Il valore degli orologi vintage usati da collezione o investimento. Negozi specializzati con servizio di valutazione, vendita e acquisto di modelli d’epoca da polso, taschino e pendolo. Come difendersi dal mercato dei falsi e dalle contraffazioni?

Il mercato degli orologi vintage è in grande espansione in tutto il mondo. In una società dominata dal consumo usa e getta tutti siamo sempre in cerca di qualcosa di particolare che conservi valore nel tempo. La parola vintage sembra fatta apposta per rispolverare qualcosa di non troppo antico ma dal grande fascino. Qualcosa in grado di mescolare forma e sostanza sia che si tratti di arte, moda o design.

Il valore degli orologi vintage e d’epoca ha poco a che vedere con la semplice scansione del tempo. Il simbolo di stato sociale ed economico degli orologi di lusso in versione vintage acquista ancora più peso. Sono veri e propri gioielli con un design originale testimone di un’eleganza senza tempo. Esistono modelli e marche più o meno costose a seconda dello stato di conservazione e dai documenti che ne attestano l’autenticità.

Indice

Valore orologi vintage

Il valore degli orologi vintage non riguarda solo i collezionisti, ma anche gli investitori e le stesse aziende che producono segna tempo. Da essere un mercato poco considerato in via ufficiale, per paura che potesse erodere la vendita di nuove produzioni, gli orologi d’epoca sono rinati su internet anche attraverso i canali ufficiali, diventando vere icone per collezionisti senza tempo e limiti di prezzo.

Le maggiori marche hanno imparato ad utilizzare la tecnologia online per espandersi direttamente nel settore premium dell’usato. I servizi si sono evoluti al punto da offrire consulenze, consigli e confronti sulle offerte di mercato. Qualità e originalità sono le priorità per garantire a clienti e investitori acquisti sicuri in un mercato che raggiunge anche prezzi molto elevati. Orologi di alta gamma come Rolex e Patek Philippe hanno addirittura triplicato il loro valore in pochi anni.

Gli appassionati di orologi vintage da collezione sono disposti a pagare cifre esorbitanti per acquistare i modelli più rari e prestigiosi. Solo per fare un esempio, il Rolex di Paul Newman modello ‘cosmograph Daytona’ è stato venduto all’asta alla somma di 17,8 milioni di dollari aggiudicandosi il titolo di orologio più costoso al mondo. Queste valutazioni a volte trasformano questo particolare settore dell’orologeria in una vera e propria fonte di investimento capace di rivalutarsi nel tempo.

Valutazione orologi vintage

Quali sono i fattori che determinano la valutazione degli orologi vintage? Le condizioni sono importanti. Al di là della piccola ammaccatura o della righetta sul vetro, fondamentale è che i pezzi siano tutti originali e che l’orologio funzioni. Ovviamente i modelli più rari e difficili da trovare sul mercato sono quelli che valgono di più, meglio se accompagnati da documenti originali che ne attestano acquisto e autenticità.

Se un l’orologio vintage è stato indossato da un personaggio famoso i prezzi salgono ulteriormente, anche a vantaggio di modelli poco conosciuti. Orologi svizzeri di alta gamma come Rolex, Patek Philippe, Omega, Breitling comunque sono le marche più prestigiose e maggiormente quoate, una vera garanzia anche per chi è in cerca di investire soldi in modo alternativo, dato che con il tempo acquistano valore.

Qual è la quotazione di un orologio vintage che magari abbiamo ereditato? Sul web esistono servizi e piattaforme che forniscono tutte le informazioni necessarie per vendere, acquistare e valutare un orologio d’epoca. Orologidiclasse consente ad esempio di scoprire quotazioni e caratteristiche tecniche di marche prestigiose di orologi da polso di lusso e da collezione. Le aste online di orologi di lusso come quelle organizzate da Timepeaks sono un altro mezzo per trovare prezzi e valutazioni confrontando diverse fonti.

Investire in orologi d’epoca

Gli orologi vintage sono classici oggetti belli da indossare che costano un sacco di soldi. Quanto sono spesi bene? Oltre al piacere personale, chi li acquista ha o crede di avere anche un vantaggio economico. Come nel caso di chi compera quadri e investe in arte, piuttosto che in diamanti o gioielli, oltre al prestigio acquistare orologi d’epoca può essere un investimento alternativo alla borsa o agli immobili.

Perchè investire in orologi Vintage? La quotazione di alcuni modelli di marchi come Rolex, Omega e Patek Philippe negli ultimi anni sta crescendo a doppia cifra, spesso anche in modo esagerato e incontrollato. Anche se esiste il rischio bolla, i Rolex sono tra le poche marche a mantenere il loro valore nel tempo perchè l’azienda ha sempre limitato l’uscita di nuove linee di prodotti basandosi sui classici in voga da diverse generazioni.

Chi desidera diversificare il portafogli negli orologi svizzeri potrebbero trovare un bene rifugio più sicuro di altre forme di investimento tradizionale. Paradossalmente il mercato degli smartwatch tecnologici ha spinto in alto le quotazioni di pezzi rari destinati a chi vuole distinguersi con una eleganza classica. Ma chi vuole investire in questo settore come può essere sicuro di acquistare un orologio autentico o falso?

Falsi e contraffazione

Gli orologi vintage di alta gamma arrivano a costare decine di migliaia di euro. Abbastanza per far nascere un mercato parallelo che mischia malaffare e furbizia. Il problema della contraffazione incide pesantemente sull’economia e non solo nel mercato degli orologi, ma in ogni settore economico produttivo. Secondo una ricerca dell’Ufficio Europeo per la proprietà intellettuale Euipo, il fenomeno causa una perdita complessiva di 15 miliardi all’anno di entrate pubbliche per i paesi Europei.

A livello istituzionale nel campo dell’orologeria vintage l’Associazione Italiana per la Lotta alla Contraffazione Indicam lavora in stretto contatto con Assorologi. La digitalizzazione della distribuzione e i canali web che fanno leva sul desiderio veloce di possesso in uno shopping online spesso compulsivo, hanno complicato ulteriormente le cose ma è ovvio che acquistare un orologio falso, tarocco o imitato non aggiunge nulla nemmeno a chi lo indossa.

Oltre a rappresentare un grave problema a livello economico e sociale, c’è la beffa per chi spende soldi per una patacca. Esistono modelli falsi visibilmente contraffatti in modo grossolano con movimenti al quarzo, ma anche orologi vintage in tutto e per tutto simili a quelli veri, che incorporano anche alcune parti originali. La leggenda dice che tutto possa nascere da collezionisti che prestano modelli ad artigiani orologieri, ex dipendenti delle grandi maison in grado di studiare e riprodurre gli stampi originali dei modelli famosi più richiesti.

Gli orologi vintage falsi venduti a prezzi stracciati su internet alimentano un commercio illegale che nulla ha a che vedere con impegno, passione e dedizione delle grandi marche costruttrici. Come è possibile difendersi? Per non farsi fregare o attrarre dall’affare, il consiglio come sempre è rivolgersi solo direttamente ai rivenditori ufficiali autorizzati. Meglio diffidare di siti poco affidabili e rivolgersi a grandi portali che trattano modelli delle migliori marche come mrporter oppure farfetch.

Vendita orologi vintage

Prima di acquistare qualsiasi orologio vintage o moderno usato o nuovo spendendo molti soldi bisogna informarsi con analisi dettagliate e affidarsi ad esperti del settore. Allo scopo esistono commercianti e rivenditori rinomati che danno tutte le garanzie sui prodotti delle migliori marche. Dalla valutazione dei modelli di orologi vintage più ricercati fino all’acquisto presso rivenditori autorizzati abbiamo raccolto una serie di risorse utili ad informarsi su dettagli e caratteristiche di modelli di prestigio costruiti con tecniche di alta orologeria.

Bobswatches Una vetrina riconosciuta in tutto il mondo per l’acquisto, vendita o scambio di orologi vintage di marca Rolex. Modelli e caratteristiche sono rappresentati nelle foto dettagliate e assicurati nella loro originalità da esperti nel settore. Ogni pezzo viene infatti sottoposto a verifiche minuziose e valutazioni puntuali

Chrono24 Un’azienda che ha fatto della passione per gli orologi di lusso un lavoro. Opera su una piattaforma con lo scopo di facilitare e mediare la vendita di nuovo e usato per tutte le esigenze. In particolare sul vintage preziosi modelli la ricerca e la qualità esposta è garantita da operatori esperti

Brandizzi Una famiglia che ha saputo coniugare la passione per l’oreficeria e i gioielli in un’attività di vendita di orologi d’epoca da collezione delle marche più rinomate

Watchcenter Negozio di Lugano storico famoso per la vendita di orologi vintage d’epoca da collezione dei più prestigiosi marchi svizzeri. Fotografie e descrizioni dei modelli con possibilità di richieste e consigli per l’acquisto.

Eora è una vetrina specializzata nelle vendita di Rolex nuovi e usati di qualità, oltre a una vasto assortimento di altre marche prestigiose. Garanzia di buono stato completi di controllo e revisione.

Tempusorologi Rivenditore delle migliori marche d’epoca di lusso svizzere. Una vetrina espone i modelli, prezzi, informazioni tecniche e possibilità di accedere ad altre informazioni su richiesta.

Antiquorum Esperti di orologi vintage a livello internazionale sono a disposizione dei collezionisti con vendite periodiche tematiche. Visionabili cataloghi completi con modelli e prezzi sul mercato dell’usato