Una viaggio alle isole Baleari è un’esperienza indimenticabile. Tra mare cristallino, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari, c’è sempre qualcosa da fare e vedere. Guida alle spiagge più belle per trascorrere una vacanza tra chilometri di spiagge, scogli e insenature

Le isole Baleari sono una delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo, grazie alla loro bellezza naturale, alla loro varietà culturale e alla loro offerta di divertimento. Le caratteristiche delle quattro isole principali Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera si prestano molto bene ad un turismo capace di soddisfare tutte le esigenze, sia che si tratti di mare e spiaggia, che di natura, attrazioni culturali o divertimento notturno.

Le isole Baleari sono mete predilette dai giovani, oppure da famiglie che amano il divertimento e le attività sportive. Lo sviluppo turistico è molto vario e si appoggia a paesaggi incantevoli, scogliere frastagliate, porticcioli pittoreschi. Quali sono le spiagge più belle e le cose da vedere e da non perdere? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, dando alcuni consigli per organizzare al meglio il vostro viaggio.

Indice

Isole Baleari

L’arcipelago spagnolo delle Baleari è una meta turistica famosa in tutto il mondo. Ibiza, Formentera, Maiorca, Minorca sono isole del Mediterraneo circondate da acque cristalline con clima mite e spiagge splendide. Le temperature non si abbassano sotto i 15 gradi in inverno, mentre in estate difficilmente si superano i 27 gradi. Facili da raggiungere, sono collegate via aerea a tutte le principali città europee: Maiorca, Minorca e Ibiza distano di un paio di ore dall’areoporto di Milano, mentre per Formentera è attivo un servizio di traghetti (si arriva in un’ora dal porto di Ibiza).

Le isole Baleari sono veri paradisi naturali da godere in tutte le sue forme, che però offrono un’ampia opportunità per chi ama la vita notturna tra locali alla moda e discoteche a cielo aperto. L’idea è di lasciarsi andare al divertimento e al relax in uno straordinario paesaggio naturale. Spesso basta allontanarsi qualche chilometro dalla costa per trovarsi immersi tra foreste e alture perfette per chi ama camminare o scoprire zone montuose sempre fresche e verdi.

Ilesbalears Offerte per una vacanza sulle isole Baleari con famiglie, per chi ama la vita notturna, lo sport e vuole dedicarsi esclusivamente alle bellezze della natura. Feste e tradizioni, parchi acquatici, itinerari alla scoperta di grotte, siti archeologici e tanto sport animano le isole in ogni periodo dell’anno. Ma l’arcipelago delle Baleari è anche la postazione privilegiata per osservare gli uccelli migratori che fanno tappa ogni anno, gli amanti del birdwatching trovano qui il loro angolo di paradiso.

Maiorca

Maiorca regina delle isole Baleari e denominata perla del Mediterraneo, è l’isola più grande dell’arcipelago e offre una varietà di paesaggi naturali di infinita bellezza. Qui potrete trovare sia località balneari famose in tutto il mondo, come Palma di Maiorca, Alcudia o Cala Millor, sia paesaggi naturali di grande fascino, come la Sierra de Tramuntana, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, o le grotte del Drago.

Tra le spiagge più belle di Maiorca ci sono Cala Agulla, Cala Mesquida, Es Trenc e Sa Calobra. Sono spiagge bagnate da un mare cristallino dove abbandonarsi al più completo relax o praticare sport, montagne nell’entroterra con tanti itinerari per semplici passeggiate, trekking a piedi e in bicicletta. Ci sono parchi per bambini, mercatini da visitare insieme alle innumerevoli bellezze architettoniche che raccontano di una storia antica a partire dal periodo romano.

Maiorca è culturalmente molto ricca, caratterizzata da una varietà di paesaggi e di svaghi per soddisfare un turismo di massa che insieme all’artigianato locale sostengono l’economia locale. Ma basta allontanarsi dalle spiagge per scoprire gallerie d’arte, musei ed edifici storici che la rendono una meta per chi vuole conoscere una cittadina elegante e sontuosa. L’esempio è la cattedrale di Palma, la capitale dell’isola, uno dei monumenti più straordinari della Spagna.

Minorca

Minorca è la seconda isola per estensione e la più tranquilla e preservata delle Baleari. Qui potrete godere di un’atmosfera rilassata e di un contatto diretto con la natura, grazie ai numerosi parchi naturali e alle riserve marine che proteggono il suo territorio. Minorca è anche famosa per le sue tradizioni culturali e gastronomiche, come la festa di Sant Joan a Ciutadella o il formaggio di Mahon. Tra le spiagge più belle ci sono Cala Macarella, Cala Mitjana, Cala Pregonda e Cala Turqueta.

Minorca è ideale per famiglie e amanti delle escursioni e sport acquatici. Caratterizzata da natura incontaminata, spiagge bianche solitarie e acque cristalline, l’atmosfera naturale è intatta. L’Unesco l’ha nominata Riserva Mondiale della Biosfera. Lontano da qualsiasi genere di inquinamento, presenta oltre a cale solitarie e parchi naturali, riminiscenze del suo passato preistorico.

Tutta l’isola è infatti costellata di siti archeologici con strutture di pietra dell’Età del Bronzo: si chiamano talaiots e sono gigantesche torri in pietra riconosciute come un vero e proprio patrimonio archeologico. Da non perdere è la visita a Maò, l’elegante capitale con il suo porto tra i più belli del Mediterraneo, posta a sud, la parte che risulta più sviluppata turisticamente e culturalmente. Chi è sensibile al fascino dei fari ha solo l’imbarazzo della scelta: ce ne sono ben sette presenti su tutta l’isola, da visitare.

Su Minorca non mancano itinerari naturalistici per ciclisti ed escursionisti, ma senza esagerare. L’esigenza di salvaguardare la natura incontaminata dell’isola è il motivo per cui l’isola non presenta tantissime strutture ricettive. Ovviamente i complessi turistici non mancano, ma nulla di invasivo e nel completo rispetto dell’ambiente: Minorca non si è lasciata contaminare dai cambiamenti del turismo di massa.

Ibiza

Ibiza è la terza isola per estensione. Arida e rocciosa dispone di molte strutture ricettive per soddisfare i numerosi turisti che si concentrano nel periodo estivo. E’ la più famosa per vita notturna e discoteche che attirano ogni anno milioni di giovani da tutto il mondo. Offre ambienti esclusivi su tutta l’isola, mentre la vita notturna si concentra nella capitale e nella zona di Sant Antoni de Portmany. É la seconda città più importante dopo Ibiza, sulla costa occidentale dell’isola, dove discoteche e locali famosi sono i più ricercati.

Ma Ibiza non è solo movida. Basta uscire dai percorsi abituali per scoprire la bellezza naturale dell’isola oltre il divertimento sfrenato. Quest’isola è ricca di storia e di cultura, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, le sue chiese bianche e i suoi mercatini hippy. E poi ci sono le sue spiagge paradisiache, tra cui spiccano Cala Comte, Cala Salada, Ses Salines e Platja d’en Bossa. Fuori stagione si trasforma in un’oasi di pace e tranquillità in cui scoprire la cultura del luogo e le sue innumerevoli bellezze naturali.

Formentera

Fomentera è la più piccola e selvaggia delle isole Baleari, raggiungibile solo in traghetto da Ibiza. Qui potrete immergervi in un’atmosfera di pace e di libertà, circondati da un mare cristallino e da una natura incontaminata. Formentera è anche l’isola ideale per gli amanti del nudismo e delle escursioni in bicicletta o a piedi. Tra le spiagge più belle ci sono Illetes, Llevant, Migjorn e Cala Saona.

L’isola di Fomentera è una destinazione molto popolare per la bellezza delle spiagge, la particolarità del territorio e la frequentazione. Un vero gioiello naturalistico che offre divertimenti e svaghi di ogni genere. Mare e escursioni sono le due voci più gettonate in qualsiasi stagione. La possibilità di immergersi in acque cristalline dove sul fondale domina la preziosa Posidonia, una pianta marina che mantiene intatto l’ecosistema e la trasparenza delle acque.

Anche le spiagge sono incantevoli all’interno di riserve naturali dove avventurarsi su percorsi e itinerari alla scoperta di nuove spiagge e paesaggi esotici. Piste ciclabili e noleggio di barche a vela e kayak invitano alla scoperta dell’intera isola, piccola ma ricca di insenature e calette nascoste. Non manca l’aspetto gastronomico legato alla tradizione mediterranea tra piatti di pesce e vino tipico della zona.