Le migliori pratiche per lavare i capelli bene mantenendoli sani e lucenti. Consigli su frequenza ideale di lavaggio, uso di shampo e balsamo e asciugatura adeguata. Dalla corretta tecnica fino alle migliori marche di asciugacapelli del mercato

Lavare i capelli è una delle routine di bellezza fondamentali per mantenere la chioma sana, pulita e splendente, che facciamo più volte al mese o alla settimana. Dipende dallo stile di vita e da preferenze personali, da dove si vive e dal tipo di capelli lisci, ricci, secchi e grassi che si sporcano subito. Tuttavia molte persone commettono molti errori comuni durante il lavaggio della chioma, e possono danneggiarla insieme al cuoio capelluto.

Lavare i capelli correttamente è un passo fondamentale anche per avere anche una bella presenza quotidiana. Bisogna scegliere i prodotti giusti, prepararli adeguatamente e seguire una routine di lavaggio delicata. E’ importante anche la fase di asciugatura e styling per evitare danni. Ognuno ha esigenze specifiche. In questa guida impareremo le migliori pratiche per evitare danni e ottenere buoni risultati.

Indice

Quante volte lavare i capelli?

La prima regola per lavare i capelli bene è allontanare ogni forma di aggressività sia nella frequenza che nei prodotti utilizzati. Lavarli troppo frequentemente non serve perchè il cuoio capelluto sviluppa naturalmente una sostanza oleosa che li mantiene idratati e lucidi, quando i tempi non si allungano troppo. Se si hanno capelli normali e si svolge una vita tranquilla, un intervallo di tre o quattro giorni tra un lavaggio e l’altro è la scelta ottimale.

Sulla frequenza del lavaggio ci sono diverse condizioni da valutare. I capelli lisci, fini e secchi assorbono più facilmente le impurità e hanno bisogno di un’accurata detersione. I capelli ricci tendono naturalmente a non ingrassare. Chi ha un taglio corto può anche lavarsi i capelli tutti i giorni come piacevole appuntamento di relax. Le cose cambiano ancora quando si frequentano palestre e piscine e ci sono condizioni atmosferiche come umidità, pioggia o inquinamento.

Sport, cloro, clima e inquinamento atmosferico influiscono molto sul benessere del cuoio capelluto. Sostanze esterne e sudore in questo caso si depositano sul capello e non lo fanno respirare rendendo urgente la rimozione di tutte le impurità. Prurito e desquamazione sono i campanelli d’allarme insieme alla comparsa i forfora e ad una evidente presenza di sostanza oleosa sui capelli.

Scegliere i prodotti giusti

La scelta dei prodotti è fondamentale per ottenere risultati ottimali durante il lavaggio dei capelli. Prima di tutto, dovresti optare per uno shampoo di qualità che si adatti al tuo tipo. Se hai capelli grassi, cerca uno shampoo specifico per questo problema, mentre se sono secchi servirà uno shampoo idratante. Leggi attentamente le etichette e scegli prodotti privi di solfati, parabeni e siliconi, poiché queste sostanze possono danneggiare i capelli nel lungo termine.

Gli shampoo a base naturale possono limitare l’esposizione a sostanze chimiche aggressive. In commercio ne esistono davvero di tutti i tipi delicati, profumati, schiarenti e più o meno naturali o biologici. Alcuni prodotti sono particolarmente indicati per chi ha chiome fini o lunghe che devono essere lavate quotidianamente. Se il tempo a disposizione è poco e si ha paura di rovinare la propria chioma con lavaggi eccessivi, si può usare lo shampoo secco.

Lo shampoo secco è un prodotto per la cura dei capelli che viene utilizzato per assorbire l’olio e il sebo in eccesso su cuoio capelluto e ciocche dei capelli, senza bisogno di utilizzare acqua. Si presenta generalmente sotto forma di polvere o spray e viene applicato sui capelli direttamente per ridurre l’aspetto untuoso e dare una sensazione di freschezza e pulizia. Il prodotto viene massaggiato delicatamente per distribuirlo uniformemente e lasciato in posa per qualche minuto.

Il balsamo applicato dopo aver lavato i capelli è progettato per condizionare e ammorbidire la chioma, migliorandone la lucentezza, la maneggevolezza e la salute generale. Esistono diversi tipi di balsami adatti a diverse esigenze e specifici per capelli secchi, grassi, colorati, trattati chimicamente e così via. È consigliabile scegliere un balsamo in base al proprio tipo di chioma e alle esigenze specifiche per ottenere i migliori risultati.

Come lavare bene i capelli?

Prima di bagnare i capelli con l’acqua, è buona norma spazzolarli delicatamente per eliminare nodi e gli accumuli di sporco. In questo modo durante il lavaggio lo shampoo può distribuirsi uniformemente e raggiungere tutte le ciocche senza intoppi. Lo spazzolamento aiuta anche a stimolare il cuoio capelluto, migliorando la circolazione sanguigna e favorendo la crescita.

Quando i capelli sono pronti per il lavaggio, bagna abbondantemente le ciocche con acqua tiepida. Evita di utilizzare acqua troppo calda, poiché può provocare secchezza e danneggiarli. Versa una quantità adeguata di shampoo sulla mano e strofinalo delicatamente tra le mani prima di applicarlo sulla chioma. Massaggia il cuoio capelluto con movimenti circolari per rimuovere l’eccesso di sebo e le impurità accumulate.

Risciacqua bene lo shampoo con acqua tiepida fino a quando tutti i residui sono stati eliminati. Se senti la necessità applicare ulteriore shampoo puoi farlo, ma tieni presente che un suo uso eccessivo può privare i capelli dei loro oli naturali, lasciandoli secchi e fragili. Il doppio lavaggio può essere indicato ma senza utilizzare una doppia quantità di shampoo: il dosaggio deve essere relativamente scarso. Per il primo lavaggio ne basta poco diluito con acqua per rimuove le impurità principali.

Applica il balsamo dopo il risciaquo sulle lunghezze e le punte dei capelli per idratare e districare i nodi. Lascialo agire per alcuni minuti, quindi risciacqua con cura per assicurarti di eliminare completamente il prodotto. Evita di applicare il balsamo sul cuoio capelluto poiché potrebbe appesantire la pettinatura e causare eccessiva oleosità. Può essere un aiuto per capelli secchi e sfibrati.

Asciugatura e styling

Asciugare i capelli nel modo giusto contribuisce ad avere una chioma sana e lucente. Quando hai finito di lavarli, avvolgili delicatamente in un asciugamano morbido per assorbire l’acqua in eccesso. Evita di strofinare i capelli con l’asciugamano poiché questo potrebbe causare danni e rotture. Non spazzolarli subito ma tamponali delicatamente fino a quando sono solo umidi e non usare il phon quando sono ancora fradici.

Per l’asciugatura, evita l’uso di asciugacapelli troppo caldi o impostazioni ad alta potenza. Il calore eccessivo può causare danni ai capelli e renderli fragili. Preferisci l’asciugatura naturale o utilizza un asciugacapelli a temperatura bassa o media, mantenendo una distanza di almeno 15 centimetri dalla testa. Proteggere la chioma dal calore è essenziale per mantenerla in salute e integra.

Anche per lo styling utilizza sempre prodotti termoprotettori prima di utilizzare strumenti per lo styling come la piastra o il ferro arricciacapelli. Il rischio se si sbaglia è l’effetto crespo che si può diminuire anche utilizzando asciugacapelli agli ioni che riducono i tempi di asciugatura. Se i cosiddetti phon sembrano tutti uguali, i nuovi asciugacapelli sul mercato vanno alla ricerca di qualità e prestazioni ben al di là del semplice getto di aria calda.

Asciugacapelli e phon

I migliori asciugacapelli permettono di ottenere pettinature e messe in piega esemplari in modo semplice, preservando i capelli dal calore eccessivo per non danneggiarli. Maneggiabilità dello strumento e rumorosità solo altre voci prese in considerazione da chi è alla ricerca di un modello veloce e sicuro che la tecnologia odierna è in grado di produrre per le chiome maschili e femminili. Ogni anno nuovi modelli si presentano sulla scena con proprietà innovative e promesse affascinanti.

Del resto la storia dell’asciugacapelli racconta di un progresso continuo in linea con la società del tempo. I primi modelli di fon (scritto anche come phon o fohn) arrivarono nelle case all’incirca nel 1920, dopo che per qualche decennio erano stati disponibili solo nei saloni di bellezza. In particolare fu il francese Alexander F. Godefroy ad offrirlo per primo alle sue clienti, mentre il brevetto del primo asciugacapelli portatile casalingo risale al 1911 per mano di Gabriel Kazanjian, un americano di origine armena.

Nel 1954 uscì sul mercato il primo modello con motore interno, precursore dei moderni asciugacapelli, in cui il flusso d’aria della ventola per scaldarsi attraversa una bobina di filo incandescente, prima di uscire dall’involucro. Oggi sono molte le marche produttrici di elettrodomestici che vendono modelli di tutti i tipi. Il design di tutti gli asciugacapelli è essenzialmente uguale, mentre le prestazioni si adattano alle esigenze di un pubblico sempre più attento.

Marche di asciugacapelli

Dyson Questo azienda specializzata in elettrodomestici e in particolare in aspirapolvere, ha realizzato il modello Supersonic che fa di velocità, leggerezza e silenziosità le caratteristiche più importanti. Per produrlo l’azienda ha dichiarato di avere utilizzato un apposito laboratorio di ricerca coinvolgendo oltre 100 ingegneri per più di 4 anni. Estrema maneggevolezza e regolazione della temperatura innovativa sono le qualità migliori. Un vero oggetto di design, studiato fin nei minimi particolari ma venduto a caro prezzo

GHD Marchio rinomato per i suoi strumenti di styling per capelli di alta qualità. I loro asciugacapelli combinano potenza e tecnologia avanzata per prestazioni eccezionali. Un motore professionale e potente garantisce un flusso d’aria potente e costante per un’asciugatura veloce. La tecnologia ionica aiuta a ridurre l’effetto crespo e a mantenere i capelli lucenti e morbidi. GHD offre anche modelli leggeri e ben bilanciati per garantire una maggiore facilità d’uso e un controllo preciso dello styling

BaByliss E’ un marchio affidabile con una vasta gamma di asciugacapelli e phon per tutte le esigenze. Dai modelli più semplici ed economici a quelli professionali, BaByliss ha soluzioni per tutti con motori potenti e tecnologie avanzate per un’asciugatura rapida e delicata con varie impostazioni di calore e velocità per personalizzare l’esperienza di asciugatura in base alle preferenze

Remington Modelli con diverse opzioni di potenza e impostazioni di calore adatti a diverse tipologie di capelli. Remington è conosciuto per la sua affidabilità e il rapporto qualità prezzo. Gli asciugacapelli sono progettati per garantire un’asciugatura uniforme e delicata, riducendo al minimo il rischio di danni da calore

Parlux Azienda con una forte reputazione nel settore professionale, vende phon per un’asciugatura rapida e una lunga durata che garantisce comfort durante l’utilizzo. Sono ideali sia per uso domestico che professionale. Parlux utilizza motori potenti e avanzate tecnologie di asciugatura per fornire risultati di alto livello. La distribuzione dell’aria è studiata per asciugare i capelli in modo uniforme, senza surriscaldarli

Philips Marchio ben noto e apprezzato a livello globale nell’ambito della cura della persona. I suoi asciugacapelli combinano prestazioni affidabili con prezzi ragionevoli. Philips offre una vasta gamma di phon con diverse funzionalità, da quelli di base a quelli più avanzati, progettati per garantire una distribuzione uniforme del calore e un’asciugatura veloce