Auto da collezione di modellismo statico

Una guida al modellismo statico e dinamico online e ai modellini in scala radiocomandati. Come costruire plastici ferroviari e modelli in legno e metallo di navi militari, auto e moto, aerei, treni e pilotare droni, elicotteri, aerei e razzi

Il modellismo statico e dinamico è una passione che da sempre coinvolge grandi e bambini, artigiani e collezionisti di ogni parte del mondo. I modellini da costruire in legno, plastica o altri materiali sono un ottimo sistema per mettere alla prova le abilità manuali dei bambini, ma forniscono importanti stimoli intellettivi e antistress a chiunque si cimenti nell’arte della costruzione e vuole passare il proprio tempo libero ad assemblare modelli di auto, moto o aerei.

Il modellismo statico e dinamico oggi deve far i conti con videogiochi, smartphone e passatempi tecnologici, ma oltre ad essere una semplice passione nel corso dei decenni ha sviluppato anche un importante indotto economico a livello industriale da alcune grandi aziende in Italia e nel mondo. Tra queste la Industrial Light & Magic è leader del settore tanto da avere realizzato e creato oggetti, personaggi ed effetti visivi e tridimensionali per il cinema e film come Star Wars ed Harry Potter.

Indice

Origine del modellismo

Quando si parla di modellismo statico o dinamico si intende un gioco che consiste nel costruire modellini di aerei, auto, moto o navi a partire dai loro pezzi. In realtà l’uomo ha cominciato a creare modelli migliaia di anni fa per tradurre le idee in oggetti tridimensionali. Stesso discorso riguarda la produzione di oggetti ma anche case o intere città in scala e miniature utilizzati nel cinema o a teatro. Realizzare modelli è una professione o un’arte che riguarda molti ambiti della progettazione nell’architettura e comprende un’ampia varietà di materiali e tecniche.

Il modellismo in scala è sempre stato utilizzato per verificare la fattibilità di progetti architettonici a ci sono scavi archeologici che hanno scoperto modelli di case e templi in Egitto e Mesopotamia che risalgono al quarto o quinto millennio a.C. Alcuni modelli rituali e architettonici nelle civiltà orientali sono ancora più antichi ed è arrivato fino ai nostri giorni un modello costruito in era precolombiana di una città con un sistema di irrigazione funzionante creato nell’Impero Inca nel X-XV secolo a.C.

Evoluzione modellismo nella storia

La storia dei modellini da costruire per gioco ha origini lontane. Tutto è cominciato da geniali inventori come Leonardo da Vinci che costruiva modelli in scala di strutture o sistemi complessi per verificarne il funzionamento e la fattibilità nelle dimensioni reali. Più recentemente, anche se la realtà virtuale è sempre più sofisticata, ingegneri, scienziati, designer e professionisti costruiscono sempre prototipi e modelli in scala di aeroplani, case o automobili.

Nel Rinascimento lo sviluppo della pittura e delle arti visive prospettiche non tolgono spazio alla realizzazione di modelli realizzati da artigiani e scultori per rappresentare in tre dimensioni nuove invenzioni e marchingeni o risolvere problemi di ingegneria strutturale di fortificazioni o cattedrali. Nell’era moderna la tecnologia e l’avvendo delle stampanti in 3D non hanno certo tolto valore alla realizzazione di modelli che vengono utilizzati abitualmente in ogni ambito ingegneristico, architettonico creativo e artistico.

In tutti i casi i modelli servono a rappresentare un oggetto reale che si desidera costruire e hanno un’importanza fondamentale anche in molti ambiti scientifici, anzi sono uno dei principali strumenti della scienza moderna. Basti pensare al modello a doppia elica del DNA, o ai modelli che riguardano software e algoritmi nelle simulazioni di mercato. Si parla di modelli in sondaggi, matematica, didattica. Il loro utilizzo è talmente ampio da far nascere questioni filosofiche sulle implicazioni dei modelli per spiegare le leggi della natura.

Costruire modelli per crescere

I modellini da costruire o collezionare come gioco d’altronde sono prodotti ancora molto venduti e richiesti dal pubblico di tutte le età. Anche in un’epoca come la nostra, tutta concentrata su tecnologia, videogiochi e smartphone, il modellismo statico o dinamico consente di liberare la fantasia e l’immaginazione. Inoltre grandi e bambini principianti o esperti possono fare finalmente valere le proprie doti di manualità. Sono solo apparentemente meno richieste ma sempre più utili nel districarsi nella vita di tutti i giorni.

Quanto detto basta e avanza per spiegare l’utilità dei modellini e del modellismo anche per l’uomo qualunque e per i bambini. Gli oggetti da costruire o collezionare migliorano le abilità matematiche, creano le strutture logiche che danno ordine nella vita. Basta un semplice Lego a sviluppare abilità motorie, cooperazione, autostima, perseveranza e creatività. Ciò vale anche per gli adulti che possono costruire auto e navi complesse e farle funzionare con motori elettrici o a scoppio

Modelli di treni aerei e navi

Come costruire modellini in scala di auto, aerei o treni? Gli appassionati di modellismo statico o dinamico possono trovare su internet una offerta infinita di prodotti in vendita e cataloghi aggiornati con tutte le novità del mercato realizzati in plastica, legno e metallo. Ma l’utilità dei modelli per grandi e bambini non si ferma qui. Nelle pagine dei modellini online ci sono descrizioni, fotografie e schede tecniche di auto, moto, treni, aerei e molte altre macchine moderne e d’epoca.

La possibilità di acquisto online soddisfa ogni passione di costruire e collezionare. Basta un click per fare un tuffo nel passato tra modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo e del motociclismo. Dalle vetture più comuni a quelle più sportive che hanno fatto la storia dell’automobilismo,  nuovi modelli arricchiscono la gamma di berline, coupè, spider, pick-up, fuori strada, camion, modelli racing e da competizione. Ma ci sono anche modelli in scala di autobus, camion, carrelli elevatori e macchine industriali

Bburago Grazie ad accordi con le maggiori case automobilistiche per la riproduzione di modelli in miniatura, ha un catalogo di oltre 400 automodelli fedelmente riprodotti in scala

Modelliniauto Storia dei modellini di auto, riproduzione in scala, galleria fotografica e video per conoscere e acquistare i modelli di auto da collezione con tutti gli accessori per chi si avvicina o per chi è già collezionista

TrattorMania Per gli appassionati di modellismo agricolo un sito che propone le novità e molto di più: immagini con descrizione e prezzi allegati, alcuni ancora da definire. Accessori modifiche sono una sezione a parte

Vendita modellini online

Chi vuole avvicinarsi al modellismo online può trovare un’ampia varietà di siti e negozi che vendono modellini da costruire e oggetti da realizzare a partire da tanti pezzi la soddisfazione nel vedere il risultato finale completo è assicurata. Treni, auto, camion, aerei, mezzi di guerra, navi e soldatini sono tra i modelli più ricercati presso negozi e rivenditori in tutta Italia che possono spedire direttamente a casa il prodotto richiesto. Oppure un kit completo di tutti gli accessori fondamentali per la costruzione come colori, colle, diluenti e stucchi.

Casadelmodellismo Un vasto catalogo di prodotti e accessori nel sito che propone novità e la possibilità di acquisto direttamente online di veicoli militari, soldatini, navi e molto altro

Modeltoy Articoli da modellismo da costruire e anche solo collezionare: novità del mercato e possibilità per l’acquisto di prodotti usati, in particolare aerei ed elicotteri

DibiModel Modellismo statico in legno e plastica: traforo, mattoncini, plastici e diorami, figure storiche, attrezzi e libri disponibili direttamente nel sito

FpModellismo Un sito che offre una scelta completa di prodotti per il modellismo con informazioni e la possibilità di acquisto anche di prodotti artigianali

Italeri Azienda italiana che produce e vende online modellismo statico in scala: aerei, elicotteri, mezzi militari, navi, camion e rimorchi, auto, moto, soldatini e kolto altro

Ebay Il mercato dell’usato di modellismo statico ovviamente non può che trovare una sua ragione d’essere online sul sito del più grande servizio di annunci per trovare offerte e fare occasioni di giocattoli e modelli a buon prezzo

Modellismo dinamico aerei navi auto

Se fino a qualche anno fa parlare di modellismo dinamico significava imbarcarsi in mezzi rumorosi con motori a scoppio puzzolenti, anche difficili da gestire e comandare, oggi tutto è cambiato. A disposizione di tutte le tasche con prezzi davvero abbordabili ci sono modellini di aerei telecomandati, elicotteri e droni di tutti i tipi che sono assolutamente silenziosi e rispettosi dell’ambiente.

Per pilotare questi mezzi è necessario prestare molta attenzione e rispettare tutte le regole. Chi esplora per la prima volta il campo del modellismo dinamico su internet può avere subito una panoramica di tecniche e istruzioni su come funziona questo mondo dedicato ai bambini ma anche agli adulti che vogliono mettersi alla prova con modelli in scala perfettamente funzionanti e capaci di volare.

Marklin Il leader mondiale di modellismo ferroviario con la sede nel Nord America. Catalogo online e specifiche dei treni

Truckmodel Il mondo del modellismo radiocomandato, schemi elettrici, test prodotti, progetti, ed un attivissimo forum per conoscere tutto sul modellismo dinamico

Jonathan Distribuzione di prodotti per modellismo dinamico di aerei, elicotteri, ma anche di auto e barche oltre a tutti gli accessori di ricambio in un sito dove è facile acquistare i prodotti

AcmeItalia Coordina le attività di razzimodellismo e più in generale di missilistica non professionale in Italia, si occupa di diffondere il moderno razzimodellismo in Italia collaborando anche con Università e Centri di Ricerca per lo sviluppo delle applicazioni scientifiche della missilistica in miniatura

Fiamaero Associazione italiana aeromodellisti con calendario notizie, eventi e corsi anche online

Gammitalia Il GAMM è un’associazione senza fini di lucro di amatori di modellismo meccanico che opera prevalentemente utilizzando il meccano o sistemi compatibili