
Migliori marche di orologi di lusso per uomo e donna creati da aziende storiche e officine artigianali che considerano l’orologio un’opera d’arte. Segnatempo di alta orologeria famosi per stile, design, rifiniture, precisione e prezzi con valore inalterato nel tempo
Gli orologi di lusso sono uno degli oggetti più ambiti da chi vuole farsi notare. Tra tutti gli accessori alla moda, un bell’orologio é sempre sinonimo di stile nell’immaginario maschile e femminile. L’alta orologeria è una sfida giocata su piani differenti che se da una parte mette in primo piano precisione, tecnica e meccanica, dall’altra non può trascurare eleganza ed esclusività anche per quanto riguarda i prezzi.
Gli orologi di lusso da polso sono veri gioielli di tecnologia e proprio perchè non tutti se li possono permettere sono diventati anche status e simboli di potere. Il fascino di possedere un orologio che assomiglia ad un’opera d’arte si può ostentare con gli amici o sul lavoro per sottolineare gerarchie aziendali o prestigio professionale. In una società concentrata sull’immagine e sulla ricchezza, un segnatempo di alta gamma al polso può fare sentire più sicuri.
Indice
Storia orologi di lusso
Cosa contraddistingue gli orologi di lusso? Del prezzo abbiamo già parlato, ma le qualità fondamentali per un compratore sono estetica e precisione. Dal punto di vista tecnico un orologio di alta gamma deve tenere il tempo in modo perfetto grazie a meccanismi sofisticati realizzati da esperti artigiani che garantiscono standard molto elevati. Misurare il passare del tempo con precisione è sempre stata una sfida dell’uomo che unisce intelletto e filosofia, estetica e arte.
Dai calendari babilonesi lunari e solari alle clessidre ad acqua egizie fino ai meridiane degli antichi romani e ai moderni smartwatch, il progresso tecnologico è stato prima di tutto misurato in termini di mesi, giorni, ore, minuti e secondi. La misurazione del tempo che ora diamo per scontata e che guardiamo distrattamente sullo smartphone, ha impiegato millenni per diventare accurata.
Recentemente è stata trovata una macchina a manovella datata 250 ac. capace di ricordare gli eventi. Ma è solo 1500 anni dopo con l’invenzione della molla che sono nati i primi motori capaci di muovere le lancette. Nei primi orologi la ricarica era consentita da molle in acciaio temperato che consumavano molta energia richiedendo grossi ingranaggi e spazio. L’orologeria svizzera di precisione ha ridotto tutto in pochi millimetri ma oggi anche estetica e precisione non bastano più.
Gli orologi di lusso moderni devono fare i conti con la parola sostenibilità, ridurre i consumi energetici e fornire alti livelli di livello di tracciabilità. Se i sistemi meccanici sono sostituiti dal quarzo, si usano sensori che comprendono quando si ha l’orologio al polso per prolungare la vita delle batterie fino a 10 anni. L’obiettivo è sostituire le batterie inquinanti con piccoli codensatori ecologici che accumulano l’energia prodotta con movimenti simili a quelli degli orologi automatici, oppure utilizzando minuscoli pannelli solari.
Orologi da donna lussuosi
Inutile negare la passione delle donne per le cose belle e lussuose come gioielli. Non a caso i primi orologi di lusso da polso venivano realizzati esclusivamente per le regine come sinonimo di eleganza femminile e classe. La regina di Francia Maria Antonietta aveva una intera collezione di Breguet, già nel 1780 orologieri di corte. La passione per i segnatempo per l’uomo arrivò più tardi con l’avvento dell’aviazione. L’uomo scoprì che indossare un orologio al polso non era disdicevole ma poteva essere utile.
Gli orologi da donna nel ‘900 erano molto piccoli per adattarsi ai polsi femminili. Poi i grandi interpreti del genere come Breguet, Chanel, Van Cleef & Arpels iniziarono a produrre modelli dal design sempre più originale e stravagante. Oggi le stesse marche uniscono alla visione tradizionale di un passato prestigioso la capacità di evocare un desiderio che unisce lo stile a materiali come oro rosa, diamante, madreperla o zaffiro con cui esprimere uno gusto unico ed esclusivo.
Valore orologi di lusso
Il valore degli orologi di lusso non è ovviamente solo economico e non riguarda solo lo status. Dietro ad ogni orologio di classe c’è un effettivo valore tecnologico intellettuale spinto all’estremo per un lusso dei dettagli che dovrebbe identificare gli uomini di successo. Avere al polso un orologio meccanico sottilissimo dal design raffinato può essere attraente quanto un bello sguardo.
Per realizzare orologi di lusso le marche più famose impiegano molti mesi o anni per modelli estremamente complessi. Gli alti costi di produzione assicurano che le loro caratteristiche restino inalterate per molti anni senza necessità di alcun intervento. Ciò è particolarmente apprezzato nei cronografi sportivi o realizzati per l’aviazione con una resistenza all’usura leggendaria messa a dura prova da test di ogni genere.
Dato per scontato che la maggioranza degli uomini ambisca ad avere al polso un orologio di lusso, il problema principale rimane il prezzo di acquisto. L’alternativa è tramandarli di padre in figlio con una tradizione di famiglia che può durare intere generazioni, per un effetto personale che contiene la storia di chi l’ha indossato. C’è però chi considera l’acquisto di un segnatempo di alta orologeria un buon investimento economico.
La cura costruttiva degli orologi di lusso fa si che possano costare anche di decine di migliaia di euro, ma il valore dell’investimento rimane inalterato negli anni. Il potenziale finanziario aumenta per i modelli prestigiosi realizzati con materiali o pietre preziose. Le marche svizzere o francesi più famose costano di più al momento dell’acquisto, ma sono anche le più amate dai collezionisti e si possono facilmente rivendere.
Marche orologi di lusso
Per chi vorrebbe avere al polso un orologio esclusivo sinonimo di ricchezza o raffinata classe, non rimane che dare un occhio ai modelli di orologi di lusso online. Tutti i cataloghi delle maggiori marche elencati di seguito contengono fotografie, caratteristiche, descrizione tecnica e prezzi.
Rolex Il sito ufficiale della famosa società svizzera produttrice di orologio da polso di valore. I modelli e le informazioni sui negozi rivenditori del marchio
Cartier 150 anni di storia nel lusso, i modelli di orologi più esclusivi e la fondazione per l’arte moderna di Cartier
Baume et Mercier Un marca francese che presenta modelli esclusivi anche nei meccanismi che è in attività dal 1830
Vacheron Constantin Antica fabbrica orologiaia fondata nel 1755 con sede a Ginevra che unisce caratteristiche tecniche uniche al concetto di lusso
Jaeger-LeCoultre Nel sito ufficiale della storica azienda svizzera produttrice di orologi di lusso in tutto il mondo si possono ammirare i veri modelli in collezione con in più le informazioni
Panerai Le Officine Panerai presentano i loro orologi di lusso, sportivi ma anche subacquei e militari di alta orologeria in acciaio e titanio
Van Cleef & Arpels Una società francese che oltre ai gioielli crea orologi di lusso per uomo e donna. Nel sito ufficiale è possibile ammirare l’intera collezione
Patek Philippe Il sito ufficiale dell’azienda svizzera tra le più antiche e rinomate produttrici di orologi di lusso in tutto il mondo
Anonimo Azienda specializzata in orologi da polso di lusso fabbricati in Italia nel rispetto dei valori artigianali dell’arte fiorentina
Hublot Azienda creata da un italiano ma oggi in mano alla multinazionale del lusso LVMH Louis Vuitton Moët Hennessy S.A. I modelli sono da ricercare direttamente sul sito
Bulgari Marca presente nel settore alta moda con molti prodotti e accessori, presenta una collezione di orologi all’insegna dell’eleganza e modernità
Omega Azienda svizzera nota per la produzione di orologi di pregio in tutto il mondo. Nel sito si possono ammirare i modelli della collezione uomo e donna e gli accessori
Damiani Gioielli e conta tempo di classe per chi ama il dettaglio raffinato con l’utilizzo di pietre preziose come zaffiri blu, zaffiri rosa e diamanti neri