Modelli di mountain bike e consigli di acquisto per ciclisti appassionati. Vendita di biciclette nuove e usate, accessori professionali, novità per ciclisti appassionati e migliori percorsi fuori strada in montagna in Italia
In Italia ci sono sempre più ciclisti in città ma anche persone che amano percorrere itinerari in mountain bike nei boschi o sulle strade sterrate. Gli amanti della bicicletta fuori strada non conoscono limiti e sono sempre alla ricerca di percorsi alternativi in montagna, sui sentieri di campagna, lungo fiumi o spiagge. L’importante è partire informati e avere voglia di confrontarsi con se stessi e gli altri.
Dal punto di vista tecnico anche le mountain bike sono in continua evoluzione. I primi modelli degli anni ’70 non hanno nulla a che vedere con le bici iper tecnologiche vendute oggi. La moda delle biciclette elettriche con o senza ruote grosse si fa strada anche nei centri cittadini. Semplici esigenze estetiche o frutto di un bisogno reale di stabilità per districarsi nel traffico e sui terreni accidentati? In questa piccola guida troverete alcuni buoni consigli per scegliere mezzo e percorsi più adatti alle vostre esigenze.
Modelli di mountain bike
La mountain bike sono state costruite per pedalare su terreni accidentati. Oggi ce n’è davvero per tutti i gusti: con sospensioni, freni a disco, telai in carbonio e versione elettriche a pedalata assistita per affrontare salite senza fatica. Ma c’è chi per utilizzarla in condizioni estreme anche su neve o sabbia del deserto. Così per evitare di sprofondare la larghezza dei copertoni è cresciuta a partire dai 3,7 pollici e dei cerchi (oltre 44 mm). Alla fine degli anni ’80 sono comparsi i primi prototipi delle cosiddette fat bike realizzati da appassionati.
Il primo modello ufficiale di bici a ruote grosse è uscito sul mercato nel 2005 per mano della Surly, azienda del Minnesota. Oggi i modelli venduti sul mercato hanno una larghezza delle ruote che varia dai 3,7 fino ai 4,8 pollici e sono montate su cerchi che vanno dai 44 ai 100mm. Ovviamente anche i mozzi sono più larghi, mentre il diametro delle ruote arriva fino ai 29 pollici. Data la struttura meccanica, necessariamente anche la catena e il movimento centrale sono più larghi, così come la forcella.

Bici a ruote grosse
Malgrado a prima vista il segno distintivo delle fat bike siano le ruote larghe, sul mercato ci sono modelli dalle caratteristiche differenti. Biciclette con telai da fuoristrada o città, con o senza forcella ammortizzata e pedalata assistita con motore elettrico nel mozzo dei pedali. come ad esempio nel caso del modello disegnato dal famoso designer francese Philippe Starck. Inutile dire che gli accessori e le finiture possono essere personalizzati per tutti i gusti.
Prezzo delle Fat Bike Ovviamente queste biciclette sono un oggetto alla moda, quindi non pensate di trovarne a basso costo. Senza arrivare alle Moustache di Stark vendute ad oltre 6 mila euro, sul mercato comunque si possono già trovare Fat Bike intorno ai mille euro. Siete pronti per partire? Prima di saltare su e giù dai marciapiedi non dimenticatevi di gonfiare poco le gomme grasse, che in questo modo funzioneranno anche da ammortizzatori.
Snowbike sulle piste da sci
Nelle più rinomate località sciistiche montane esistono anche itinerari per chi vuole provare ad andare in bicicletta su piste sotto zero. Un’alternativa alla mountain bike? Sulla neve è necessario un equipaggiamento diverso per poter godersi la natura in silenzio direttamente sulla sella, a cominciare dalla snowbike, una bicicletta con un design ultraleggero per divertirsi sulla neve anche senza saper sciare.
Seve un poco di praticità sulla neve, giusto per impostare le curve e la frenata, per il resto ci si affida alla propria volontà. Nelle località sciistiche si possono noleggiare la bicicletta e il footski da adattare agli attacchi e scarponi da sci, snowboard e da neve. Altro discorso per chi non vuole abbandonare la propria mountain bike e preferisce adattarla alla situazione. Servono gomme chiodate per percorsi ghiacciati oppure lunghe piste di neve battuta e addirittura mini-sci al posto delle ruote per lanciarsi a tutta velocità.
L’abbigliamento consigliato dagli esperti deve essere caldo, comodo e soprattutto impermeabile senza comunque dimenticare la possibilità di avere tutte le info del caso direttamente sul posto di montagna. Inutile dire che sono sempre più numerosi i maestri, istruttori e guide di mountain bike che nella stagione invernale si trasformano in esperti di snowbike pronti ad accompagnare in itinerari mozzafiato chiunque voglia imparare a muoversi sulla neve con la bicicletta.
Mountain bike in offerta
I nuovi modelli di mountain bike in offerta si differenziano per prezzo e categoria. Dai modelli base si arriva alla biciclette a pedalata assistita che consentono anche a chi non è molto allenato di affrontare percorsi impegnativi e strade di montagna.
Mtbcult Quale bicicletta mountain bike scegliere? Consigli pratici per chi vuole iniziare a pedalare su una mtb. Informazioni tecniche, prezzi sul mercato e tanti suggerimenti utili indispensabili. Listino dei prezzi delle migliori marche in circolazione
BikeMtb Il rapporto qualità prezzo calcolato sulle migliori marche di biciclette mtb per scegliere secondo le proprie esigenze. Articoli raccontano dei requisiti principali e delle qualità con prezzi e specifiche tecniche
Bike discount Accessori per biciclette mountain bike a prezzi bassi. Offerte e promozioni per tutti i componenti della bicicletta, anche per bambini. Fotografie e specifiche tecniche completano l’offerta
ProbikeShop Per acquistare online la mountain bike ideale, nuova oppure usata con accessori di qualità a prezzi competitivi. Fotografie e descrizione puntuale dei prodotti insieme alle offerte e promozioni. Assicura un servizio rapido ed efficiente con una scelta di marche particolari
Itinerari mountain bike
Descrizione di itinerari e tour in mountain bike vissuti in prima persona in Italia e Europa. Escursioni, maratone e gare a tappe raccontate da voci esperte insieme a una serie di consigli pratici per trascorrere vacanze in tutto il mondo.
ItinerarMtb Una comoda mappa di percorsi per mountain bike in Italia, Svizzera e Francia segnala la zona con grado di difficoltà. Possibilità di indagare i percorsi con mappe e indicazioni pratiche. Album fotografico, possibilità di ricerca, prossimi tour segnalati completi del tragitto da effettuare. Possibilità di trovare anche semplici itinerari mbt per famiglie all’interno di parchi
ForumItinerari Un forum aggiornato per scoprire, confrontare e discutere su itinerari e percorsi in Italia e in tutto il mondo con una comoda cartina interattiva. Possibilità di indagare e conoscere i percorsi inseriti oppure fermarsi a quelli più recenti e più belli secondo la valutazione data dagli utenti. Mercato dell’usato con inserzioni suddivise in comode categorie. Negozi specializzati online per un’offerta completa.
Lifeintravel Dettagli del percorso con i file GPX degli itinerari da scaricare sul proprio GPS con in più la possibilità di partecipare a un forum attivo per gli scambi di informazioni e consigli. Diverse sono gli articoli pubblicati completi di dati tecnici, fotografie, descrizioni e suggerimenti utili. Racconti a pedali completano con notizie, eventi e attualità