
Trascorrere le vacanze a Malta significa unire mare, cultura e autenticità mediterranea. Cosa fare e vedere sull’arcipelago tra spiagge dorate, immersioni mozzafiato, visite a siti storici, possibilità di gustare la cucina maltese e partecipare a eventi culturali
Malta, isola nel cuore del Mediterraneo, è una destinazione da sogno per gli amanti del mare e delle belle spiagge, ma ha anche una ricca storia culturale. Questo affascinante arcipelago, composto dalle isole di Malta, Gozo e Comino, offre una combinazione unica di paesaggi spettacolari, patrimonio storico e opportunità di svago. Ma cosa ne fa una meta tanto speciale per le vacanze estive?
Una vacanza a Malta è un’esperienza che soddisfa tutti i gusti, con le sue spiagge spettacolari, le attività acquatiche emozionanti, il patrimonio culturale affascinante e la deliziosa cucina locale. Se stai cercando di fare un viaggio all’insegna del sole, del mare e della cultura, potrebbe essere la destinazione ideale. In questo articolo scoprirai cosa fare e vedere a Malta, tra spiagge da sogno, città storiche e attrazioni naturali.
Indice
- Vacanze a Malta
- Mare e spiagge di Malta
- Cosa fare a Malta
- Cosa vedere nell’arcipelago
- Informazioni turistiche
Vacanze a Malta
Perchè andare in vacanza a Malta? Quest’isola del sud Europa è una meta prediletta da famiglie giovani e ragazzi in inverno a Natale, Pasqua e d’estate. Sarà per via dei prezzi bassi o per le cose da vedere, visitare e da fare. Ma è inutile negare l’evidenza: un mare bello e pulito insieme a svago e cultura sono le principali attrazioni di questo lembo di terra che si trova a sud della Sicilia. Cosa desiderare di più per delle vacanze di pochi giorni o di una settimana?
Sull’isola di Malta in tutte le stagioni invernali o estive si possono fare escursioni in mezzo alla natura, divertirsi in parchi acquatici, visitare centri storici. La temperature sono miti anche durante i mesi invernali e vanno dai 16 gradi in inverno ai 32 gradi in estate. Inoltre per giovani e ragazzi c’è la possibilità di fare vacanze di studio con corsi di lingue ad ogni livello. Secondo le opinioni di chi c’è stato le offerte migliori comprendono mare, sole ma anche storia, cultura e una buona cucina.
A Malta la cucina e il cibo sono buoni, come in gran parte del Mediterraneo. L’influenza italiana si sente ma nei menu ristoranti si trovano specialità tipiche che includono il pesce, sempre fresco e ottimo. La città di Valletta è stata nominata capitale della cultura. Ciò significa eventi e festival su cibo, vino, arte, teatro, balletto e libri. Non mancano la musica e la moda e nelle sue cattedrali, dipinti di artisti come Caravaggio, che qui visse per due anni nel 1606.
Mare e spiagge di Malta
Malta ha circa 200 km di costa, con spiagge di sabbia, ciottoli e roccia. Le spiagge più famose e frequentate sono quelle della costa nord orientale, come Mellieha Bay, Golden Bay e Ghajn Tuffieha. Qui troverai sabbia dorata, acque cristalline e servizi turistici. Se preferisci spiagge più tranquille e selvagge, puoi esplorare la costa occidentale e meridionale, dove troverai calette nascoste e scogliere mozzafiato. Alcune delle spiagge più belle sono Gnejna Bay, St Peter’s Pool e Blue Grotto.
Le spiagge di Malta sono famose per la loro bellezza naturale e le acque cristalline. Golden Bay e Mellieha Bay sono tra le spiagge più popolari dell’isola. Con ampie distese di sabbia dorata e incredibili tramonti sul mare, offrono l’ambiente ideale per rilassarsi e godersi il sole. Blue Lagoon, situata sull’isola di Comino, è una vera gemma nascosta con le sue acque turchesi e la sabbia bianca. Questo angolo paradisiaco è perfetto per lo snorkeling e le escursioni in barca.
In generale Malta è un vero paradiso per gli amanti delle attività acquatiche. Con la sua ricca biodiversità marina e i numerosi siti di immersione, l’arcipelago offre esperienze subacquee indimenticabili. Gli appassionati di snorkeling e immersioni possono esplorare grotte sommerse, relitti storici e barriere coralline colorate. Se preferisci avventure più tranquille, puoi noleggiare una barca a vela o una kayak per esplorare le incantevoli calette e baie nascoste lungo la costa.
Cosa fare a Malta
Se ami il mare a Malta puoi praticare vari sport acquatici, come il windsurf, il kitesurf, lo snorkeling o la subacquea con un fondale ricco di vita marina e di relitti storici da esplorare. Ma l’isola offre molte altre attività da fare durante la tua vacanza. Se ti interessa la storia e l’arte, puoi visitare le città di Valletta e Mdina, che sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Valletta è una città fortificata che conserva molti monumenti barocchi, come la Cattedrale di San Giovanni e il Palazzo dei Grandi Maestri.
Mdina è l’antica capitale di Malta ed è una città medievale circondata da mura che offre una vista panoramica sull’isola. Se sei appassionato di archeologia, i templi megalitici di Malta sono tra i più antichi al mondo. Alcuni dei siti più importanti sono Hagar Qim, Mnajdra e Tarxien. Per vivere la natura puoi fare delle escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che costeggiano la costa o l’entroterra. Potrai scoprire paesaggi suggestivi, come le scogliere di Dingli, il bosco di Buskett o il parco nazionale di Ta’ Qali.
Durante le vacanze a Malta, non puoi perderti l’opportunità di assaporare la deliziosa gastronomia locale. La cucina maltese è una fusione di influenze mediterranee, arabe e britanniche, che si riflette in una varietà di sapori unici. Da provare assolutamente sono il fenkata (coniglio stufato), la pastizzi (sfogliatine ripiene di formaggio o piselli) e il lampuki (pesce spada). Non dimenticare di accompagnare i pasti con un bicchiere di vino maltese, come il famoso Gellewza o il Delicata Medina.
Sull’isola ci sono vari eventi e festival. Il Festival Internazionale del Fuoco d’Artificio a Valletta, che si tiene ad aprile, offre spettacoli pirotecnici mozzafiato provenienti da tutto il mondo. Durante l’estate, puoi goderti le serate di festa nei villaggi maltesi, con musica tradizionale, danze folcloristiche e prelibatezze locali. Non perdere l’opportunità di visitare i tradizionali mercati rionali, dove potrai acquistare prodotti locali, souvenir artigianali e gustare prelibatezze gastronomiche.
Cosa vedere nell’arcipelago
Malta vanta una storia ricca e affascinante, che si riflette nei suoi siti archeologici e nella sua architettura unica. La Valletta, capitale di Malta, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è una delle città più belle e ben conservate d’Europa. Con le sue strade strette, i balconi in pietra e le maestose cattedrali, la Valletta offre un affascinante viaggio nel passato. L’antico tempio megalitico di Ħaġar Qim e i complessi sotterranei di Ħal Saflieni sono testimonianze straordinarie della storia millenaria di Malta.
Gozo, l’isola vicina a Malta, è un altro vero gioiello da esplorare. Con i suoi paesaggi incontaminati, i villaggi pittoreschi e le acque cristalline, Gozo offre un ambiente tranquillo e rilassante per le tue vacanze. Potrai visitare la celebre Azure Window, un arco di roccia naturale che si stagliava sul mare, purtroppo crollato nel 2017, ma che ancora incanta con il suo fascino. Potrai esplorare anche la Cittadella di Victoria, con i suoi bastioni medievali e le strette stradine, e immergerti nella cultura locale visitando il mercato del pesce di Marsalforn.
Comino è la più piccola delle isole ed è quasi disabitata. È nota per la sua laguna blu (Blue Lagoon), una baia con acque turchesi ideale per il relax e il nuoto. Queste due isole sono facilmente raggiungibili con il traghetto o con il catamarano e meritano una visita per la loro bellezza naturale e culturale.
Informazioni turistiche
L’offerta turistica di Malta può competere con altre mete più prestigiose, tanto che ogni anno ospita circa 2 milioni di visitatori e turisti che si fermano da 2 giorni a una settimana. In quest’isola si parla l’inglese, dato che è stata un suo possedimento fino al 1964. L’accoglienza è buona e le persone sono gentili. E’ una zona a basso rischio relativamente a minacce sulla sicurezza. Come trovare alloggio e raggiungere l’isola? Ecco due guide online con tutte le informazioni turistiche necessarie per una vacanza a Malta.
Visitmalta L’ufficio del turismo di Malta ufficiale fornisce una guida completa per visitare l’arcipelago, dal punto di geografico, storico e culturale e illustra come arrivare e muoversi. Sulla cartina interattiva delle isole maltesi ci sono attività, servizi, spiagge e itinerari tra Malta, Gozo e Comino. Informazioni sulle offerte di soggiorno e i prezzi dei migliori hotel sono presentati con fotografie e descrizioni dettagliate. Illustra le cose da fare, vedere e dove andare per rilassarsi al mare o svolgere attività sportive
MaltaeGozo Le migliori offerte di viaggio selezionate da operatori esperti che lavorano per incrementare il turismo in questa zona del sud Europa. Articoli descrivono le località dal punto di vista paesaggistico e culturale con una parte considerevole dedicate alle attività sportive come diving, arrampicata sportiva, ciclismo, barca a vela e corsi di business english con incluso il soggiorno