
Le piante da interno da foglia o fiore sono belle da vedere e purificano l’aria in casa. Elenco migliori specie da coltivare in appartamento in soggiorno, cucina, bagno e camera da letto. Consigli per la cura in vaso su come innaffiarle e mantenerle sane
Il giardinaggio fa bene alla salute e può contribuire a rendere gli ambienti domestici migliori sia dal punto di vista visivo che ambientale. Oltre ad essere decorative ed arredare, le piante da interno purificano l’aria e possono eliminare alcuni inquinanti che respiriamo quotidianamente nelle stanze degli appartamenti. Agli effetti antismog il verde in casa aiuta a migliorare il benessere mentale perchè una pianta vive e va accudita.
Le piante da interno fanno compagnia perchè sono veri e propri esseri viventi che hanno bisogno di passione e cura, non sono assistenti virtuali a cui chiedere qualcosa. Per coltivare una pianta in casa o su balconi e terrazzi bisogna conoscere da vicino le esigenze delle varie specie in termini di luce, esposizione, grandezza e tipo di vasi e terreno, concime da utilizzare, come innaffiarle e molto altro ancora.
Indice
- Piante da interno migliori
- Piante che purificano l’aria
- Piante da soggiorno
- Piante da interno cucina
- Pianta per bagno e camera
- Cura del verde in casa
- Piante da interno online
Piante da interno migliori
Le piante da interno fanno compagnia e danno un tocco naturale alla casa ma sono anche un valido complemento d’arredo. Sia che si tratti di un appartamento in stile antico, moderno o di design, all’aspetto naturale il verde unisce un potente effetto antismog da non trascurare nelle case di città. Quali sono le migliori piante da appartamento? Nei vivai ce ne sono davvero di tutti i tipi e caratteristiche: particolari, resistenti, con fiori e adatte a poca luce in grado di soddisfare ogni esigenza di forma e colore.
Ogni luogo della casa ha precise caratteristiche anche in rapporto al tempo in cui vi si abita. In generale quando si acquista una pianta in vivaio è meglio privilegiare le specie a foglia larga che assorbono meglio le polvere sottili che inquinano l’aria della città insieme agli agenti inquinanti contenuti in plastica, gomma e vernici presenti nelle nostre case. Le piante da interno migliori o ideali non esistono, dipende dal tipo di stanza, dalla luce e dal clima.
Il soggiorno è la zona più frequentata della casa e quella che si adatta maggiormente alla presenza di verde per arredare e depurare l’aria dalle polveri sottili e dall’elettrosmog. La cucina é generalmente un luogo caldo e umido con vapori e odori che si sprigionano nella cottura di cibi. In bagno occorre privilegiare le specie che assorbono umidità (vapore acqueo) dalle foglie. In camera da letto le piante da interno sono tanto più utili quanto è il loro potere purificante dell’aria.
Piante che purificano l’aria
Siamo abbastanza informati sullo smog nelle strade ma spesso facciamo poca attenzione a ciò che respiriamo dentro casa. Molti prodotti per l’arredamento e per le pulizie casalinghe possono contenere ammoniaca e derivati del petrolio. Il benzene ad esempio è presente nella gomma e nelle vernici. Negli appartementi può esserci in bassissime dosi anche monossido di carbonio, il gas velenoso che si libera dalla combustione con gli impianti di riscaldamento.
Le piante da interno purificano l’aria attenuando l’anidride carbonica e le sostanze tossiche presenti in alcuni prodotti con cui viviamo a stretto contatto ogni giorno, ma rilasciando ossigeno fondamentale per la nostra salute. Un altro buon motivo per trasformare la passione del giardinaggio in qualcosa di utile per la salute è l’effetto antismog del verde casalingo.
Tutto avviene mediante il processo di fotosintesi clorofilliana in presenza di luce, indispensabile per coltivare qualsiasi tipo di pianta in casa, da tenere ben presente quando si decide dove posizionare le piante da interno nelle stanze di un appartamento. Ogni zona della casa ha una sua pianta preferita. Vediamo quindi quali sono le migliori specie per soggiorno, cucina, camera e bagno.
Piante da soggiorno
Ficus Benjamina è la prima pianta da soggiorno da considerare, dal portamento aggraziato e ideale come ornamento per interni arieggiati. Ha foglie di colore verde scuro ovate, piuttosto strette e lunghe e non necessita di cure particolari. Oltre alla luce non diretta ha soprattutto bisogno di abbondanti innaffiature in estate, ridotte in inverno.
Spatifillo é una pianta senza fusto facile da coltivare che cresce velocemente. Produce lunghe foglie di colore verde scuro, lucide e appuntite con particolari fiori bianchi a forma di foglia. Necessita di luce illuminazione non diretta e di un clima mite con innaffiature frequenti in modo che il terriccio non asciughi mai completamente.
Filodendro si presenta in moltissime varietà con foglie molto grosse. Necessita di luce diffusa (non tollerano i raggi diretti del sole) e temperature da appartamento. La pulizia delle foglie dalle polveri risulta un impegno frequente da non dimenticare per agevolare il processo di scambio dell’anidride con ossigeno.
Dracena di media grandezza con foglie lineari di un verde brillante o screziate di bianco. Ne esistono di diverse specie, tra le più comuni facile da ricordare è il ‘tronchetto della felicità’ con foglie verdi ricurve in fuori che non necessita di particolari attenzioni: un poco di illuminazione e la lontananza dalle correnti d’aria assicurano un buon mantenimento. Facilmente adattabile a qualsiasi ambiente ha bisogno di essere annaffiata ogni tanto, quando il terreno risulta asciutto.
Piante da interno cucina
La scelta delle piante da interno cucina dipende dallo spazio che si ha a disposizione. Meglio metterle in una zona con luce diffusa per scongiurare perdite di gas e sviluppo di vapori nocivi. Felce sempreverde (Nephrolepis o felci di Boston) è una pianta che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente anche i più caldi o umidi della casa.
Aloe Vera è una pianta davvero resistente e oltre ad avere molte caratteristiche perfette per uso cosmetico, le foglie possono servire da strofinare su eventuali ustioni che ci si procura cucinando con i fornelli. Aspidistra Elatior detta pianta di piombo, ha un verde brillante e si può fare crescere anche in appartamenti con poca luce. Richiede poca acqua e difficilmente la si vedrà soffrire.
Gelsomino bianco è generalmente una pianta da esterno e si vede nei giardini e terrazzi, ma può vivere anche in casa nei mesi invernali con fiori che emano odore di fresco e pulito. Anche la Pilea Cadierei detta pianta di alluminio per il colore delle foglie verdi metalliche e argento, é facile da curare e ha un forte potere ornamentale.
Pianta per bagno e camera
Per la camera da letto meglio scegliere piante da interno che consumino molta anidride carbonica anche durante la notte. Solitamente vanno bene le piante tropicali abituate a vivere in ambienti caldi e umidi, eventualmente anche con poca luce. Nastrino (Chlorophytum Comosum) purifica l’aria e non richiede alcun pollice verde, cresce senza problemi ovunque con poca acqua.
Tillandsia cyanea è una pianta da interno con le tipiche infiorescenze rosa acceso tra le quali compaiono fiori azzurri. Sanseviera trifasciata ha foglie lineari leggermente concave di colore verde scuro striate in verde-grigio o biancastro, rilascia ossigeno nell’aria giorno o notte e cresce anche con poca luce e acqua. Gerbera jamesonii non è una vera pianta da appartamento ma ha una buona capacità di rilasciare ossigeno.
Edera (Hedera Helix) è un’altra pianta rigogliosa, facile da coltivare e sempre verde che una volta appesa lascia cadere le sue foglie dai bei colori. Richiede la luce diretta del sole e aiuta a purificare l’aria. Per il bagno Chamaedorea elegans è una graziosa piccola palma che sopporta anche una luce moderata si trova a proprio agio in un ambiente umido.
Spathiphyllum ha foglie lucide di colore verde scuro e fiori bianchi e cerosi, si adatta a qualsiasi ambiente anche con luce moderata o scarsa, ma vanno bagnati poco. Le Felci (Nephrolepis exaltata) stanno bene in ambienti molto umidi ma hanno bisogno di temperature abbastanze fresche, altrimenti è necessario vaporizzare le felci con acqua.
Cura del verde in casa
L’esposizione alla luce gioca un ruolo determinante nella cura di qualsiasi pianta insieme all’innaffiatura. La maggior parte delle piante da interno proviene da climi tropicali o sub tropicali dove l’aria è satura di umidità, ma bagnarle troppo è controproducente. Attenzione a non fare mai stagnare l’acqua nei vasi o sottovasi per non fare marcire le radici. Le innaffiature devono essere abbondanti in estate e ridotte in inverno.
Per mantenere le foglie sane e in grado di svolgere in pieno le loro funzioni, può essere utile spruzzarle regolarmente sottoponendole ad un lavaggio periodico. In questo modo le foglie si mantengono lucide e sono in grado di lavorare bene purificando l’aria con efficienza. Per pulire le foglie basta una spugna imbevuta con acqua e sapone neutro. Strofinare con delicatezza soprattutto le foglie nuove e tenere.
Tutte le specie di piante da interno richiedono cure specifiche e particolari. Ci sono piante più delicate e altre resistenti, quelle che temono l’aria e quelle che soffrono il freddo. Per coltivarle serve un pò di buon senso e un minimo di competenza ma i risultati sono assicurati. Per approfondire e documentarsi non resta che rivolgersi ai siti specializzati o chiedere informazioni direttamente ai vivaisti.
Giardinaggio Quali sono le migliori piante da interno e appartamento? Informazioni puntuali e documentate con immagini. Le sempreverdi e perenni sono le più indicate per questioni decorative e di resistenza al clima. Consigli su posizione, vasi e cura
LivingCorriere Stai cercando una pianta da appartamento che possa vivere con poca luce? Ecco 10 specie che ben si adattano a qualsiasi ambiente, molto resistenti e in grado di vivere a lungo a patto che le si innaffi e concimi regolarmente
Piante da interno online
Dal neofita all’esperto giardiniere, diversi sono i livelli di conoscenza e soprattutto di esperienza nel scegliere, creare l’habitat ideale in appartamento o all’aperto per accudire piante da interno preferiti. Scegliere la soluzione migliore adatta alle proprie esigenze e allo spazio di casa è il primo passo per creare il proprio giardino personale. Subito dopo si possono visitare vivai e acquistare la specie scelta anche nei punti vendita online.
Piantevivai Comode schede descrivono tipologie di piante e fiori suddivisi in categorie. Fotografie e consigli su come coltivarli e in quale ambiente
Flower Council Lasciarsi ispirare dalle immagini trasmesse dall’organizzazione olandese per la promozione e vendita dei fiori: recisi da vaso e stagionali. Fotografie di ambienti dove il gusto elevante per l’accostamento di colori e forme diventa la formula vincente
Rose Meilland Meilland Richardier produce e commercializza da oltre 100 anni la più grande collezione di varietà di Rose Meilland ed è il primo produttore francese di rose. Gli amanti del genere possono avere tutte le informazioni necessarie per coltivare al meglio le proprie rose.
Tuttogreen Scoprire il mondo affascinante delle piante carnivore, poco conosciute adatte ad essere coltivate anche in appartamento. Fotografie, documenti e immagini definiscono caratteristiche e habitat.
Hellogreen Piante grasse da appartamento e da esterno. Quali sono e che caratteristiche hanno le principali piante grasse presenti sul mercato. Indicazioni su come curarle e rendere un ambiente favorevole alla fioritura
Ideegreen Piante Acquatiche Come coltivare il verde con poco terriccio e tanta acqua. Recipienti più o meno ampi, da riciclo o meno, tutto o quasi è concesso. Galleggianti, sommerse o solo appoggiate alle superficie. Fiore di loto, papiri, giunchi, ninfee sono