
Prestiti online, mutui e finanziamenti personali o per aziende sono sempre più facili da ottenere anche con lo smartphone. Consigli per chiedere denaro o ottenere contributi economici per acquistare e ristrutturare casa o per far fronte a spese improvvise
Una delle regole fondanti della finanza personale è la capacità di gestire il risparmio, ma non sempre è possibile mettere da parte soldi. Da un punto di vista economico farsi prestare denaro non è quasi mai una strategia economicamente vantaggiosa, ma aziende e privati possono dovere chiedere prestiti, finanziamenti personali o aprire mutui per acquistare casa, sedi di lavoro o per far fronte a spese improvvise, come ad esempio malattie, spese scolastiche o tasse varie.
La difficile situazione economica e stili di vita sempre più esigenti fanno in modo che alle persone serva liquidità. Prestiti online e finanziamenti sono sempre più pubblicizzati, utilizzati e facili da ottenere. Banche e finanziarie oggi hanno un approccio multicanale che consente di gestire l’intero processo senza recarsi in sede. Basta lo smartphone e applicazioni dedicate molto semplici da utilizzare. In ogni caso prima di chiedere un prestito è bene seguire alcuni consigli.
Indice
- Prestiti e finanziamenti
- Mutui online prima casa
- Prestiti di banche e finanziarie
- Prestiti online
- Confronto mutui online
Prestiti e finanziamenti
Cominciamo col dire che chiedere prestiti e finanziamenti personali ha un prezzo. Per avere subito denaro a disposizione si paga un costo. Beni o servizi desiderati o necessari alla fine costano molto più del dovuto, maggiorati da interessi che possono essere anche molto elevati. In particolari circostanze farsi dare soldi in prestito è assolutamente da evitare per non entrare in una spirale di debiti da cui diventa impossibile uscire.
I prestiti personali sono assolutamente da evitare per finanziare vizi, gioco o altre attività da cui si è dipendenti. Una abitudine da cui è impossibile uscire farà crescere il debito ogni mese. Allo stesso modo, senza una adeguata copertura economica è meglio rimandare acquisti e viaggi a tempi migliori e optare per una più saggia strategia familiare basata sul risparmio.
Un prestito è un impegno a cui è necessario sapere far fronte. Privati e aziende a volte non possono fare a meno di rivolgersi a istituti di credito o finanziari per stipulare mutui o altre forme di finanziamento, ma non bisogna mai agire di fretta. Importante concentrarsi sui bisogni più che sui desideri, rispettando alcune regole a cominciare dal non aprire più prestiti nello stesso tempo. C’è chi si fa imprestare soldi per pagare altri finanziamenti e mutui entrando in una spirale di debito infinita.
Avere un reddito stabile è fondamentale per aprire un prestito. Significa avere un lavoro sicuro ed essere ragionevolmente certi che la situazione professionale in futuro non possa peggiorare. Per gli imprenditori e i lavoratori autonomi o freelance, la stabilità del reddito significa disporre di buoni clienti o avere una mole di lavoro che preveda entrate costanti. Meglio ancora avere altre fonti di reddito come pensioni, affitti o interessi su investimenti finanziari.
Mutui online prima casa
Se oggi trovare lavoro è sempre più difficile, difficilmente si tratta di un posto fisso o molto remunerativo. Le coppie giovani più che sposarsi attuano nuove forme di convivenza ma un passo fondamentale rimane la casa: dove trovare i soldi per acquistarla? Se non si hanno genitori in grado di donare un appartamento o aiutare a mettere insieme i soldi necessari a costruire una nuova famiglia, non rimane che fare un mutuo.
I mutui immobiliari non sono altro che forme di prestiti personali stipulati con le banche che anticipano il denaro necessario ad acquistare un immobile in cambio di interessi mensili o annuali. Il prezzo da pagare per aprire e mantenere attivo il mutuo viene preventivamente concordato con l’intestatario. A seconda della situazione economica del cliente e del tipo di immobile da acquistare i consulenti sono in grado di suggerire la forma migliore di finanziamento.
Per l’acquisto della casa fondamentalmente esistono due tipi di mutui: a tasso fisso e a tasso variabile. Il significato è abbastanza semplice: nel primo caso si decide un tasso di interesse che rimarrà costante nel tempo fino all’estinzione del prestito. Nel caso del mutuo variabile invece il tasso di interesse annuale è legato a parametri economici come Eurirs, Euribor e spread. Quest’ultimo parametro, spesso in prima pagina sulle notizie di politica, indica il rischio che la banca corre erogando un finanziamento.
Prestiti di banche e finanziarie
Nel caso si debba ricorrere a prestiti di denaro è bene avere una idea chiara sulle offerte più o meno vantaggiose dei maggiori istituti di credito italiano. Tassi di interesse, piani d’ammortamento e rate a tasso fisso o variabile, sono solo alcune delle voci che ricorrono per chi deve fare mutui per acquistare casa, o disporre di soldi liquidi per acquistare arredamento, auto, moto, oppure per fare una festa di matrimonio. Per avere maggiori informazioni è possibile leggere le notizie su riviste di economia oppure chiedere direttamente a istituti di credito e finanziarie.
UniCredit Nel sito ufficiale della banca Unicredit è possibile scegliere il finanziamento su misura. Preventivi immediati nell’agenzia più vicina
Findomestic Tutte le informazioni sul sito ufficiale di Findomestic specializzato nel credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi a uso privato
Compass Società finanziaria del Gruppo Bancario Mediobanca è oggi uno dei principali operatori italiani nel credito al consumo. Offre prestiti personali semplici e flessibili
BNL Un’intera sezione dedicata ai prestiti personali con le diverse possibilità e proposte da accertare online o tramite appuntamento
IntesaSanPaolo Scegliere la soluzione che meglio rispetta la propria condizione. Direttamente sul sito si possono trovare le varie possibilità con informazioni aggiornate
IWBank In questo sito si può richiedere subito il prestito personale online con una garanzia del tasso d’interesse fisso, a zero costi
Prestiti online
I prestiti online sono finanziamenti che si possono ottenere in modo istantaneo utilizzando lo smartphone e semplici applicazioni. Dato che il processo è completamente digitale e senza carta, i costi sono minori e i tassi di interesse che si trovano sulle piattaforme su internet generalmente sono inferiori rispetto ai canali tradizionali. Alcuni servizi offrono la possibilità di ottenere finanziamenti istantanei al momento dell’acquisto, mediante cellulare o attraverso il banking online. Altri consentono di stabilire importi e modalità di rientro.
Per trovare i prestiti online più convenienti e le finanziarie che applicano i migliori tassi di interesse, basta confrontare le offerte delle società di credito in base alla liquidità richiesta.
Prestitionline Un sito che permette di confrontare i prodotti presenti sul mercato e trovare il prestito più conveniente e adatto alle diverse esigenze
Facile Confronto rapido e gratuito per sapere qual’è il miglior prestito sul mercato. Si possono avere fino a 75 mila euro in modo facile
Segugio Confronta i prestiti personali di varie finanziarie e banche analizzando tassi di interesse e condizioni per il consolidamento dei debiti
Sostariffe Come ottenere un prestito personale in modo semplice, facile e conveniente sulla base di tassi, commissioni e requisiti richiesti ai privati
Confronto mutui online
La scelta tra andare in affitto e acquistare casa non è mai semplice e dipende dal contesto economico e politico di ogni periodo storico. A seconda del reddito esistono iniziative del governo che possono consentire ai giovani di ottenere mutui a tassi agevolati che coprono parte della spesa che col tasso fisso rimane stabile nel tempo, mentre un affitto può aumentare ogni otto anni.
I calcoli della convenienza tra affitto e mutuo cambiano anche in ogni città: aprire un mutuo generalmente conviene nelle grandi città con prezzi elevati dei canoni di affitto. Per confrontare le offerte dei mutui online e imparare a districarsi tra i servizi offerti dalle banche italiane sul mercato si possono utilizzare vari servi che qui elenchiamo.
Mutui Un vero e proprio manuale online per aiutare coloro che si trovano nella condizione di dovere acquistare casa con un mutuo. Operare la scelta più idonea e consapevole in funzione delle proprie esigenze, cercando di chiarire il significato dei termini tecnici e delle clausole
Mutuionline Permette di confrontare le migliori offerte e di conoscerne subito tutti i costi e le condizioni in modo chiaro, completo e trasparente. Il sito è in stretto contatto con oltre venti primarie banche italiane ed estere e garantisce un servizio professionale di consulenza e assistenza
Cercamutuo Un portale con notizie e aggiornamenti tra mutui, tassi e finanziamenti in Italia e all’estero. Si propone di offrire informazioni sui muti più economici e convenienti per scegliere le condizioni migliori. Calcolo rata muto e preventivi online
Mutuocasa I migliori strumenti per il confronto e la scelta delle proposte creditizie presenti sul mercato italiano. Offre mediazione creditizia in trasparenza a famiglie e aziende
MutuiSegugio Un sito che offre la possibilità di confrontare i mutui per la casa di oltre 60 banche. Possibilità di verificare personalmente e gratuitamente online
Sole24ore Un servizio offerto dal Sole24 ore per fare preventivi e scegliere un prestito ragionevole per acquistare casa in base alle proprie esigenze