Architettura di edificio

Le principali riviste di architettura e design italiane ed internazionali dedicate a progettazione di edifici, urbanistica innovativa e arredamento d’interni. Magazine sull’arte di abitare con consigli di architetti per ristrutturare case e appartamenti

Le riviste di architettura e design italiane ed internazionali offrono uno sguardo puntuale sulle ultime tendenze della progettazione e del design d’interni. L’argomento interessa architetti, professionisti ma anche persone comuni. L’arte di abitare è collegata a quella del vivere perchè attraverso gli oggetti si costruisce una visione dell’esistenza in cui confluiscono stili di vita, culture, situazioni sociali ed economiche.

Tipicamente le riviste di architettura sono una fonte di ispirazione per arredare casa o ristrutturare un appartamento. Fotografano abitazioni di livello o progetti innovativi in cui emergono le idee dei migliori architetti e raccontano le scelte stilistiche dei proprietari. Soluzioni moderne, tecnologiche, creative e di design sostenibile vengono discusse e approfondite da esperti.

Riviste sull’arte di abitare

L’architettura è un movimento di cultura visiva che può affrontare temi artistici e sociali ben oltre i suoi confini tradizionali. Le migliori riviste di architettura non parlano esclusivamente di progettazione di edifici e design di interni, intendono l’urbanistica come costruzione del paesaggio del vivere di città e nei luoghi di tutto il mondo. Quando storia e futuro si incontrano, ogni linguaggio non può che trarne beneficio.

La sostenibilità urbana ad esempio è un tema sempre più dibattuto anche a livello politico perchè comprende fattori umani ed economici. Gli interventi di riqualificazione cambiano la vita di interi quartieri dal punto di vista socio culturale facendo da volano anche al mercato immobiliare. La bellezza di una casa o la sua forma architettonica non è quindi solo una questione estetica ma affrontare contenuti sociali.

Le riviste di architettura più importanti in edicola solitamente si presentano con una grafica molto raffinata in grande formato con fotografie e planimetrie ricche di dettagli stampate su carta di qualità. E’ il modo migliore per illustrare le ultime le novità nel settore, proporre piccole idee per ristrutturare un appartamento o grandi progetti dei più importanti architetti internazionali. Sono vendute ad un prezzo non economico, ma la versione online dei magazine può essere letta anche in modo gratuito.

Riviste architettura italiane

Quali sono le principali riviste di architettura online e di design d’interni sul cartaceo e cosa offrono? Approfondimenti con immagini fotografiche e descrizioni di abitazioni, spazi e monumenti, ricerche e anticipazioni nell’uso di materiali innovativi e tanti articoli significativi. Hanno una visione più ampia possibile sul patrimonio architettonico passato e sulle nuove possibilità  presenti e future.

Abitare Rivista mensile di architettura, interni e design: progetti, elementi di sostenibilità, prodotti di design e luoghi urbani sono materie trattate dal magazine con una visione internazionale

Domus web Rivista di architettura, design, arte, prodotti fondato dall’architetto Gio Ponti nel 1928. Un contenitore che ingloba notizie e articoli accompagnati da gallerie fotografiche e molte immagini esemplificative

Interni Magazine Periodico di architettura d’interni e ultime novità del design: eventi, progetti speciali, arredamento design e importanti riferimenti per chi lavora nel campo

Casabella Magazine storico dedicato all’architettura contemporanea con all’interno progetti e articoli specialistici. Notizie, segnalazioni, progetti, laboratori e inaugurazioni di mostre di design, lezioni a tema e molto altro per un aggiornamento continuo

Il giornale dell’architettura Mensile di informazione e cultura con articoli, notizie e approfondimenti su architettura e design

Riviste architettura internazionali

Le migliori riviste di architettura internazionale oltre a concentrarsi sull’interior design o sull’architettura in generale, approfondiscono la materia da una prospettiva critica e stimolante, parlando delle nuove tendenze globali dell’urbanistica sia a livello privato che pubblico. Possono avere supplementi su particolari argomenti nell’ambito dell’arredamento diventando vere e proprie fonti di ispirazione e conoscenza per studenti e architetti.

ArchitecturalDigest Nata nel 1920 e con edizioni in ogni lingua del mondo, è una delle maggiori autorità del settore a cui collaborano i migliori architetti e designer. Oltre a parlae di design offre il meglio dello stile tra cultura, viaggi e shopping

DWell Pubblica progetti elaborati da maestri del passato e architetti poco conosciuti in ambito europeo per studiare, lavorare e conoscere le infinite possibilità che si aprono sul mercato del design e della comunicazione visiva

Wallpaper Rivista inglese che dal 1996 celebra il mondo della creatività e dell’innovazione sia che si tratti di casa, arredamento, arte o moda

ArchitecturalRecord Una delle fonti più autorevoli e antiche sull’architettura. Dal 1891 pubblica notizie sull’abitare in ambito privato, pubblico, artistico e commerciale offrendo una visione sulle ultime tendenze della costruzione

The Architectural Review Rivista internazionale dedicata ai progetti di architettura contemporanea dei più famosi architetti: notizie, interviste, disegni innovativi con testi a supporto del pensiero che si nasconde dietro il lavoro dell’architetto

Interior Design Rivolta ai professionisti con notizie per arredare tutti i tipi di interni residenziali e commerciali

Klat magazine Magazine on line di architettura contemporanea dedicato alla creatività nel campo dell’architettura e dell’arte in generale: video e immagini di progetti nel campo della fotografia, moda e design indagati attraverso i suoi protagonisti

Metropolis Illustra i progetti di architettura urbana più interessanti del mondo in grado di cambiare volto alle città

Frameweb Rivista olandese di interior design in ambito pubblico e commerciale per bar, ristoranti, uffici e luoghi di lavoro ma anche scuole e biblioteche

Detail Da oltre 60 anni questo editore tedesco pubblica un magazine dedicato ai professionisti per fare incontrare tradizione, qualità e sperimentazione con un occhio al green

Iconeye Rivista lanciata nel 2003 nel Regno Unito che allarga la visione dell’architettura e del design a tutto ciò che è arte del vivere e approfondimento dal punto di vista culturale e sociale