Storia dell’orologeria svizzera e origine dei più famosi marchi di orologi svizzeri. Siti ufficiali con foto, caratteristiche e prezzi di cronografi automatici e manuali. Qualità dei modelli Swiss Made di lusso ed economici, quotazione e mercato del nuovo e dell’usato
L’orologeria svizzera è una vera e propria arte fatta di passione, laboriosità, precisione, creatività e bellezza. Per questo gli orologi svizzeri sono famosi e rappresentano da sempre uno status di prestigio e classe. Indossare un bell’orologio da polso è sinonimo di stile ed eleganza, un atto di vanità senza tempo che va ben oltre le mode del momento diventando quasi un fatto di cultura oltre che di identità personale.
Dai primi prototipi costruiti nell’ottocento in piccoli laboratori artigiani, gli orologi svizzeri hanno conquistato il mercato unendo creatività, tecnica meccanica ed eleganza in tutte le sue forme. Con alle spalle una storia di decine o centinaia di anni, oggi i più famosi marchi di segnatempo automatici e manuali sono venduti in tutto il mondo. Ma perchè la storia dell’orologeria moderna passa proprio dalla Svizzera, piccola nazione in mezzo alle Alpi e così vicina all’Italia?
Indice

- Storia orologi svizzeri
- Orologeria svizzera moderna
- Valore orologi svizzeri
- Marchi orologi svizzeri famosi
- Orologi di qualità svizzera
Storia orologi svizzeri
Per capire come gli orologi svizzeri siano arrivati a dominare il mercato degli orologi di lusso è necessario fare un passo indietro nel tempo. All’inizio del XVI secolo il primato nella costruzione di piccoli orologi portatili e tascabili infatti era dei tedeschi. A Ginevra in quel periodo e nei due secoli successivi si commerciavano semplicemente i migliori prodotti dei maestri orologiai d’Europa, tedeschi e olandesi.
La tecnologia dell’arte orologiaia nel frattempo avanzava consentendo la produzione di orologi meccanici sempre più sottili e precisi. La geografia della Svizzera basata su piccole cittadine favorì lo sviluppo di laboratori che condividevano tradizioni e scoperte. Alle nuove invenzioni si potevano dedicare anche contadini e agricoltori nei mesi più freddi invernali. Nell’800 fu proprio lo svizzero Abraham-Louis Breguet ad inventare la corona rotante e la molla a bilanciere piatta.
Il successo degli orologi svizzeri crebbe e la produzione artigianale dalle piccole botteghe passò alle prime fabbriche. Nel 1850 la capacità produttiva dell’orologeria svizzera era già di oltre 2 milioni di pezzi, maggiore di ogni altra nazione ed in particolare di francesi e inglesi che fino ad allora avevano dominato il mercato. Tra le fabbriche svizzere spiccavano la Longines nata a St.Imier nel 1832 e altri nomi famosi come Patek Philippe e Vacheron Constantin.
Orologeria svizzera moderna
Gli orologi svizzeri dopo essersi fatti strada in Europa riuscirono a conquistare il mercato americano. La prima commessa arrivò dalle ferrovie che acquistarono cronometri e conta tempo considerati al top in fatto di precisione. A fiutare l’affare fu un americano che si trasferì da Boston a Sciaffusa, nella Svizzera orientale. Lì fondò la International Watch Company, nota come IWC Schaffhausen, riuscendo a combinare l’alta precisione svizzera con i metodi di produzione intensivi americani.
Più recentemente il mercato degli orologi svizzeri ha avuto periodi di alti e bassi, in particolare dovuti alla concorrenza di produttori americani e dei paesi orientali che con un costo della manodopera più basso potevano produrre e vendere prodotti a prezzi decisamente inferiori. Delle oltre 1500 fabbriche di orologi svizzeri del 1970 oggi ne sono rimaste circa un terzo che esportano il 95% dei loro prodotti in Asia (53%), Europa (31%) e America (14%)
Gli orologi svizzeri dati per finiti a metà degli anni ’70 sono comunque riusciti a sopravvivere e a prosperare diversificando l’offerta tra modelli di lusso esclusivi ed economici automatici e meccanici. Sono stati i primi ad avere unito il concetto di segnatempo a sport, fashion, lusso con meccanismi high-tech e prezzi sostenibili. Questa filosofia è ben rappresentata dagli Swatch creati dall’imprenditore svizzero libanese Nicolas G. Hayek.
Valore orologi svizzeri
Gli orologi svizzeri da polso non sarebbero divenuti famosi in tutto il mondo senza una continua evoluzione che ancora oggi riguarda la costruzione meccanica di precisione. L’industrializzazione della produzione ha permesso di abbassare i costi di molte innovazioni estetiche e funzionali, ma i prezzi di alcuni orologi svizzeri per collezionisti o appassionati a volte possono sembrare esagerati. Perché costano tanto?
Oltre ad essere prodotti di moda di status, il valore degli orologi svizzeri non è nel prezzo, ma nei materiali e nella qualità costruttiva che raggiunge l’apice negli affascinanti meccanismi di precisione interni dei modelli più prestigiosi e sofisticati. Il calendario perpetuo che non deve mai essere corretto, ad esempio è considerato sinonimo di grande pregio nei modelli di extra lusso.
Il valore dei modelli più prestigiosi di orologi svizzeri si mantiene nel tempo e c’è chi li acquista per investire denaro. Una passione sempre maggiore è testimoniata dai dati forniti nella più importante fiera di Ginevra Watch and Wonders. L’export dell’orologeria svizzera vale oltre 2 miliardi di dollari con Stati Uniti, Cina e Hong Kong in testa alle vendite e l’Italia al decimo posto al mondo. Se l’alta gamma cresce per questioni legate anche agli investimenti finanziari, crescono anche le vendite del cosidetto secondo polso che vale oltre 20 miliardi.
Marchi orologi svizzeri famosi
Quali sono i marchi di orologi svizzeri da polso più famosi e venduti in Italia e sul mercato internazionale? Quelle elencate qui di seguito sono le più prestigiose e rinomate aziende svizzere che da decenni o secoli producono e vendono segnatempo in tutto il mondo. I loro modelli racchiudono il meglio dell’innovazione e dell’invenzione che l’orologeria svizzera ha da offrire in termini di qualità, precisione e design utilizzando materiali pregiati e tecniche costruttive molto sofisticate.
Baume Mercier Orologi famosi con più di 70 anni di storia nell’alta orologeria, eleganza e qualità curata dai maestri orologiai svizzeri
Breguet Una lunga storia cominciata sul finire del Settecento che ne hanno fatto uno dei protagonisti dell’orologeria moderna
Longines La collezione dei famosi orologi svizzeri: dai più tradizionali a quelli moderni utilizzati nelle competizioni sportive
Patek Philippe Una delle più antiche fabbriche orologiaie al mondo presenta la sua collezione di orologi prestigiosi tradizionali e dedicati agli sportivi
Rolex Se i prezzi degli orologi Rolex non sono per tutti, una visita virtuale alla collezione può togliere molte curiosità
Omega Una marca tra le più famose e prestigiose di orologi svizzeri di lusso con una collezione di cronografi Speedmaster scelti anche per lo sbarco sulla luna
Breitling Orologi sportivi e cronometri di lusso alla moda. Dal 1884 è una marca specializzata in modelli tecnici per la scienza e l’industria con movimenti meccanici di estrema precisione tanto da essere fornitore ufficiale dell’aviazione
Ulysse Nardin Dalla metà dell’800 con cronometri marini di precisione, fino agli orologi moderni meccanici in materiali pregiati e di lusso
Vacheron Constantin Da oltre 250 anni questa marca di orologi svizzeri appasiona collezionisti e appassionati tra lusso, innovazione e creatività
Eberhard Più di un secolo di storia orologiaia, modelli esclusivi e da collezione con lavorazioni uniche e raffinate
Girard Perregaux Alta orologeria svizzera partita da Ginevra nel 1791, mentre il marchio è stato fondato nel 1856 nella città dell’orologeria di La Chaux-de-Fonds
Ebel Cronografi di lusso prodotti da una azienda prestigiosa specializzata in meccanismi di precisione
IWC Modelli esclusivi per una marca sofisticata che ha aperto il mercato degli orologi svizzeri all’America
Jaeger Le Coultre Una marca produttrice di orologi svizzeri di alta orologeria che dalla metà dell’800 non ha mai smesso di presentare nuove invenzioni e tecnologie meccaniche
Roamer Fondata nel 1888 come fabbrica per la produzione di componenti meccanici, crea poi una linea di orologi svizzeri da polso di precisione
Zenith Dal 1865, una delle marche mitiche della manifatture di alta orologeria Svizzera che si è fatta strada in tutto il mondo con i suoi modelli
Raymond Weil Orologi al quarzo di precisione: tradizione e tecnologia al servizio dell’alta orologeria di qualità per veri intenditori
Orologi di qualità svizzera
La qualità costruttiva è il motivo principale per cui gli orologi svizzeri sono ancora ritenuti i migliori al mondo. Negli ultimi decenni sono stati introdotti nuovi materiali e tecnologie costruttive innovative, dal silicio alla spirale Spiromax fino allo scappamento Co-Axial. I meccanismi di ricarica automatica sono realizzati anche con macchine a controllo numerico in Swatch dal prezzo più che abbordabile. Alla fine non serve quindi essere milionari per acquistare orologi di ottima qualità venduti a prezzi ragionevoli.
La garanzia di qualità degli orologi svizzeri è cambiata nel corso degli anni consentendo ad alcuni produttori di assemblare componenti realizzati in Asia. Un orologio “Swiss made” non deve essere costruito in svizzera al 100%, ma per potersi fregiare dell’etichetta i marchi che seguono devono rispettare le norme della Federazione dell’industria orologiera svizzera. Il movimento meccanico deve essere costruito, assemblato e ispezionato in Svizzera e almeno il 50% del valore dei componenti e il 60% dei costi di produzione deve essere sostenuto nella nazione.
Swatch Il marchio che ha aperto la rivoluzione degli orologi svizzeri di qualità economici. Qualità costruttiva e precisione in modelli dai materiali non pregiati per un nuovo design colorato alla portata di tutti
Tag-Heuer Azienda all’avanguardia nell’ambito dell’orologeria, per la scelta dei materiali, del design e della tecnologia
Glycine Una lunga storia e una collezione di orologi iniziata nel 1914 e che oggi offre una collezione basata su linee per l’areonautica e il volo
Movado L’arte del tempo, design e tradizione in splendidi orologi al quarzo prodotti dalla fine del 1800 e ancora oggi apprezzati in tutti i contesti del lusso
Oris Azienda che produce orologi da polso automatici e dedicati a diversi campi come quelli ispirati al mondo del jazz e dell’automobilismo
Rado Marca nota nel panorama dell’orologeria svizzera all’insegna della tecnologia, presenta i suoi nuovi modelli online
Tissot Orologi svizzeri economici e cronografi di precisione per tutte le tasche. Un buon prezzo senza rinunciare alla qualità