Ducati, una tra le più famose moto italiane

Marchi delle moto italiane più famose e belle da strada, corsa, cross e scooter. Elenco di siti di case motociclistiche storiche dove trovare caratteristiche tecniche e immagini dei nuovi modelli di motocicli e motorini prodotti in Italia e venduti in tutto il mondo

I marchi di moto italiane più famose e blasonate sono un vanto del made in Italy, contengono il meglio dell’imprenditorialità e del design della nostra nazione e appartengono alla storia del motociclismo internazionale su strada e su pista. Grazie alla passione che ha animato artigiani e artisti e ingegneri, le case motociclistiche nate nel nostro paese si sono fatte conoscere in tutto il mondo per qualità e stile.

I maggiori marchi di moto italiane hanno prodotto storici modelli da corsa, da strada, fino alle moto da cross, motorini e scooter. Certo nel corso della loro storia non sono mancate anche le difficoltà in un mercato sempre più difficile che privilegia grandi costruttori che costruiscono a prezzi competitivi. Alcune case motociclistiche sono state acquistate da aziende cinesi ma uscite dai nostri confini sono entrate nell’immaginario collettivo dei motociclisti di tutto il mondo.

Indice

Storia moto italiane

I maggiori marchi di moto italiane sono nate da imprese familiari che durante la guerra producevano parti meccaniche per l’industria bellica. Piaggio ad esempio costruiva treni e vagoni, Benelli pistole e Laverda trattori e macchine agricole. Il boom successivo al dopoguerra e la necessità di avere mezzi di trasporto economici su scala nazionale, fece in modo che molte aziende si trasformassero in fabbriche di due ruote come biciclette e motociclette.

Il successo delle moto italiane non si fermò nemmeno con l’avvento delle auto. Quando i primi modelli di quattro ruote divennero economicamente più accessibili, la sfida dei produttori fu costruire modelli più veloci. Guidare una Moto Guzzi dopo la fine della prima guerra era davvero il massimo anche a livello si status. Negli anni ’20 il mercato non era ancora globale come oggi e non era possibile acquistare motocicli giapponesi o costruiti in ogni parte del mondo.

Marchi moto italiane

Tante sono i marchi di moto italiane famose in tutto il mondo. Piaggio con la sua Vespa, ora anche in versione elettrica, è stato un simbolo del made in italy grazie a stile, eleganza ed attenzione ai dettagli. In questa campo è impossibile non parlare della Moto Guzzi, ma in generale tutte le case motociclistiche italiane non hanno mai smesso di evolversi. Insieme alla storia dei motocicli d’epoca, basta un click su internet per trovare immagini, caratteristiche tecniche e prezzi dei nuovi modelli da valutare per un eventuale acquisto.

Piaggio Casa motociclistica produttrice della mitica Vespa, uno status symbol per più generazioni di italiani. Tra gli altri modelli di successo ha prodotto motorini come Ciao, Boxer e il veicolo a tre ruote Ape Car. Controlla anche i marchi Gilera, Derbi e Aprilia ed è ben inserita nel mercato degli scooter.

MotoGuzzi E’ un marchio storico della moto italiana e la sua storia risale agli anni della prima guerra mondiale. Come azienda di famiglia fu fondata nel 1921, ma successivamente, da un punto di vista societario, passo molti problemi e venne anche acquisita dallo stato nel 1966. Ora naviga in buone acque e i nuovi modelli rappresentano ancora il meglio in campo motociclistico.

Benelli La storica casa motociclistica italiana alla ricerca di un rilancio dopo le difficoltà finanziarie, presenta i suoi nuovi modelli successivi alla acquisizione da parte della Qianjiang Group Co. Ltd., società cinese costruttrice di piccoli motocicli e motori.

MotoMorini Un marchio che dopo alterne vicende è tornato in strada con nuovi modelli che hanno tutti i numeri per rinverdire i fasti del passato, quando la Morini 350cc era un must per tanti giovani motociclisti sulle strade italiane.

Gilera Uno dei più antichi marchi moto italiane. Fu fondata nel 1909 ed ora di proprietà del gruppo Piaggio. Una vasta gamma di modelli di scooter da 50cc fino a 500cc

Laverda Una delle moto italiane più ambite dai diciottenni degli anni 70, il sito è un club di affezionati che mostra immagini e foto dei modelli d’epoca più famosi

Motocicli da corsa e strada

Al successo dei più famosi marchi di moto italiane hanno sempre contribuito anche i tanti piloti che hanno avvicinato il pubblico alle due ruote. Da Giacomo Agostini a Valentino Rossi passando da Marco Simoncelli o Massimo Biaggi, anche se non direttamente alla guida di motocicli da corsa italiani, questi motociclisti sono stati un ulteriore vanto del made in Italy e uno stimolo formidabile per costruire modelli da corsa di successo.

Ducati Storica azienda di moto italiane del bolognese. Fondata nel 1926 inizialmente produceva motociclette di piccola cilindrata. Oggi è definita la ‘Ferrari’ del settore motociclistico anche per i successi in campo agonistico. I suoi modelli dalle alte prestazioni sono apprezzati in tutto il mondo. Il design è di pura impronta italiana, anche se la proprietà dopo vari passaggi, dal 2012 e del gruppo automobilistico Audi

Aprilia Grande azienda motociclistica italiana, iniziò nel 1945 producendo biciclette. Dal 1960 produce scooter e motociclette da strada e fuoristrada ed è impegnata nelle competizioni sportive. Sotto questo gruppo oggi fanno parte anche Moto Guzzi e Laverda

Cagiva Presenta i nuovi modelli di moto italiane del gruppo MV-Agusta Group che raggruppa i marchi Mv-Agusta, Cagiva ed Husqvarna.

MvAgusta Una delle case motociclistiche italiane in passato più conosciute nel campo delle competizioni motociclistiche

Bimota Un marchio tutto italiano oggi per la metà di propeità di Kawasaki, nato per le competizioni e che ancora oggi costruisce due ruote da gara ma omologate anche per strada

Moto da cross e motorini

Dagli anni ’70 agli ’90, prima che arrivassero i modelli di motorini e moto giapponesi a conquistare anche il mercato italiano, i ragazzi più giovani al compimento dei 14 anni sognavano un motorino. Garelli e Ciao della piaggio erano sicuramente tra i più venduti ma il successo era tale da consentire a molte altri marchi di ricavarsi un loro spazio magari per caratteristiche più sportive, come i Gilera o i Malaguti.

Italjet Dai primi modelli old style, agli attuali scooter e motorini di piccola e media cilindrata per una giusta sintesi di design e prestazioni

Garelli Casa motociclistica fondata nei pressi di Milano nel 1919 che dopo varie vicissitudini aziendali e la sua chiusura è rinata con nuovi modelli di motorini tutti elettrici

Malaguti Una vasta gamma di modelli di scooter da 50cc a 500cc, motociclette da 50cc in versione enduro, supermotard e naked e modelli per bambini, tra cui un quad

Beta Una casa tutta italiana specializzata nella produzione di motociclette da trial, enduro supermotard, cross ma anche scooter e motocicli da strada fino a 350cc

Fantic motor Un marchio famoso nel settore fuoristrada e moto italiane da trial, primo tra tutti il mitico Caballero, presentato alla fine degli anni ’60 e una delle motociclette più ambite dagli adolescenti italiani.