Una vacanza in Repubblica Ceca alla scoperta di città medievali ricche di fascino, parchi nazionali per attività all’aperto e una ricca cultura fatta di tradizioni, terme, musica folk, festival e deliziosa gastronomia. Senza dimenticare la famosa birra cecoslovacca

La Repubblica Ceca, ex Cecoslovacchia, è un paese che gli italiani conoscono bene e frequentano dal punto di vista turistico da sempre. Se alcuni anni fa il vantaggio di chi ci andava in vacanza era anche economico, ora il paese si distingue per strutture avanzate condite da paesaggi vari e suggestivi, città ricche di arte e architettura, castelli e monasteri dal fascino antico e una gastronomia tipica da assaporare.

Se volete uscire dall’Italia alla scoperta di un paese europeo, la Repubblica Ceca può essere una destinazione di vacanza alternativa ed ideale per chi ama la natura, la cultura e la storia. In questo articolo vi proponiamo alcuni suggerimenti sulle principali destinazioni dove andare per vedere le attrazioni delle città più interessanti, a cominciare da Praga, fino a scoprire le mete meno conosciute ma altrettanto valide.

Indice

Vacanza nella Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca merita di essere visitata in vacanza per alcuni motivi, il primo del quale sono le sue città medievali ben conservate. Praga, la capitale, offre un affascinante mix di architettura gotica, barocca e rinascimentale. Český Krumlov è una città incantevole con un castello imponente e pittoresche strade lastricate. A Karlovy Vary ci sono delle terme stupende. Oltre alle città c’è la natura.

La Repubblica Ceca vanta anche splendidi parchi nazionali e paesaggi naturali. Il Parco Nazionale di Šumava è una vasta area boschiva con laghi, fiumi e viste mozzafiato. Il Parco Nazionale della Svizzera Boema offre una varietà di sentieri escursionistici e panorami spettacolari. La regione delle Montagne dei Giganti è famosa per le sue formazioni rocciose uniche e le spettacolari cascate.

Infine con una vacanza in repubblica Ceca potrete apprezzare una cultura ricca di tradizioni e folklore unici fatta di spettacoli di danza tradizionale, musica folk, arte locale  e gastronomia. La cucina ceca è abbondante e gustosa. I piatti tradizionali includono zuppe, carne di maiale arrosto, knedlíky (gnocchi) e deliziosi dolci come il trdelník. I cecoslovacchi sono conosciuti anche per la produzione di birra di qualità e i loro famosi festival della birra, come il Pilsner Fest e il Budvar Fest.

Praga: la città d’oro

Praga è la capitale e la città più grande della Repubblica Ceca, nonché una delle mete turistiche più popolari d’Europa. Conosciuta anche come la città d’oro o la città delle cento torri, Praga offre un patrimonio storico e culturale di grande valore, oltre a una vivace vita notturna e una gastronomia ricca e varia.

Praga si trova sulle rive del fiume Moldava, che la divide in due parti. Città Vecchia (Staré Město) e Città Nuova (Nové Město) sono sulla sponda destra; il Castello (Hradčany) e il Quartiere Piccolo (Malá Strana) sulla sponda sinistra. Tra le attrazioni principali di Praga ci sono il Castello, complesso fortificato più grande del mondo e sede del presidente della Repubblica, e il Ponte Carlo, che lo collegano con la Città Vecchia. Nella Piazza della Città Vecchia si trova l’orologio astronomico medievale e la chiesa di Týn. La Piazza Venceslao è il cuore della Città Nuova e simbolo delle rivoluzioni ceche.

Praga è anche una città ricca di musei, gallerie d’arte, teatri e monumenti di varie epoche e stili architettonici, dal romanico al gotico, dal barocco al cubismo. Tra i musei più famosi ci sono il Museo Nazionale, quello Ebraico, il Museo di Franz Kafka e idel Comunismo. Tra le gallerie d’arte spiccano la Galleria Nazionale, che ospita opere di artisti cechi e stranieri dal Medioevo al XX secolo, e la Galleria DOX, dedicata all’arte contemporanea. Tra i teatri meritano una visita il Teatro Nazionale e quello degli Stati, dove Mozart presentò il suo Don Giovanni, e il Teatro Nero, caratterizzato da spettacoli di mimo e luci.

Praga è anche una città che sa divertirsi, con una vasta scelta di locali, pub, discoteche e ristoranti. Tra le specialità gastronomiche tipiche ci sono il gulasch (uno stufato di carne e spezie), i knedlíky (gnocchi di pane o patate), lo svíčková (carne di manzo con salsa di panna acida e mirtilli) e i trdelník (dolci a forma di cilindro cotti allo spiedo). Per accompagnare i pasti non può mancare la birra (pivo), di cui i cechi sono grandi produttori e consumatori.

Český Krumlov in Boemia

Český Krumlov è un’altra delle città più belle e suggestive della Repubblica Ceca. E’ una meta perfetta per chi cerca una vacanza romantica, storica e rilassante, con una atmosfera magica e incantevole. Situata sulle rive del fiume Moldava, nel cuore della Boemia meridionale, la città conserva un centro storico medievale di grande importanza. Il suo monumento più famoso è il castello, il secondo più grande del paese dopo quello di Praga, che domina la città con le sue torri e i suoi giardini.

Il castello ospita anche un teatro barocco unico al mondo, dove si possono ammirare le scenografie e i costumi originali del XVIII secolo. Český Krumlov offre anche molte altre attrazioni, come la chiesa di San Vito, il museo della marionetta, il museo della fotografia e il museo regionale. La città è anche un punto di partenza ideale per esplorare i dintorni, ricchi di natura e cultura. Si possono fare escursioni nel parco nazionale di Šumava, visitare i monasteri di Zlatá Koruna e Vyšší Brod o fare una gita in canoa lungo il fiume Moldava.

Karlovy Vary: città termale

Karlovy Vary è la più famosa e antica città termale della Repubblica Ceca. Situata nella regione della Boemia occidentale, a circa due ore di auto da Praga, Karlovy Vary è nota per le sue sorgenti di acqua minerale calda, che sgorgano da oltre 60 fontane sparse per la città. Le proprietà curative di queste acque sono state scoperte nel 14° secolo dal re Carlo IV, che diede il nome alla città (in tedesco Karlsbad).

Karlovy Vary è una città elegante e raffinata, che ha conservato il suo fascino storico e architettonico. Passeggiando per il centro, potrete ammirare i magnifici edifici in stile liberty e neoclassico che ospitano gli hotel, i casinò, i ristoranti e le terme. Tra le attrazioni principali ci sono il Grandhotel Pupp, il più lussuoso e famoso albergo della città, dove sono stati girati alcuni film come Casino Royale e Grand Budapest Hotel..

Da vedere la Colonnata del Mulino, struttura in ferro e vetro che copre una delle fontane termali più calde (72°C); la Colonnata del Mercato, una costruzione neorinascimentale con 12 statue allegoriche che rappresentano i mesi dell’anno. Infine c’è da vedere e la Chiesa di Santa Maria Maddalena, una chiesa barocca con una bella facciata e un campanile.

Oltre a godervi i benefici delle acque termali, potrete anche scoprire i prodotti tipici di Karlovy Vary, come il liquore Becherovka, a base di erbe aromatiche e spezie e le oblátky, cialde croccanti farcite con vari gusti. Il cristallo di Boemia è rinomato in tutto il mondo per la sua qualità e bellezza. Se viaggiate in estate, potrete assistere al Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary, uno dei più importanti eventi cinematografici dell’Europa centrale.

Brno: capitale della Moravia

Brno è la seconda città più grande della Repubblica Ceca e il centro culturale ed economico della regione storica della Moravia. E’ una città che merita una visita, sia per la sua bellezza che per la sua anima. Situata sul fiume Svitava, offre un ricco patrimonio architettonico, artistico e storico, oltre a una vivace vita notturna e gastronomica.

Tra le attrazioni principali di Brno ci sono il castello di Špilberk, che domina la città dall’alto di una collina e ospita il museo della città. La cattedrale di San Pietro e Paolo svetta con le sue due torri gotiche sul centro storico. La villa Tugendhat è un capolavoro del modernismo e patrimonio Unesco.

Brno è anche famosa per il suo legame con la scienza e la tecnologia. Qui visse e lavorò Gregor Mendel, il padre della genetica, che condusse i suoi esperimenti sui piselli nel monastero di San Tommaso. Nel planetario e osservatorio astronomico Kraví hora si può ammirare il cielo stellato e scoprire i segreti dell’universo.

Ogni anno, a luglio si svolge il festival Ignis Brunensis, uno spettacolo pirotecnico che illumina il cielo sopra il lago artificiale di Brno. A settembre c’è il Gran Premio di motociclismo della Repubblica Ceca, che attira migliaia di appassionati. Ogni anno, a dicembre si svolge un famoso mercatino di Natale che riempie le piazze di luci, colori e profumi.

Parco nazionale Svizzera boema

Il Parco nazionale della Svizzera boema è situato nel nord della Repubblica Ceca, al confine con la Germania, ed è una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna dell’avventura e del relax. Immerso in uno scenario naturale unico e suggestivo, questo parco è famoso per i suoi paesaggi caratterizzati da formazioni rocciose di arenaria, gole profonde, foreste e castelli, in cui è possibile fare trekking.

Molti sono i sentieri segnalati adatti a tutti i livelli di difficoltà e di durata. Tra i più popolari ci sono il sentiero del Prebischtor, che porta alla più grande formazione rocciosa naturale dell’Europa centrale. Il sentiero del Gorges of Kamenice si snoda lungo il fiume omonimo e permette di ammirare le rocce scolpite dall’acqua. Il sentiero del Pravčická brána conduce al simbolo del parco: un arco di roccia alto 16 metri e largo 26 metri.

Oltre ai sentieri, il parco offre anche altre attrazioni, come il castello di Děčín, che domina la città dall’alto di una rupe, il castello di Hřensko, che ospita un museo dedicato alla storia e alla cultura del parco, e il villaggio di Jetřichovice, che conserva le tipiche case in legno dei montanari.

Turismo in Repubblica Ceca

Organizzare una vacanza in Repubblica Ceca è facile grazie alle numerose risorse disponibili su internet. Per ottenere informazioni dettagliate e pianificare un viaggio che combina natura, storia e cultura, è bene organizzare tutto in anticipo cominciando dal visitare le seguenti guide online.

CzechTourism Guide e informazioni per una vacanza inedita in Repubblica Ceca da vivere a contatto con la natura e immersi nella storia di una popolazione che vanta tradizioni culturali notevoli. Trovare alloggio è semplice in hotel come nei rifugi in montagna. Le attività sono molteplici: dalla divisione in sport estivi e invernali, alla cultura, terme e benessere e turismo enogastronomico

Myczchrepublic Un portale redatto da persone residenti nei luoghi, che hanno un’affezione particolare con il Paese della Repubblica Ceca e lo conoscono sin nei minimi dettagli. Dalle informazioni pratiche per gli spostamenti alle visite turistiche guidate a Praga e fuori Praga, crociere sulla Moldava e tutto quello che c’è da sapere sulla cucina tradizionale

Case Vacanza Appartamenti e case da affittare in Repubblica Ceca. Un servizio sicuro e semplice con filtri di ricerca specifici per trovare la sistemazione ideale in centro città come in campagna. Possibilità di visualizzare le immagini dell’abitazione, conoscere i dettagli e i servizi annessi prima di prenotare online ed eventualmente parlare direttamente con il proprietario

Tripadvisor Praga figura al primo posto, secondo le recensioni della community che guida il portale di viaggi Tripadvisor. A seguire Brno, lontana dalla folla dei turisti e ugualmente affascinante, mentre non potava mancare una località termale e Karlovy Vary o Carlsbad è decisamente la maggiore con 200 centri termali