
Storia e ruolo dei premi della pubblicità che giudicano gli spot tv più belli e le campagne pubblicitarie migliori e innovative. Principali festival internazionali della creatività con nuove tendenze della comunicazione su video, carta stampata e internet
I premi della pubblicità sono riconoscimenti che vanno ai professionisti della creatività e della comunicazione commerciale e sociale. Quando guardiamo più o meno distrattamente spot pubblicitari in tv o banner online e cartelloni per strada, è difficile immaginare quanto lavoro ci sia dietro a film, musiche, immagini, testi e grafica dal punto di vista tecnico, creativo e organizzativo.
Copywriter, art director e direttori creativi delle agenzie più importanti del mondo sono costantemente messi alla prova dalle più grandi aziende per arrivare ad emozionare il pubblico e legare il proprio marchio al quotidiano delle persone. I premi della pubblicità sono quindi rivolti ai progetti più creativi e a campagne costruite con idee belle, innovative e meglio realizzate.
Indice
Storia premi pubblicità
L’idea di creare un premio per la pubblicità è venuta nel 1954 ad un gruppo di agenzie che a Venezia hanno lanciato il primo Festival Internazionale del Film Pubblicitario. E’ proprio il Leone a definire ancora oggi il premio più ambito di quello che dal 1984 è diventato il Festival di Cannes trasformandosi in un vero e proprio Oscar della creatività.
Oltre ai premi per gli spot tv più belli, con il tempo la manifestazione dei Cannes Lions è diventata un appuntamento immancabile del settore tra feste di gala con gli stessi marchi, eventi e seminari. Ogni anno partecipano centinaia di relatori esperti legati alla comunicazione e migliaia di aziende tra le più importanti al mondo che fatturano miliardi di dollari all’anno ed investono cifre astronomiche in pubblicità.
Oggi il festival, organizzato dalla società inglese Ascential, è anche un evento molto esclusivo dato che il solo ingresso per partecipare alle attività costa oltre 3000 euro. Nel frattempo con l’evolversi della comunicazione i Cannes Lions hanno aggiunto nuovi categorie e generi che riguardano ad esempio tutto il mondo virtuale, la blockchain o le differenze di genere. Allo stesso tempo sono nati molti altri premi della pubblicità che parlano di business ma anche di innovazione.
Cosa servono premi pubblicitari?
La pubblicità gioca un ruolo fondamentale nella società, non solo muovendo interessi economici enormi, ma anche diffondendo idee e pensieri che dal consumo di servizi e prodotti possono diventare stili di vita parte della cultura e dell’immaginario delle persone. Ma i premi della pubblicità sono degli award autoreferenziali o hanno un qualche ruolo nel decretare le strategie pubblicitarie e di marketing del futuro?
Su quale sia il ruolo della creatività nel mercato i pareri sono discordanti sotto tutti i punti di vista. Alcuni clienti temono che lo scopo dei creativi delle agenzie pubblicitarie a volte non sia stimolare le vendite dei propri prodotti, ma vincere i premi. Il punto è stabilire se la creatività sia funzionale nello stimolare il business o se soluzioni e idee più tradizionali e in un certo senso modeste, possano funzionare meglio a livello di marketing.
In realtà la storia dimostra che gli spot pubblicitari più belli e premiati sono anche quelli di maggiore successo commerciale, anche perchè spesso gli stessi clienti partecipano alle votazioni. Non esistono regole e tutto dipende dal prodotto e dal mercato di riferimento. Ogni paese poi è una storia a sè stante in termini di regole di comunicazione che sfiorano l’etica, l’estetica e il buon gusto su cosa sia lecito o meno aspettarsi da uno spot o da una campagna.
Principali premi pubblicità
Vincere un premio importante come il Gold Lion di Cannes senz’altro è fonte di soddisfazione per il team di lavoro di creativi e produttori, ma è anche un biglietto da visita che le agenzie possono spendere per attrarre nuovi clienti. Oggi la comunicazione avviene su molti mezzi ed esistono varie alternative per verificare il successo di una campagna, come ad esempio i click ricevuti da uno spot su YouTube.
C’è da sottolineare anche come alcuni awards della pubblicità abbiano nello statuto lo scopo di aiutare programmi educativi per studenti e per formare nuovi talenti della comunicazione. Non bisogna dimenticare che oltre alla pubblicità commerciale fatta per vendere prodotti, esistono anche altri tipi di pubblicità sociale, politica o che promuove iniziative benefiche e solidali che possono ottenere grande risalto beneficiando dell’attività dei migliori creativi al mondo.
CannesLions Nato nel 1954, è uno degli awards della pubblicità più importanti al mondo. Un Festival Internazionale della Creatività per tutti i tipi di media, dai film alla stampa fino alla radio passando dalla comunicazione online
Clio Fondato nel 1959 premia un’ampia gamma di settori della comunicazione online, radiofonica, televisiva, su stampa e nelle pubbliche relazioni
Lia I London Advertisind Awards da quasi 30 anni celebrano la forza delle idee e delle nuove tecnologie in tutte le forme di pubblicità e del design delle migliori agenzie del mondo
Amadaward Gli American Advertising Awards sono uno dei premi pubblicitari più grandi al mondo in termini di partecipanti
NewYorkFestival Tra i premi della pubblicità è quello che riconosce i migliori lavori del mondo della TV, al cinema e alla radio
Mobius Uno dei più antichi awards pubblicità del mondo, fondato nel 1971 a Chicago premia professionisti in più di 25 paesi
Epica Award pubblicità creati nel 1987 con l’obiettivo di premiare la creatività delle agenzie di comunicazione, società di produzione cinematografica, società di consulenza media, fotografi e studi di design. I premi sono dati da da giornalisti in rappresentanza della stampa specializzata provenienti da 34 paesi
Eurobest Festival Europeo della Creatività, è tra i principali premi per l’industria creativa europea di comunicazione divisi in 14 sezioni e giudicate da un gruppo di esperti internazionali del settore
Cresta Lanciati nel 1993 in collaborazione con l’Associazione Internazionale della Pubblicità, onora l’eccellenza creativa in pubblicità, comunicazione e marketing con una giuria permanente composta da 73 membri provenienti da 42 paesi
Mediastars Premio indipendente della comunicazione pubblicitaria, partecipano importanti agenzie pubblicitarie, case di produzione e post-produzione audiovisiva e web factoring