
Guida ai linguaggi di programmazione più usati sul web: html, java, cgi, javascript e python. Manuali, script, esempi di codice e software per creare e gestire siti dinamici. Elenco di tutorial per imparare a programmare e realizzare applicazioni online
Quando utilizziamo computer e smartphone, spesso non ci rendiamo conto di cosa succede quando premiamo i tasti o muoviamo il puntatore sullo schermo. Ogni nostra azione viene tradotta dai linguaggi di programmazione che interpretano le istruzioni fornite. La gestione di portali e siti web non riguarda solo i contenuti, ma coinvolge anche il design grafico, l’ottimizzazione delle prestazioni e il posizionamento sui motori di ricerca, noto come SEO.
I siti web sono ospitati su server esterni, ovvero computer collegati 24 ore su 24 alla rete, in modo da soddisfare le richieste di pagine e servizi. Utilizzando i linguaggi di programmazione, è possibile modificare o aggiungere contenuti ai siti web, rispondere alle domande degli utenti, accedere ai database e personalizzare le funzioni di un sito. Oltre alla semplice visualizzazione dei contenuti di una pagina, i siti web possono fornire risposte dinamiche che consentono di eseguire molte operazioni in modo automatico.
Indice
- Programmazione Html
- Linguaggio Php
- Script cgi e applicazioni
- Programmazione Javascript
- Programmazione Java
- Linguaggio Asp
- Programmazione Python
Programmazione Html
L’HTML (HyperText Markup Language) è stato il primo dei linguaggi di programmazione che ha permesso di scrivere pagine online. In pratica, per scrivere una pagina web di un sito, così come siamo abituati a vederlo sui browser di computer e smartphone, non bastano i caratteri normali, ma ci sono tutta una serie di codici da inserire per la gestione dei testi e delle foto.
Scrivere una pagina in Html significa conoscere tutte le funzioni del codice, oppure è necessario utilizzare dei programmi che traducono le nostre necessità di grafica o di testo in un linguaggio leggibile dal lato macchina. Per imparare a realizzare siti online diamo uno sguardo a manuali e tutorial per cercare di capire l’evoluzione della rete sia dal punto di vista tecnico che sociale.
Html.it Una guida dedicata a principianti e esperti per imparare a realizzare siti web con moduli, tabelle e altro ancora. Questo sito spiega anche i nuovi linguaggi che stanno evolvendo nel web.
Webmasterpoint Una guida chiara e completa sull’HTML per i principianti, che svela i segreti delle tabelle e dei form dei siti online. Questo sito fornisce informazioni dettagliate e istruzioni pratiche per imparare a utilizzare l’HTML in modo efficace.
Linguaggio Php
Il php è un linguaggio di programmazione (Hypertext Preprocessor) creato nel 1994. Molto utilizzato all’interno delle pagine web, ricco di funzioni utili, che può essere integrato nell’HTML oppure utilizzato in combinazione con i server Apache. Essendo uno standard universalmente riconosciuto, tutti possono sviluppare funzioni nuove o utilizzare quelle che sono state create da altri programmatori. Quando un utente visita una pagina web che contiene questo codice, il server la esegue senza bisogno di installare alcun software o plug in.
Php è tra i linguaggi di programmazione open source che può essere utilizzato per molti scopi. Ad esempio si possono creare form con database, pagine che si aprono in determinate condizioni, inviare email, autenticare utenti, fornire pagine diverse per dispositivi diversi, inserire contatori di pagine, ridimensionare automaticamente immagini, oltre naturalmente decidere come visualizzarle. In questa serie di risorse troverete molti script php utili a creare applicazioni per siti web o pagine statiche e dinamiche, dal conteggio delle pagine alla loro apertura automatica, al ridimensionamento delle immagini, oltre naturalmente a decidere come visualizzarle.
MrWebmaster Questo sito offre approfondimenti per imparare la programmazione Php e fornisce script pronti all’uso per essere utilizzati nei siti web. È un ottimo punto di riferimento per fare crescere il proprio sito.
Php.net Sito di riferimento mondiale per il Php, dove è possibile trovare tutte le informazioni e le versioni del programma. È possibile controllare anche come sono stati scritti i codici e trovare informazioni utili per la scrittura corretta degli script.
Script Cgi e applicazioni
Un’altra tecnologia di programmazione web per creare applicazioni si chiama Cgi, Common Gateway Interface. Cgi è un sistema per creare piccoli programmi online utili per gestire meglio i siti web e compiere alcune operazioni ed è uno dei cardini attraverso cui l’html può diventare dinamico e la navigazione interattiva. Gli script di programmazione cgi sono utilizzati dai webmaster per animare le pagine e renderle più coinvolgenti.
I Common Gateway Interface sono lo standard attraverso cui i web server ricevono una richiesta dall’utente e la ritrasmettono dopo essere stati processati da un programma applicativo, come ad esempio nel caso in cui un utente compila un modulo in una pagina Web e la reinvia. Ecco alcuni link correlati che offrono informazioni, risorse e guide sull’uso di CGI e sulla programmazione con linguaggi come Perl:
Perldoc: Un sito che fornisce spiegazioni sul linguaggio di programmazione Perl, inclusa una serie di documentazioni sui principi e i parametri da rispettare
CgiDirectory: Una raccolta di script cgi Perl, comprensiva di script gratuiti, tutorial, codici, libri e altre risorse. Include anche informazioni sull’utilizzo di tali script su server di hosting condivisi.
Programmazione Javascript
JavaScript è un linguaggio di programmazione web che viene usato nel web per implementare funzioni come ad esempio sondaggi e quiz, da non confondersi con Java, poichè ha regole e codici diversi, pur venendo utilizzato anch’esso dai principali browser. Serve per realizzare menu, calcolatrici ma anche giochi, calendari, animazioni, sfondi, bottoni, effetti di testo e grafica.
Utilizzare le funzioni dei Javascript è facile anche per i meno esperti. Basta incollare nelle proprie pagine web i codici che si trovano in raccolte come questa che vi abbiamo preparato, ognuna con una funzione diversa e scritta da un programmatore che ha voluto inserire delle attività dinamiche o effetti. Oltre agli script pronti da utilizzare nelle proprie pagine web, è possibile trovare anche guide alla programmazione di base per modificare gli script o realizzarli secondo le proprie esigenze di web design.
Javascriptsearch Un motore di ricerca per trovare gli effetti da aggiungere alle pagine web al fine di realizzare banner, orologi, effetti grafici. Inoltre, offre una raccolta di guide, tutorial, script JavaScript gratuiti e codice sorgente.
Javascriptkit Script, applet e tutorial in inglese. È un punto di riferimento per chi desidera imparare ed utilizzare questo linguaggio, con una vasta raccolta di effetti pronti, manuali e documentazione varia, inclusa molte applicazioni da scaricare.
Programmazione Java
Java è uno dei linguaggi di programmazione installati su ogni computer e che saltuariamente dobbiamo aggiornare alle ultime versioni per risolvere problemi di stabilità o compatibilità. Può essere sfruttato dai programmatori per creare funzioni in siti e applicazioni all’interno dei browser degli utenti online. E’ ancora usatissimo e serve per sviluppare qualsiasi genere di applicazioni per software e siti web. In pratica è lo standard utilizzato su internet da qualsiasi applicazione per computer, tablet o smartphone.
Il linguaggio Java è nato negli anni ’90 dagli ingegneri della società produttrice di software e semiconduttori Sun Microsystems. Oltre che nella programmazione online, Java viene utilizzato per far funzionare browser, videogiochi e software su PC e dispositivi portatili. Per questo motivo, è un sistema che interessa non solo gli sviluppatori di software avanzati, ma anche i webmaster e chiunque debba creare blog, applicazioni online e sviluppare siti.
Java Il sito ufficiale di Java offre informazioni sul linguaggio, notizie sulle ultime versioni e risorse per gli sviluppatori. È un punto di riferimento per restare aggiornati sulle novità del mondo Java
JavaWorld Una community di programmatori che ha come obiettivo quello di collaborare e coinvolgersi a vicenda nello sviluppo di progetti. Si propone come principale risorsa indipendente per gli sviluppatori di tecnologia Java, ma anche per architetti e manager che vogliono saperne di più sulle tecnologie correlate
Mokabyte La prima rivista virtuale italiana dedicata alla programmazione di JavaScript. Oltre agli articoli divisi per categorie e tutorial sul linguaggio, offre uno spazio forum e manuali in formato ebook.
Oracle JDK Il sito ufficiale di Oracle offre il download del Java Development Kit (JDK), che include tutto il necessario per sviluppare applicazioni Java. È possibile scaricare l’ultima versione stabile del JDK per garantire la compatibilità e accedere alla documentazione ufficiale.
Baeldung Un blog ricco di tutorial, guide e articoli su Java e le sue librerie più comuni. È un’ottima risorsa per apprendere nuove tecniche, scoprire best practice e approfondire argomenti specifici.
Stack Overflow Una delle più grandi comunità online di sviluppatori. La sezione Java di Stack Overflow è un luogo ideale per porre domande, trovare risposte a problemi comuni e imparare dai contributi degli esperti.
Linguaggio Asp
Qui di seguito sono raccolte alcune risorse Asp (Active Server Page), una tecnologia di programmazione web utilizzata, specie in passato, per implementare funzioni ai siti online elaborati sui server di Microsoft. Come negli esempi precedenti, anche questo linguaggio serve a modificare, cambiare o aggiungere qualsiasi contenuto, rispondere alle domande degli utenti o inserire dati in form, accedere a database e restituire i risultati a un browser e personalizzare le funzioni di un sito.
Aspnet La comunità degli sviluppatori gestita dalla Microsoft. Un punto di incontro certamente utile e una guida valida per chi vuole avvicinarsi allo sviluppo di nuovi contenuti da un punto di vista tecnico.
AspItalia Un portale dedicato interamente al linguaggio Asp per chi cerca guide, informazioni e script per sviluppare varie applicazioni. Offre un manuale, tutorial e script Active Server Pages per webmaster che vogliono imparare i segreti di questo linguaggio e la sua programmazione web.
Programmazione Python
Python è tra i linguaggi di programmazione più usati in molti ambiti e dalle maggiori aziende al mondo. Semplice e flessibile, è perfetto per machine learning, intelligenza artificiale e analisi dei dati dei siti web. È facile da imparare anche in poco tempo, non ha una sintassi complicata e si può usare in modo scalabile. Il codice delle applicazioni è integrabile a moduli che possono essere riutilizzati in forme diverse.
Python è un linguaggio open source gratuito anche per uso commerciale. Oltre allo sviluppo di siti web, consente di creare applicazioni in tutti gli ambiti professionali, scientifici, scolastici, nella comunicazione, ma anche nella realizzazione di videogiochi. Viene usato per gestire calcoli complessi come la guida autonoma, così come per attività finanziarie e contabili di analisi dei dati.
Python Il sito fornisce una guida completa per principianti e programmatori, inclusa l’installazione del linguaggio. Inoltre, offre una community di sviluppatori in cui è possibile trovare librerie di codice per facilitare lo sviluppo di applicazioni Python.