
La storia del passeggino fino alle migliori marche di passeggini per bambini da acquistare quando nasce un figlio. Come scegliere tra modelli leggeri, compatti o alti a tre ruote. Recensioni, opinioni e prezzi per genitori con neonati o figli piccoli
E’ inutile negare che la nascita di un figlio porti con sè la necessità di acquistare cose di cui mai prima si era fatto caso. Tra i primi argomenti di discussione dei genitori fin dalla gravidanza c’è sicuramente il passeggino. Come sceglierlo e quali sono i migliori passeggini in vendita? Per la scelta non bisogna avere fretta, ma piuttosto sentire le opinioni di altre mamme che potrbbero dare consigli utili per i modelli più adatti alle proprie esigenze o venderne uno usato.
Bisogna infatti considerare che i passeggini per bambini alla fine si usano per tre o quattro anni, dalla nascita del neonato fino a quando il figlio è in grado di camminare da solo. Ed è bene che lo faccia, anche se qualche genitore spinge ancora i figli più grandi quando si tratta di percorrere lunghe distanze. Prima ancora di entrare in un negozio cerchiamo di capire quali modelli e marche esistano in commercio partendo dalle origini.
Storia del passeggino
Tra le tante cose che diamo per scontate, come se esistessero da sempre sulla terra, ci sono i passeggini che hanno usato i nostri genitori con noi e che vediamo in circolazione sulle strade per portare i bambini. Ovviamente non è così, prima dell’invenzione del passeggino, avvenuta tre secoli fa, i figli già nell’antico Egitto venivano portati dalle mamme in sacche e imbragature di tela o altri materiali.
Fu nel nel 1733 che William Kent, architetto e designer del Royal Garden, pensò di realizzare una piccola carrozza per i figli del duca di Devonshire. In realtà, più che un passeggino da spingere con la forza delle braccia, era una carrozzina di vimini a forma di conchiglia. Foderata di velluto e seta rossa, il precursore dei passeggini era dotato di quattro grandi ruote con un sistema di ammortizzatori molto sofisticato per il tempo, che poteva essere trainata da pony, cani e capre.
I primi modelli di passeggini erano molto costosi e fino ai primi dell’ottocento venivano usati esclusivamente da regnanti e nobili con varianti che comprendevano freni, ombrelli e altri accessori. A metà dell’ottocento in America fu introdotto un modello più economico a spinta che assomigliava ad un divano con tre ruote. Una volta importato in Inghilterra ebbe un ottimo successo grazie al fatto che venne adottato dalla famiglia reale.
Nel 1889 William Richardson depositò il primo brevetto di passeggino per bambini a spinta che poteva portare un bambino seduto o sdraiato e comprendeva sospensioni a molla, tettuccio e la possibilità di girare la seduta di 180 gradi. Agli inizi del ‘900 passeggini di varia foggia ma sempre molto pesanti cominciarono a diffondersi in tutta Europa quando i prezzi divennero accessibili a tutta la popolazione.
Passeggini moderni
La vera innovazione però arrivò negli anni ’60 quando un ingegnere areonautico progettò i primi passeggini pieghevoli moderni con telaio in alluminio simili a quello in uso oggi. Tra le mille cose da fare alla nascita di un figlio, il passeggino non è certo una priorità, ma una scelta necessaria e con tanti modelli presenti sul mercato può essere difficile capire quale sia il migliore.
Tutti i modelli di passeggino hanno lo schienale reclinabile e sono imbottiti in diversa misura, ma non sono solo queste le uniche caratteristiche da considerare durante l’acquisto. L’evoluzione moderna dei passeggini per bambini va verso modelli sempre più leggeri e versatili a livello di comfort, sicurezza e stile per genitori sempre più smart che portano con sè i figli anche quando corrono e fanno jogging.
Nei negozi specializzati mamma e papà scoprono un mondo fatto di modelli alti, compatti a tre ruote di tutte le marche e prezzi. Quale scegliere? I passeggini leggeri ad ombrello sono indicati per i bambini piccoli, ma non per i neonati perchè mancano di supporto per la testa. Quelli doppi e tripli possono essere usati per trasportare due gemelli o più bambini. Esistono anche modelli tandem con un bambino seduto dietro l’altro. Se fratelli o sorelle hanno età diverse, ci sono modelli con una pedana su cui può salire il fratello.
Passeggino e stile di vita
Prima di acquistare un passeggino bisogna capire come verrà utilizzato in base al luogo in cui si vive. Se si abita in città e si prevedono lunghi giri a piedi sui marciapiedi, zigzagando tra auto e fuori e dentro tra negozi e mezzi pubblici, sarà meglio un mezzo robusto e più alto dei tubi di scarico delle auto. Oppure se si vive in campagna e ci si muove su terreni instabili e ci si sposta prevalentemente in auto sarà da preferire un modello semplice da piegare e leggero.
In secondo luogo il passeggino si deve adattare al proprio stile di vita. Se i genitori sono sportivi ci sono passeggini a tre ruote grandi e hi-tech che si possono usare per correre e fare trekking. Se si tiene al lusso ci sono passeggini di design moderni e compatti con mille funzioni e imbottiture rifinite. I telai dei passeggini da viaggio possono essere progettati per essere legati ai sedili dell’auto. Si tratta di sistemi che comprendono vari accessori e generalmente sono più grandi e costosi ma si possono usare in automobile anche quando il bambino è più grande.
Marche di passeggini
Quali sono le migliori marche di passeggini? Ecco un elenco di aziende che costruiscono modelli adatti al trasporto di bambini neonati fino ai tre anni circa. Sui cataloghi si trovano fotografie, caratteristiche, descrizione di carrozzine versatili che accompagnano le esigenze del bambino a partire da quando è in fasce.
Peg Perego Azienda italiana all’avanguardia nel settore dei prodotti per l’infanzia. Nel sito tutti i modelli di passeggini per qualsiasi esigenza dai più semplici e quelli modulari con la garanzia di un’assistenza post-vendita
Chicco Passeggini per ogni esigenza, dal passeggio al viaggio, suddivisi per fascia d’età, descrizione attenta dei modelli. Prezzi, novità sul listino e indicazione del punto vendita più vicino per l’acquisto diretto
Inglesina Azienda italiana che offre diverse soluzioni per il passeggio del bambino in massimo confort. Nel sito la descrizione dei modelli con le caratteristiche e gli accessori della nuova collezione
Stokke Società norvegese che distribuisce in tutto il mondo prodotti esclusivi, funzionali e durevoli fabbricati per favorire il benessere dei bambini e dei genitori. Produzione di qualità e attenzione all’ambiente caratterizzano il marchio nella creazione di di passeggini versatili e confortevoli
Bugaboo Azienda olandese che produce passeggini studiati proprio per favorire ogni tipo di spostamento. Nel sito tutti i modelli e accessori con le caratteristiche tecniche. Guida ai rivenditori
Quinny Una galleria di passeggini con un design semplice per uno stile di vita attivo nelle città e per viaggiare comodamente. Immagini e video per conoscere i modelli dell’azienda inglese
Maclaren Tutti i modelli di passeggino della nota azienda britannica attenta alla qualità e all’innovazione. Caratteristiche estetiche e tecniche e utilizzo per ogni tipo di passeggino adatto anche ai neonati