
La storia delle moto americane dalle origini del mito Harley Davidson fino alle altre marche famose che dai primi anni del ‘900 producono due ruote prestigiose e dal design icononico per essere guidate da motociclisti di tutto il mondo
In America ci sono molte aziende che producono motociclette di alta qualità che hanno fatto la storia o la faranno grazie ai nuovi motori elettrici. A partire dalle Harley Davidson le moto americane sono riconosciute per un design unico anche personalizzabile, per la qualità costruttiva e il forte legame con la cultura della libertà. Per questi e altri motivi hanno un seguito fedele di appassionati motociclisti in Usa e del resto del mondo.
Tra le moto americane le Harley rappresentano più che un mezzo di trasporto. Sono uno stile di vita che dai miti del cinema si è spostato sulle strade, anche se non tutti sanno che questa marca è stata anche protagonista dei conflitti mondiali. La classica icona americana nel 1903 a Milwaukee ha iniziato a la storia e si è imposta sul mercato internazionale grazie a qualità costruttiva e design inconfondibile.
Storia Harley Davidson
La Harley Davidson è forse il marchio di moto americane più amato e di prestigio al mondo. La sua storia inizia nel 1901, quando i fratelli William e Arthur Davidson, insieme a William A. Harley iniziarono a costruire motociclette nella fabbrica di Milwaukee, nel Wisconsin. Nel 1903, la società presentò la sua prima moto “Serial Number One” e iniziò ad attirare clienti concentrandosi sulla produzione di motociclette da competizione. Nel 1908, introdusse il motore V-Twin che sarebbe diventato il simbolo distintivo del marchio.
Negli anni successivi Harley-Davidson iniziò a produrre motociclette da strada e nel 1914 lanciò la sua prima moto da turismo, la “Model 10-F”. Durante la prima guerra mondiale la società fornì motociclette all’esercito americano e dopo la guerra continuò a espandersi adattandosi alle tendenze di mercato. Nel 1920 produsse una moto da motocross, la “Model 8-A” e negli anni ’30 arrivò la “Knucklehead”, una delle motociclette più iconiche del marchio.
Anche nella Seconda guerra mondiale forni motociclette all’esercito americano sviluppando nuovi modelli da vendere al mercato civile per la fine del conflitto. Nel 1948 uscì la “Panhead”, un’altra vera icona del marchio. Negli anni ’60 e ’70, il mercato delle motociclette iniziò a cambiare, con l’ascesa delle motociclette giapponesi la diminuzione della domanda di motociclette americane fece entrare in crisi il marchio che nel 1980 fu acquistato da un gruppo di investitori.
Il successo delle Harley
L’apice del successo delle Harley si ebbe nel dopoguerra, quando la produzione toccò punte importanti veicolata anche dai numerosi film in cui veniva guidata da personaggi e attori famosi. Per la società americana Harley divenne sinonimo di libertà e spirito ribelle, attirando un vasto seguito di fedeli appassionati in tutto il mondo innamorati della sua storia, rumore e design inconfondibile.
Le Harley sono moto caratterizzate da un design unico e dal suono potente del motore V-twin, ma il successo è dovuto anche alla buona reputazione per qualità e durata nel tempo. Per questo motivo sono state il sogno di una intera generazione di motociclisti che in essa hanno trovato l’espressione migliore della libertà su strada fino a diventare un segno di riconoscimento e identità personale all’interno di gruppi sociali.
I modelli classici di Harley sono i più desiderati e offrono ancora il miglior riscontro anche dal punto di vista finanziario ed economico. Negli ultimi anni l’azienda ha dovuto ancora fare i conti con crisi e licenziamenti e ha decentrato le fabbriche in Cina per ridurre i costi di produzione. La prima concessionaria di Harley Davidson in Cina ha aperto nell’aprile 2006 a Pechino e da allora sono nati molti altri punti vendita.
Malgrado tutto la società ha continuato a produrre motociclette di alta qualità con un forte enfasi sulla tradizione e sullo stile. La volontà innovativa rimane fedele al motore V-Twin raffreddato ad aria con forme, cromature e suono che hanno fatto un’epoca. Attualmente Harley-Davidson è ancora un’azienda di successo che ha un forte seguito di appassionati e rappresenta un simbolo iconico della cultura americana.
Moto americane famose
Molti marchi di moto americane sono stati fondati nel ‘900 e sono rimasti attivi nel corso degli anni. Oltre alle marche famose e storiche, ci sono altri marchi meno noti nel settore motociclistico ma con una tradizione che ha contribuito a costruire la reputazione delle aziende americane in termini di libertà, potenza e qualità costruttiva. Ecco alcune delle marche più famose e storiche.
Buell Buell Motorcycle Company è una casa motociclistica americana produttrice di motociclette sportive dalla spiccata personalità, dal 1998 diventata di proprietà dell’Harley Davidson con cui collaborava da tempo e poi viene chiusa definitivamente dopo qualche anno, nel 2009
Indian motorcycle Fondata nel 1901 è stata una delle principali concorrenti di Harley-Davidson. Il marchio è conosciuto per il suo design unico e la lunga storia nella produzione di motociclette di qualità
Victory Motorcycles E’ una fabbrica che ha iniziato a produrre moto nel 1998 ed è diventata famosa per la gamma di modelli cruiser e touring caratterizzati dal design accattivante e dalle prestazioni affidabili. Il suo è uno stile senza tempo, con modelli di motocicli elettrici dalla tecnologia innovativa per prestazioni e autonomia
Excelsior-Henderson Fondata nel 1907 è stata una nota azienda americana di motociclette chiusa nel 1931. il marchio tornò sul merecato nel 2000 ma chiuse definitivamente nel 2015
Big Dog Fondata nel 1994 è una società con sede in Missouri che produce motociclette custom di alta qualità
West Coast Choppers Nata nel 1992, West Coast Choppers è una società di costruzione di moto custom basata in California
Crocker: Azienda di moto americane nata nel ’32 e chiusa nel 1942 prima di venire resuscitata nel 1999 per produrre pezzi di ricambio seguendo le specifiche originali
Rokon Da più di 50 anni produce la miglior moto americana fatta per andare ovunque. In pratica un mezzo fuori strada con due ruote motrici che le permettono di galleggiare anche in acqua
Johnnypagmotors Sicuramente non la marca più conosciuta a livello europeo, questa azienda produce moto americane molto particolari, esclusive e fatte su misura per una comunità di appassionatidalla forte anima e identità
Zeromotorcycles Questa casa costruttrice di moto elettriche si è guadagnata il rispetto del mondo delle due ruote grazie al livello di innovazione dei suoi prodotti. Alte prestazioni del motore e leggerezza del telaio consentono ottime prestazioni ed emozione di guida