
Cosa sono, come funzionano e quali opportunità di carriera offrono i master universitari in Italia e i PhD all’estero? Elenco corsi di specializzazione post laurea e dottorati: come scegliere una business school per entrare nel mondo del lavoro
Malgrado i laureati in Italia siano in numero inferiore rispetto ai paesi europei più evoluti, oggi circa il 70% dei diplomati sceglie di continuare gli studi iscrivendosi all’università. Una laurea aiuta a trovare più facilmente lavoro, ma se il livello generale si alza, chi vuole l’eccellenza deve fare di più. I master universitari offrono allo studente una specializzazione superiore ed un elevato livello di competenza altamente focalizzato.
Master universitari possono migliorare le prospettive di carriera migliorando le possibilità di trovare lavoro. Oltre a specializzare maggiormente gli studenti i corsi di perfezionamento post laurea possono servire anche a cambiare il percorso di studi dopo la laurea. Senza uscire completamente dal settore consentono ai neo laureati di esplorare nuovi argomenti in modo più dettagliato per seguire una passione o un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Indice
- Master universitari cosa sono
- Master universitari in Italia
- Business school italiane
- Dottorati e Phd all’estero
Master universitari cosa sono
I master universitari sono corsi intensi post laurea disponibili in ogni settore universitario. Possono avere una durata da uno a tre anni per dottorati di ricerca o professionali. I crediti di studio sono comunque differenti in ogni paese in cui si frequenti il corso, dall’Italia fino agli Stati Uniti all’Europa. A conclusione del percorso di specializzazione può esserci un esame finale e uno stage che offre una opportunità di esperienza lavorativa.
I corsi post laurea prevedono una forte motivazione e tenacia da parte degli studenti che a loro volta possono ambire ad una carriera accademica e compiere ricerche a livello di dottorato. La ragione più semplice per fare un master universitario è avere una qualifica in più che rende più forti e può semplificare l’assunzione in una grande azienda e velocizzare una carriera di prestigio e ben remunerata.
I master universitari possono essere di primo e secondo livello a seconda che la specializzazione avvenga dopo una laurea triennale o sulla base del vecchio ordinamento. I secondi sono strutturati in modo più complesso e prevedono una ricerca che può essere svolta dagli stessi studenti. Dopo avere ottenuto un master uno studente può ulteriormente specializzarsi con un dottorato di ricerca (PhD, Philosophiæ Doctor).
Fashgiovani Che cos’è un master e quali ragioni esistono per studiare ancora dopo la laurea. Guida alla scelta vista come completamento di un percorso di studi per entrare nel mondo del lavoro in modo più completo e affine ai desideri
GuidaMaster Offre una guida degli enti di formazione dei corsi master universitari e dei corsi specialistici. Divisi per ordine alfabetico e per argomento sono un valido elenco per orientarsi sul tipo di studi che si desidera approfondire
Master universitari in Italia
Dopo la laurea cosa fare? Il mondo del lavoro è sempre più selettivo e anche avere varcato questa soglia nel curriculum dei propri studi, trovare lavoro può non essere semplice, ma serve specializzarsi sempre di più per entrare in mercati specialistici. Ecco alcune informazioni sui master universitari e corsi post laurea alternativi per chi vuole continuare gli studi in Italia. Una guida a chi vuole conoscere più da vicino le opportunità professionali e di carriera che può garantire un perfezionamento universitario.
Bocconi Master Universitari della più rinomata università italiana in economia. Tipologia e regole per l’ammissione e la frequenza ai vari corsi
Polimi Master universitari, corsi di perfezionamento post laurea e corsi di formazione professionale del Politecnico di Milano in abito scientifico per raggiungere competenze in settori tecnici e professionali
Almalaurea Corsi e dottorati di ricerca per perfezionare la preparazione dopo la laurea. Si tratta di corsi ufficiali già approvati dagli atenei
Studenti Nel sito dedicato agli studenti tutto l’elenco e le indicazioni dei master universitari di primo e secondo livello e la formazione post laurea suddivisa in aree tematiche
Business school Italiane
Le business school offrono una valida formazione post laurea a tutti i livelli. Si tratta di strutture specializzate nell’insegnamento di materie relative al mondo delle imprese e dei servizi. Servono per chi vuole sviluppare una carriera in un’ampia varietà di campi e settori in ambito manageriale, che vanno dalla finanza alla produzione di beni, con la possibilità di intraprendere approfondimenti e stage presso le aziende durante e al termine del periodo di studio.
SdaBocconi Leader assoluta tra le scuole per futuri manager con forte orientamento internazionale e master in partnership con scuole straniere
Mip Politecnico Una business school con un programma che comprende lauree specialistiche, master ed executive, dottorati e programmi aziendali
Unicatt Il corso dell’univesità Cattolica dedicato alla formazione manageriale post laurea, sviluppa programmi in collaborazione con aziende
ScuolaPaloAlto Business school specializzata nella formazione di manager ad alto potenziale con attenzione alle aziende e organizzazioni familiari
24orebs Business school del Sole 24 ore con attività formativa in aula e stage che garantiscono una diretta esperienza sul campo tenendo conto delle esigenze aziendali
Istud Fondazione attiva sul fronte internazionale, sviluppa progetti di formazione per neolaureati, aziende, oltre a progetti di ricerca
Escpeurope Oltre alle sede italiana la scuola ha altre 4 sedi a Parigi, Londra, Berlino e Madrid, ed è la più internazionale delle Business School accreditata dal Financial Times come la migliore scuola italiana in campo economico
Challenge School Organizzata dalla Cà Focari di venezia, offre corsi post laurea con master universitari di alta formazione per rafforzare le capacità scientifiche in molti settori di mercato
Cuoa Fondazione che organizza master full time per giovani laureati con specializzazione in diverse aree ed elevato numero di aziende coinvolte
Mib School Management con una storia di 20 anni di attività con master universitari full time in lingua inglese con accreditamenti nazionali ed internazionali
Luiss Una Business school legata a università e confindustria, si distingue per programmi moderni e vicinanza alle aziende
Dottorati e Phd all’estero
Non tutti i master universitari sono uguali. Ci sono corsi post laurea più prestigiosi di altri e che consentono carriere migliori. Molto dipende dal campo di studi, come indicato in questa classifica di Forbes che indica quanto lo sforzo dello studente, anche da un punto di vista economico, possa garantire un incremento salariale. Biomedica, informatica e fisica sono ai primi posti seguiti da finanza aziendale, matematica e statistica.
I PhD, abbreviazione di Doctor of Philosofy, sono dottorati conseguiti all’estero che prevedono un corso di studi post laurea di 3 o 4 anni in materie scientifiche o umanistiche come ingegneria, informatica, mdicina o astrofisica o scienze umane. L’accesso al dottorato per diventare ricercatori avviene in seguito ad una borsa di studio che prevede una selezione con concorso o candidatura da parte di un professore supervisore
Findamaster Un motore di ricerca per trovare master universitare e corsi post laurea in ogni parte del mondo. Le più accreditate business schools europee e americane con descrizione dei test di ammissione per chi vuole studiare negli Stati Uniti
Erasmus Scelta di master post laurea all’estero, come orientarsi nella scelta formativa: programmi, contatti e fonti
MasterportalUn portale di informazioni generali per chi vuole frequentare all’estero qualsiasi tipo di corso. Principali tipologie e requisiti indispensabili per intraprendere un qualsiasi percorso di studi fuori dall’Italia