newsletter su smartphone

Le newsletter sono strumenti di marketing che forniscono contenuti di valore per mantenere i contatti con i clienti. Come crearle per promuovere notizie, prodotti o servizi e stimolare l’interazione con il pubblico. Esempi di iscrizioni a mailing list gratis

Le newsletter sono dei servizi gratuiti offerti dai principali blog, riviste e portali online per creare un rapporto privilegiato e fidelizzare i lettori. Attraverso l’iscrizione alla mailing list gli utenti possono ricevere direttamente nella propia casella elettronica, aggiornamenti, titoli e riassunti delle notizie, pur senza visitare un sito tutti i giorni. La cadenza di queste email informative può essere giornaliera, settimanale o mensile.

Le newsletter sono uno strumento di marketing fondamentale per tutte le attività online di ogni settore. Consentono alle aziende di mantenere un rapporto costante con i propri clienti e di comunicare le ultime novità, promozioni, offerte speciali e notizie. In questo articolo, parleremo di come le newsletter possano essere create ed utilizzate per migliorare la visibilità online e aumentare il coinvolgimento dei clienti.

Indice

Cos’è una newsletter?

Una newsletter è un messaggio informativo inviato via email a una lista di destinatari che hanno espresso interesse a riceverlo. Il messaggio può contenere vari tipi di contenuti che dipendono dal tipo di attività che si vuole promuovere: notizie, offerte speciali, consigli e suggerimenti, e altro ancora. Sono un modo efficace per mantenere i clienti informati sulle ultime novità dell’azienda e permettere un rapporto costante con gli utenti.

Una newsletter efficace deve essere ben progettata e facile da leggere. Per far ciò serve una grafica accattivante, un layout pulito e una formattazione leggibile. Soprattutto deve include contenuti di valore per i destinatari come notizie, offerte speciali, consigli e suggerimenti, o qualsiasi altra cosa che sia interessante per il proprio pubblico. Utilizzare un linguaggio accattivante e coinvolgente incoraggia i destinatari a leggere e interagire con il messaggio.

Per ottenere iscrizioni alla tua newsletter, è importante anche promuoverla in modo efficace. Qualche azienda inserisce popup sul sito web oppure la promuove sui social media o effettua una raccolta di indirizzi email durante gli eventi o le attività di networking. Qualsiasi strategia deve suscitare interesse e sottolineare i benefici dell’iscrizione, ad esempio per beneficiare di sconti, offerte speciali o contenuti esclusivi.

Le aziende hanno a disposizione varie statistiche per monitorare gli invii e valutare l’efficacia della newsletter. Importante è verificare il tasso di apertura e dei click su eventuali link e banner pubblicitari, nonché la raccolta di feedback dai destinatari. Attraverso l’analisi dei dati è possibile migliorare una newsletter per adattarla alle esigenze di ogni tipo di pubblico.

Creare una newsletter

Dotare il proprio sito web di una newsletter gratis non è semplicissimo ma nemmeno impossibile. Sia che si tratti di fare marketing online o di fare comunicazione, bisogna sapere creare il servizio superando vari livelli che includono programmazione, privacy e infine badando alla grafica e ai contenuti. Comunicare online è una vera arte ed è sempre necessario trovare il giusto equilibrio tra ambiti diversi.

Il primo passo per creare una newsletter efficace è dotare il sito di un modulo di iscrizione. Qui gli utenti vengono invitati a scrivere la loro email spontaneamente per essere raggiunti dalle comunicazioni. Editori o proprietari di siti devono rispettare le norme sempre più restringenti in materia di rispetto privacy. Come fare? Fortunatamente oggi non serve più essere esperti di programmazione.

Ci sono vari metodi per gestire iscrizioni e invii abbastanza semplicemente. I migliori servizi online garantiscono la piena libertà di scelta degli utenti di iscriversi e cancellarsi dalla mailing list in ogni momento. Tutto deve essere fatto in maniera saggia e consapevole per gestire la propria comunità rispettando le regole sulla privacy e la netiquette di internet. Se un utente vuole disdire e quindi eliminare la propria iscrizione, la legge impone un link per farlo in modo immediato.

Plugin per WordPress

Molti siti oggi sono creati con wordpress, una piattaforma che permette di gestire portali di notizie e commercio online mediante l’utilizzo di temi personalizzabili graficamente e con particolari funzioni, perfette anche in questo caso. Chi ha realizzato un blog o un sito o gestisce un negozio online con wordpress ha a disposizione vari plug in per inserire i moduli di iscrizione alla newsletter sul proprio sito.

WordPressnewsletter è uno dei plugin per wordpress più utilizzati per creare newsletter gratis in modo semplice. Con la sua installazione ogni sito può venire completato da un modulo di registrazione in cui gli utenti possono scrivere la loro email per ricevere comunicazioni da blog, riviste o negozi online. Compatibile con molti temi, può gestire un numero illimitato di iscritti, è dotato di doppio opt in per renderlo compatibile con le ultime norme sulla privacy

MailPoet Plugin per creare newsletter gratis fino a 2000 abbonati. Contiene moduli e personalizzazioni per essere integrato in qualsiasi sito in modo semplice e funzionale. Di ogni utente è possibile verificare l’apertura e lettura dei messaggi inviati e ogni altro genere di iterazione con link e foto

Lista plugin Ci sono decine di servizi da collegare a WordPress disponibili oltre a quelli già visti. Nel caso i precedenti non vi soddisfacessero per qualche motivo, in questo elenco ne troverete molti altri. I temi sono personalizzabili graficamente e si può usare con smtp interni ed esterni gratis e a pagamento. Infine consente di verificare attraverso delle statistiche l’apertura delle email da parte degli utenti iscritti.

Servizi newsletter online

Chi non ha WordPress o vuole gestire gli invii dei messaggi in modo indipendente, può utilizzare altri servizi che si appoggiano a server esterni. L’iscrizione alle newsletter anche in questo caso avviene attraverso form in cui si inserisce la propria email. Infine c’è la possibilità di disiscriversi in modo facile e immediato se un utente non gradisce più riceverla.

I servizi per creare newsletter gratis elencati di seguito offrono moduli di iscrizione e modelli di già realizzati e pronti per essere usati da un punto di vista grafico. Contengono tutte le migliori strategie per avere un impatto gradevole e funzionale sul proprio sito web, sui siti di social media e nei negozi online. 

Tinyletter Servizio per creare newsletter gratuito. Mette a disposizione moduli di iscrizione con conferma e una serie di personalizzazione che riguardano la grafica e le modalità di invio nelle caselle di posta elettronica dei navigatori

MailChimp Un servizio professionale per gestire l’invio di newsletter specificatamente dedicato la marketing. Utile per comunicare agli utenti per farli sentire parte di un progetto. A pagamento in funzione del numero di iscritti e spedizioni

Sharp spring mail Un servizio per creare e personalizzare la propria mail direttamente online. Il sistema utilizza dei template per scrivere messaggi molto semplice, nel senso che non è richiesta nessuna specifica conoscenza di programmazione

Voxmail Completamente gratis, è un servizio web che permette ai suoi utenti di creare newsletter da inviare alle proprie mailing list

Evitare di finire nello spam

Lo scopo di creare newsletter gratis per riviste e siti di contenuti è informativo, ma possono contenere anche offerte di prodotti e sconti temporanei. Inutile dire che spedire un messaggio nella posta elettronica è un modo per fare pubblicità e marketing. Spesso riceviamo centinaia di messaggi indesiderati che buttiamo nel cestino, o peggio vengono dirottate direttamente dai client di posta elettronica nella cartella dello spam.

Come fare in modo che la newsletter non finiscano nello spam e arrivino ai destinatari? Oltre ad affidarsi solo a servizi online o software che abbiano tutte le opzione e i requisiti necessari per rispettare le regole sulla privacy, è bene seguire alcune regole. La prima è la verifica dei parametri di autenticazione della posta elettronica come DKIM e SPF per determinare se l’email proviene da una fonte affidabile.

In secondo luogo la lista dei contatti dev’essere valida. Ciò significa che tutti gli indirizzi presenti nella mailing list devono aver accettato di ricevere le newsletter. Per garantire che il messaggio arrivi ai destinatari è poi necessario utilizzare un sistema di gestione delle email affidabile che includa iscrizioni in modalità opt-out. I destinatari che non desiderano ricevere più email devono potere annullare l’iscrizione in modo facile, con un click.

Infine nello scrivere la newsletter bisogna avere l’accortezza di inserire abbastanza testo perchè le immagini potrebbero venire bloccate dagli strumenti anti spam dei client email. Il testo non deve contenere parole spam che fanno scattare gli alert anti spam. Sono banditi termini volgari e meglio non usare parole come “gratis”, “offerta speciale”, “clicca qui”.

Iscrizione a newsletter gratis

Iscriversi a una newsletter gratis è un’ottima strategia per rimanere sempre aggiornati sui temi che ci interessano. Questo mezzo consente di ricevere nella email informazioni, offerte commerciali, ma anche condividere idee, pensieri e opinioni. Ecco alcuni servizi in cui è possibile iscriversi per ricevere notizie ed altre informazioni direttamente nella propria casella elettronica.

Bintmusic E’ il servizio gratuito del nostro portale al quale iscriversi per ricevere una volta alla settimana tutte le ultime notizie e gli articoli di musica e dintorni pubblicate sul portale

Google Alert Non una vera e propria newsletter, ma sono degli avvisi che possono venire inviati sulla propria email quando il servizio di Google News trova degli articoli che corrispondono all’argomento che noi abbiamo specificato di nostro interesse

Groupon è uno dei siti più famosi per l’acquisto di coupon scontati per attività, ristoranti, eventi e molto altro. Iscrivendovi alla loro newsletter gratuita, riceverete ogni giorno offerte esclusive a prezzi scontati

La Repubblica: è uno dei principali quotidiani italiani, che offre notizie, approfondimenti e inchieste su temi di politica, economia, cultura e spettacolo. Iscrivendovi riceverete le notizie più importanti del giorno direttamente nella vostra casella di posta

Skyscanner è un sito di comparazione prezzi per i voli, dove trovare le offerte più convenienti per le vacanze direttamente nella vostra casella di posta

Wired è una delle riviste più famose al mondo per la tecnologia e l’innovazione. Basta lasciare la propria email per ricevere ogni settimana le ultime novità dal mondo dell’hi-tech e dell’innovazione

Lonely Planet Per ricevere direttamente online le ultime notizie, suggerimenti e offerte esclusive per organizzare le propri vacanze

Il Sole 24 Per ricevere nella propria e-mail i principali avvenimenti del mondo politico, economico e finanziario, ma anche sul tempo libero