di vista delle donne favorendone l’accesso al mondo di internet

ItaliaDonna Un progetto che si propone di collegare e informare le donne italiane, in Europa e nel mondo fornendo loro strumenti e stimoli per far emergere pensiero, aspirazioni e esigenze