
Come trasformare le pulizie di casa in una routine di esercizi per rimettersi in forma senza andare in palestra. Consigli per aggiungere ai movimenti di tutti i giorni i benefici del fitness, per consumare calorie e dimagrire senza accorgersene
L’importanza dell’esercizio fisico da fare all’aperto, a casa o in palestra è nota a tutti. Ma correre o fare fitness non è l’unica soluzione. Ci sono attività molto meno divertenti che ripetute nel tempo possono rappresentare un’ottima ginnastica per i nostri muscoli e per il fisico in generale. Le pulizie di casa ad esempio sono la classica scocciatura che se fatta con criterio può essere considerata come una vera e propria routine di esercizi.
Specie oggi che tutti lavoriamo in smart working e stiamo davanti ai dispositivi per lunghi periodi, è scongiurare la sedentarietà. Fare attività fisica fa bene sempre e comunque oltre ad essere l’unico vero rimedio per mettersi in forma e dimagrire. Fare pulizie di casa uno o due volte alla settimana possono sostituire un allenamento in palestra. Va da sè che una semplice spolverata ha un impatto irrilevante, mentre spostando mobili, scatole e vasi le calorie bruciate aumentano.
Pulizie di casa per allenarsi
Qualsiasi attività fisica offre normi benefici al corpo e alla mente ma deve essere ripetuta nel tempo con cadenza regolare. Bisogna muoversi e approfittare di qualsiasi occasione perchè è l’abitudine all’esercizio fisico che fa la differenza e fa dimagrire. Andare al lavoro a piedi, fare la spesa, accompagnare i bambini a scuola tutti i giorni e anche fare le pulizie può servire perfettamente allo scopo di rimettersi in forma.
Vuoi mettere la soddisfazione di dimagrire con una casa che profuma di fresco e un terrazzo pulito e fiorito? Pianificare le pulizie di casa è il segreto per ottenere i maggiori benefici anche da un punto di vista dell’impegno fisico e magari dimagrire.
Pulire a ritmo sostenuto per più di due ore può sostituire una sessione di allenamento in palestra con una routine di esercizi areobici che consentano di aumentare la frequenza cardiaca coinvolgendo più movimenti possibili. Per velocizzare il lavoro basta darsi un limite di tempo e ascoltare una musica di sottofondo stimolante per lavorare ad un ritmo di lavoro intenso senza pause.
Pulizie di primavera
Se le pulire la casa tutti i giorni rappresenta un buon esercizio fisico, ancora di più lo sono le cosiddette pulizie di primavera che si fanno tutti gli anni per rassettare in profondità tutti quegli angoli della casa che raramante si puliscono ogni giorno. Anche in questo caso l’intensità è la chiave per ottenere i maggiori benefici insieme alla frequenza degli esercizi, come in ogni programma fitness.
Cinque o dieci muniti sono pochi e quindi è necessario aumentare anche la durata alternando le attività che più sono impegnative e più diventano intense sul piano fisico. Si parte dall’alto delle pareti. Togliere le ragnatele e la polvere sopra gli armadi e sui lampadari. Si svuotano e si puliscono armadietti e la libreria con relativi libri. I tappeti vanno battuti all’aperto con battipanni in legno.
Lo stesso per i materassi da girare con il lato estivo al posto di quello invernale. Pulire i vetri tonifica le braccia e non solo. Poi ci sono i davanzali, persiane o tapparelle e il balcone o terrazzo da pulire. Senza dimenticare porte, i serramenti e le placche degli interruttori. E le piastrelle del bagno e della cucina? Anche gli armadi richiedono ordine e pulizia.
Riporre nelle apposite scatole scarpe e indumenti che non si usano più è un’altro lavoro impegnativo. Resta il pavimento e il battiscopa da passare. Tende, coperte, piumoni e giacche invernali vanno lavate e stese al sole ad asciugare. Per chi ha un terrazzo con orti in vaso e piante da sistemare la potatura sfrutta i muscoli dell’avambraccio e nel frattempo negli allungamenti quelli del polpaccio.
Togliere le erbacce dai vasi, riempirli di terra o di fertilizzante è quasi un movimento da pesistica, da fare utilizzando le gambe e non la schiena. In generale nel fare qualsiasi movimento è bene usare le gambe tenendo la schiena dritta per evitare d bloccarsi nei giorni successivi.
Calorie bruciate per pulire
Sembrerà paradossale ma fare le pulizie di casa, oltre ad essere una grande scocciatura, può aiutare a migliorare la circolazione, riducendo lo stress e tenendo i muscoli allenati. I vantaggi e le calorie bruciate aumentano unendo alla routine altre attività quotidiane come giocare con i bambini, camminare, passeggiare con il cane e fare le scale.
Senza quasi rendersene conto una persona di 68 chili può bruciare 204 calorie lavando le finestre per un’ora. In generale per un’ora di pulizia generale si consumano 127 calorie in un’ora, per potare le piante 157, fare la lavatrice 133 e tirare l’aspirapolvere 123 calorie.
Il grasso bruciato nelle pulizie e la possibilità di dimagrire dipendono dal peso di chi pulisce, dal tempo impiegato e dall’intensità dello sforzo. Applicazioni per smartphone Android o iPhone come My Fitness Pal o Lose It possono essere d’aiuto per fare un calcolo esatto.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ad adulti e anziani sono sufficienti 20 minuti di attività fisica moderata al giorno, circa 150 minuti a settimana. Con una maggiore intensità i minuti scendono a 75, almeno due volte a settimana.